Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale Gennaio-Dicembre 2014 CONSUNTIVO Riunione CdA – 30.04.2015
Testo completo
(2) Tabella 1. Spesa farmaceutica convenzionata nel periodo gennaio-dicembre 2014 rispetto allo stesso periodo del 2013. Gen – Dic 2014 (milioni). Δ assoluta (milioni). Δ%. Spesa lorda (€). 10.987,7. -238,8. -2,1. Spesa netta (€). 8.598,3. -264,7. -3,0. Ricette. 609,3. 1,5. 0,2. Compartecipazione Totale* (€). 1.500,4. 64,3. 4,5. * somma del ticket per ricetta e dell’eventuale quota di compartecipazione sul prezzo del farmaco a brevetto scaduto rispetto al prezzo di riferimento. Legenda Spesa Lorda: spesa farmaceutica a prezzi al pubblico comprensiva di IVA, rilevata nell’ambito delle DCR acquisite dall’AGENAS. Spesa Netta: spesa farmaceutica a carico del SSN comprensiva di IVA, al netto degli sconti a carico della filiera distributiva, rilevata nell’ambito delle DCR acquisite dall’AGENAS. Questa spesa è stata ridotta sulla base della previsione di pay-back a carico delle aziende farmaceutiche versato alle regioni ai sensi dell’art. 11, comma 6, del D.L.78/2010, convertito in L. n.122/2010 e s.m.i. Ricette: numero delle ricette erogate in regime di assistenza farmaceutica convenzionata, rilevato nell’ambito delle DCR acquisite dall’AGENAS. Compartecipazione totale: spesa sostenuta dal cittadino per ogni forma di compartecipazione a suo carico, per l’acquisizione di medicinali erogati in regime di assistenza convenzionata, rilevata nell’ambito delle DCR acquisite dall’AGENAS.. -2-.
(3) Tabella 2. Riepilogo mensile della spesa farmaceutica convenzionata nel periodo gennaio-dicembre 2014. Spesa lorda. Spesa netta*. Ricette. -2,8. -3,5. 0,0. -2,1. -2,8. 0,6. -1,7. -2,4. 1,3. -2,2. -3,0. 0,5. -4,4. -5,1. -1,8. -1,7. -2,5. 1,1. -2,5. -3,7. 1,2. -4,9. -5,9. -2,1. 0,3. -0,7. 2,7. -2,8. -3,7. -1,1. -3,2. -3,9. -2,3. 2,5. 1,8. 2,6. -2,1. -3,0. +0,2. Gennaio 14 Febbraio 14 Marzo 14 Aprile 14 Maggio 14 Giugno 14 Luglio 14 Agosto 14 Settembre 14 Ottobre 14 Novembre 14 Dicembre 14 Gen – Dic 2014. * spesa netta al lordo del pay-back sulla spesa farmaceutica convenzionata di fascia A. Legenda Vedi legenda tabella 1. -3-.
(4) Tabella 3. Riepilogo della spesa farmaceutica convenzionata netta* nel periodo gennaiodicembre 2014, nelle singole regioni, rispetto allo stesso periodo del 2013. Regione BOLZANO ABRUZZO MARCHE PUGLIA TRENTO CAMPANIA CALABRIA BASILICATA SARDEGNA FRIULI V. G. LAZIO PIEMONTE LOMBARDIA TOSCANA V. AOSTA VENETO LIGURIA E. ROMAGNA UMBRIA MOLISE SICILIA ITALIA. gen-dic 13. gen-dic 14. Var assoluta. 46.975.541 223.504.495 242.664.191 653.490.538 65.777.785 881.259.254 329.258.031 81.618.052 290.084.743 184.775.153 942.785.337 644.880.558 1.353.457.265 490.700.967 18.134.858 598.117.485 230.993.304 549.542.533 134.315.310 47.937.518 852.740.835 8.863.013.751. 47.757.116 224.037.467 243.229.237 654.340.923 65.441.237 872.885.148 325.043.943 80.379.237 285.639.157 180.465.447 920.667.102 628.913.385 1.316.939.094 476.652.728 17.611.088 579.949.798 222.174.352 528.243.040 128.893.001 45.851.893 753.160.578 8.598.274.970. 781.575 532.972 565.047 850.384 -336.548 -8.374.106 -4.214.088 -1.238.816 -4.445.586 -4.309.706 -22.118.235 -15.967.172 -36.518.170 -14.048.239 -523.769 -18.167.687 -8.818.952 -21.299.494 -5.422.310 -2.085.624 -99.580.257 -264.738.781. Var % 1,66 0,24 0,23 0,13 -0,51 -0,95 -1,28 -1,52 -1,53 -2,33 -2,35 -2,48 -2,70 -2,86 -2,89 -3,04 -3,82 -3,88 -4,04 -4,35 -11,68 -2,99. Legenda Vedi legenda tabella 1. La spesa netta è ottenuta sottraendo dalla spesa lorda gli importi derivanti dal ticket (per ricetta e come compartecipazione al prezzo di riferimento), gli sconti obbligatori a carico del farmacista (media pari al 3%), gli extrasconti derivanti dalle misure di ripiano (0,6% a carico del produttore, dei farmacisti e dei grossisti) e gli sconti derivanti dai provvedimenti disposti dal D.L.78/2010 convertito con modificazioni dalla Legge n.122 del 30 luglio 2010, compreso le disposizioni contenute nell’art.15, comma 2, del D.L.95/2012, convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n.135.. -4-.
