• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 21299 DEL 14/12/2018 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, CACCIA E PESCA

Area: PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVILUPPO RURALE

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(SARDILLI MICHELE) (SARDILLI MICHELE) (C. STORTI) (M. LASAGNA)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

AGRICOLTURA, PROMOZIONE DELLA FILIERA E DELLA CULTURA DEL CIBO, AMBIENTE E

RISORSE NATURALI ___________________________(Onorati Enrica)

L'ASSESSORE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 17/12/2018 prot. 848 ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

____________________________________ ____________________________________

IL SEGRETARIO DELLA GIUNTA IL PRESIDENTE

Regolamento (UE) n. 1305/2013. Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014/2020 del Lazio. Misura 4 "Investimenti in immobilizzazioni materiali" – Tipologia di operazione 4.1.1 "Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni". Disposizioni per il finanziamento delle domande di sostegno.

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

(2)

OGGETTO: Regolamento (UE) n. 1305/2013. Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014/2020 del Lazio. Misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali” – Tipologia di operazione 4.1.1

“Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni”.

Disposizioni per il finanziamento delle domande di sostegno.

LA GIUNTA REGIONALE

SU PROPOSTA dell’Assessore all’Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali;

VISTO la Statuto della Regione Lazio;

VISTA la Legge regionale 20 novembre 2001 n. 25 e successive modifiche e integrazioni, recante norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione;

VISTA la L.R. 18 febbraio 2002, n. 6 e successive modificazioni concernente: “Disciplina del Sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale;

VISTO il Regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale”;

VISTI:

- il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

- il Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga il regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio;

- il Regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga i regolamenti del Consiglio (CE) n. 352/78, (CE) n. 165/94, (CE) n. 2799/98, (CE) n. 814/2000, (CE) n. 1290/2005 e (CE) n. 485/2008, ed, in particolare, l’art. 38

“Disimpegno automatico relativo ai programmi di sviluppo rurale” ove è previsto che la Commissione procede al disimpegno automatico della parte di un impegno di bilancio relativo ad un programma di sviluppo rurale che non sia stata utilizzata per il prefinanziamento o per i pagamenti intermedi o per la quale non le siano state presentate dichiarazioni di spesa entro il 31 dicembre del terzo anno successivo all'anno dell'impegno di bilancio;

(3)

- il Regolamento (UE) n. 1310/2013 del parlamento europeo e del consiglio del 17 dicembre 2013 che stabilisce alcune disposizioni transitorie sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), modifica il regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne le risorse e la loro distribuzione in relazione all'anno 2014 e modifica il regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio e i regolamenti (UE) n. 1307/2013, (UE) n.

1306/2013 e (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne la loro applicazione nell'anno 2014;

- il Regolamento Delegato (UE) n. 807/2014 della Commissione dell’11 marzo 2014 che integra talune disposizioni del regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che introduce disposizioni transitorie;

- il Regolamento di esecuzione (UE) n. 808/2014 della Commissione del 17 luglio 2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR);

- il Regolamento di esecuzione (UE) n. 809/2014 della Commissione del 17 luglio 2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il sistema integrato di gestione e di controllo, le misure di sviluppo rurale e la condizionalità;

- il Regolamento UE n. 640/2014, che integra il regolamento UE n. 1306/2013 per quanto riguarda il sistema integrato di gestione e controllo e le condizioni per il rifiuto o la revoca dei pagamenti nonché le sanzioni amministrative applicabili ai pagamenti diretti, al sostegno allo sviluppo rurale e alla condizionalità;

VISTO il Programma di sviluppo rurale (PSR) del Lazio per il periodo 2014-2020, approvato dalla Commissione UE con decisione C(2015)8079 del 17 novembre 2015, e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 147 del 05 aprile 2016, e successive modifiche e integrazioni, con la quale sono state approvate le “Linee di indirizzo per la gestione del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 e disposizioni attuative generali”;

