GIORNO: 13/11/2019 ORA: 18.00-19.00 SALA: SALA PLENARIA TIPO: SYMPOSIUM
TITOLO SESSIONE:
Infiammazione di tipo 2: un nuovo target terapeutico nell'asma grave MODERATORI: Gianenrico Senna - Adriano Vaghi
RELAZIONE 1: Evoluzione dell’asma grave nel tempo RELATORE 1: Francesco Menzella
RELAZIONE 2: Ruolo dell’infiammazione di tipo 2 nell’asma grave RELATORE 2: Claudio Micheletto
RELAZIONE 3: Dupilumab come terapia target per l'infiammazione di tipo 2 RELATORE 3: Giorgio Walter Canonica
GIORNO: 13/11/2019 ORA: 19.00-20.00 SALA: SALA PLENARIA TIPO: CERIMONIA
TITOLO SESSIONE:
Cerimonia di Apertura
MODERATORI: Stefano Gasparini - Adriano Vaghi RELAZIONE 1: La Pneumologia fra caso e necessità RELATORE 1: Venerino Poletti
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 08.00-09.00
SALA: TEATRO LORENESE TIPO: MEET THE EXPERT
TITOLO SESSIONE:
La chirurgia della trachea
RELAZIONE 1: La chirurgia della trachea RELATORE 1: Erino Angelo Rendina
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 08.00-09.00
SALA: SALA DELLA VOLTA TIPO: MEET THE EXPERT
TITOLO SESSIONE:
Lung function, the small airways, la BPCO, la bronchite cronica: dove siamo?
RELAZIONE 1: Lung function, the small airways, la BPCO, la bronchite cronica: dove siamo?
RELATORE 1: Manuel Cosio
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 08.00-09.00
SALA: SALA DELLA SCHERMA TIPO: MEET THE EXPERT
TITOLO SESSIONE:
Hypersensitivity pneumonitis
RELAZIONE 1: Hypersensitivity pneumonitis RELATORE 1: Elisabeth Bendstrup
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 08.00-09.00
SALA: SALA POLVERIERA TIPO: MEET THE EXPERT
TITOLO SESSIONE:
The role of CT scan in lung cancer
RELAZIONE 1: The role of CT scan in lung cancer RELATORE 1: Fabien Maldonado
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 08.00-09.00 SALA: SALETTA 1
TIPO: MEET THE EXPERT
TITOLO SESSIONE:
EBUS/EUS in thoracic disorders
RELAZIONE 1: EBUS/EUS in thoracic disorders RELATORE 1: Jouke T. Annema
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 08.00-09.00 SALA: SALETTA 2
TIPO: MEET THE EXPERT
TITOLO SESSIONE:
Le micobatteriosi non tubercolari
RELAZIONE 1: Le micobatteriosi non tubercolari RELATORE 1: Luigi Ruffo Codecasa
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 08.00-09.00 SALA: SALETTA 3
TIPO: MEET THE EXPERT
TITOLO SESSIONE:
Surgical lung biopsy and cryiobiopsy in ILDs: selection of patients
RELAZIONE 1: Surgical lung biopsy and cryiobiopsy in ILDs: selection of patients RELATORE 1: Lauren K. Troy
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 08.00-09.00 SALA: SALETTA 4
TIPO: MEET THE EXPERT
TITOLO SESSIONE:
The variegated clinical aspects of sarcoidosis
RELAZIONE 1: The variegated clinical aspects of sarcoidosis RELATORE 1: Dominique Valeyre
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 09.00-10.00
SALA: SALA DELLA VOLTA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Sarcoidosi: l’importanza dell’approccio multidisciplinare MODERATORE: Piersante Sestini
RELAZIONE 1: Sarcoidosi polmonare: quando e come trattare RELATORE 1: Francesco Cinetto
RELAZIONE 2: Imaging nella sarcoidosi polmonare ed extrapolmonare RELATORE 2: Sara Piciucchi
RELAZIONE 3: Sarcoidosi cardiaca: diagnosi e trattamento RELATORE 3: Christian Gurioli
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 09.00-10.00
SALA: SALA POLVERIERA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Oncologia toracica: il trattamento personalizzato MODERATORE: Lucio Crinò
RELAZIONE 1: Le basi molecolari della terapia di precisione RELATORE 1: Claudio Doglioni
RELAZIONE 2: Immunotherapy in thoracic oncology: advantages and disadvantages RELATORE 2: Jacques Cadranel
RELAZIONE 3: Il futuro della chirurgia nell'era delle nuove terapie biologiche RELATORE 3: Lorenzo Spaggiari
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 09.00-10.30
SALA: TEATRO LORENESE TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Asma grave
MODERATORI: Gennaro D'Amato - Roberto Prota
RELAZIONE 1: Epidemiologia dell'asma grave RELATORE 1: Andrea Vianello
RELAZIONE 2: Diagnosis of severe asthma: is it a trap?
RELATORE 2: Pascal Chanez
RELAZIONE 3: Asma grave e comorbidità RELATORE 3: Mario Malerba
RELAZIONE 4: Ventilazione non invasiva nell'attacco acuto di asma RELATORE 4: Raffaele Scala
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 09.00-10.30
SALA: SALA DELLA SCHERMA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Comorbilità nei disturbi respiratori del sonno MODERATORI: Giuseppe Insalaco - Claudio Vicini
RELAZIONE 1: DRS e aritmie
RELATORE 1: Giovanni Luca Botto
RELAZIONE 2: DRS e resistenza allo sforzo RELATORE 2: Francesco Fanfulla
RELAZIONE 3: DRS e asma grave RELATORE 3: Caterina Antonaglia RELAZIONE 4: DRS e BPCO
RELATORE 4: Marcello Bosi
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 10.00-11.00
SALA: SALA DELLA VOLTA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Le infezioni broncopolmonari difficili MODERATORE: Stefano Centanni
RELAZIONE 1: Surviving sepsis campaign: come identificare e trattare la sepsi in UTIR?