(5) Tabella 4 �. Riepilogo della spesa relativa a tutte le compartecipazioni a carico del cittadino nel periodo gennaio-dicembre 2014, nelle singole regioni, rispetto allo stesso periodo del 2013. Dettaglio della quota di compartecipazione per Regione relativa all’eventuale differenziale tra prezzo al pubblico e prezzo di riferimento dei farmaci a brevetto scaduto. A. Regione BASILICATA TRENTO SARDEGNA LAZIO MARCHE UMBRIA V. AOSTA FRIULI V. G. TOSCANA ABRUZZO CALABRIA E. ROMAGNA PUGLIA CAMPANIA BOLZANO LOMBARDIA MOLISE VENETO PIEMONTE LIGURIA SICILIA ITALIA. gen-dic 13. B. gen-dic 14. C=B-A. Var assoluta. 14.139.075 16.424.658 2.285.583 4.311.794 4.866.679 554.885 24.197.666 26.878.213 2.680.547 146.516.322 160.276.106 13.759.784 24.982.151 27.264.170 2.282.019 16.089.811 17.419.640 1.329.828 1.532.767 1.658.660 125.893 16.239.201 17.458.811 1.219.611 61.127.773 65.328.811 4.201.038 30.692.291 32.743.773 2.051.481 47.921.457 51.107.922 3.186.464 69.438.204 73.821.657 4.383.453 122.139.096 129.317.903 7.178.807 179.209.097 188.420.471 9.211.374 8.991.430 9.405.725 414.295 253.530.332 260.247.588 6.717.256 9.030.798 9.245.966 215.168 126.933.354 129.876.053 2.942.699 75.145.907 76.177.295 1.031.388 42.277.213 42.689.557 412.344 161.672.483 159.765.934 -1.906.549 1.436.118.222 1.500.395.592 64.277.370. D=C/A%. Var % 16,17 12,87 11,08 9,39 9,13 8,27 8,21 7,51 6,87 6,68 6,65 6,31 5,88 5,14 4,61 2,65 2,38 2,32 1,37 0,98 -1,18 4,48. E=F/B%. F. G=B-F. Quota di Inc.% compartecipazione Ticket fisso Quota sul prezzo di per ricetta Prif. riferimento 60,54 9.943.472 6.481.186 100,00 4.866.679 0 100,00 26.878.213 0 69,96 112.133.673 48.142.433 100,00 27.264.170 0 87,27 15.201.782 2.217.857 100,00 1.658.660 0 100,00 17.458.811 0 83,51 54.556.420 10.772.391 72,16 23.629.369 9.114.404 74,04 37.839.041 13.268.881 80,24 59.236.682 14.584.976 60,12 77.742.584 51.575.319 57,06 107.521.427 80.899.044 4.873.199 4.532.526 51,81 46,38 120.699.756 139.547.833 64,15 5.931.417 3.314.549 49,38 64.134.106 65.741.947 85,69 65.279.938 10.897.357 57,29 24.458.383 18.231.174 58,08 92.794.544 66.971.390 63,59 954.102.325 546.293.267. Legenda Incidenza % della quota prezzo di riferimento: % sul valore totale di tutte le compartecipazioni, della quota a carico del cittadino data dalla differenza tra il prezzo al pubblico del medicinale dispensato e il prezzo di riferimento nelle liste di trasparenza AIFA, individuata nell’ambito del flusso OsMed, è stata applicata al valore totale di ogni compartecipazione comunicato dalle Regioni nell’ambito delle Distinte Contabili Riepilogative (DCR) raccolte dall’Agenas. Quota di compartecipazione sul prezzo di riferimento: valore del differenziale tra il prezzo al pubblico del medicinale prescritto e il prezzo di riferimento stabilito dall’AIFA, in base a quanto previsto dall’articolo 11, comma 9, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122. -5-.
(6) Ticket fisso per ricetta: valore del ticket fisso per ricetta disposto con provvedimento regionale ai sensi dell’art. 4, comma 3, lettera a), del D.L. 18-9-2001 n. 347, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, L. 16 novembre 2001, n. 405; nonché di quello previsto dall’art. 17, comma 1, lettera d), D.L. 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, L. 15 luglio 2011, n. 111 e s.m.i... -6-.
(7) Tabella 5 Riepilogo dell’andamento dei consumi (n° di ricette) nel periodo gennaio-dicembre 2014, nelle singole regioni, rispetto allo stesso periodo del 2013. Regione CAMPANIA PUGLIA CALABRIA SARDEGNA MARCHE TRENTO ABRUZZO PIEMONTE UMBRIA MOLISE FRIULI V.G. BASILICATA V. AOSTA BOLZANO TOSCANA E. ROMAGNA LIGURIA LOMBARDIA LAZIO SICILIA VENETO ITALIA. gen-dic 13. gen-dic14. 58.565.334 45.334.352 23.439.467 19.044.411 17.113.811 4.396.132 15.929.189 44.103.025 10.748.506 3.376.692 11.962.489 6.479.930 1.131.813 3.109.178 38.648.389 42.532.620 16.581.178 81.054.253 65.130.097 58.204.649 40.915.724 607.801.239. 60.255.713 46.759.040 24.073.845 19.535.497 17.364.962 4.547.714 16.066.107 44.227.933 10.872.430 3.484.461 11.998.437 6.474.712 1.119.802 3.095.930 38.612.159 42.483.561 16.327.615 80.750.970 64.439.275 57.385.997 39.392.326 609.268.486. Legenda Vedi legenda tabella 1. -7-. Var assoluta 1.690.379 1.424.688 634.378 491.086 251.151 151.582 136.918 124.908 123.924 107.769 35.948 -5.218 -12.011 -13.248 -36.230 -49.059 -253.563 -303.283 -690.822 -818.652 -1.523.398 1.467.247. Var % 2,89 3,14 2,71 2,58 1,47 3,45 0,86 0,28 1,15 3,19 0,30 -0,08 -1,06 -0,43 -0,09 -0,12 -1,53 -0,37 -1,06 -1,41 -3,72 0,24.
