• Non ci sono risultati.

Sezione A Prova Pratica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sezione A Prova Pratica"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Politecnico di Torino

Esami di Stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere Industriale Prima Sessione 2006

Sezione A

Prova Pratica – Settore Industriale - (Classe 36/S)

Un carroponte con portata di 5000 Kg deve essere collocato tra due vie di corsa distanti 8 m ad una altezza di 4.5 m dal suolo. Per tale apparato è prevista una vita di 30 anni, e sono previsti 30 sollevamenti al giorno. Si prevede inoltre che il carico sia mediamente così ripartito:

15% dei sollevamenti per un carico < di 1000 Kg;

20% per un carico di 2000 Kg;

30% per un carico di 3000 Kg;

25% per un carico di 4000 Kg;

10% carico di 5000 Kg.

Si richiede di:

- Rappresentare schematicamente una soluzione costruttiva per il carroponte individuando i principali elementi, considerando che sul carroponte deve essere collocato un paranco mobile su un carrello, capace di sollevare carichi in ogni punto del capannone.

- Dimensionare la/le travi portanti del carroponte.

- Dimensionare le funi.

- Studiare una soluzione costruttiva per il paranco elettrico, ed in particolare:

- Dimensionare il tamburo di sollevamento.

- Dimensionare cuscinetti di appoggio del tamburo e definire il periodo di sostituzione.

- Stabilire la velocità di sollevamento, e definire le specifiche necessarie per riduttore, freno e motore per poter operare in sicurezza.

- Disegnare in sezione il paranco per la soluzione individuata, quotando gli ingombri e gli elementi dimensionati.

Riferimenti

Documenti correlati

Il versamento della TASI, per l’anno 2014, deve essere effettuato entro i seguenti termini:. 1^ rata (o unica

Il candidato descriva le macchine frigorifere a compressione di vapore e a compressione di gas, commentando la soluzione costruttiva più adatta ai vari campi di

6250 kg/h di slurry, costituito da granuli di acetato di cellulosa (1250 kg/h) + acqua (3500 kg/h) + Acido Acetico (1500 kg/h), deve essere sottoposto a lisciviazione per

si valuti pertanto il lavoro di compressione che deve essere fornito al sistema, supponendo che tutto il riscaldamento della corrente di alimentazione (da 100 ºC a 400 ºC)

L’edificio intelaiato in cemento armato, schematicamente rappresentato nella figura sottostante, deve essere inserito in un’area pianeggiante caratterizzata da un profilo

a) eseguire il dimensionamento degli elementi del complessivo: alberi del motore e dell’utilizzatore, pattino ad attrito conico, molla, cuscinetto (per esigenze di spazio si deve

Devono essere soddisfatte le normative relative alle superfici calpestabili ed aero- illuminanti e, inoltre, deve essere riportata un’ipotesi strutturale ed impiantistica

se esiste miofile.9 deve essere rinominato in miofile.10 se esiste miofile 8 deve essere rinominato in miofile 9 e cosi' via fino a miofile.2, rinominato miofile 3. ora se miofile.1