VISTA la determinazione n. G04495 del 03/05/2016 avente per oggetto: “Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014/2020 del Lazio. Regolamento (UE) n. 1305/2013. Misura 04 “Investimenti in immobilizzazioni materiali” – Sottomisura 4.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole” – Tipologia di Operazione 4.1.1 “Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni”. Approvazione del Bando pubblico”, e successive modifiche e integrazioni;

CONSIDERATO che, in attuazione del suddetto bando pubblico, risultano presentate n. 1037 domande di sostegno per un importo complessivamente richiesto di euro 192.824.016,79 di contributo pubblico, a fronte di uno stanziamento di euro 48.500.000,00;

(4)

CONSIDERATO che i controlli per la determinazione dell’ammissibilità delle domande di sostegno presentate sono in fase di completamento e che i relativi dati di monitoraggio confermano che l’ammontare complessivo del contributo pubblico riferito alle domande ammissibili è largamente superiore allo stanziamento programmato nell’ambito del bando pubblico di cui alla determinazione n. G04495/2016;

ATTESO che il regime di sostegno introdotto con la Tipologia di operazione 4.1.1 costituisce il principale strumento di intervento per supportare gli investimenti strutturali all’interno dell’azienda agricola, soggetto quest’ultimo che svolge tuttora un ruolo predominante nello sviluppo delle aree rurali, e che, di conseguenza, è opportuno attivare tutte le iniziative ritenute utili per garantire la più ampia e capillare attuazione degli interventi previsti;

CONSIDERATO altresì, anche sulla base dell’esperienza maturata nella gestione delle precedenti periodi di programmazione, che per garantire la piena e razionale utilizzazione delle risorse finanziarie destinate allo sviluppo rurale è opportuno adottare, in particolare per le “Misure a investimento”, procedure c.d. di “overbooking”, ovvero autorizzare l’adozione di provvedimenti di concessione del sostegno per una quota significativamente superiore rispetto alle dotazioni assegnate per l’attuazione della misura, così da far fronte alle parziali o mancate realizzazione degli investimenti ammessi a finanziamento;

TENUTO CONTO che l’attuale stato di avanzamento finanziario del Programma rende opportuna e necessaria l’attivazione di azioni volte ad accelerare i meccanismi della spesa così da limitare i rischi connessi all’applicazione del c.d. meccanismo di “disimpegno automatico (regola n+3)” e che, in tale ambito, le procedure di “overbooking” assumono un ruolo determinante;

RITENUTO pertanto opportuno incrementare lo stanziamento di 48,5 milioni di euro inizialmente programmato per il finanziamento della graduatoria di ammissibilità che sarà predisposta in attuazione del bando pubblico di cui alla determinazione n. G04495/2016;

VISTO il piano di finanziamento del PSR 2014-2020 che prevede una ripartizione delle risorse cofinanziate dalla UE per ciascuna annualità di attuazione del programma dal 2015 al 2020, per misura e, nell’ambito di questa, per aspetto specifico o Focus Area, nell’ambito del quale è attualmente destinato all’attuazione della Tipologia di operazione 4.1.1 l’importo totale di euro 94.909.392,39 in termini di spesa pubblica totale, di cui, indicativamente, euro 2.309.008,43 sono destinati alle spese transitorie del PSR 2007-2013;

DATO ATTO pertanto che, al netto delle spese transitorie e dell’importo di 48,5 milioni di euro stanziati per il bando pubblico di cui alla determinazione n. G04495/2016, la Tipologia di operazione 4.1.1 presenta una disponibilità residua, in termini di risorse cofinanziate dalla UE, pari a euro 44.100.383,96;

RITENUTO opportuno destinare parte della suddetta dotazione residua, per un importo pari ad euro 15.000.000,00, al finanziamento della graduatoria di ammissibilità da predisporsi in attuazione del bando pubblico della Tipologia di operazione 4.1.1 approvato con la determinazione n. G04495 del 03/05/2016;

CONSIDERATO che, in conformità a quanto previsto dall’articolo 82 del Reg. (UE) n. 1305/2013 e disposto nel PSR 2014-2020 del Lazio, possono essere attivati finanziamenti regionali integrativi

(5)

per talune misure di intervento del PSR e, tra queste, la Misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali”;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 267 del 23 maggio 2017 avente ad oggetto:

“Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014/2020 del Lazio. Regolamento (UE) n. 1305/2013.