(8) Tabella 6 Riepilogo della spesa per la distribuzione diretta di fascia A nel periodo gennaiodicembre 2014, nelle singole regioni, rispetto allo stesso periodo del 2013. Regione ABRUZZO MOLISE PUGLIA PIEMONTE SARDEGNA LAZIO CALABRIA SICILIA FRIULI V.G. TRENTO E.ROMAGNA LOMBARDIA CAMPANIA VENETO TOSCANA BOLZANO BASILICATA LIGURIA UMBRIA MARCHE V. AOSTA ITALIA. gen-dic 2013. gen-dic 2014. 52.766.225 64.885.707 15.591.558 17.990.904 224.359.730 255.781.873 200.262.206 226.965.886 118.530.491 131.977.603 306.128.002 339.503.496 111.837.410 123.868.478 232.574.436 251.832.250 55.900.686 60.311.819 18.844.440 20.312.948 234.494.960 249.463.849 358.770.166 380.268.296 324.066.542 342.200.785 220.028.527 230.347.994 253.316.750 262.707.407 20.081.261 20.798.961 32.916.288 33.871.463 93.460.483 94.579.176 48.382.195 48.485.710 88.599.074 88.239.983 5.597.142 5.022.385 3.016.508.570 3.249.416.973. -8-. Var assoluta 12.119.481 2.399.347 31.422.143 26.703.680 13.447.112 33.375.495 12.031.068 19.257.815 4.411.133 1.468.508 14.968.889 21.498.130 18.134.243 10.319.467 9.390.656 717.700 955.176 1.118.693 103.516 -359.092 -574.757 232.908.403. Var % 22,97 15,39 14,01 13,33 11,34 10,90 10,76 8,28 7,89 7,79 6,38 5,99 5,60 4,69 3,71 3,57 2,90 1,20 0,21 -0,41 -10,27 7,72.
(9) Tabella 7. Verifica del rispetto del tetto di spesa programmato (11,35%) nel periodo gennaio-dicembre 2014. Spesa territoriale. FSN. Tetto spesa programmata (11,35%). Scostamento assoluto. % su FSN. Territoriale. 12.575. 109.268. 12.402. 172,7. 11,51. Territoriale* (€). 12.217. 109.268. 12.402. -185,1. 11,18. Dati in ml € * Spesa farmaceutica al netto dei pay-back delle Aziende Farmaceutiche a beneficio delle Regioni: 1. Pay-back relativo alla sospensione della riduzione di prezzo del 5 per cento per medicinali di fascia A erogati in regime di assistenza convenzionata e non convenzionata, ai sensi dell’art. 1 comma 796, lettera g della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive proroghe (impatto gennaio-dicembre 2014 pari a 144,5 milioni di euro); 2. Pay-back dell’1,83 per cento relativo al periodo 1 gennaio 2013 – 31 dicembre 2013 sulla spesa farmaceutica convenzionata a prezzi al pubblico al netto dell’imposta sul valore aggiunto ai sensi dell’art.11 comma 6 del decreto legge del 30 maggio 2010, n.78, convertito con modificazioni dalla Legge n.122 del 30 luglio 2010, e attuato con Determinazione AIFA del 18 febbraio 2011 (impatto gennaio-dicembre 2014 pari a 180,7 milioni di euro); 3. Pay-back dovuti a fronte del ripiano dello sfondamento dei tetti di prodotto disciplinati dalla delibera CIPE n.3 del 1 febbraio 2001 in attuazione di quanto disposto dall’art.48, comma 33 del decreto legge n.269 del 30 settembre 2003, convertito con modificazioni dalla Legge n.326 del 24 novembre 2003, attribuiti per competenza della verifica (impatto gennaio-dicembre 2014 pari a 32.7 milioni di euro ). Legenda FSN Fabbisogno Sanitario Nazionale: valore del riparto comunicato dal Ministero della Salute il 29 Gennaio 2015 (Prot. Ministero della Salute DGPROGS 0003027-P-29/01/2015) ed acquisito dall’AIFA il 30 Gennaio 2015 (n. prot. 0009449-30/01/2015-AIFA-COD_UO-A). Spesa farmaceutica territoriale: spesa farmaceutica netta, comprensiva del valore del ticket per ricetta, a cui si aggiunge la spesa per la distribuzione diretta e per conto di fascia A, ai sensi dell’art.5, comma 1, della L.222/2007 e s.m.i. Tetto della spesa farmaceutica territoriale: valore della spesa farmaceutica territoriale massima finanziata dal SSN, fissato dall’art.15, comma 3, del D.L.95/2012, convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n.135. -9-.