RELATORE 1: Massimo Girardis
RELAZIONE 2: Algoritmi decisionali nelle polmoniti difficili: tra pratica clinica e medicina basata sull'evidenza
RELATORE 2: Chiara Torregiani RELAZIONE 3: Bronchiectasie RELATORE 3: Stefano Aliberti
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 10.00-11.00
SALA: SALA POLVERIERA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Non solo Medicina
MODERATORI: Dario Olivieri - Franco Maria Zambotto
RELAZIONE 1: Historia militaris magistra vitae RELATORE 1: Andrea Rossi
RELAZIONE 2: La filosofia nella Medicina RELATORE 2: Alessandro Pagnini
RELAZIONE 3: La libertà della ricerca scientifica in Medicina RELATORE 3: Federico Perozziello
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 10.30-12.00 SALA: SALA PLENARIA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Attuali prospettive nella diagnostica broncoscopica del nodulo polmonare periferico: come migliorare la resa diagnostica
MODERATORI: Carlo Gurioli - Mario Salio
RELAZIONE 1: Electromagnetic navigation RELATORE 1: Lonny B. Yarmus
RELAZIONE 2: EBUS radiale e lineare RELATORE 2: Paolo Carlucci
RELAZIONE 3: I broncoscopi ultrasottili RELATORE 3: Lina Zuccatosta
RELAZIONE 4: Cone beam CT
RELATORE 4: Erik Van der Heijden
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 10.30-12.00
SALA: TEATRO LORENESE TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Hot topic in fisiopatologia respiratoria
MODERATORI: Massimiliano Beccaria - Silvia Tognella
RELAZIONE 1: L’impatto dei GLI-2012: cosa cambia nella pratica clinica quotidiana?
RELATORE 1: Guido Polese
RELAZIONE 2: Le raccomandazioni ERS 2017 per il test di stimolazione con metacolina RELATORE 2: Nicola Scichilone
RELAZIONE 3: "Dysfunctional breathing”: il ruolo della CPET RELATORE 3: Riccardo Drigo
RELAZIONE 4: Muscoli respiratori RELATORE 4: Pierantonio Laveneziana
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 10.30-12.00
SALA: SALA DELLA SCHERMA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Nuove prospettive in riabilitazione respiratoria MODERATORI: Mirco Lusuardi - Michele Vitacca
RELAZIONE 1: Nuovi presidi in riabilitazione RELATORE 1: Ernesto Crisafulli
RELAZIONE 2: Riabilitazione nel paziente cronico-critico: opportunità o limiti?
RELATORE 2: Piero Ceriana
RELAZIONE 3: Riabilitazione respiratoria: c’è un ruolo per i biomarcatori?
RELATORE 3: Mauro Maniscalco
RELAZIONE 4: Integrazione ospedale-domicilio: un virtuosismo sempre più necessario RELATORE 4: Giuseppe De Donno
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 11.00-12.00
SALA: SALA DELLA VOLTA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Il ruolo delle comorbidità nell'asma grave allergico e nella BPCO MODERATORE: Claudio Micheletto
RELAZIONE 1: Interazione cuore-polmone nei pazienti con BPCO: il punto di vista dello Pneumologo
RELATORE 1: Adriano Vaghi
RELAZIONE 2: Interazione cuore-polmone nei pazienti con BPCO: il punto di vista dell'Internista
RELATORE 2: Eugenio Roberto Cosentino
RELAZIONE 3: Quattordici anni di terapia anti-IgE: ancora innovazioni in asma grave allergico e nelle patologie IgE-mediate
RELATORE 3: Elena Bargagli
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 11.00-12.00
SALA: SALA POLVERIERA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Emerging pathogenetic concepts in fibrotic interstitial lung diseases MODERATORE: Carlo Vancheri
RELAZIONE 1: The senescence mechanisms in pulmonary disorders RELATORE 1: Katerina Antoniou
RELAZIONE 2: Genetic background of interstitial lung diseases RELATORE 2: Bruno Crestani
RELAZIONE 3: Pulmonary alveolar proteinosis: an update RELATORE 3: Yoshikazu Inoue
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 12.00-13.00 SALA: SALA PLENARIA TIPO: SYMPOSIUM
TITOLO SESSIONE:
Il valore dell'esperienza italiana in IPF: nuove conoscenze dalla real life MODERATORI: Venerino Poletti - Alfredo Sebastiani
RELAZIONE 1: Le best practice in real life: evidenze sugli outcome di efficacia clinica e sopravvivenza
RELATORE 1: Elena Bargagli
RELAZIONE 2: IPF e lung cancer: focus su patogenesi e gestione clinica RELATORE 2: Sara Tomassetti
RELAZIONE 3: Comorbilità e nuovi modelli prognostici in IPF RELATORE 3: Carlo Vancheri
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 14.00-15.00 SALA: SALA PLENARIA TIPO: SYMPOSIUM
TITOLO SESSIONE:
La tripla terapia nella BPCO: quale impatto sulla complessità della malattia MODERATORI: Mario Polverino - Giovanni Viegi
RELAZIONE 1: I bisogni non soddisfatti dei pazienti con BPCO RELATORE 1: Andrea Bianco
