• Non ci sono risultati.

C ITTÀ DI I MOLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C ITTÀ DI I MOLA"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

C ITTÀ DI I MOLA

Frontino

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 564 DEL 17-10-2013

OGGETTO: ASSUNZIONE IMPEGNI DI SPESA PER PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO RELATIVO AGLI INTERVENTI EDUCATIVO-ASSISTENZIALI ED AI LABORATORI A FAVORE DELL`INTEGRAZIONE SCOLASTICA (A.S. 2013/2014) ED EXTRASCOLASTICA IN CONTINUITA` DEI MINORI DIVERSAMENTE ABILI ED AL SUCCESSO FORMATIVO DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

(2)

C ITTÀ DI I MOLA

1

n. P595 data 09-10-2013 Struttura: DIRITTO ALLO STUDIO

Oggetto: ASSUNZIONE IMPEGNI DI SPESA PER PIANO DEL DIRITTO ALLO STUDIO RELATIVO AGLI INTERVENTI EDUCATIVO-ASSISTENZIALI ED AI LABORATORI A FAVORE DELL`INTEGRAZIONE SCOLASTICA (A.S. 2013/2014) ED EXTRASCOLASTICA IN CONTINUITA` DEI MINORI DIVERSAMENTE ABILI ED AL SUCCESSO FORMATIVO DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Responsabile procedimento: MARTINI LICIA

I L D I R I G E N T E - richiamate:

- la legge 5 febbraio 1992, n. 104 “Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”;

- la L.R. dell’8.08.2001 n. 26 “Diritto allo studio e all’apprendimento per tutta la vita” che disciplina, tra l’altro, gli interventi destinati a garantire l’accesso e a migliorare i livelli di integrazione scolastica dei minori in situazione di handicap (artt. 3 e 5);

- la L.R. n. 12/2003 “Norme per l’uguaglianza delle opportunità di accesso al sapere, per ognuno e per tutto l’arco della vita, attraverso il rafforzamento dell’istruzione e della formazione professionale anche in integrazione tra loro”, che prevede che gli Enti Locali promuovano azioni di coordinamento e monitoraggio delle risorse e delle attività finalizzate all’integrazione scolastica e formativa (artt. 23 e 45);

- la L.R. 28 luglio 2008 n. 14 “Norme in materia di politiche per le giovani generazioni” (artt.14 e 26);

- la deliberazione n. 122 del 22.06.2011, esecutiva, con la quale il Consiglio Comunale ha approvato gli indirizzi comunali per gli interventi del Diritto allo Studio per gli anni scolastici 2011/2012, 2012/2013 e 2013/2014, sulla base di quanto disposto dalla legge regionale n.

26/2001;

- visti:

- l’Accordo di Programma Provinciale per l’integrazione scolastica e formativa dei bambini e alunni disabili 2008-2013 (Legge 5.2.1992 n. 104) approvato con deliberazione C.C. n. 87 del 9.6.2008, con particolare riferimento a quanto previsto all’art. 4.4 in materia di politiche ed interventi di competenza delle Amministrazioni comunali in merito all’inclusione dei bambini e dei ragazzi disabili nei contesti scolastici e nell’extrascuola in continuità educativa e con il progetto di vita;

- l’Accordo Territoriale per l’integrazione scolastica e formativa dei bambini e alunni disabili 2009-2013 (Legge 5.2.1992 n. 104) approvato con deliberazione C.C. n. 207 del 3.06.2009;

(3)

C ITTÀ DI I MOLA

- la Direttiva del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca del 27 dicembre 2012

“Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”;

- la Circolare del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca n. 8 del 6 marzo 2013 relativa all’area dei Bisogni Educativi Speciali (BES);

- la Convenzione tra il Comune di Imola e il Centro Ippico Sportivo Imolese, approvata con Delibera Consiglio Comunale n. 82 del 26/06/2013;

- le modalità integrative condivise nel “Gruppo di lavoro interistituzionale progetti e attività integrazione disabili” composto dai Dirigenti e docenti referenti degli Istituti comprensivi e superiori pubblici e paritari, dal Responsabile del Servizio Infanzia del Comune di Imola, dall’Unità di Neuropsichiatria dell’Infanzia e Adolescenza dell’USL di Imola, dall’Azienda Servizi alla Persona, dal CIOFS, dall’Associazione “La giostra”, in qualità di rappresentante delle famiglie dei minori in situazione di disabilità, circa la segnalazione dei bisogni educativo- assistenziali e la conseguente ripartizione delle risorse a favore dei minori in situazione di disabilità, formalizzate nel verbale dell’incontro del Gruppo di lavoro svoltosi in data 23.04.2013, trasmesso a tutti i componenti il gruppo di lavoro stesso;