(10) Tabella 8. Regione. Spesa farmaceutica territoriale nel periodo gennaio-dicembre 2014 e verifica del rispetto del tetto di spesa dell’11,35%, per singola regione in ordine decrescente di incidenza sul FSR. A. B=A*11,35%. C. D. E. F. G=C+E+F-§. H=G-B. I=G/A×100. FSN Gen-Dic 2014. Tetto 11,35%. Spesa netta. Quota prezzo di riferimento. Ticket fisso per ricetta. Distribuzione diretta. Spesa territoriale. Scostamento assoluto. Inc.% su FSR. SARDEGNA. 2.921.579.001. 331.599.217. 285.639.157. 26.878.213. 0. 131.977.603. 410.805.391. 79.206.174. 14,06. PUGLIA. 7.303.269.160. 828.921.050. 654.340.923. 77.742.584. 51.575.319. 255.781.873. 948.138.494. 119.217.445. 12,98. CALABRIA. 3.542.174.908. 402.036.852. 325.043.943. 37.839.041. 13.268.881. 123.868.478. 455.432.876. 53.396.024. 12,86. LAZIO. 10.358.685.225. 1.175.710.773. 920.667.102. 112.133.673. 48.142.433. 339.503.496. 1.290.257.164. 114.546.391. 12,46. CAMPANIA. 10.355.417.148. 1.175.339.846. 872.885.148. 107.521.427. 80.899.044. 342.200.785. 1.278.665.899. 103.326.053. 12,35. ABRUZZO. 2.435.284.489. 276.404.790. 224.037.467. 23.629.369. 9.114.404. 64.885.707. 294.144.560. 17.739.771. 12,08. SICILIA. 8.910.068.882. 1.011.292.818. 753.160.578. 92.794.544. 66.971.390. 251.832.250. 1.055.468.280. 44.175.462. 11,85. MARCHE. 2.868.423.236. 325.566.037. 243.229.237. 27.264.170. 0. 88.239.983. 326.887.831. 1.321.794. 11,40. MOLISE. 582.251.408. 66.085.535. 45.851.893. 5.931.417. 3.314.549. 17.990.904. 66.203.810. 118.275. 11,37. BASILICATA. 1.062.937.745. 120.643.434. 80.379.237. 9.943.472. 6.481.186. 33.871.463. 118.866.429. -1.777.005. 11,18. FRIULI V.G.. 2.207.790.417. 250.584.212. 180.465.447. 17.458.811. 0. 60.311.819. 237.225.008. -13.359.204. 10,74. TOSCANA. 6.888.951.050. 781.895.944. 476.652.728. 54.556.420. 10.772.391. 262.707.407. 739.775.408. -42.120.536. 10,74. LIGURIA. 3.091.541.625. 350.889.974. 222.174.352. 24.458.383. 18.231.174. 94.579.176. 329.894.398. -20.995.576. 10,67. UMBRIA. 1.663.680.198. 188.827.702. 128.893.001. 15.201.782. 2.217.857. 48.485.710. 177.041.681. -11.786.021. 10,64. PIEMONTE. 8.145.621.199. 924.528.006. 628.913.385. 65.279.938. 10.897.357. 226.965.886. 853.993.866. -70.534.140. 10,48. 17.900.613.280. 2.031.719.607. 1.316.939.094. 120.699.756. 139.547.833. 380.268.296. 1.810.541.590. -221.178.018. 10,11. LOMBARDIA V. AOSTA. 226.222.203. 25.676.220. 17.611.088. 1.658.660. 0. 5.022.385. 22.296.463. -3.379.758. 9,86. VENETO. 8.868.543.747. 1.006.579.715. 579.949.798. 64.134.106. 65.741.947. 230.347.994. 863.282.768. -143.296.948. 9,73. E. ROMAGNA. 8.114.097.101. 920.950.021. 528.243.040. 59.236.682. 14.584.976. 249.463.849. 781.436.071. -139.513.950. 9,63. TRENTO. 931.477.175. 105.722.659. 65.441.237. 4.866.679. 0. 20.312.948. 84.477.451. -21.245.208. 9,07. BOLZANO. 889.455.061. 100.953.149. 47.757.116. 4.873.199. 4.532.526. 20.798.961. 71.951.207. -29.001.942. 8,09. ITALIA 109.268.084.258 12.401.927.563 8.598.274.970 954.102.325 546.293.267 In rosso le Regioni che non rispettano il tetto di spesa. § Pay-back a carico delle aziende farmaceutiche, vedi tabella 8bis e nota in fondo alla tabella 7.. 3.249.416.973. 12.216.786.647. -185.140.917. 11,18. - 10 -.
