• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI G1326104/10/2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI G1326104/10/2019"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

Direzione: CULTURA E POLITICHE GIOVANILI

Area: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE

DETERMINAZIONE

N. del Proposta n. 17149 del 02/10/2019

Oggetto:

Proponente:

Estensore FEDERICO MARIA _____________________________

Responsabile del procedimento FEDERICO MARIA _____________________________

Responsabile dell' Area S. VARRONI _____________________________

Direttore Regionale M. CIPRIANI _____________________________

_____________________________

Protocollo Invio _____________________________

Firma di Concerto _____________________________

Determinazione n. G03382 del 22 marzo 2019: approvazione dell'"Avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio culturale nei piccoli comuni del Lazio". Approvazione dell'elenco delle domande non ammissibili a valutazione e della graduatoria finale.

G13261 04/10/2019

(2)

Oggetto: Determinazione n. G03382 del 22 marzo 2019: approvazione dell’“Avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio culturale nei piccoli comuni del Lazio”.

Approvazione dell’elenco delle domande non ammissibili a valutazione e della graduatoria finale.

Il Direttore della Direzione Regionale Cultura e Politiche Giovanili SU PROPOSTA del Dirigente dell’Area Valorizzazione del Patrimonio Culturale;

VISTI:

- lo Statuto della Regione Lazio, 11 novembre 2004, n. 1, e, in particolare, il titolo IV, sezione IV, capo II (Il Presidente della Regione), articolo 41 (Funzioni), comma 8;

- la Legge Regionale 18 febbraio 2002, n. 6, recante: “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale” e successive modificazioni e integrazioni;

- il Regolamento Regionale 6 settembre 2002, n. 1, concernente “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale” e successive modificazioni ed integrazioni;

- il Decreto legislativo del 23 giugno 2011, n. 118, recante: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successive modifiche;

- la Legge Regionale 20 novembre 2001, n. 25, recante: “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione” e successive modifiche;

- il Regolamento Regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: “Regolamento Regionale di contabilità”;

- la Legge Regionale 28 dicembre 2018, n. 13, recante: “Legge di stabilità regionale 2019”;

- la Legge Regionale 28 dicembre 2018, n. 14, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021”;

- la Deliberazione della Giunta Regionale 5 febbraio 2019, n. 64, concernente:

“Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2019-2021. Assegnazione dei capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell’articolo 3, comma 2, lettera c), della legge regionale 28 dicembre 2018, n. 14 e dell’art. 13, comma 5 del regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26”;

VISTI inoltre:

- il comma 13bis, dell’Art. 1 della Legge Regionale 11 agosto 2008 n. 14, Assestamento del Bilancio annuale e pluriennale 2008-2010 della Regione Lazio (così come modificata dalla Legge di Stabilità regionale 2019, Legge regionale 28 dicembre 2018, n. 13);

- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 136 del 19 marzo 2019 che:

 approva le “Linee di indirizzo” in merito ai criteri e alle modalità di concessione dei contributi in favore dei piccoli comuni per interventi di valorizzazione del patrimonio culturale;

 destina le risorse in C/Capitale del Capitolo G24572, Esercizi Finanziari 2019, 2020 e 2021, per complessivi € 2.000.000,00 e le eventuali ulteriori risorse che dovessero rendersi disponibili, sempre sullo stesso capitolo

(3)

G24572, alla realizzazione di interventi di valorizzazione del patrimonio culturale nei piccoli comuni, tramite successivo Avviso Pubblico;

 stabilisce un contributo regionale massimo concedibile a ciascun soggetto beneficiario pari ad € 40.000,00 corrispondente al 100% del costo complessivo ammissibile;

- la Determinazione n. G03382 del 22 marzo 2019 che approva l’Avviso Pubblico per la valorizzazione del patrimonio culturale nei piccoli comuni del Lazio;

CONSIDERATO che:

- ai sensi dell’Avviso Pubblico in parola risultano pervenute complessivamente n.