Finanziamenti nazionali integrativi per misura, a norma dell’articolo 82 del regolamento (UE) n.

1305/2013 e ulteriori azioni a sostegno delle aziende agricole e agroalimentari regionali e delle zone rurali del Lazio”, con la quale, tra l’altro, si è già deciso di destinare risorse regionali per un importo di euro 9.581.577,21 al finanziamento della graduatoria di ammissibilità da predisporsi in attuazione del bando pubblico adottato per la Tipologia di operazione 4.1.1 con la determinazione n. G04495 del 03/05/2016;

VISTA altresì la Deliberazione della Giunta regionale n. 687 del 20 novembre 2018, con la quale si è provveduto, tra l’altro, a modificare l’Allegato 1 alla suddetta DGR n. 267/2017 denominato

“Destinazione dei Fondi di cui al bilancio regionale di previsione 2017-2019 relativamente ai capitoli A12103 - A12107 - A14127 - B12530, a favore di azioni a sostegno delle aziende agricole e agroalimentari e delle zone rurali del Lazio”;

DATO ATTO che con la sopra richiamata DGR n. 267/2017 si è inoltre disposto di destinare risorse del bilancio regionale per un importo di euro 14.500.000,00 al finanziamento della graduatoria di ammissibilità da predisporsi in attuazione del bando pubblico della Tipologia di operazione 4.2.1 “Investimenti nelle imprese agroalimentari” approvato con determinazione G04422 del 29 aprile 2016, e per un importo di euro 8.539.106,00 a favore di interventi per lo sviluppo dei servizi di base e del rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali, in analogia agli interventi previsti dalla misura 7 del PSR Lazio 2014-2020;

CONSIDERATO che i dati sull’avanzamento delle istruttorie delle domande di sostegno acquisite ai sensi del citato bando pubblico della Tipologia di operazione 4.2.1 permettono di rilevare che l’attuale dotazione finanziaria della stessa Tipologia di operazione è sufficiente sia ad assicurare il finanziamento del totale delle domande di sostegno ammissibili ai sensi del bando pubblico di cui alla determinazione N. G04422/2016, sia a garantire uno stanziamento adeguato sulla base del quale attivare una nuova raccolta di domande di sostegno, tenuto anche conto dell’indice di realizzazione maturato per la stessa tipologia di interventi nel corso della programmazione 2007- 2013;

CONSIDERATO, pertanto, che l’intero importo di euro 14.500.000,00 destinato dalla DGR n.

267/2017 al finanziamento delle domande di sostegno raccolte in attuazione della Tipologia di operazione 4.2.1 ai sensi del bando di cui alla determinazione n. G04422/2016 può essere destinato al finanziamento delle domande di sostegno raccolte in attuazione della Tipologia di operazione 4.1.1 ai sensi del bando di cui alla determinazione n. G04495/2016;

CONSIDERATO che, successivamente all’adozione della DGR n. 267/2017, la dotazione finanziaria della misura 7 nell’ambito del piano di finanziamento del PSR 2014-2020 è stata incrementata di un importo di euro 5.000.000,00, per cui una quota parte delle risorse regionali accantonate con la stessa DGR n. 267/2017 per interventi analoghi a quelli previsti dalla misura 7, potrà essere destinata al finanziamento delle domande di sostegno raccolte in attuazione della Tipologia di operazione 4.1.1 ai sensi del bando di cui alla determinazione n. G04495/2016;

(6)

