• Non ci sono risultati.

Prova pratica - Tema strutturale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prova pratica - Tema strutturale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 3

Politecnico di Torino

Esami di Stato – Seconda sessione – 9 gennaio 2009 Sezione B – Laurea triennale

Settore civile-ambientale

Prova pratica - Tema strutturale

Progettare un solaio prefabbricato costituito da travi principali con luce di calcolo pari a 9.00 m ed elementi di solaio con luce 6 m.

Carico variabile uniforme sul solaio pari a 4 kN/m2.

Sono richiesti i seguenti elaborati:

- relazione di calcolo

- disegni della carpenteria della trave - disegni delle armature

Fornire eventuali indicazioni sul sollevamento e trasporto degli elementi.

Riferimenti

Documenti correlati

Si fa seguito alle precedenti note sul medesimo argomento per fornire ulteriori informazioni e indicazioni in merito al trasporto pubblico locale,

L’obiettivo generale del lavoro è di fornire agli allievi elementi utili alla produ zione di un testo argomentativo. Molto spesso capita che gli allievi

Si fa seguito alle precedenti note sul medesimo argomento per fornire ulteriori informazioni e indicazioni in merito al trasporto pubblico locale,

Eventuali elementi di mitigazione paesaggistica prescrittivi: rispetto delle indicazioni contenute nella carta condivisa del paesaggio, nella carta della sensibilità paesistica

Su un tronco autostradale in esercizio (in rettilineo, con sezione in rilevato a quota + 4,5m rispetto al piano di campagna circostante pianeggiante) si rende necessario progettare

Per ciascuno dei casi in esame, il candidato elenchi gli elementi di maggiore criticità e definisca i principali tipi di modificazioni indotte all'ambiente ed al paesaggio,

Si determini la profondità S dello scavo che dia luogo ad un coefficiente di sicurezza al sollevamento del fondo scavo pari a 2 e si determini il corrispondente valore della

- Rappresentare schematicamente una soluzione costruttiva per il carroponte individuando i principali elementi, considerando che sul carroponte deve essere collocato un paranco