RELAZIONE 2: I trial sulla triplice: per quali pazienti, con quali obiettivi RELATORE 2: Claudio Micheletto
RELAZIONE 3: Può un inalatore migliorare l'aderenza RELATORE 3: Federico Lavorini
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 15.00-16.00 SALA: SALA PLENARIA
TIPO: SESSIONE CONGIUNTA CON ANMCO
TITOLO SESSIONE:
Cuore-polmone
MODERATORI: Mauro Carone - Domenico Gabrielli
RELAZIONE 1: Quando il cuore dà problemi polmonari RELATORE 1: Serafina Valente
RELAZIONE 2: Quando il polmone dà problemi cardiaci RELATORE 2: Paolo Palange
RELAZIONE 3: BPCO e scompenso cardiaco sinistro RELATORE 3: Rocco Lagioia
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 15.00-16.00
SALA: TEATRO LORENESE TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Pneumologi in azione nell'ipertensione arteriosa polmonare MODERATORI: Carlo Albera - Sergio Harari
RELAZIONE 1: Una dispnea inspiegabile: un insolito sospetto RELATORE 1: Marco Confalonieri
RELAZIONE 2: Le sfide dello pneumologo nell'ipertensione arteriosa polmonare: quali ostacoli, come risolverli
RELATORE 2: Patrizio Vitulo
RELAZIONE 3: Pneumologia e ipertensione arteriosa polmonare: una scommessa da rilanciare. Proposte per un futuro piano di azione italiano
RELATORE 3: Sergio Harari
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 15.00-16.00
SALA: SALA DELLA VOLTA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Pneumopatie infiltrative diffuse a causa nota MODERATORE: Paola Rottoli
RELAZIONE 1: Berylliosis
RELATORE 1: Dominique Valeyre
RELAZIONE 2: Polmoniti da ipersensibilità cronica RELATORE 2: Martina Bonifazi
RELAZIONE 3: Polmoniti da farmaci RELATORE 3: Silvia Puglisi
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 15.00-16.00
SALA: SALA DELLA SCHERMA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Nuove tecnologie in UTIR: chi si ferma è perduto!
MODERATORE: Teresa Renda
RELAZIONE 1: I mille impieghi dell’ecografia RELATORE 1: Elena Giovanna Bignami
RELAZIONE 2: High flow nasal cannula: l’ipossiemia non fa più paura RELATORE 2: Lara Pisani
RELAZIONE 3: Decapneizzazione extracorporea: una nuova ancora di salvezza?
RELATORE 3: Andrea Vianello
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 15.00-16.30
SALA: SALA POLVERIERA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Le nuove frontiere nel trapianto polmonare
MODERATORI: Maria Pia Foschino Barbaro - Tiberio Oggionni
RELAZIONE 1: Il trapianto polmonare in Italia RELATORE 1: Federico Rea
RELAZIONE 2: Cellule dendritiche e cellule mesenchimali nella tolleranza al rigetto RELATORE 2: Federica Meloni
RELAZIONE 3: Strategie di miglioramento dell’utilizzo dei donatori (DCD, EVLP ed altro) RELATORE 3: Massimo Boffini
RELAZIONE 4: La broncologia nel follow-up del trapianto RELATORE 4: Lavinia Martino
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 16.00-17.00 SALA: SALA PLENARIA
TIPO: SESSIONE CONGIUNTA CON SIMRI
TITOLO SESSIONE:
"Lost in translation"
MODERATORI: Claudio Micheletto - Giorgio Piacentini
RELAZIONE 1: Dalla bronchiolite alla BPCO RELATORE 1: Eugenio Baraldi
RELAZIONE 2: Asma grave nell'adolescente: quali le scelte terapeutiche?
RELATORE 2: Carlo Lombardi
RELAZIONE 3: Misurare l'ascesa e il declino della funzione ventilatoria (The rise and the fall of lung function)
RELATORE 3: Salvatore Cazzato
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 16.00-17.00
SALA: TEATRO LORENESE TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
L'IPF e le ILDs: l'esperienza che guarda al futuro MODERATORI: Venerino Poletti - Carlo Vancheri
RELAZIONE 1: La diagnosi in IPF: la prima esperienza italiana di Real World Evidence, lo Studio FIBRONET
RELATORE 1: Carlo Vancheri
RELAZIONE 2: Funzionalità polmonare preservata in IPF: evidenze scientifiche a supporto di come e quando avviare il trattamento antifibrotico
RELATORE 2: Paolo Spagnolo
RELAZIONE 3: Uno sguardo verso il futuro: le novità in ambito ILDs RELATORE 3: Luca Richeldi
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 16.00-17.00
SALA: SALA DELLA VOLTA
TIPO: SESSIONE CONGIUNTA CON SIAARTI
TITOLO SESSIONE:
L'insufficienza respiratoria acuta nelle interstiziopatie polmonari: una sfida per lo pneumologo e l'intensivista
MODERATORI: Nicolino Ambrosino - Paolo Navalesi
RELAZIONE 1: Difficoltà di diagnosi: quale aiuto dalla radiologia?
RELATORE 1: Giorgia Dalpiaz
RELAZIONE 2: HFNC, Decap, ventilazione: proposta di algoritmo terapeutico RELATORE 2: Andrea Vianello
RELAZIONE 3: ECMO: solo una tecnica costosa e di moda?