215 domande;

- a seguito di istruttoria formale svolta dalla competente struttura regionale, risultano inammissibili n. 4 domande;

- occorre pertanto procedere alla dichiarazione di non ammissibilità per n. 4 domande come riportato nell’Allegato 1, che forma parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

VISTO il Decreto Dirigenziale G09787 del 18 luglio 2019 con il quale è stata nominata la Commissione di Valutazione delle domande ammissibili pervenute;

VISTA la nota interna prot. 779338 del 2.10.2019 con la quale il presidente della Commissione di Valutazione ha trasmesso al Dirigente dell’Area Valorizzazione del Patrimonio Culturale le risultanze dei lavori effettuati;

VISTI i verbali delle riunioni della Commissione di Valutazione contenenti le risultanze dei lavori svolti e conservati agli atti della competente Area Valorizzazione del Patrimonio Culturale;

PRESO ATTO che:

- la Commissione di cui sopra ha proceduto alla valutazione delle 211 domande risultate ammissibili, indicandone il punteggio, formando la relativa graduatoria;

- la stessa Commissione, in base ai contributi richiesti, ha proposto l’assegnazione delle risorse disponibili – fino ad esaurimento delle stesse – ai progetti che hanno raggiunto il punteggio minimo di 40 punti sui 70 complessivamente disponibili, secondo quanto stabilito dall’art. 8 dell’Avviso Pubblico, come riportato nell’Allegato 2, che forma parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

- il fabbisogno complessivo espresso dalle domande che hanno raggiunto il punteggio minimo di 40 punti, ammonta complessivamente ad € 4.304.348,38;

- le risorse in conto capitale, disponibili sul capitolo G24572 per gli EE.FF. 2019, 2020 e 2021 destinate all’Avviso in parola, ammontano complessivamente ad € 2.000.000,00;

- le risorse disponibili non sono, pertanto, sufficienti a una totale copertura finanziaria dei progetti utilmente inseriti in graduatoria;

- il fabbisogno complessivo espresso dai progetti ammessi a finanziamento inseriti in graduatoria, fino al punteggio di 43 punti (Allegato 2, Tabella A), è di complessivi

€ 1.986.817,15;

(4)

RITENUTO pertanto necessario procedere all’approvazione dell’elenco delle domande non ammissibili come riportato nell’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente atto, e della graduatoria complessiva dei progetti ammessi a valutazione, come indicata nell’Allegato 2, parte integrante e sostanziale del presente atto, e distinta in:

o progetti ammessi a finanziamento che hanno conseguito una valutazione di almeno 40 punti sui 70 disponibili, con l’indicazione del relativo contributo concedibile fino ad esaurimento delle risorse (Tabella A);

o progetti al momento non finanziati per risorse insufficienti che hanno conseguito una valutazione di almeno 40 punti sui 70 disponibili (Tabella B);

o progetti non finanziabili per punteggio inferiore alla soglia minima di punti 40 sui 70 disponibili (Tabella C);

TENUTO CONTO che l’effettiva concessione del contributo è demandata a successivi atti;

per i motivi esposti in premessa, parte integrante e sostanziale del presente atto:

DETERMINA

- di approvare l’Allegato 1 che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, contenente l’elenco delle domande non ammissibili a valutazione;

- di approvare l’Allegato 2 che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, contenente la graduatoria complessiva dei progetti ammessi a valutazione distinta in:

o progetti ammessi a finanziamento che hanno conseguito una valutazione di almeno 40 punti sui 70 disponibili, con l’indicazione del relativo contributo concedibile fino ad esaurimento delle risorse (Tabella A);

o progetti al momento non finanziati per risorse insufficienti che hanno conseguito una valutazione di almeno 40 punti sui 70 disponibili (Tabella B);

o progetti non finanziabili per punteggio inferiore alla soglia minima di punti 40 sui 70 disponibili (Tabella C).

La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito internet www.regione.lazio.it.