(11) Tabella 8 bis. Valore dei pay-back* versati dalla Aziende Farmaceutiche alle Regioni che incidono sul tetto della spesa farmaceutica territoriale 2014, importi totali e distinti per tipologia Regione. Pay-back Convenzionata di fascia A. Pay-back 5% Pay-back 5% Non Ripiano Sfondamenti Tetti Convenzionata Fascia A Convenzionata Fascia A di prodotto di Fascia A**. Totale. 12.601.156 6.449.626 4.349.223 1.983.912 25.383.918 PIEMONTE V. AOSTA 343.203 192.793 93.284 50.934 680.213 LOMBARDIA 28.162.081 15.149.666 6.376.902 4.687.066 54.375.714 BOLZANO 1.014.063 518.281 397.894 221.221 2.151.459 TRENTO 1.248.682 628.394 417.039 231.300 2.525.416 VENETO 12.659.939 6.411.610 4.327.866 2.017.495 25.416.911 FRIULI V. G. 3.538.415 1.810.304 1.113.999 627.953 7.090.672 LIGURIA 4.722.249 2.520.983 1.586.788 982.533 9.812.553 E. ROMAGNA 10.697.906 4.871.725 4.420.055 1.564.013 21.553.699 TOSCANA 9.608.215 4.596.917 4.035.311 1.724.890 19.965.333 UMBRIA 2.598.728 1.289.028 854.261 411.598 5.153.614 MARCHE 4.836.012 2.494.626 1.305.766 780.996 9.417.401 LAZIO 19.443.922 9.357.784 5.459.661 3.238.421 37.499.789 ABRUZZO 4.596.683 2.344.679 891.827 656.511 8.489.700 MOLISE 974.683 465.239 281.927 206.371 1.928.220 CAMPANIA 19.084.812 8.785.648 4.764.093 3.769.337 36.403.890 PUGLIA 14.064.259 6.481.592 4.169.303 2.908.726 27.623.879 BASILICATA 1.722.249 849.237 614.465 401.755 3.587.705 CALABRIA 6.674.994 3.140.618 2.124.275 1.483.533 13.423.420 SICILIA 16.474.748 9.567.713 3.487.304 3.440.922 32.970.687 SARDEGNA 5.594.774 3.161.507 2.320.709 1.329.154 12.406.144 ITALIA 180.661.773 91.087.970 53.391.953 32.718.641 357.860.337 Inc% sul totale 50,5% 25,5% 14,9% 9,1% 100,0% * vedi riferimento 1-3 in tabella 8. Attenzione la spesa netta convenzionata in tabella 8 è già ridotta del valore di “pay-back convenzionata di fascia A” ** relativo alle specialità BIVIS® (G.U. n. 36 del 13-3-2014), SEVIKAR® (G.U. n. 38 del 15-2-2014 ), PUREGON® (G.U. n. 4 del 7-1-2014), EXJADE ® (G.U. n. 34 del 11-2-2014), ONBREZ BREEZHALER® (G.U. n. 41 del 19-2-2014), JANUVIA® (G.U. n.227 del 30-9-2014), XELEVIA® (G.U. n.227 del 30-9-2014), GALVUS® (G.U. n.233 del 7-10-2014), TESAVEL® (G.U. n.227 del 30-9-2014), DAPAROX® (G.U. n.302 del 31-12-2014). - 11 -.
(12) Tabella 9. Verifica del rispetto del tetto di spesa programmato della spesa farmaceutica ospedaliera (3,5%) nel periodo gennaio-dicembre 2014. Spesa. FSN. Tetto spesa programmata (3,5%). 4.909,2. 109.268. 3.824,4. 1.084,8. 4,49. Spesa Ospedaliera** 4.979,9. 109.268. 3.824,4. 1.155,6. 4,56. Spesa Ospedaliera*** 4.874,2. 109.268. 3.824,4. 1.049,8. 4,46. Spesa Ospedaliera*. Scostamento assoluto. % su FSN. Dati in milioni di € * Spesa farmaceutica ospedaliera ai sensi dell’art. 15, comma 8, lettera d) del D.L. 6 luglio 2012, n.95, convertito, con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n.135, come modificata dall’art.49, comma 2-bis, lettera a), del D.L. 21 giugno 2013, n.69, convertito in L. 9 agosto 2013, n. 98. Dalla spesa farmaceutica rilevata tramite la tracciabilità del farmaco (DM 15-7-2004) è stata eliminata la spesa per distribuzione diretta dei farmaci classificati in fascia A, la spesa per vaccini e la spesa per medicinali di fascia C e C-bis. ** Spesa ospedaliera come definita al precedente punto “*”, calcolata sulla base della procedura di consolidamento del dato della Tracciabilità contenuta nel documento: “Tracciabilità del Farmaco - Metodologia per la stima del valore economico mancante delle forniture di medicinali direttamente a carico del SSN”. *** Spesa ospedaliera come definita al precedente punto “**” e al netto dei pay-back versati dalle Aziende Farmaceutiche a beneficio delle Regioni: 1. Pay-back relativo alla sospensione della riduzione di prezzo del 5 per cento per medicinali di fascia H erogati in regime di assistenza non convenzionata, ai sensi dell’art. 1 comma 796, lettera g della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive proroghe (procedimento concluso, impatto gennaio-dicembre 2014 pari a 85,8 milioni di euro); 2. Pay-back dovuti a fronte del ripiano dello sfondamento dei tetti di prodotto disciplinati dalla delibera CIPE n.3 del 1 febbraio 2001 in attuazione di quanto disposto dall’art.48, comma 33 del decreto legge n.269 del 30 settembre 2003, convertito con modificazioni dalla Legge n.326 del 24 novembre 2003, attribuiti per competenza della verifica (impatto gennaio-dicembre 2014, pari a 1.0 milioni di euro); 3. � Pay-back versati dalle aziende farmaceutiche, anche sotto forma di extra-sconti, in applicazione di procedure di rimborsabilità condizionata (payment-by-results, risk-sharing e cost-sharing) sottoscritte in sede di contrattazione del prezzo del medicinale ai sensi dell’articolo 48, comma 33, del decreto-legge 30 Settembre 2003, n.269, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2003, n.326 (impatto gennaio-dicembre 2014 pari a 18,9 milioni di euro). - 12 -.