RELATORE 3: Giuseppe Foti
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 16.00-17.00
SALA: SALA DELLA SCHERMA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Le vie della seta (giovani italiani all'estero) MODERATORE: Antonella Serafini
RELAZIONE 1: BPCO e senescenza cellulare RELATORE 1: Francesca Polverino
RELAZIONE 2: Trattamento della dispnea in pazienti non candidati ad intubazione endobronchiale
RELATORE 2: Ilaria Bassi
RELAZIONE 3: Il test da sforzo cardiorespiratorio RELATORE 3: Pierantonio Laveneziana
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 16.30-17.30
SALA: SALA POLVERIERA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Il futuro della Pneumologia
MODERATORE: Antonio Spanevello
RELAZIONE 1: Patogenesi dell'IPF e nuove possibilità terapeutiche RELATORE 1: Marco Chilosi
RELAZIONE 2: Danno alveolare acuto e rigenerazione polmonare RELATORE 2: Marco Confalonieri
RELAZIONE 3: The future of transbronchial cryobiopsy RELATORE 3: Jurgen Hetzel
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 17.00-18.00 SALA: SALA PLENARIA
TIPO: SESSIONE CONGIUNTA CON ERS
TITOLO SESSIONE:
AIPO-ERS symposium
MODERATORI: Venerino Poletti - Tobias Welte
RELAZIONE 1: Relationship between AIPO and ERS RELATORE 1: Venerino Poletti, Tobias Welte
RELAZIONE 2: Sepsis and lung injury: update RELATORE 2: Tobias Welte
RELAZIONE 3: Patogenesi della sarcoidosi: aggiornamenti RELATORE 3: Silvia Puglisi
RELAZIONE 4: La terapia delle micobatteriosi: aggiornamenti RELATORE 4: Paola Faverio
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 17.00-18.30
SALA: TEATRO LORENESE
TIPO: CLINICAL YEAR IN REVIEW
TITOLO SESSIONE:
Clinical Year in Review 1
MODERATORI: Massimo Calderazzo - Antonio Palla
RELAZIONE 1: La terapia del tumore del polmone RELATORE 1: Lucio Crinò
RELAZIONE 2: Criobiopsia transbronchiale RELATORE 2: Antonella Arcadu
RELAZIONE 3: GINA e GOLD update RELATORE 3: Leonardo M. Fabbri
RELAZIONE 4: La riabilitazione in Pneumologia RELATORE 4: Bruno Balbi
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 17.00-18.30
SALA: SALA DELLA VOLTA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Le sfide future nella prevenzione e gestione delle malattie respiratorie croniche
MODERATORI: Stefano Baglioni - Paola Martucci
RELAZIONE 1: Epidemiologia RELATORE 1: Giuseppe Verlato RELAZIONE 2: Inquinamento RELATORE 2: Giovanni Viegi RELAZIONE 3: Cure palliative RELATORE 3: Carlo Barbetta
RELAZIONE 4: Update Documento Intersocietario Cure palliative Malattie Respiratorie Croniche
RELATORE 4: Antonella Serafini
GIORNO: 14/11/2019 ORA: 17.00-18.30
SALA: SALA DELLA SCHERMA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Nuove frontiere per la broncoscopia terapeutica
MODERATORI: Giuseppe Failla - Claudio Francesco Simonassi
RELAZIONE 1: La terapia broncoscopica della BPCO RELATORE 1: Michela Bezzi
RELAZIONE 2: La terapia broncoscopica dell’asma bronchiale RELATORE 2: Nicola Facciolongo
RELAZIONE 3: Novità in tema di protesi tracheobronchiali: stampanti 3D e materiale bioassorbibile
RELATORE 3: Giovanni Galluccio
RELAZIONE 4: Il trattamento broncoscopico delle neoplasie polmonari periferiche RELATORE 4: Stefano Gasparini
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 08.00-09.00
SALA: TEATRO LORENESE TIPO: MEET THE EXPERT
TITOLO SESSIONE:
La terapia delle micosi: un update
RELAZIONE 1: La terapia delle micosi: un update RELATORE 1: Pierluigi Viale
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 08.00-09.00
SALA: SALA DELLA VOLTA TIPO: MEET THE EXPERT
TITOLO SESSIONE:
The complexity of exercise intolerance in COPD
RELAZIONE 1: The complexity of exercise intolerance in COPD RELATORE 1: Martijn A. Spruit
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 08.00-09.00
SALA: SALA DELLA SCHERMA TIPO: MEET THE EXPERT
TITOLO SESSIONE:
Vasculiti ANCA-correlate: update terapeutico
RELAZIONE 1: Vasculiti ANCA-correlate: update terapeutico RELATORE 1: Carlo Salvarani
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 08.00-09.00
SALA: SALA POLVERIERA TIPO: MEET THE EXPERT
TITOLO SESSIONE:
Bronchoalveolar lavage in diffuse lung diseases
RELAZIONE 1: Bronchoalveolar lavage in diffuse lung diseases RELATORE 1: Carlos Robalo Cordeiro
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 08.00-09.00 SALA: SALETTA 1
TIPO: MEET THE EXPERT
TITOLO SESSIONE:
Hepatopulmonary syndrome: an update
RELAZIONE 1: Hepatopulmonary syndrome: an update RELATORE 1: Robert Rodriguez-Roisin
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 08.00-09.00 SALA: SALETTA 2
TIPO: MEET THE EXPERT
TITOLO SESSIONE:
Eponimi e metafore in radiologia toracica
RELAZIONE 1: Eponimi e metafore in radiologia toracica RELATORE 1: Maurizio Zompatori
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 08.00-09.00 SALA: SALETTA 3
TIPO: MEET THE EXPERT
TITOLO SESSIONE:
Endoscopic treatment of emphysema
RELAZIONE 1: Endoscopic treatment of emphysema RELATORE 1: Felix JF Herth
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 08.00-09.00 SALA: SALETTA 4
TIPO: MEET THE EXPERT
TITOLO SESSIONE:
La polmonite in via di organizzazione criptogenetica: esiste ancora?
RELAZIONE 1: La polmonite in via di organizzazione criptogenetica: esiste ancora?