RITENUTO di valutare in euro 5.418.422,79 l’importo da detrarre da quello di euro 8.539.106,00 in origine destinato dalla DGR n. 267/2017 al finanziamento di interventi analoghi a quelli previsti dalla misura 7 del PSR Lazio 2014-2020, per cui resta destinato a questi ultimi l’importo residuo di euro 3.120.683,21;

RITENUTO che può essere inoltre destinato al finanziamento delle domande di sostegno raccolte ai sensi del bando pubblico di cui alla determinazione n. G04495/2016 anche l’importo di euro 500.000,00 che, nell’ambito della DGR n. 267/2017, era stato destinato alla copertura di eventuali finanziamenti regionali integrativi da attivare ai sensi della Misura 5 “Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali e da eventi catastrofici e introduzione di adeguate misure di prevenzione”;

RITENUTO pertanto di autorizzare, per la Tipologia di operazione 4.1.1 “Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni” del PSR 2014-2020 del Lazio, uno stanziamento di euro 35.418.422,79, aggiuntivo a quello di euro 48.500.000,00 già programmato per il bando pubblico di cui alla determinazione n. G04495/2016 e all’importo di euro 9.581.577,21 già destinato, sulla base della DGR n. 267/2017, al finanziamento della graduatoria di ammissibilità da predisporsi in attuazione dello stesso bando pubblico, per la quale, pertanto, potrà essere utilizzato l’importo complessivo di euro 93.500.000,00;

CONSIDERATO che l’importo aggiuntivo di euro 35.418.422,79 graverà:

- quanto a euro 15.000.000,00, sulla dotazione della Tipologia di operazione 4.1.1 prevista nell’ambito del piano di finanziamento del PSR 2014-2020, in termini di risorse cofinanziate dalla UE, che pertanto, per le annualità dal 2016 al 2020, sono trasferite dall’Unione Europea e dallo Stato direttamente all’Organismo Pagatore AGEA senza transitare per il bilancio regionale;

- quanto a euro 14.500.000,00, a valere sul capitolo A12107 del bilancio di previsione 2018-2020, nell’ambito degli impegni n. 2/2018 – es. fin. 2018 (DE G18718/2017), n.

37957/2018 – es. fin. 2018 (DE G14378/2018), n. 16397/2018 – es. fin. 2019 (DGR 267/2017) e n. 23383/2018 – es. fin. 2020 (DGR 178/2018), precedentemente destinati, a titolo di finanziamento regionale integrativo, alla Tipologia di operazione 4.2.1 per il medesimo importo;

- quanto a euro 500.000,00, a valere sul capitolo A12107 del bilancio di previsione 2018- 2020 nell’ambito degli stessi impegni specificati al precedente trattino, prima destinati, a titolo di finanziamento regionale integrativo, alla Misura 5 per il medesimo importo;

- quanto a euro 5.418.422,79, a valere sul capitolo A14127 del bilancio di previsione 2018- 2020, nell’ambito degli impegni n. 4/2018 – es. fin. 2018 (DE G18718/2017), n.

37958/2018 - es. fin. 2018 (DE G14378/2018), n. 16400/2018 – es. fin. 2019 (DGR 267/2017) e n. 23384/2018 – es. fin. 2019 e 2020 (DGR 178/2018), precedentemente destinati ad interventi per lo sviluppo dei servizi di base e del rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali in analogia agli interventi previsti dalla misura 7 del PSR Lazio 2014- 2020;

VISTO l’Allegato 1 alla presente deliberazione denominato “Destinazione dei Fondi di cui al bilancio regionale di previsione 2018-2020 dei capitoli A12103 “Attuazione delle politiche comunitarie di sviluppo rurale”, A12107 “Cofinanziamento regionale al FEASR”, A14127 “Spesa

(7)

per l’attuazione delle politiche comunitarie in ambito LEADER” e B12530 “Interventi nel settore agricolo (parte capitale)” a favore di azioni di sostegno per le aziende agricole e agroalimentari regionali e per le zone rurali del Lazio”, nell’ambito del quale si è provveduto ad adeguare l’Allegato 1 alla DGR n. 267/2017, già modificato con la precedente DGR n. 687 del 20/11/2018, con le modifiche apportate con la presente deliberazione;