Avverso la presente Determinazione è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al TAR del Lazio nel termine di giorni 60 (sessanta), ovvero, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni 120 (centoventi) dalla pubblicazione.

Il Direttore Regionale Miriam Cipriani

(5)

Allegato 1

ELENCO ISTANZE NON AMMISSIBILI A VALUTAZIONE

Soggetto proponente Provincia Motivo della

inammissibilità

Falvaterra Frosinone Domanda priva dell’

Allegato A2.

Pisoniano Roma Capitale Prima delle due proposte

progettuali regolarmente presentate dal comune ed esclusa in base all’art. 6 dell’Avviso Pubblico.

San Biagio Saracinisco Frosinone Prima delle due proposte progettuali regolarmente presentate dal comune ed esclusa in base all’art. 6 dell’Avviso Pubblico.

Villa San Giovanni in Tuscia

Viterbo Prima delle due proposte

progettuali regolarmente presentate dal comune ed esclusa in base all’art. 6 dell’Avviso Pubblico.

(6)

Allegato 2

GRADUATORIA GENERALE

Numero Comune proponente Punteggio totale

Contributo assegnato

1 Castelnuovo Parano FR 60 40.000,00

2 Rocca Sinibalda RI 60 39.964,21

3 Patrica RM 58 40.000,00

4 Acuto FR 55 39.763,30

5 Bassano Romano VT 55 39.991,00

6 Bassiano LT 55 39.871,32

7 Norma LT 55 39.975,20

8 Oriolo Romano VT 55 40.000,00

9 Pastena FR 55 40.000,00

10 Onano VT 54 40.000,00

11 Percile RM 53 40.000,00

12 Pico FR 51 39.926,00

13 Arsoli RM 50 40.000,00

14 Casperia RI 50 40.000,00

15 Colfelice FR 50 40.000,00

16 Configni RI 50 40.000,00

17 Latera VT 50 34.000,00

18 Montenero Sabino RI 50 40.000,00

19 Pignataro Interamna FR 50 40.000,00

20 Pisoniano RM 50 39.993,93

21 Poggio Catino RI 48 40.000,00

22 Tarano RI 48 40.000,00

23 Rocca d'Arce FR 46 39.648,50

24 Bassano in Teverina VT 45 35.000,00

25 Carbognano VT 45 40.000,00

26 Gradoli VT 45 40.000,00

27 Monteleone Sabino RI 45 40.000,00

28 Moricone RM 45 40.000,00

29 Nemi RM 45 40.000,00

30 Orvinio RI 45 40.000,00

31 Riofreddo RM 45 40.000,00

32 Villa San Giovanni in Tuscia VT 45 40.000,00 Tabella A PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO

(7)