RELATORE 1: Alessandro Sanduzzi Zamparelli
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 09.00-10.00
SALA: TEATRO LORENESE
TIPO: SESSIONE CONGIUNTA CON AAIITO
TITOLO SESSIONE:
Registro Nazionale AIPO-AAIITO dell’asma grave: risultato di una sinergia tra società scientifiche
MODERATORI: Leonardo Antonicelli - Adriano Vaghi
RELAZIONE 1: Asma grave, problemi ancora irrisolti: dalla definizione alla epidemiologia RELATORE 1: Antonino Musarra
RELAZIONE 2: Registi nazionali ed internazionali asma grave: cosa ci hanno insegnato?
RELATORE 2: Maria Beatrice Bilò
RELAZIONE 3: Dati preliminari registro asma grave RAG/IRSA RELATORE 3: Fausto De Michele
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 09.00-10.00
SALA: SALA DELLA VOLTA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Metodi non convenzionali di supporto e monitoraggio respiratorio MODERATORE: Annalisa Carlucci
RELAZIONE 1: Nasal high flow therapy nei pazienti BPCO RELATORE 1: Claudia Crimi
RELAZIONE 2: Monitoraggio ecografico nel paziente in ventilazione meccanica RELATORE 2: Silvia Mongodi
RELAZIONE 3: Ossigenazione extracorporea: update RELATORE 3: Giovanni Cianchi
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 09.00-10.00
SALA: SALA POLVERIERA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Pneumopatie infiltrative diffuse e neoplasia polmonare: novità e criticità MODERATORE: Paola Rottoli
RELAZIONE 1: Patogenesi: link tra IPF e carcinoma polmonare RELATORE 1: Marco Chilosi
RELAZIONE 2: Imaging del tumore polmonare nelle interstiziopatie RELATORE 2: Giorgia Dalpiaz
RELAZIONE 3: Terapia chirurgica del carcinoma polmonare nell'IPF RELATORE 3: Franco Stella
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 09.00-10.30
SALA: SALA DELLA SCHERMA
TIPO: SESSIONE CONGIUNTA CON SICT
TITOLO SESSIONE:
Pneumologia Interventistica e Chirurgia Toracica a confronto MODERATORI: Giovanni Muriana - Rocco Trisolini
RELAZIONE 1: L’empiema pleurico: quando la chirurgia? Il punto di vista dello pneumologo
RELATORE 1: Angelo Gianni Casalini
RELAZIONE 2: L’empiema pleurico: quando la chirurgia? Il punto di vista del chirurgo RELATORE 2: Massimo Torre
RELAZIONE 3: La stadiazione endoscopica del mediastino. Quando la mediastinoscopia?
Il punto di vista dello pneumologo RELATORE 3: Sara Colella
RELAZIONE 4: La stadiazione endoscopica del mediastino. Quando la mediastinoscopia?
Il punto di vista del chirurgo RELATORE 4: Luca Voltolini
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 10.00-11.00
SALA: TEATRO LORENESE TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Trattare il paziente con asma: il momento di cambiare i paradigmi MODERATORI: Riccardo Asero - Adriano Vaghi
RELAZIONE 1: Perché è importante avere tolleranza zero per le riacutizzazioni RELATORE 1: Fabrizio Luppi
RELAZIONE 2: Benralizumab: puntare agli eosinofili e non un pathway per ridurre il corticosteroide orale
RELATORE 2: Francesco Menzella
RELAZIONE 3: Trattare il paziente con asma grave: una questione di efficacia e sicurezza a lungo termine
RELATORE 3: Maria D'Amato
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 10.00-11.00
SALA: SALA DELLA VOLTA
TIPO: SESSIONE CONGIUNTA CON ARIR
TITOLO SESSIONE:
La pneumologia riabilitativa del terzo millennio MODERATORI: Mauro Carone - Marta Lazzeri
RELAZIONE 1: Ventilazione non invasiva: il fisioterapista e il medico RELATORE 1: Mara Paneroni, Luca Bianchi
RELAZIONE 2: Riabilitazione del paziente respiratorio: ospedale e domicilio RELATORE 2: Franco Pasqua, Stefano Belli
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 10.00-11.00
SALA: SALA POLVERIERA
TIPO: SESSIONE CONGIUNTA CON FADOI
TITOLO SESSIONE:
Il paziente anziano polipatologico: dai meccanismi dell’invecchiamento alla presa in carico
MODERATORI: Andrea Fontanella - Venerino Poletti
RELAZIONE 1: Paziente fragile cronico: patologie polmonari, senescenza e comorbilità RELATORE 1: Adriano Vaghi
RELAZIONE 2: Paziente fragile cronico: la politerapia e l’aderenza terapeutica nell’anziano RELATORE 2: Filippo Pieralli
RELAZIONE 3: Paziente fragile cronico pneumologico: percorso per una efficace presa in carico
RELATORE 3: Michele Vitacca
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 10.30-12.00 SALA: SALA PLENARIA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Pulmonary hypertension
MODERATORI: Marina Saetta - Patrizio Vitulo
RELAZIONE 1: New definition and classification RELATORE 1: Marc Humbert
RELAZIONE 2: PH associated with chronic lung disease RELATORE 2: Sergio Harari
RELAZIONE 3: PAH treatment today RELATORE 3: Nazzareno Galiè
RELAZIONE 4: An integrated approach to inoperable CTEPH RELATORE 4: Marion Delcroix
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 10.30-12.00
SALA: SALA DELLA SCHERMA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Update in Pneumologia Interventistica
MODERATORI: Nicola Facciolongo - Giuseppe Failla
RELAZIONE 1: Protocolli di sedazione in Pneumologia Interventistica RELATORE 1: Emanuela Barisione
RELAZIONE 2: Anticoagulanti e antiaggreganti: controindicazione alle procedure di Pneumologia Interventistica?