- la deliberazione G.C. n. 144 del 24.09.2013 con la quale sono stati approvati i progetti e le proposte di intervento per l’anno scolastico 2013/2014 a favore dei minori in situazione di disabilità, frequentanti i servizi educativi (nidi) e le scuole pubbliche e private paritarie di ogni ordine e grado, inviati al Comune di Imola dai Dirigenti delle scuole interessate, comprensivi della Certificazione e della Diagnosi Funzionali (compilate dal competente Servizio di neuropsichiatria dell'infanzia e adolescenza dell'Azienda Sanitaria Locale) e le relative richieste di risorse educativo-assistenziali, laboratoriali (compreso il progetto pluriennale interistituzionale

"Integrazione Disabili/I.D.”) ed economiche che si conservano agli atti del Settore Scuole;

- richiamata la determinazione dirigenziale n. 618 del 5.08.2011 con cui i servizi educativo – assistenziali a favore dei minori imolesi frequentati i nidi d’infanzia e le attività scolastiche ed extrascolastiche sono stati affidati al Consorzio COMUNITA’ SOLIDALE di Imola; per il periodo 1.09.2011-30.08.2016;

- dato atto che la spesa prevista, con la deliberazione G.C. n. 144 del 24.09.2013, per gli interventi educativo-assistenziali a sostegno dell’attività scolastica (A.S. 2013/2014) ed extrascolastica in continuità, comprensiva del costo degli interventi relativi ai laboratori ID (laboratori ludico comunicativo, ludico-musicale, ludico-teatrale, di abilità sociali, di cucina e di ippoterapia), ammonta complessivamente a € 1.347.764,11 così ripartiti:

- € 3.450,00 per servizio di coordinamento pedagogico e metodologico con funzioni di supporto metodologico alla progettazione, attuazione, monitoraggio e verifica delle attività educative e assistenziali realizzate da educatori ed assistenti nei diversi contesti;

- € 1.266.970,61 per interventi educativo-assistenziali individuali nelle scuole e nelle attività extrascolastiche in continuità e per la conduzione dei laboratori rivolti a minori imolesi frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di 1° e 2° grado site nel Comune di Imola e nei Comuni limitrofi;

- € 20.000,00 quale contributo da erogarsi agli Istituti Comprensivi statali e paritari imolesi per i progetti integrativi e di sostegno rivolti agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES);

- € 28.353,50 quale contributo da erogarsi a sostegno dell'attività educativo-assistenziale e di mediazione a favore di minori imolesi disabili frequentanti scuole site in altri Comuni;

(4)

C ITTÀ DI I MOLA

- € 19.250,00 quale contributo alle scuole pubbliche imolesi per gli interventi specialistici dei mediatori sensoriali a favore di minori imolesi disabili;

- € 5.740,00 quale contributo da erogarsi alle scuole per l'acquisto di materiali e sussidi necessari alla realizzazione dei rispettivi progetti di integrazione e per la realizzazione dei laboratori ID;

- € 4.000,00 per contributo a favore del Centro Ippico Sportivo Imolese a sostegno dell’attività di ippoterapia a favore di minori imolesi disabili denominata “Andiamo a cavallo”;

- visto l’art. 18 del Regolamento di Organizzazione che assegna al Responsabile di Servizio con elevata responsabilità di prodotto e risultato, individuato ai sensi dell’art. 8 del CCNL 31.03.1999, la gestione diretta in via continuativa di capitoli di spesa afferenti al Servizio, e l’adozione dei relativi atti di liquidazione;

- visto l’art. 107, comma 3°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 sulla base del quale spettano ai Dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa;

- visto l’atto di attribuzione dell’incarico di posizione organizzativa alla dipendente Dott.ssa Licia Martini, in base al quale il Dirigente ha affidato alla stessa la gestione diretta in via continuativa dei capitolo di spesa riguardanti il Servizio Diritto allo Studio;

- considerato che con deliberazione C.C. n. 17 del 31.01.2013, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio 2013, il Bilancio pluriennale 2013/2015 e la relativa relazione previsionale e programmatica;

- dato atto che con deliberazione G.C. n. 24 del 5.03.2013, esecutiva, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2013, e che con successive deliberazioni, tutte esecutive, il medesimo è stato aggiornato recependo le variazioni al bilancio 2013, previamente deliberate dagli organi competenti;