(13) Legenda FSN Fabbisogno Sanitario Nazionale: valore del riparto comunicato dal Ministero della Salute il 29 Gennaio 2015 (Prot. Ministero della Salute DGPROGS 0003027-P-29/01/2015) ed acquisito dall’AIFA il 30 Gennaio 2015 (n. prot. 0009449-30/01/2015-AIFA-COD_UO-A). Spesa farmaceutica ospedaliera: spesa definita ai sensi dell’art. 15, comma 8, lettera d) del D.L. 6 luglio 2012, n.95, convertito, con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n.135, come modificata dall’art.49, comma 2-bis, lettera a), del D.L. 21 giugno 2013, n.69, convertito in L. 9 agosto 2013, n. 98. Dalla spesa farmaceutica comunicata dalle aziende farmaceutiche e dalla filiera distributiva rilevata tramite la tracciabilità del farmaco (istituita ai sensi del DM 15-7-2004) è stata eliminata la spesa per distribuzione diretta e per conto dei farmaci di fascia A, la spesa per vaccini e la spesa per medicinali di fascia C e C-bis. Tetto della spesa farmaceutica ospedaliera: valore della spesa farmaceutica territoriale massima finanziata dal SSN, fissato dall’art. 15, comma 4, del D.L. 6 luglio 2012, n.95, convertito, con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n.135.. - 13 -.
(14) Tabella 10. Regione TOSCANA PUGLIA SARDEGNA FRIULI V.G. UMBRIA ABRUZZO MARCHE E. ROMAGNA BOLZANO PIEMONTE LIGURIA BASILICATA LAZIO CAMPANIA VENETO CALABRIA MOLISE LOMBARDIA SICILIA TRENTO V. AOSTA ITALIA. Spesa farmaceutica ospedaliera individuata tramite il flusso della tracciabilità del farmaco nel periodo gennaio-dicembre 2014 e verifica del rispetto del tetto di spesa del 3,5%, per regione A. B. C. D. E. F=C-D-E-§. G=F-B. H=F/A%. FSN Gen-Dic 2014. Tetto 3,5%. Spesa tracciabilità*. Distribuzione diretta di fascia A. Spesa medicinali fascia C e C bis. Spesa Ospedaliera. Scostamento assoluto. Inc. %. 6.888.951.050 7.303.269.160 2.921.579.001 2.207.790.417 1.663.680.198 2.435.284.489 2.868.423.236 8.114.097.101 889.455.061 8.145.621.199 3.091.541.625 1.062.937.745 10.358.685.225 10.355.417.148 8.868.543.747 3.542.174.908 582.251.408 17.900.613.280 8.910.068.882 931.477.175 226.222.203 109.268.084.258. 241.113.287 255.614.421 102.255.265 77.272.665 58.228.807 85.234.957 100.394.813 283.993.399 31.130.927 285.096.742 108.203.957 37.202.821 362.553.983 362.439.600 310.399.031 123.976.122 20.378.799 626.521.465 311.852.411 32.601.701 7.917.777 3.824.382.949. 678.796.141 687.676.487 299.169.357 183.161.022 140.517.696 197.105.395 246.393.185 686.673.381 81.541.568 648.183.614 254.873.765 87.344.258 827.229.566 810.716.678 656.189.821 286.575.947 44.719.289 1.171.164.232 641.624.066 59.115.933 14.441.912 8.703.213.314. 262.707.407 255.781.873 131.977.603 60.311.819 48.485.710 64.885.707 88.239.983 249.463.849 20.798.961 226.965.886 94.579.176 33.871.463 339.503.496 342.200.785 230.347.994 123.868.478 17.990.904 380.268.296 251.832.250 20.312.948 5.022.385 3.249.416.973. 36.209.402 32.271.009 14.470.997 11.658.212 9.253.375 11.239.186 16.547.911 44.528.274 18.063.791 38.252.003 15.812.372 5.419.782 36.681.669 25.593.169 46.721.754 12.572.130 2.381.321 60.201.156 30.339.741 4.221.005 1.419.394 473.857.655. 371.907.708 391.959.154 149.561.522 108.415.748 118.648.854 80.939.646 138.528.361 384.097.091 41.834.762 374.898.717 141.540.282 47.049.467 441.709.841 433.092.200 370.579.992 147.167.318 23.894.968 714.452.899 352.298.345 33.780.801 7.824.146 4.874.181.824. 130.794.422 136.344.733 47.306.257 31.143.083 33.413.897 22.710.839 38.133.548 100.103.693 10.703.835 89.801.975 33.336.325 9.846.646 79.155.858 70.652.600 60.180.961 23.191.196 3.516.169 87.931.434 40.445.934 1.179.100 -93.631 1.049.798.875. 5,4 5,4 5,1 4,9 4,9 4,9 4,8 4,7 4,7 4,6 4,6 4,4 4,3 4,2 4,2 4,2 4,1 4,0 4,0 3,6 3,5 4,5. In rosso le Regioni che non rispettano il tetto di spesa. * la spesa non comprende i vaccini ed è calcolata sulla base della procedura di consolidamento del dato della Tracciabilità contenuta nel documento: “Tracciabilità del Farmaco Metodologia per la stima del valore economico mancante delle forniture di medicinali direttamente a carico del SSN”.. § Pay-back a carico delle aziende farmaceutiche, vedi nota in fondo alla tabella 9.. - 14 -.
