• Non ci sono risultati.

Camera di commercio Bologna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Camera di commercio Bologna"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Contributi della Camera di commercio per le imprese bolognesi colpite dal terremoto

1.030.000 di euro in conto capitale a sostegno delle spese per il ripristino degli immobili e dei beni strumentali danneggiati dal sisma e per la perizia dei danni. Dal 1 ottobre possono essere presentate le domande.

Comunicato Stampa

La Camera di Commercio di Bologna, ritenuto prioritario intervenire a sostegno delle imprese operanti nella provincia che hanno subito danni a causa del sisma del 20 maggio 2012 e giorni seguenti, assegna contributi in conto capitale finalizzati al ripristino degli immobili e delle dotazioni di beni strumentali danneggiati dal sisma.

Le domande dovranno essere inviate, a partire dalle ore 9 dell’1 ottobre fino al 31 ottobre 2012, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento del fondo disponibile.

Per maggiori informazioni, http://www.bo.camcom.gov.it/news-eventi/un-primo-atto-di- interventi-straordinari-della-camera-di-commercio-per-le-imprese-bolognesi-colpite-dal- terremoto  

Riferimenti

Documenti correlati

Codice: 47.61 - commercio al dettaglio di libri nuovi Importanza: secondaria Registro Imprese. denuncia attività Segnalazione certificata di inizio attivita' in data

Prodotti da costruzione  : la normativa individua le Camere di Commercio come i soggetti che il Ministero dello Sviluppo Economico può incaricare della vigilanza; in tale

La Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini ha premiato, giovedì 23 maggio 2019 a Cesena, i video vincitori della II sessione del Premio “Storie di

La Giunta e il Consiglio della Camera di commercio della Romagna, nella riunione del 21 maggio 2019 hanno deciso di ricordare degnamente la figura di Guglielmo Russo,

Nell’ambito della “cabina di regia”, che è stata attivata dalla Camera di Commercio della Romagna, unanime è stata la richiesta di intervenire con tempestività

PROMUOVERE L'ATTIVITA' DI RICERCA, INNOVAZIONE E FORMAZIONE A SOSTEGNO DELLA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE OPERANTI, IN FRIULI VENEZIA GIULIA, NEI SETTORI DELLA CANTIERISTICA E

Commercio iscritte o annotate nel Registro delle imprese/REA operanti nel settore per cui l’organizzazione partecipa alla procedura. Le imprese devono essere

Si esclude ogni responsabilità della CCIAA di Bologna riguardo ad errori e/o omissioni nei prezzi pubblicati... Comunicazioni prezzi Borsa Merci Telematica Italiana - piazza