- vista la proposta del Responsabile del Procedimento, Dott.ssa Licia Martini;

D E T E R M I N A

1) di assumere, per quanto specificato in premessa, la spesa complessiva di € 1.347.764,11 per il finanziamento degli interventi educativo-assistenziali a favore dei minori disabili frequentanti le scuole (a.s. 2013/2014) e le attività extrascolastiche in continuità ed al successo formativo degli alunni con bisogni educativi speciali, approvati con deliberazione n. 144 del 24.09.2013, in esecuzione dell’“Accordo di Programma Provinciale per l’Integrazione scolastica e formativa dei bambini e alunni disabili 2008 - 2013 (Legge 5.2.1992 n. 104)” approvato con deliberazione C.C. n.

87 del 9.06.2008, e dell’”Accordo Territoriale per l’integrazione scolastica e formativa dei bambini e alunni disabili 2009 - 2013 (Legge 5.2.1992 n. 104)” approvato con deliberazione C.C. n. 207 del 3.06.2009;

2) di imputare la spesa come segue:

- € 1.050,00 per servizio di coordinamento pedagogico e metodologico con funzioni di supporto metodologico alla progettazione, attuazione, monitoraggio e verifica delle attività educative e assistenziali realizzate da educatori ed assistenti nei diversi contesti, a carico del bilancio 2013, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 03, Capitolo 06, Fatt. Prod. 351 “Appalto Assistenza”, giusto impegno 123/2013, assunto con determinazione dirigenziale n. 618 del 5.08.2011;

(5)

C ITTÀ DI I MOLA

- € 505.102,32 per interventi educativo-assistenziali individuali nelle scuole e nelle attività extrascolastiche in continuità e per la conduzione dei laboratori rivolti a minori imolesi frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di 1° e 2° grado site nel Comune di Imola, a carico del bilancio 2013, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 03, Capitolo 06, Fatt. Prod. 351 “Appalto Assistenza”, impegno123/2013, assunto con determinazione dirigenziale n. 618 del 5.08.2011, che viene integrato per € 293.037,89 elevando l’importo totale dell’impegno ad € 1.178.909,22;

- € 3.833,50 quale contributo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 2 di Imola per i progetti integrativi e di sostegno rivolti agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) a carico del bilancio 2013 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563

“Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 1746;

- € 250,00 quale contributo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 3 di Imola per i progetti integrativi e di sostegno rivolti agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) a carico del bilancio 2013 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563

“Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 1747;

- € 750,00 quale contributo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 4 di Imola per i progetti integrativi e di sostegno rivolti agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) a carico del bilancio 2013 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563

“Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 1748;

- € 750,00 quale contributo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 5 di Imola per i progetti integrativi e di sostegno rivolti agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) a carico del bilancio 2013 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563

“Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 1749;

- € 2.250,00 quale contributo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 6 di Imola per i progetti integrativi e di sostegno rivolti agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) a carico del bilancio 2013 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563

“Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 1750;

- € 1.583,50 quale contributo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 7 di Imola per i progetti integrativi e di sostegno rivolti agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) a carico del bilancio 2013 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563

“Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 1751;

- € 583,00 quale contributo da erogarsi alle Scuole paritarie “San Giovanni Bosco” di Imola per i progetti integrativi e di sostegno rivolti agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) a carico del bilancio 2013 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod.

579 “Contributi vari ad Associazioni ed Enti”, impegno n. 1752;

- € 9.625,00 quale contributo da erogare all’Istituto di Istruzione Superiore Scarabelli-Ghini di Imola per gli interventi specialistici dei mediatori sensoriali a favore di minori imolesi disabili frequentanti la scuola, a carico del bilancio 2013, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563 “Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n.

1753;

- € 8.400,00 quale contributo da erogare all’Istituto di Istruzione Superiore IPSSAR “P.Artusi”

di Riolo Terme per gli interventi specialistici dei mediatori sensoriali a favore di minori imolesi disabili frequentanti la scuola, a carico del bilancio 2013, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563 “Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n.