33 Valentano VT 45 39.900,00

34 Varco Sabino RI 45 40.000,00

35 Concerviano RI 44 39.920,00

36 Maenza LT 44 40.000,00

37 Vivaro Romano RM 44 39.998,69

38 Alvito FR 43 39.910,00

39 Civitella San Paolo RM 43 40.000,00

40 Collevecchio RI 43 40.000,00

41 Coreno Ausonio FR 43 40.000,00

42 Farnese VT 43 40.000,00

43 Ischia di Castro VT 43 40.000,00

44 Montorio Romano RM 43 40.000,00

45 Posta Fibreno FR 43 39.955,00

46 Posta RI 43 40.000,00

47 Roccantica RI 43 40.000,00

48 San Giovanni Incarico FR 43 40.000,00 49 Torricella in Sabina RI 43 39.000,00

50 Vasanello VT 43 40.000,00

Totale 1.986.817,15

Tabella B PROGETTI AL MOMENTO NON FINANZIATI PER RISORSE INSUFFICIENTI

Numero Comune proponente Punteggio totale Contributo richiesto

51 Grotte di Castro VT 42 40.000,00

52 Jenne RM 42 40.000,00

53 Pescorocchiano RI 42 40.000,00

54 Prossedi LT 42 40.000,00

55 Roccasecca dei Volsci LT 42 40.000,00

56 Cantalice RI 41 39.995,33

57 Castel San Pietro Romano RM 41 40.000,00

58 Castel Sant'Elia VT 41 40.000,00

59 Castelnuovo di Farfa RI 41 40.000,00

60 Castiglione in Teverina VT 41 40.000,00

61 Collepardo FR 41 40.000,00

62 Colonna RM 41 38.997,83

63 Corchiano VT 41 39.990,00

64 Gerano RM 41 40.000,00

65 Labro RI 41 39.995,33

66 Leonessa RI 41 39.611,60

67 Mazzano Romano RM 41 40.000,00

(8)

68 Montebuono RI 41 40.000,00

69 Montelanico RM 41 40.000,00

70 Nerola RM 41 40.000,00

71 Poggio Moiano RI 41 40.000,00

72 Ponza LT 41 40.000,00

73 Rocca Canterano RM 41 40.000,00

74 Rocca di Cave RM 41 40.000,00

75 San Vito Romano RM 41 40.000,00

76 Sant'Angelo Romano RM 41 39.937,41

77 Serrone FR 41 40.000,00

78 Stimigliano RI 41 39.995,70

79 Vicalvi RM 41 39.996,73

80 Vico nel Lazio FR 41 40.000,00

81 Villa Latina FR 41 40.000,00

82 Amaseno LT 40 39.857,15

83 Antrodoco RI 40 40.000,00

84 Belmonte in Sabina RI 40 40.000,00

85 Bolsena VT 40 40.000,00

86 Borbona RI 40 40.000,00

87 Calcata VT 40 40.000,00

88 Camerata Nuova RM 40 39.994,30

89 Canale Monterano RM 40 39.800,00

90 Canepina VT 40 40.000,00

91 Cantalupo in Sabina RI 40 40.000,00

92 Castelforte LT 40 40.000,00

93 Celleno VT 40 40.000,00

94 Faleria VT 40 40.000,00

95 Fiamignano RI 40 39.558,30

96 Fontana Liri FR 40 40.000,00

97 Forano RI 40 39.853,92

98 Giuliano di Roma RM 40 40.000,00

99 Graffignano VT 40 40.000,00

100 Guarcino FR 40 40.000,00

101 Lubriano VT 40 40.000,00

102 Magliano Sabina RI 40 39.955,00

103 Micigliano RI 40 40.000,00

104 Montasola RI 40 39.997,00

105 Montopoli di Sabina RI 40 40.000,00

106 Rocca Santo Stefano RM 40 40.000,00

107 Roccagiovine RM 40 39.995,63

108 San Donato Val di Comino FR 40 40.000,00

Totale 2.317.531,23

(9)

Tabella C PROGETTI NON FINANZIABILI PER PUNTEGGIO INFERIORE ALLA SOGLIA MINIMA DI PUNTI 40 SUI 70 DISPONIBILI

Numero Comune proponente Punteggio totale

109 Blera VT 38

110 Casape RM 38

111 Castrocielo FR 38

112 Castro dei Volsci FR 38

113 Fumone FR 38

114 Greccio RI 38

115 Lenola LT 38

116 Marta VT 38

117 Paganico Sabino RI 38

118 Pescosolido FR 38

119 Pofi FR 38

120 Sant'Oreste RM 38

121 Sgurgola FR 38

122 Tessennano VT 38

123 Torrice FR 38

124 Vallinfreda RM 38

125 Ventotene LT 38

126 Borgo Velino RI 37

127 Capodimonte VT 37

128 Poli RM 37

129 San Lorenzo Nuovo VT 37

130 San Biagio Saracinisco FR 36

131 Santopadre FR 36

132 Affile 35

133 Allumiere RM 35

134 Barbarano Romano VT 35

135 Casaprota RI 35

136 Castel Sant'Angelo RI 35

137 Colle San Magno FR 35

138 Collegiove RI 35

139 Contigliano RI 35

140 Filettino FR 35

141 Gorga RM 35

142 Proceno VT 35

143 Sambuci RM 35

144 Saracinesco RM 35

145 Tolfa RM 35

146 Arcinazzo Romano RM 34

147 Campodimele LT 33

148 Capranica Prenestina RM 33

(10)