RITENUTO pertanto di approvare l’Allegato 1 alla presente deliberazione, di cui costituisce parte integrante e sostanziale, denominato “Destinazione dei Fondi di cui al bilancio regionale di previsione 2018-2020 dei capitoli A12103 “Attuazione delle politiche comunitarie di sviluppo rurale”, A12107 “Cofinanziamento regionale al FEASR”, A14127 “Spesa per l’attuazione delle politiche comunitarie in ambito LEADER” e B12530 “Interventi nel settore agricolo (parte capitale)” a favore di azioni di sostegno per le aziende agricole e agroalimentari regionali e per le zone rurali del Lazio”, che sostituisce integralmente l’Allegato 1 alla DGR n. 687 del 20/11/2018;

DATO ATTO che la presente deliberazione non comporta oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale;

RITENUTO infine che tale provvedimento non è soggetto alla procedura di concertazione con le parti sociali.

DELIBERA

in conformità con le premesse, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento,

1. di autorizzare, per la Tipologia di operazione 4.1.1 “Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni” del PSR 2014-2020 del Lazio, uno stanziamento di euro 35.418.422,79, aggiuntivo a quello di euro 48.500.000,00 già programmato per il bando pubblico di cui alla determinazione n. G04495/2016 e all’importo di euro 9.581.577,21 già destinato, sulla base della DGR n. 267/2017, al finanziamento della graduatoria di ammissibilità da predisporsi in attuazione dello stesso bando pubblico, per la quale, pertanto, potrà essere utilizzato l’importo complessivo di euro 93.500.000,00;

2. di approvare l’Allegato 1 alla presente deliberazione, di cui costituisce parte integrante e sostanziale, denominato “Destinazione dei Fondi di cui al bilancio regionale di previsione 2018-2020 dei capitoli A12103 “Attuazione delle politiche comunitarie di sviluppo rurale”, A12107 “Cofinanziamento regionale al FEASR”, A14127 “Spesa per l’attuazione delle politiche comunitarie in ambito LEADER” e B12530 “Interventi nel settore agricolo (parte capitale)” a favore di azioni di sostegno per le aziende agricole e agroalimentari regionali e per le zone rurali del Lazio”, che sostituisce integralmente l’Allegato 1 alla DGR n. 687 del 20/11/2018;

La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito internet regionale.

(8)

ALLEGATO 1

Destinazione dei Fondi di cui al bilancio di previsione 2018-2020 dei capitoli di bilancio A12103 “Attuazione delle politiche comunitarie di sviluppo rurale”, A12107

“Cofinanziamento regionale al FEASR”, A14127 “Spesa per l'attuazione delle politiche comunitarie in ambito LEADER” e B12530 “Interventi nel settore agricolo (parte capitale)”

a favore di misure di aiuto per le aziende agricole e agroalimentari regionali e per le zone rurali del Lazio

 Tabella A - Dotazione finanziaria per la quale deve essere effettuata la prenotazione di impegno

(*) Nell'ambito del capitolo A12107, all'importo totale del capitolo deve aggiungersi anche l'importo di euro 439.360,92 prenotato per ciascuno degli esercizi 2021-2022-2023, per un totale di euro 1.318.082,76

2017 2018 2019 2020

A12103

Attuazione delle politiche comunitarie di sviluppo

rurale

3.296.777,21

4.284.800,00 2.000.000,00 5.000.000,00 14.581.577,21

M4, sottomisura 4.1; M11;

Quota regionale cofinanziamento PSR

annualità 2015

A12107 (*) Cofinanziamento

regionale al FEASR 24.516.509,77 17.955.870,69 17.955.870,69 17.955.870,69 78.384.121,84

M4, sottomisura 4.1; M6;

M11; M14; M19; Quota regionale cofinanziamento

PSR annualità 2015.

