• Non ci sono risultati.

MARMELLATA DI BASILICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MARMELLATA DI BASILICO"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Prove d’Ingresso CLASSE QUINTA a.s. 2018 - 2019

DETTATO ORTOGRAFICO

MARMELLATA DI BASILICO

C’è un paese che sta sulla collina che scende giù dritta nel mare. Dove finisce la collina c’è una spiaggia e poi un po’ più in là, c’è un’isola. Sulla cima dell’isola, che è fatta un po’ a punta, c’è una mezza torre dove vive un vecchio marinaio che faceva il pirata, ma tanti anni fa. Adesso fa il nonno e ha una maglietta a righe bianche e rosse e sul braccio ha un sacco di disegni di delfini, di case, di navi, di ancore, di gabbiani e dodici cuori che rappresentano tutte le fidanzate che aveva avuto da giovane.

Lui sull’isola fa crescere delle piantine di basilico e con tutto quel basilico fa una marmellata.

È molto bravo a fare quella specie di marmellata con cui si condisce la pasta.

Guido Quarzo, “Marmellata di basilico”

Punti_____/33

(2)
(3)
(4)
(5)

IL MAGO BOGUMIL

(6)

C’era una volta un mago di nome Bogumil che viveva in un piccolo castello su un’isola in mezzo al mare. La sua unica compagnia erano la gatta Bianca, due topolini e un canarino; si era trasferito a vivere sull’isola molti anni prima per sfuggire a Ploz, un mago cattivo suo terribile nemico, che lo odiava perché Bogumil sapeva fare magie più strabilianti delle sue.

Per sette anni Borgumil visse indisturbato sulla sua isola, ma purtroppo un giorno il suo malvagio nemico riuscì a trovarlo.

Ploz, con i suoi poteri magici, provocò una terribile tempesta di tuoni, vento e fulmini che avrebbe distrutto l’intera isola.

Ploz era un mago pacifico e non volle affrontare Ploz, anche se sicuramente avrebbe vinto.

Quindi si trasformò in un grande corvo e si preparò a fuggire lontano. Bianca e uno dei topolini si infilarono dentro una scarpa, la gabbia del canarino e un sacco con tutte le cose necessarie, vennero appesi alle stringhe dell’altra scarpa. Il secondo topolino si mise in groppa al corvo e tutti insieme riuscirono a sfuggire alla tempesta.

Il corvo Bogumil volava velocissimo mentre alle sue spalle l’isola e il castello venivano sommersi per sempre dalle acque. Il mago cattivo, convinto che Bogumil fosse morto, se ne andò soddisfatto.

Bogumil continuò a volare alla ricerca di un’altra terra dove nascondersi con i suoi amici. Nel pomeriggio di quello stesso giorno videro un’isola bellissima. Il sole era tornato a splendere; Bogumil atterrò sulla terra ferma e riprese le sembianze umane. Ora potevano di nuovo sperare in un futuro tranquillo e senza indugiare si misero a costruire un nuovo castello.

Erwin Moser, La barca dei sogni, Einaudi Ragazzi

LA VALUTAZIONE L’attribuzione del punteggio viene così definita:

• 0,5 punti assegnati per ogni risposta corretta

• SI CONFRONTA IL PUNTEGGIO FINALE CONSEGUITO CON IL PUNTEGGIO MAX stabilito

ESEMPIO: PUNTEGGIO MAX CONSEGUIBILE: 42 PUNTEGGIO CONSEGUITO DALL’ALUNNO: 25 25/42= (25: 42)X 10= 5,9

(7)

Arrotondiamo per eccesso: voto 6

TABELLE PER LA VALUTAZIONE

ITALIANO *

Da… a… voto

62-63 10

58-61 9

51-57 8

43-50 7

35-42 6

Meno di 35 5

INGLESE Da… a… voto

10 10

9 9

8 8

7 7

6 6

Meno di 6 5

*A questa valutazione si affianca quella del riassunto, del quale sarà valutato sia l’aspetto formale (correttezza

ortografica, morfosin- tattica, organizzazione delle idee), sia

l’aspetto contenutistico

(selezione delle idee, rispetto della tipologia testuale)

Riferimenti

Documenti correlati

Trascorso il tempo indicato, scola i limoni e trasferiscili all’interno di una pentola dal fondo spesso, aggiungi lo zucchero e inizia la cottura a fuoco medio per 15 minuti,

Un re- cupero che è fondato su un progetto di qualità che dovrà naturalmente garantire la conservazione e la valorizzazione di tutti i connotati esi- stenti: quello storico,

Per me il sesso è sempre stato importante, sono stato sposato ma, lo confesso, avevo anche altre donne, mi giudicherà male ma non ci posso fare niente, sono sempre stato attratto

di saccarosio con acidi come l' acido solforico acido solforico o o l' l' acido cloridrico acido cloridrico , oppure con l'utilizzo di , oppure con l'utilizzo

Secondo me ricordare è molto importante, perché sono una parte di ogni essere umano, se tutti gli umani dimenticassero i propri ricordi cosa si racconterebbe hai propri figli.. E

Comunque anche le no- stre fiere potranno fare in modo di programmare una evoluzione necessaria nella gestione degli stand e degli spazi, nella gestione delle presenze e dei

Isoladicapriportal.com racconta in dettaglio le diverse anime dell’Isola, presentando al suo interno otto siti, dedicati ai singoli distretti di Anacapri, Capri, Faro, Grotta Azzurra,

Da quando il video del riccio morto do- po essere stato usato come palla da calcio e poi abbandonato sui binari della fer- rovia della Torino- Ceres, in via Biaune a Cirié, ha fatto