RELATORE 2: Piero Emilio Balbo
RELAZIONE 3: Le urgenze in Pneumologia Interventistica RELATORE 3: Maria Majori
RELAZIONE 4: Novità sulla gestione del versamento pleurico RELATORE 4: Giampietro Marchetti
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 11.00-12.00
SALA: TEATRO LORENESE TIPO: SESSIONE NON ECM
TITOLO SESSIONE:
Cosa impariamo dall’esperienza: il valore della diagnosi differenziale in ILDs, quando la fibrosi polmonare è progressiva
MODERATORI: Alberto Pesci - Venerino Poletti
RELAZIONE 1: Il valore della partnership scientifica di Boehringer Ingelheim nelle ILDs RELATORE 1: Monica Iurlaro
RELAZIONE 2: L’efficacia del trattamento con Nintedanib in IPF: l’importanza della diagnosi differenziale quando le ILDs sono progressive
RELATORE 2: Luca Richeldi
RELAZIONE 3: Il valore diagnostico della Tomografia Computerizzata ad alta risoluzione (HRCT) nella diagnosi differenziale dei pattern UIP like
RELATORE 3: Nicola Sverzellati
RELAZIONE 4: L’esperienza clinica nel percorso diagnostico-terapeutico dell’IPF:
pneumologo e radiologo a confronto
RELATORE 4: Elisa Baratella, Donato Lacedonia
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 11.00-12.00
SALA: SALA DELLA VOLTA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Update sulle malattie cistiche polmonari MODERATORE: Micaela Romagnoli
RELAZIONE 1: Patogenesi e nuovi farmaci per la LAM RELATORE 1: Olga Torre
RELAZIONE 2: New pathogenetic upgrade and new treatment for pulmonary histiocytoses RELATORE 2: Abdellatif Tazi
RELAZIONE 3: Altre malattie cistiche polmonari RELATORE 3: Antonella Arcadu
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 11.00-12.00
SALA: SALA POLVERIERA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
La fenotipizzazione del paziente OSAS MODERATORE: Antonio Triani
RELAZIONE 1: Le componenti patogenetiche nella genesi delle apnee ostruttive nel sonno RELATORE 1: Vincenzo Patruno
RELAZIONE 2: Le informazioni della curva di flusso per ipotizzare il sito di ostruzione RELATORE 2: Fabrizio Dal Farra
RELAZIONE 3: Le ricadute cliniche della fenotipizzazione delle apnee RELATORE 3: Alberto Braghiroli
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 12.00-13.00 SALA: SALA PLENARIA TIPO: SYMPOSIUM
TITOLO SESSIONE:
L'importanza di trattare le piccole vie aeree in asma e BPCO MODERATORI: Fausto De Michele - Alfredo Sebastiani
RELAZIONE 1: Il coinvolgimento delle piccole vie aeree RELATORE 1: Giovanna Elisiana Carpagnano
RELAZIONE 2: Nuove evidenze in asma: dalle raccomandazioni internazionali al trattamento farmacologico
RELATORE 2: Fabiano Di Marco
RELAZIONE 3: Tripla terapia: cosa c'è di nuovo in BPCO RELATORE 3: Claudio Micheletto
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 13.30-15.00 SALA: SALA PLENARIA
TIPO: SYMPOSIUM NON ECM
TITOLO SESSIONE:
Innovativi per tradizione: i primi 50 anni di GlaxoSmithKline nella gestione delle patologie Respiratorie
MODERATORI: Stefano Centanni - Fausto De Michele
RELAZIONE 1: I primi 50 anni di GlaxoSmithKline nelle patologie respiratorie RELATORE 1: Barbara Grassi
RELAZIONE 2: Dovremmo trattare precocemente i pazienti con BPCO a rischio di riacutizzazioni?
RELATORE 2: Fulvio Braido
RELAZIONE 3: Approccio terapeutico nel paziente asmatico: gestione proattiva o reattiva?
RELATORE 3: Pierluigi Paggiaro
RELAZIONE 4: Mepolizumab nel trattamento dell’asma severo: 1000 giorni di pratica clinica in Italia. Certezze e prospettive
RELATORE 4: Claudio Micheletto
RELAZIONE 5: La vaccinazione nel paziente con patologie respiratorie: è tempo di cambiare!