1754;

- € 2.450,00 quale contributo da erogare alla Direzione Didattica di Argenta a sostegno dell'attività educativo-assistenziale a favore di minori imolesi disabili, a carico del bilancio 2013,

(6)

C ITTÀ DI I MOLA

al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563 “Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 1755;

- € 3.326,75 quale contributo da erogare all’Istituto Salesiano “Beata Vergine” di Bologna, a sostegno dell'attività educativo-assistenziale a favore di minori imolesi disabili frequentanti la scuola, a carico del bilancio 2013, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 579 “Contributi vari ad associazioni ed enti”, impegno n. 1756;

- € 3.000,00 quale contributo complessivo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 2 di Imola per l'acquisto di materiali, sussidi e attività di supporto indispensabili alla frequenza scolastica di minori imolesi disabili e alla realizzazione dei rispettivi progetti di integrazione, a carico del bilancio 2013, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563

“Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 1757;

- € 200,00 quale contributo complessivo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 3 di Imola per l'acquisto di materiali e sussidi indispensabili alla frequenza scolastica di minori imolesi disabili e alla realizzazione dei rispettivi progetti di integrazione, a carico del bilancio 2013, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563 “Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 1758;

- € 200,00 quale contributo complessivo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 4 di Imola per l'acquisto di materiali e sussidi indispensabili alla frequenza scolastica di minori imolesi disabili e alla realizzazione dei rispettivi progetti di integrazione, a carico del bilancio 2013, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563 “Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 1759;

- € 200,00 quale contributo complessivo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 5 di Imola per l'acquisto di materiali e sussidi indispensabili alla frequenza scolastica di minori imolesi disabili e alla realizzazione dei rispettivi progetti di integrazione, a carico del bilancio 2013, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563 “Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 1760;

- € 1.000,00 quale contributo complessivo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 6 di Imola per l'acquisto di materiali e sussidi indispensabili alla frequenza scolastica di minori imolesi disabili e alla realizzazione dei rispettivi progetti di integrazione, a carico del bilancio 2013, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563 “Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 1761;

- € 250,00 quale contributo complessivo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 7 di Imola per l'acquisto di materiali e sussidi indispensabili alla frequenza scolastica di minori imolesi disabili e alla realizzazione dei rispettivi progetti di integrazione, a carico del bilancio 2013, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563 “Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 1762;

- € 700,00 quale contributo complessivo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 7 di Imola per l'acquisto di materiali necessari alla realizzazione dei laboratori ID, a carico del bilancio 2013, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563 “Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 1763;

- € 100,00 quale contributo complessivo da erogarsi alle Scuole paritarie “San Giovanni Bosco”

di Imola per l'acquisto di materiali e sussidi indispensabili alla frequenza scolastica di minori imolesi disabili e alla realizzazione dei rispettivi progetti di integrazione, a carico del bilancio 2013, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 579

“Contributi vari ad Associazioni e Enti”, impegno n. 1764;

- € 90,00 quale contributo complessivo da erogarsi all’Istituto Comprensivo di Dozza per l'acquisto di materiali e sussidi indispensabili alla frequenza scolastica di minori imolesi disabili

(7)

C ITTÀ DI I MOLA

e alla realizzazione dei rispettivi progetti di integrazione, a carico del bilancio 2013, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563 “Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 1765;

- € 4.000,00 per contributo a favore del Centro Ippico Sportivo Imolese a sostegno dell’attività di ippoterapia a favore di minori imolesi disabili denominata “Andiamo a cavallo”, a carico del bilancio 2013, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 579

“Contributi vari ad associazioni ed enti”, impegno n. 1766;

- € 2.400,00 per servizio di coordinamento pedagogico e metodologico con funzioni di supporto metodologico alla progettazione, attuazione, monitoraggio e verifica delle attività educative e assistenziali realizzate da educatori ed assistenti nei diversi contesti, a carico del bilancio 2014, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 03, Capitolo 06, Fatt. Prod. 351 “Appalto Assistenza”, giusto impegno 63/2014, assunto con determinazione dirigenziale n. 618 del 5.08.2011;

- € 761.868,29 per interventi educativo-assistenziali individuali nelle scuole e nelle attività extrascolastiche in continuità e per la conduzione dei laboratori rivolti a minori imolesi frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di 1° e 2° grado site nel Comune di Imola, a carico del bilancio 2014, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 03, Capitolo 06, Fatt. Prod. 351 “Appalto Assistenza”, giusto impegno 63/2014, assunto con determinazione dirigenziale n. 618 del 5.08.2011,

- € 3.833,50 quale contributo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 2 di Imola per i progetti integrativi e di sostegno rivolti agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) a carico del bilancio 2014 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563

“Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 350;

- € 250,00 quale contributo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 3 di Imola per i progetti integrativi e di sostegno rivolti agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) a carico del bilancio 2014 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563

“Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 351;

- € 750,00 quale contributo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 4 di Imola per i progetti integrativi e di sostegno rivolti agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) a carico del bilancio 2014 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563

“Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 352;

- € 750,00 quale contributo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 5 di Imola per i progetti integrativi e di sostegno rivolti agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) a carico del bilancio 2014 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563

“Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 353;

- € 2.250,00 quale contributo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 6 di Imola per i progetti integrativi e di sostegno rivolti agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) a carico del bilancio 2014 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563

“Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 354;

- € 1.583,50 quale contributo da erogarsi all’Istituto Comprensivo n. 7 di Imola per i progetti integrativi e di sostegno rivolti agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) a carico del bilancio 2014 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563

“Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 355;

- € 583,00 quale contributo da erogarsi alle Scuole paritarie “S.Giovanni Bosco” di Imola per i progetti integrativi e di sostegno rivolti agli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) a carico

(8)

C ITTÀ DI I MOLA

del bilancio 2014 al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod.

579 “Contributi ad Associazioni ed Enti”, impegno n. 356;

- € 9.625,00 quale contributo da erogare all’Istituto di Istruzione Superiore Scarbelli-Ghini di Imola per gli interventi specialistici dei mediatori sensoriali a favore di minori imolesi disabili frequentanti la scuola, a carico del bilancio 2014, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563 “Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n.

357;

- € 8.400,00 quale contributo da erogare all’Istituto di Istruzione Superiore IPSSAR “P.Artusi”

di Riolo Terme per gli interventi specialistici dei mediatori sensoriali a favore di minori imolesi disabili frequentanti la scuola, a carico del bilancio 2014, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563 “Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n.

358;

- € 2.450,00 quale contributo da erogare alla Direzione Didattica di Argenta a sostegno dell'attività educativo-assistenziale a favore di minori imolesi disabili, a carico del bilancio 2014, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 563 “Trasferimenti correnti ad Enti pubblici”, impegno n. 359;

- € 3.326,75 quale contributo da erogare all’Istituto Salesiano “Beata Vergine” di Bologna, a sostegno dell'attività educativo-assistenziale a favore di minori imolesi disabili frequentanti la scuola, a carico del bilancio 2014, al Titolo 1, Funzione 04, Servizio 05, Intervento 05, Capitolo 05, Fatt. Prod. 579 “Contributi vari ad associazioni ed enti”, impegno n. 360.

Documento informatico sottoscritto digitalmente da Licia Martini ai sensi degli art. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(9)

C ITTÀ DI I MOLA

Documento informatico sottoscritto digitalmente da Licia Martini ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs.

n. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(10)

C ITTÀ DI I MOLA

REGOLARITA' CONTABILE

Si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell'art. 153, comma 5°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 e dell’art. 21 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità.

Imola, il 16/10/2013

Documento informatico sottoscritto digitalmente, ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni, dalla Dott.ssa Bruna Gualandi

(11)

C ITTÀ DI I MOLA

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 17-10-2013 al 02-11-2013

Imola, il 17-10-2013

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni da Selleri Rossana

Riferimenti

Documenti correlati

L’analisi delle checklist compilate dai lavoratori del Comune di Imola relativamente ai fattori di contenuto e di contesto del lavoro, le possibili cause dello

- dato atto, per quanto riguarda la pubblicazione delle inserzioni pubblicitarie sopra citate che il Servizio Contratti del Comune di Imola provvederà

1) di accogliere le richieste di contributi per agevolazioni tariffarie, per servizi di mensa e/o trasporto scolastici non gestiti dal Comune di

- la determinazione dirigenziale n. 855 del 21.12.2013 con la quale il Comune di Imola ha assunto l’impegno di spesa di € 38.234,77 al fine di anticipare parte del contributo per

- premesso che il servizio specialistico di tipo psicopedagogico a sostegno del successo scolastico e formativo dei bambini e ragazzi che frequentano le scuole di

1) di assegnare all’Istituto Scolastico Comprensivo n.6 di Imola C.F.82003770375 un contributo di € 315,00 finalizzato all’acquisto di un computer portatile con touch screen

1) di approvare, per i motivi in premessa indicati, il protocollo d’intesa tra il Comune di Imola - Biblioteca comunale e la Fondazione Cassa di Risparmio di

- dato atto che con deliberazione G.C. 2 di Imola un contributo di € 500,00 per la realizzazione dello spettacolo teatrale “Il diritto al cibo tra fiabe, canzoni e