• Non ci sono risultati.

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata:Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/ – https://www.capirola.it/

Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

Responsabile: Gianmarco Martelloni

Referente FLP / Ufficio Affari Generali / Telefono: 030906539 int. 213 / Mail: [email protected]

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2021 CIRC. N° 087

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti

X Albo (registri)

Classe/i Atti

DATA: 13/11/2021 Famiglie Tutti

Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/LPF LENO

X

GHEDI X

N° pagine:

1

Studenti Tutti (1 pr classe) X

Classe/i Personale Ata

OGGETTO:

Incontro di presentazione - Progetto WeDebate 2021/22

Si comunica agli studenti che Mercoledì 17 novembre alle ore 18,00 si terrà in Meet “Incontro presentazione Debate” (il link verrà inviato direttamente nella mail studenti) la presentazione delle attività del Progetto WeDebate 2021/22 “Debating our future”.

Dibattere permette agli studenti di mettere in gioco le abilità comunicative, la capacità di lavorare in gruppo e sviluppare il pensiero critico in un processo di apprendimento dinamico.

Le attività del progetto si svolgeranno in orario extracurricolare sia a distanza che in presenza e si articoleranno, in base agli iscritti, in:

1. corso base di Debate e public speaking (circa 18 ore)

2. corso Debate per la partecipazione a Tornei territoriali o promossi da Enti esterni (per es Torneo

#GenerazioneEU promosso dall’Università Bocconi) (circa 15 ore) 3. Debate club in lingua inglese (circa 12 ore)

Le docenti che coordinano i laboratori hanno comprovata esperienza in Debate coaching e alcune sono attualmente giudici del Campionato Nazionale Giovanile di Debate.

L’attività permette di acquisire credito scolastico per gli studenti del Triennio.

Le attività del Debate club sono aperte ai docenti interessati a questa innovativa metodologia.

Referente di Progetto Cristina Tomasini

Gruppo Docenti Wedebate Treccani Maddalena

Ungaro Silvia Tomba Gabriella Dadda Giuseppina

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Gianmarco Martelloni

Firmato digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse

Riferimenti

Documenti correlati

Sviluppare le capacità nel calcolo (mentale, con carta e penna, mediante strumenti) con i numeri interi, con i numeri razionali sia nella scrittura come frazione che

INTERMEDIA Lo studente svolge compiti e risolve problemi in situazioni complesse e note mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite. 8 Ha acquisito

verifiche scritte, che tengano conto della comprensione e dell’uso del linguaggio specifico, delle abilità di calcolo, dello sviluppo delle capacità di argomentazione e

Il corso di sistemi e reti ha come fine principale quello di sviluppare le capacità di analisi e di risoluzione dei problemi, nei campi applicativi più vari,

comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero, anche in dimensione storica, ed i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle

Ai fini della presente autorizzazione, il sottoscritto dichiara di aver preso visione del progetto e si dichiara informato che, durante l’ora di “Tutoraggio fra pari –

5 10 ECCELLENTE Conoscenza approfondita e circostanziata dei contenuti con capacità di rielaborazione critica, approccio personale o creativo; comunicazione e applicazione

Abilità/Capacità: riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l’osservazione di eventi storici e di aree geografiche; collocare i più rilevanti