RELATORE 5: Giovanni Gabutti
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 15.00-15.30
SALA: SALA DELLA VOLTA TIPO: LETTURA
TITOLO SESSIONE:
Diaphragm function in ventilated ICU patients: pathophysiology and clinical implications
MODERATORE: Antonio Corrado
RELAZIONE 1: Diaphragm function in ventilated ICU patients: pathophysiology and clinical implications
RELATORE 1: Alexandre Demoule
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 15.00-16.00 SALA: SALA PLENARIA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Eliminazione della tubercolosi: una sfida MODERATORE: Giovanni Battista Migliori
RELAZIONE 1: Tubercolosi e migranti: miti e verità RELATORE 1: Alberto Matteelli
RELAZIONE 2: Tubercolosi multi-resistente: si volta pagina RELATORE 2: Marina Tadolini
RELAZIONE 3: Precision Medicine: therapeutic drug monitoring and personalized approach to anti-TB treatment
RELATORE 3: Onno W. Akkerman
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 15.00-16.00
SALA: TEATRO LORENESE TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Oncologia toracica e possibilità terapeutiche MODERATORE Andrea Bianco
RELAZIONE 1: Lo screening del tumore del polmone: dove siamo RELATORE 1: Ugo Pastorino
RELAZIONE 2: Evoluzione del trattamento farmacologico in pazienti non oncogene- addicted
RELATORE 2: Andrea Ardizzoni
RELAZIONE 3: L'evoluzione della terapia a bersaglio molecolare RELATORE 3: Enrica Capelletto
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 15.00-16.00
SALA: SALA DELLA SCHERMA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Le valvole endobronchiali unidirezionali nella terapia dell'enfisema MODERATORE: Stefano Gasparini
RELAZIONE 1: Il ruolo della riabilitazione nella preparazione e nel follow-up del paziente RELATORE 1: Enrico Maria Clini
RELAZIONE 2: Criteri per la selezione del paziente RELATORE 2: Michela Bezzi
RELAZIONE 3: Risultati ed evidenze scientifiche RELATORE 3: Giuseppe Failla
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 15.00-16.30
SALA: SALA POLVERIERA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Asma e asma grave: definizione dei fenotipi-endotipi e medicina di precisione MODERATORI: Nunzio Crimi - Marco Dottorini
RELAZIONE 1: Fenotipo eosinofilo dell’asma RELATORE 1: Claudio Micheletto
RELAZIONE 2: Fenotipo neutrofilo-paucigranulocitario dell’asma RELATORE 2: Girolamo Pelaia
RELAZIONE 3: Nuovi orizzonti terapeutici nell’asma: terapia biologica verso una medicina di precisione
RELATORE 3: Adriano Vaghi
RELAZIONE 4: Storia naturale della funzione respiratoria nell’asma e nell’asma grave RELATORE 4: Claudio Tantucci
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 15.30-16.30
SALA: SALA DELLA VOLTA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Malattie rare pneumologiche: sfide ed opportunità MODERATORE: Paolo Palange
RELAZIONE 1: Malattia di Pompe: quale ruolo per lo pneumologo?
RELATORE 1: Caterina Antonaglia
RELAZIONE 2: Fibrosi cistica: la transizione nell’età adulta RELATORE 2: Carlo Castellani
RELAZIONE 3: Il deficit di alfa-1 antitripsina: possiamo fare meglio?
RELATORE 3: Bruno Balbi
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 16.00-17.00 SALA: SALA PLENARIA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
La gestione del paziente con Insufficienza Respiratoria: il percorso del documento GARD
MODERATORE: Fausto De Michele
RELAZIONE 1: Problemi aperti nella gestione del paziente con Insufficienza Respiratoria RELATORE 1: Raffaele Scala
RELAZIONE 2: Le proposte e le opportunità di gestione affrontate nel tavolo GARD per l’Insufficienza Respiratoria
RELATORE 2: Franco Falcone
RELAZIONE 3: I documenti del tavolo GARD: come promuovere idee dal Ministero alle Regioni
RELATORE 3: Giovanna Laurendi
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 16.00-17.00
SALA: TEATRO LORENESE TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
La patologia ostruttiva: update MODERATORE: Federico Lavorini
RELAZIONE 1: Patogenesi dell’enfisema polmonare: un corno alla volta RELATORE 1: Marco Chilosi
RELAZIONE 2: Imaging nella BPCO: la TC e oltre la TC RELATORE 2: Maria Elena Occhipinti
RELAZIONE 3: Bronchioliti
RELATORE 3: Gian Luca Casoni
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 16.00-17.00
SALA: SALA DELLA SCHERMA TIPO: PRO/CON
TITOLO SESSIONE:
Mezzogiorno di fuoco: processo alla fisiopatologia respiratoria MODERATORI: Claudio F. Donner - Riccardo Drigo e Silvia Tognella
RELAZIONE 1: La FPR non serve a nulla (L'Accusa) RELATORE 1: Andrea Rossi
RELAZIONE 2: La FPR è indispensabile in Pneumologia (La Difesa) RELATORE 2: Riccardo Pistelli
RELAZIONE 3: La sentenza
RELATORE 3: Riccardo Drigo, Silvia Tognella
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 16.30-17.30
SALA: SALA DELLA VOLTA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Diagnosi e stadiazione del tumore al polmone localmente avanzato e metastatico alla luce delle nuove terapie
MODERATORI: Stefania Greco - Venerino Poletti
RELAZIONE 1: L'adeguatezza del campione: tecniche di prelievo in broncoscopia RELATORE 1: Stefano Gasparini
RELAZIONE 2: La corretta stadiazione RELATORE 2: Rocco Trisolini
RELAZIONE 3: Novità terapeutiche in oncologia polmonare RELATORE 3: Rossana Berardi