(15) Tabella 10 bis. Valore dei pay-back* versati dalla Aziende Farmaceutiche alle Regioni che incidono sul tetto della spesa farmaceutica ospedaliera 2014, importi totali e distinti per tipologia. Regione. Pay-back 5% Non Convenzionata Fascia H. Ripiano Sfondamenti Tetti di prodotto di Fascia H** 114.445 4.704 192.290 14.276 643 50.337 19.687 29.493 60.140 14.548 11.302 12.367 82.940 27.500 4.184 121.041 168.212 20.037 33.927 31.591 19.523 1.033.190 1,0%. Pay-back Procedure di rimborsabilità condizionata 1.584.440 46.788 3.357.799 101.658 242.361 1.829.791 552.331 474.368 1.486.021 1.190.581 325.338 528.046 1.366.244 238.085 64.103 1.800.410 1.235.106 191.919 337.650 1.528.312 408.526 18.889.876 17,9%. Totale (€). PIEMONTE 6.368.122 8.067.008 V. AOSTA 124.496 175.987 LOMBARDIA 12.691.792 16.241.881 BOLZANO 728.120 844.054 TRENTO 558.175 801.179 VENETO 6.659.954 8.540.081 FRIULI V. G. 2.203.225 2.775.243 LIGURIA 2.438.073 2.941.934 E. ROMAGNA 7.038.006 8.584.167 TOSCANA 6.766.495 7.971.623 UMBRIA 1.502.325 1.838.965 MARCHE 2.536.516 3.076.930 LAZIO 7.885.374 9.334.558 ABRUZZO 2.066.064 2.331.648 MOLISE 383.808 452.096 CAMPANIA 7.909.073 9.830.524 PUGLIA 6.261.133 7.664.451 BASILICATA 791.591 1.003.546 CALABRIA 2.596.444 2.968.021 SICILIA 5.593.827 7.153.730 SARDEGNA 2.731.185 3.159.235 ITALIA 85.833.796 105.756.861 Inc % sul totale 81,2% 100,0% * vedi riferimenti 1-3 in tabella 9.. ** relativo alle specialità REVOLADE® (G.U. n. 43 del 21-2-2014 e G.U. n. 173 del 28-7-2014) e. NOVASTAN® (G.U. n. 285 del 9-12--2014).. - 15 -.
(16) Tabella 11. Spesa per medicinali registrata nel conto economico regionale al termine del quarto trimestre 2014 e confronto con la spesa per l’acquisto di medicinali da parte delle strutture sanitarie pubbliche (rilevata dalla tracciabilità del farmaco ai sensi del DM 15-7-2004) nel periodo gennaio-dicembre 2014, e con la spesa rilevata attraverso i flussi informativi NSIS alimentati dalle Regioni nel medesimo periodo.. Regione Piemonte V. Aosta Lombardia Bolzano Trento Veneto Friuli V.G. Liguria E. Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna ITALIA. A. B. C. D. B/A. Spesa da modello CE*. Spesa tracciabilità**. Spesa tracciabilità. Spesa da flussi regionali***. Inc% tracciabilità**. 651.503.000 648.183.614 641.884.227 618.011.444 14.012.000 14.441.912 14.307.797 13.184.356 1.194.240.000 1.171.164.232 1.162.111.006 1.227.974.241 66.456.000 81.541.568 67.790.894 63.577.369 49.700.000 59.115.933 58.686.905 32.517.925 652.518.000 656.189.821 650.618.536 648.440.916 186.576.000 183.161.022 181.496.909 180.310.097 251.171.000 254.873.765 253.262.184 250.070.701 672.781.000 686.673.381 679.625.576 678.139.779 697.718.000 678.796.141 673.073.926 694.232.088 147.675.000 140.517.696 136.607.308 133.754.552 270.132.000 246.393.185 244.836.449 257.829.739 844.548.000 827.229.566 820.674.687 807.531.871 196.025.000 197.105.395 196.025.640 182.083.329 43.081.000 44.719.289 44.513.509 41.981.410 826.271.000 810.716.678 800.790.969 777.713.355 662.869.000 687.676.487 680.389.504 611.781.153 87.481.000 87.344.258 86.705.518 83.185.271 292.390.000 286.575.947 282.890.950 257.957.684 642.374.000 641.624.066 635.733.862 593.444.410 299.535.000 299.169.357 297.186.693 294.673.198 8.749.056.000 8.703.213.314 8.609.213.049 8.448.394.887. 99,5 103,1 98,1 122,7 118,9 100,6 98,2 101,5 102,1 97,3 95,2 91,2 97,9 100,6 103,8 98,1 103,7 99,8 98,0 99,9 99,9 99,5. * spesa conto economico associata al codice BA0040 relativa a: Medicinali con AIC, ad eccezione di vaccini ed emoderivati di produzione regionale, al termine del quarto trimestre 2014. La spesa gennaio-dicembre è ottenuta sulla base della spesa media mensile al termine del quarto trimestre, moltiplicata per dodici mesi. ** la spesa è definita al netto dei vaccini e coincide con quella risultante ad esito della procedura di consolidamento del dato della Tracciabilità contenuta nel documento: “Tracciabilità del Farmaco - Metodologia per la stima del valore economico mancante delle forniture di medicinali direttamente a carico del SSN”.. - 16 -.
