• Non ci sono risultati.

#LAVORO-BICI-CITTA' - ISPRA e SNPA ambasciatori della bicicletta - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "#LAVORO-BICI-CITTA' - ISPRA e SNPA ambasciatori della bicicletta - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Call-to-action

ISPRA-SNPA AMBASCIATORI DELLA BICICLETTA

#LAVORO-BICI-CITTA’

La mobilità ciclistica, oltre a contribuire alla RIDUZIONE DELLE EMISSIONIdel sistema di trasporti, consente di garantire il DISTANZIAMENTO SOCIALEnel contesto dell’emergenza sanitaria attuale.

1. Ambasciatori della bicicletta - Alessandro Bratti e Giuseppe Bortone (ARPAE) 2. ‘Elogio della Bicicletta’ di Ivan Illich (ISPRA -UNIVERSITA’ ROMATRE)

3. Ciclismo urbano: prepararsi sfatando mille scuse e conoscendo le regole– F. Galli

‘Ciclomobilisti’

4. Utilizzare e mantenere una bicicletta -F. Giaffreda, ciclomeccanico

5. Bicicletta e ambiente: i dipendenti raccontano la loro esperienza – la motivazione, il benessere, i km percorsi, le necessità, come coinvolgere i colleghi

6. La parola al mobility: le criticità e le opportunità - G. Martellato, ISPRA e D. De Leonardis, Arpa Piemonte – K. Lorenzet, Arpa Veneto

VIDEO PROGRAMMA

Playlist:https://www.youtube.com/playlist?list=PL2aW8FrGna-Ly5r0f-CHQSBdzp9lizMEW

Riferimenti

Documenti correlati

Gli indicatori presentati sono relativi allo stato di attuazione degli strumenti di pianificazione dell’inquinamento acustico in ambito urbano: Piano di classificazione acustica

• Fornire un quadro robusto, che possa proporre raccomandazioni ai decisori politici sui regolamenti ambientali, oltre che una metodologia di valutazione degli impatti per chi

Fonte: INEMAR - ARPA Lombardia (2017), INEMAR, Inventario Emissioni in Atmosfera: emissioni in regione Lombardia nell'anno 2014 –ARPA Lombardia Settore

(b) Incluse le autovetture con classe di emissioni non applicabile (a trazione esclusivamente elettrica o altre a emissioni zero).. Il rispetto dello standard Euro 6 è obbligatorio

• Presentazione piano provinciale per la mobilità elettrica al convegno sulla Mobilità elettrica patrocinato dalla PAT.

(3) Tecnologia di trattamento biologico aerobico adottata: csa= cumuli statici aerati; cr= cumuli periodicamente rivoltati; br= bioreattori (cilindri rotanti, silos,

Pietro Greco, Giornalista scientifico e scrittore Emissioni e qualità dell'aria nelle aree portuali La valutazione delle emissioni di inquinanti atmosferici nelle aree portuali e

Nel 2016 i processi energetici sono stati all’origine del 95,6% delle emissioni di anidride carbonica, del 17,9% delle emissioni di metano e del 25,0% delle emissioni di protossido