• Non ci sono risultati.

Accise alcol e bevande alcoliche: le scadenze dei versamenti di dicembre 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Accise alcol e bevande alcoliche: le scadenze dei versamenti di dicembre 2021"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Economia e delle Finanze

VISTO l’articolo 3, comma 4, del testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative, approvato con il decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, il quale prevede che i termini e le modalità di pagamento dell’accisa, anche relative ai parametri utili per garantire la competenza economica di eventuali versamenti in acconto, sono fissati con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze;

RITENUTA l’opportunità, per l’anno 2021, di determinare, ai sensi dell’articolo 3, comma 4, del predetto testo unico, le modalità ed i termini di pagamento dell’accisa su alcuni prodotti energetici, sull’alcole etilico e sulle bevande alcoliche, relativamente alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dall’1 al 15 del mese di dicembre 2021;

decreta:

Art. 1

1. I pagamenti dell’accisa sull’alcole etilico, sulle bevande alcoliche e sui prodotti energetici diversi dal gas naturale, dal carbone, dalla lignite e dal coke, relativi alle immissioni in consumo effettuate nel periodo dal 1° al 15 del mese di dicembre 2021, sono effettuati, nel medesimo anno, entro:

a) il 20 dicembre, se eseguiti con l’utilizzo del modello unificato F/24 di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, con esclusione della compensazione di eventuali crediti;

b) il 27 dicembre, se eseguiti direttamente in tesoreria, tramite conto corrente postale o bonifico bancario o postale a favore della tesoreria statale competente, nonché tramite la piattaforma digitale pagoPA.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma,

Il Ministro dell’economia e delle finanze

DANIELE FRANCO

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

07.12.2021 19:56:39 GMT+01:00

Riferimenti

Documenti correlati

Operatori commerciali extracomunitari - Gli operatori commerciali extracomunitari identificati in Italia ai fini Iva, che effettuano prestazioni di servizi tramite mezzi

Versamento delle ritenute alla fonte opera- te nel mese precedente sui redditi di lavoro dipendente, comprese le indennità per la cessazione del rapporto di lavoro (es.. 16

Obiettivo del corso di Tecnologia delle bevande alcoliche è quello di fornire allo studente le basi teoriche e pratiche delle diverse tecnologie di produzione

Versamento del saldo dell'addizionale regionale e comunale all'Irpef risultante dalla dichiarazione dei redditi 2021, dell'imposta sui redditi a tassazione separata,

Le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali devono presentare in via telematica al Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del

Inoltre, va rilevato che aziende che solitamente vendevano vino attraverso il canale Ho.re.ca., non potendo vendere i vini di alta qualità presenti nel proprio

11 Mentre in Islanda la popolazione predilige la birra, negli altri paesi scandinavi è il vino rosso, seguito dal bianco e dal frizzante, a dominare le vendite dei

Con riguardo ai poteri cosiddetti condivisi, il citato comma 2 individua i destinatari della norma in coloro che, istituzionalmente, sono preposti all’effettuazione di controlli