A14127

Spesa per l'attuazione delle politiche comunitarie in ambito

LEADER

3.500.000,00

5.150.000,00 3.130.766,20 5.000.000,00 16.780.766,20

M4, sottomisura 4.1;

sviluppo dei servizi di base e rinnovamento dei villaggi

nelle zone rurali; P.O.

FEAMP - FLAG; Quota regionale cofinanziamento

PSR annualità 2015 B12530 Interventi nel settore

agricolo (parte capitale) 300.000,00 350.000,00 350.000,00 - 1.000.000,00 OCM Vino - Investimenti 31.613.286,98

27.740.670,69 23.436.636,89 27.955.870,69 110.746.465,25

Oggetto dell'impegno (finanziamento azioni

programmate)

CAPITOLO TOTALE PERIODO (2017-

2020) DENOMINAZIONE

TOTALI ANNUALI

ESERCIZIO

(9)

 Tabella B - Importi destinati, nell’ambito di ciascuno dei capitoli suindicati, alle azioni programmate

(*) Per la Misura 11, all'importo totale indicato per il capitolo A12107 deve aggiungersi anche l'importo di euro 439.360,92 prenotato per ciascuno degli esercizi 2021-2022-2023, per un totale di euro 1.318.082,76

Azioni programmate A12103 A12107 A14127 B12530 TOTALI

a) Azioni rientranti nel capitolo 12 del PSR Lazio 2014-2020

M4 sottomisura 4.1 9.581.577,21 15.000.000,00 5.418.422,79 30.000.000,00

M6 7.009.740,43 7.009.740,43

M11 (*) 2.683.133,38 4.818.082,76 7.501.216,14

M14 33.836.023,54 33.836.023,54

M19 203.765,34 203.765,34

TOTALI RELATIVI AD AZIONI PSR 12.264.710,59 60.867.612,07 5.418.422,79 - 78.550.745,45 b) Altre azioni

Quota regionale di cofinanziamento

PSR annualità 2015 2.316.866,62 17.516.509,77 6.130.766,20 25.964.142,59 sviluppo dei servizi di base e

rinnovamento dei villaggi nelle zone

rurali 3.120.683,21 3.120.683,21

P.O. FEAMP - FLAG 2.110.894,00 2.110.894,00

OCM Vino - Investimenti 1.000.000,00 1.000.000,00

TOTALI RELATIVI AD ALTRE AZIONI 2.316.866,62 17.516.509,77 11.362.343,41 1.000.000,00 32.195.719,80 TOTALE COMPLESSIVO 14.581.577,21 78.384.121,84 16.780.766,20 1.000.000,00 110.746.465,25

Capitoli

Riferimenti

Documenti correlati

Per le motivazioni espresse in premessa, che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, di approvare la Variante al Piano Regolatore Territoriale

RITENUTO pertanto necessario procedere all’approvazione dell’elenco delle domande non ammissibili come riportato nell’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente

- di approvare il nuovo schema di Protocollo d'Intesa tra Regione Lazio e Comunità di Sant'Egidio - ACAP Onlus, allegato e parte integrante e sostanziale del

per quanto espresso in premessa, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente, - di approvare lo schema di “Protocollo di Intesa” tra la Regione Lazio, la Camera

- di approvare l’allegato “A”, parte integrante e sostanziale, della presente deliberazione, concernente “Indirizzi per l’attivazione della sezione V del fondo

RITENUTO pertanto necessario procedere all’approvazione dell’elenco delle domande non ammissibili come riportato nell’Allegato 1, parte integrante e sostanziale del presente

RITENUTO pertanto, con riferimento al punto 2 all’ordine del giorno (Bilancio consuntivo al 31.12.2018: Analisi e deliberazione conseguente), di approvare il bilancio

VISTO il documento tecnico, Allegato A, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, predisposto dalla Direzione Cultura e Politiche Giovanili,