• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA PREVENTIVO PER L'A.S. 2017/2018Classe: 4B Informatica e telecomunicazioniInsegnante teoria: Prof. Marco SolarinoMateria: Sistemi e retiI.T.P.: Prof.ssa Anna Tiberla

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROGRAMMA PREVENTIVO PER L'A.S. 2017/2018Classe: 4B Informatica e telecomunicazioniInsegnante teoria: Prof. Marco SolarinoMateria: Sistemi e retiI.T.P.: Prof.ssa Anna Tiberla"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA PREVENTIVO PER L'A.S. 2017/2018

Classe : 4B Informatica e telecomunicazioni Insegnante teoria : Prof. Marco Solarino

Materia : Sistemi e reti I.T.P. : Prof.ssa Anna Tiberla

PERIODO ORE ARGOMENTO FINALITA' ED OBIETTIVI STRUMENTI METODI MATERIALI PRODOTTI

SET – OTT 28 Nessuno

76 Livello di rete. (19 sett.)

32 Come sopra Come sopra

Si effettueranno attività di recupero in itinere secondo necessità, salvo diverse disposizioni degli OO.CC.

Le attività di alternanza scuola-lavoro saranno integrate con la presente programmazione.

Libro di testo: L. Lo Russo, E. Bianchi – SISTEMI E RETI (Volumi 1 e 2) – HOEPLI Tot. ore 136

Settimane 34

Natale 23/12 – 06/01 Pasqua 29/03 – 03/04

Ricapitolazione degli argomenti dell'anno precedente. (7 sett.)

Riacquistare familiarità con i concetti dell'ultima parte del precedente anno scolastico (reti locali di tipo Ethernet; dispositivi

che operano a livello fisico e di collegamento dati).

Libro di testo (Volume 1 - UA 5) Lezioni di riepilogo, sia in classe che in laboratorio.

NOV – INIZIO APR

Conoscere i protocolli della suite TCP/IP. Saper partizionare una rete e saper configurare un PC per

l'inserimento in una LAN.

Conoscere le problematiche relative al routing.

Libro di testo (Volume 2 - UUAA 1, 2 e 3), PC con Impress

e Cisco Packet Tracer.

Lezioni frontali, attività di laboratorio tesa a creare un

pacchetto di appunti sugli argomenti trattati in classe.

Esame degli strumenti di gestione della rete in ambiente

Windows e Linux.

Simulazione di ambienti di rete.

Presentazione sugli argomenti trattati. Simulazioni con Cisco

Packet Tracer.

APRILE –

FINE ANNO Livello di trasporto. (8 sett.)

Comprendere funzioni e servizi del livello di trasporto, con particolare riferimento ai protocolli TCP e

UDP.

Libro di testo (Volume 2 - UA 4), PC con Impress e Cisco Packet

Tracer.

(2)

Scansione Programmi 2017/2018

4B SIS

MESE SET OTT NOV DIC GEN FEB MAR APR MAG GIU

SET/GG 3/13 4/22 4/19 3/15 3/18 4/20 4/20 4/18 4/22 1/6

classe Ricapitolazione anno precedente Livello di rete Livello di trasporto

lab T. S. 34 T. G. 173

Riferimenti

Documenti correlati

Nell’ambito della strategia regionale finalizzata a promuovere e sostenere la cultura scientifica, sviluppare nel sistema regionale della ricerca un capitale umano altamente

Il cuore del progetto è ancora legato, da un lato, all’attività di accoglienza e animazione culturale degli studenti all’interno delle chiese o dei luoghi rilevanti degli

- 15 dicembre 2017 relatore e organizzatore dell’incontro interdisciplinare di studio “Sospendere o non intraprendere:azione, omissione, astensione nell’atto medico,

Un sistema territoriale può definirsi endogeno se le imprese di cui si compone il tessuto produttivo sono prevalentemente espressione dell’imprenditoria locale e/o se la

– Prescrizione -I diritti derivanti dal contratto di locazione si prescrivono con il decorso di un anno dalla scadenza del contratto o, nel caso previsto dall’articolo precedente,

Analizzare i dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni

Gli studenti dell’ITC Salvemini e del Liceo Galvani nel corso dell’ anno scolastico hanno partecipato alle seguenti attività di formazione continua progettate dal gruppo formazione:

La filosofia e le attività di Pane e internet possono essere messe a disposizione dei laboratori del progetto “OF-Opus facere fare per capire” per lo sviluppo della