• Non ci sono risultati.

Conferenza InternazionaleLe Regioni della Convergenza e la Cooperazione Euro-Mediterranea

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Conferenza InternazionaleLe Regioni della Convergenza e la Cooperazione Euro-Mediterranea"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Conferenza Internazionale

Le Regioni della Convergenza e la Cooperazione Euro-Mediterranea PRIMA SESSIONE

8.45 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

9.30 APERTURA DEI LAVORI

Roberto Luongo, Direttore Generale, ICE–Agenzia SALUTI DI BENVENUTO

Presidente Regione Calabria (o Assessore all’Internazionalizzazione) (*) INTERVENTI

Presidente Regione Campania (o Assessore) (*) Presidente Regione Puglia (o Assessore) (*) Presidente Regione Siciliana (o Assessore) (*)

10.15 L’ICE-AGENZIA E IL PIANO EXPORT SUD PER LE REGIONI DELLA CONVERGENZA OPPORTUNITA’, SFIDE, PROSPETTIVE PER IL MEDITERRANEO

ICE–Agenzia

CRESCITA, SVILUPPO, INNOVAZIONE NELLA COOPERAZIONE EURO-MEDITERRANEA DG Sviluppo e Cooperazione, Commissione Europea (*)

Carlo Corazza, Capo Unità A2 – Affari Internazionali e Missione per la Crescita, DG Imprese e Industria, Commissione Europea

Paola Ravacchioli, Investment Officer, Divisione Equity e Microfinanza, BEI – Banca Europea per gli Investimenti

BERS – Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (*)

Rapti Goonesekere, Regional Principal Economist, Mena Region, IFC – International Finance Corporation (Gruppo Banca Mondiale)

Giampaolo Cantini, Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Dibattito 12.30 CONCLUSIONI

Sandro Gozi, Sottosegretario Presidenza del Consiglio con delega agli affari europei MODERA: Francesco Pensabene, Dirigente Ufficio Partenariato Industriale e

Rapporti con gli OO.II. dell'ICE–Agenzia 13.00 Colazione Buffet

Reggio Calabria, 29 gennaio 2015

Auditorium “Nicola Calipari” - Consiglio regionale della Calabria

(*) da confermare

(2)

Conferenza Internazionale

Le regioni della convergenza e la cooperazione Euro-Mediterranea

Reggio Calabria, 29 gennaio 2015

PRIMA SESSIONE

14.00

LE INIZIATIVE PROMOZIONALI PER LE REGIONI DELLA CONVERGENZA ICE–Agenzia (Plenaria)

14.30

TAVOLI PAESE

Giordania e Territori Palestinesi Relatore: Alessio Ponz de Leon Pisani Direttore Ufficio ICE-Agenzia di Amman

Marocco

Relatore: Giovanni Bifulco

Direttore Ufficio ICE-Agenzia di Casablanca

Tunisia

Relatore: Elisa Salazar

Direttore Ufficio ICE-Agenzia di Tunisi Turchia

Relatore: Ferdinando Pastore

Direttore Ufficio ICE-Agenzia di Istanbul

17.00

CONCLUSIONI

Assessore all’Internazionalizzazione della Regione Calabria

17.30

FINE LAVORI

Conferenza Internazionale

Le Regioni della Convergenza e la Cooperazione Euro-Mediterranea SECONDA SESSIONE

Reggio Calabria, 29 gennaio 2015

Auditorium “Nicola Calipari” - Consiglio regionale della Calabria

LE REGIONI DELLA CONVERGENZA VERSO UNA STRATEGIA DI POSIZIONAMENTO

PAESE NEL BACINO DEL MEDITERRANEO

Riferimenti

Documenti correlati

Le indicazioni e i suggerimenti contenuti nel testo sono frutto di un lavoro congiunto tra l’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,

Infocommunity: Dottor Giovanni Pillonca, della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (

Aiuto Pubblico allo Sviluppo come quota del reddito nazionale lordo (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, 2020, valori percentuali) Aiuto Pubblico

Giampaolo Crepaldi, Segretario Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace Alain Giorgio Maria Economides, Vice Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo

Ministero degli Affari Esteri e Pietro Celi, Direttore Generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi del Ministero dello Sviluppo Economico.

territoriali del Ministero degli Affari Esteri, Pietro Celi, Direttore Generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi del Ministero dello

Apre e modera i lavori: ​ Stefano Nicoletti – Vice Direttore Centrale per l’Internazionalizzazione, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale I sei pilastri del Patto

Jean-Léonard TOUADI Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dott.. Pietro BARBIERI Forum