(17) Tabella 12. Spesa farmaceutica territoriale ed ospedaliera nel periodo gennaio-dicembre 2014 e verifica del rispetto del tetto di spesa del 14,85%, per regione. A=B/14,85%. B. C. D. E=C+D. F=E-B. G=E/A%. FSN Spesa Spesa Spesa Scostamento Tetto 14,85% Inc.% Gen-Dic 2014 Territoriale* Ospedaliera** complessiva assoluto SARDEGNA 2.921.579.001 433.854.482 410.805.391 149.561.522 560.366.912 126.512.431 19,2 PUGLIA 7.303.269.160 1.084.535.470 948.138.494 391.959.154 1.340.097.648 255.562.178 18,3 CALABRIA 3.542.174.908 526.012.974 455.432.876 147.167.318 602.600.194 76.587.220 17,0 ABRUZZO 2.435.284.489 361.639.747 294.144.560 118.648.854 412.793.415 51.153.668 17,0 LAZIO 10.358.685.225 1.538.264.756 1.290.257.164 441.709.841 1.731.967.005 193.702.250 16,7 CAMPANIA 10.355.417.148 1.537.779.446 1.278.665.899 433.092.200 1.711.758.100 173.978.653 16,5 MARCHE 2.868.423.236 425.960.851 326.887.831 138.528.361 465.416.192 39.455.341 16,2 TOSCANA 6.888.951.050 1.023.009.231 739.775.408 371.907.708 1.111.683.116 88.673.886 16,1 SICILIA 8.910.068.882 1.323.145.229 1.055.468.280 352.298.345 1.407.766.626 84.621.397 15,8 FRIULI V.G. 2.207.790.417 327.856.877 237.225.008 108.415.748 345.640.756 17.783.879 15,7 BASILICATA 1.062.937.745 157.846.255 118.866.429 47.049.467 165.915.896 8.069.641 15,6 UMBRIA 1.663.680.198 247.056.509 177.041.681 80.939.646 257.981.327 10.924.818 15,5 MOLISE 582.251.408 86.464.334 66.203.810 23.894.968 90.098.778 3.634.443 15,5 LIGURIA 3.091.541.625 459.093.931 329.894.398 141.540.282 471.434.681 12.340.749 15,2 PIEMONTE 8.145.621.199 1.209.624.748 853.993.866 374.898.717 1.228.892.583 19.267.835 15,1 E. ROMAGNA 8.114.097.101 1.204.943.419 781.436.071 384.097.091 1.165.533.162 -39.410.257 14,4 LOMBARDIA 17.900.613.280 2.658.241.072 1.810.541.590 714.452.899 2.524.994.488 -133.246.584 14,1 VENETO 8.868.543.747 1.316.978.746 863.282.768 370.579.992 1.233.862.760 -83.115.987 13,9 V. AOSTA 226.222.203 33.593.997 22.296.463 7.824.146 30.120.609 -3.473.388 13,3 BOLZANO 889.455.061 132.084.077 71.951.207 41.834.762 113.785.969 -18.298.107 12,8 TRENTO 931.477.175 138.324.360 84.477.451 33.780.801 118.258.253 -20.066.108 12,7 ITALIA 109.268.084.258 16.226.310.512 12.216.786.647 4.874.181.824 17.090.968.471 864.657.958 15,6 In rosso le Regioni che non rispettano il tetto di spesa. * Spesa territoriale definita ai sensi dell’art. 15, comma 3, del Decreto Legge 6 Luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla Legge 7 agosto 2012, n. 135, al netto dei pay-back a carico delle aziende farmaceutiche vedi nota in fondo a tabella 7. ** Spesa farmaceutica ospedaliera definita ai sensi dell’art. 15, comma 8, lettera d) del D.L. 6 luglio 2012, n.95, convertito, con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n.135, come modificata dall’art.49, comma 2-bis, lettera a), del D.L. 21 giugno 2013, n.69, convertito in L. 9 agosto 2013, n. 98, al netto dei pay-back a carico delle aziende farmaceutiche vedi note in fondo a tabella 9. Regione. - 17 -.
(18)
Documenti correlati
Per quanto riguarda la spesa per farmaci al netto dei gas medicinali, la verifica del tetto programmato della spesa farmaceutica per acquisti diretti del 6,69%, al
La spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del SSN nel periodo gennaio-luglio 2019 calcolata al netto degli sconti, della compartecipazione totale (ticket
Ripartizione Regionale Fondo Farmaci innovativi oncologici (art.. I dati di Tracciabilità per i farmaci EPCLUSA, SPINRAZA, VOSEVI e REVLIMID sono al netto delle note
La spesa farmaceutica convenzionata netta a carico del SSN nel periodo gennaio-ottobre 2018 calcolata al netto degli sconti, della compartecipazione totale (ticket regionali
Ripartizione Regionale Fondo Farmaci innovativi oncologici (art.. Tabella 10 Spesa farmaceutica Gennaio-Dicembre 2017 per i medicinali innovativi^ NON ONCOLOGICI
Dalla spesa farmaceutica comunicata dalle aziende farmaceutiche e dalla filiera distributiva rilevata tramite la tracciabilità del farmaco (istituita ai sensi del
Adempimento AIFA ai sensi della Legge 222/2007 e della Legge 135/2012, condotto sulla base dei dati di spesa convenzionata dell’OsMed e delle DCR acquisite dalle Regioni, nonché
Le farmacie continuano a dare un rilevante contributo al contenimento della spesa - oltre che con la diffusione degli equivalenti e la fornitura gratuita di tutti i dati