149 Cerreto Laziale RM 33

150 Cittareale RI 33

151 Collalto Sabino RI 33

152 Licenza RM 33

153 Mandela RM 33

154 Monteflavio RM 33

155 Picinisco FR 33

156 Roiate RM 33

157 San Gregorio da Sassola RM 33

158 Settefrati FR 33

159 Trevi nel Lazio FR 33

160 Vallecorsa FR 33

161 Vejano VT 33

162 Villa Santa Lucia FR 33

163 Anticoli Corrado RM 32

164 Ausonia FR 32

165 Monterosi VT 32

166 Cottanello RI 31

167 Gallese VT 31

168 Marano Equo RM 31

169 Mompeo RI 31

170 San Polo dei Cavalieri RM 31

171 Strangolagalli FR 31

172 Supino FR 31

173 Civitella D'Agliano VT 30

174 Monteromano VT 30

175 Morro Reatino RI 30

176 Poggio San Lorenzo RI 30

177 Rocca Massima LT 30

178 Selci RI 30

179 Toffia RI 30

180 Belmonte in Castello FR 29

181 Borgorose RI 28

182 Esperia FR 28

183 Petrella Salto RI 28

184 Rivodutri RI 28

185 Sant'Apollinare FR 28

186 Torre Cajetani FR 28

187 Torri in Sabina RI 28

188 Vallerano VT 28

189 Casalattico FR 27

190 Vignanello VT 27

191 Atina FR 26

192 Carpineto Romano RM 26

193 Trivigliano FR 26

194 Nespolo RI 25

(11)

195 Salisano RI 25

196 Vacone RI 25

197 Agosta RM 24

198 Fontechiari FR 24

199 Cervara di Roma RM 23

200 Magliano Romano RM 23

201 Viticuso FR 23

202 Campoli Appennino FR 22

203 Ciciliano RM 22

204 Ascrea RI 21

205 Filacciano RM 21

206 Torrita Tiberina RM 21

207 Bellegra RM 20

208 Cineto Romano RM 20

209 Piglio FR 20

210 Acquafondata FR 20

211 Canterano RM 20

Riferimenti

Documenti correlati

16.1 I Soggetti Procedenti non assumono mediante la pubblicazione del presente Bando alcun obbligo o impegno di dar corso alla vendita dei beni e all’assegnazione delle

di approvare il sottostante elenco, graduatoria definitiva degli interventi, sulla base delle dichiarazioni fornite in sede di presentazione della domanda, dei

Oggetto: Determinazione G06464 del 14 maggio 2019 “Approvazione delle Linee di indirizzo per la realizzazione dell’integrazione scolastica in favore degli alunni con

 gli importi liquidabili in base al presente atto possono essere soggetti – ricorrendovi i presupposti – all’istituto della compensazione di cui all’art. 6/99,

RITENUTO necessario definire le linee guida ai Comuni (Allegato A) per l’erogazione dei contributi previsti per la fornitura gratuita e totale o parziale dei libri

N. G07381/2019:" Avviso pubblico per il sostegno ad iniziative di spettacolo dal vivo a carattere amatoriale svolte da bande musicali, gruppi corali, coreutici e teatrali

1) ripartire, ai sensi dell’articolo 2, comma 3, della l.r. 14/2015, le risorse del Fondo in favore dei soggetti interessati dal sovraindebitamento o vittime di usura o

G13858 14/10/2019.. OGGETTO: Attuazione D.G.R. Programma di prevenzione e riduzione del rischio sismico. Approvazione del Bando per la concessione di finanziamenti regionali