• Non ci sono risultati.

Il regolamento di competenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il regolamento di competenza"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corte di Cassazione C.S.M.

Ufficio dei referenti per la formazione decentrata

Incontro di studio

Il regolamento di competenza

11 maggio 2005 ore 15 Aula Giallombardo

PROGRAMMA Ore 15.30 - Apertura dei lavori Presiede

VINCENZO CARBONE

Presidente Aggiunto della Corte di Cassazione

Relatori

Prof. MODESTINO ACONE - Università di Napoli

Pres. PAOLO VITTORIA - Terza Sezione

Prof. GIORGIO COSTANTINO - Università di Bari

Ore 17,15 – Dibattito

L'incontro è aperto alla partecipazione di studiosi e avvocati

Riferimenti

Documenti correlati

28 c.p.c., il secondo giudice, dissenziente rispetto alla pronuncia del primo, non potendo emettere a sua volta declinatoria di competenza, può quanto meno richiedere alla

Presidente di sezione CORTE DI CASSAZIONE- settore penale- nuova istituzione Proposto: Luca Ramacci, Consigliere Corte Cassazione (unanimità). Presidente di sezione CORTE

corte d’appello di Roma PASQUALE D’ASCOLA massimario corte di cassazione Relatori LAURA SALVANESCHI. università di Milano

PRIMO PRESIDENTE DELLA CORTE DI CASSAZIONE, PRESENTAZIONE E

Dopo le considerazioni introduttive, ha preso la parola il Presidente Aggiunto della Corte Suprema di Cassazione, Domenico Carcano, evidenziando l’importanza, sia nel settore

Ha preso la parola la dott.ssa Alessandra Bassi che ha presentato la dott.ssa Margherita Cassano, Presidente aggiunto della Corte di cassazione, alla quale è stato chiesto di

Alla Procura della Repubblica di ... Al Presidente del Tribunale di ... Al Presidente della Corte d'Appello di ... Al Presidente della Corte di Cassazione Al Presidente della

Proposto: Gabriella Reillo, Presidente Sezione Corte Appello Catanzaro (unanimità). Presidente di Sezione della CORTE di CASSAZIONE