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 16.30-17.30
SALA: SALA POLVERIERA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Patologie infettive respiratorie: un problema crescente di sanità pubblica MODERATORE: Pier Anselmo Mori
RELAZIONE 1: Il microbioma: il suo significato nella patologia respiratoria RELATORE 1: Bruno del Prato
RELAZIONE 2: Infezioni respiratorie emergenti: management clinico-terapeutico delle micobatteriosi polmonari
RELATORE 2: Paola Faverio
RELAZIONE 3: Antimicrobical stewardship: la terapia ragionata nell'era delle resistenze batteriche
RELATORE 3: Pierluigi Viale
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 17.00-17.30
SALA: SALA DELLA SCHERMA TIPO: LETTURA
TITOLO SESSIONE:
Changes in physical activity and mortality in severe chronic lung disease MODERATORE: Raffaele Scala
RELAZIONE 1: Changes in physical activity and mortality in severe chronic lung disease RELATORE 1: Martijn A. Spruit
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 17.00-18.30 SALA: SALA PLENARIA
TIPO: SESSIONE CONGIUNTA CON FIMMG E SIMG
TITOLO SESSIONE:
“Obiettivo Appropriatezza” nelle cronicità respiratorie tra linee guida e PDTA MODERATORI: Daniela Galeone - Adriano Vaghi
RELAZIONE 1: BPCO - ASMA - OSA: grandi numeri e problemi aperti RELATORE 1: Fausto De Michele
RELAZIONE 2: Le Malattie Respiratorie nel Piano Nazionale delle Cronicità: a che punto siamo
RELATORE 2: Paola Pisanti
RELAZIONE 3: La presa in carico del paziente con cronicità respiratorie: ruolo del MMG RELATORE 3: Claudio Cricelli
RELAZIONE 4: I nuovi modelli organizzativi della Medicina Generale nella gestione delle cronicità
RELATORE 4: Silvestro Scotti
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 17.00-18.30
SALA: TEATRO LORENESE
TIPO: CLINICAL YEAR IN REVIEW
TITOLO SESSIONE:
Clinical Year in Review 2
MODERATORI: Alfredo Antonio Chetta - Lorenzo Corbetta
RELAZIONE 1: Pneumologia interventistica RELATORE 1: Nicola Facciolongo
RELAZIONE 2: Pneumopatie infiltrative diffuse RELATORE 2: Paolo Spagnolo
RELAZIONE 3: Disturbi respiratori nel sonno RELATORE 3: Giuseppe Insalaco
RELAZIONE 4: BPCO: fenotipi RELATORE 4: Paola Rogliani
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 17.30-18.30
SALA: SALA DELLA VOLTA
TIPO: SESSIONE CONGIUNTA CON SIR
TITOLO SESSIONE:
Reumatologia e Pneumologia: quando ci si incontra MODERATORI: Gianluigi Bajocchi - Venerino Poletti
RELAZIONE 1: Prognosi e possibilità terapeutiche del coinvolgimento polmonare nella sclerosi sistemica
RELATORE 1: Marco Matucci Cerinic
RELAZIONE 2: Il polmone nello spettro delle miositi RELATORE 2: Alberto Pesci
RELAZIONE 3: Artrite reumatoide e coinvolgimento polmonare: update patogenetico RELATORE 3: Roberto Gerli
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 17.30-18.30
SALA: SALA DELLA SCHERMA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Update in respiratory intensive care: first do not harm MODERATORE: Stefano Calabro
RELAZIONE 1: Come prevenire i danni da ossigeno RELATORE 1: Santino Marchese
RELAZIONE 2: Come prevenire i danni da ventilazione non invasiva RELATORE 2: Raffaele Scala
RELAZIONE 3: How to prevent ventilatory induced lung injury during invasive ventilation RELATORE 3: Alexandre Demoule
GIORNO: 15/11/2019 ORA: 17.30-18.30
SALA: SALA POLVERIERA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Tumori neuroendocrini
MODERATORE: Stefania Greco
RELAZIONE 1: Inquadramento biologico RELATORE 1: Giulio Rossi
RELAZIONE 2: Aspetti di imaging RELATORE 2: Sara Piciucchi
RELAZIONE 3: Tumori neuroendocrini maligni: la terapia farmacologica RELATORE 3: Katia Ferrari
GIORNO: 16/11/2019 ORA: 08.00-09.00
SALA: SALA DELLA VOLTA TIPO: PRO/CON
TITOLO SESSIONE:
La lung unit oncologica
MODERATORE: Antonella Caminati
RELAZIONE 1: Non ha senso: basta uno specialista alla volta RELATORE 1: Danilo Rocco
RELAZIONE 2: Ha molto senso RELATORE 2: Stefania Greco
GIORNO: 16/11/2019 ORA: 08.00-10.00
SALA: SALA POLVERIERA TIPO: ATTIVITA' PRATICA
TITOLO SESSIONE:
Ecografia toracica
DOCENTI: Giampietro Marchetti, Alessandro Zanforlin
GIORNO: 16/11/2019 ORA: 08.00-10.00 SALA: SALETTA 1
TIPO: ATTIVITA' PRATICA
TITOLO SESSIONE:
Ecoendoscopia
DOCENTI: Sara Colella, Lina Zuccatosta
GIORNO: 16/11/2019 ORA: 08.00-10.00 SALA: SALETTA 2
TIPO: ATTIVITA' PRATICA
TITOLO SESSIONE:
Disturbi Respiratori nel Sonno
DOCENTI: Battistina Farris, Adriana Salvaggio
GIORNO: 16/11/2019 ORA: 08.00-10.00 SALA: SALETTA 3
TIPO: ATTIVITA' PRATICA
TITOLO SESSIONE:
Prove di funzionalità respiratoria
DOCENTI: Riccardo Drigo, Silvia Tognella
GIORNO: 16/11/2019 ORA: 08.00-10.00 SALA: SALETTA 4
TIPO: ATTIVITA' PRATICA
TITOLO SESSIONE:
Il test da sforzo cardiopolmonare
DOCENTI: Marcello Di Paolo, Paolo Onorati
GIORNO: 16/11/2019 ORA: 09.00-10.30
SALA: SALA DELLA VOLTA TIPO: SESSIONE
TITOLO SESSIONE:
Le infezioni polmonari
MODERATORI: Alfonso Maria Altieri - Biagio Carlucci
RELAZIONE 1: TBC: l'interpretazione dei vecchi e nuovi test nella malattia e nell'infezione latente
RELATORE 1: Pier Anselmo Mori
RELAZIONE 2: Terapia ragionata, sequenziale, empirica e timig terapeutico nelle CAP RELATORE 2: Roberto Sabato
RELAZIONE 3: Infezioni polmonari emergenti RELATORE 3: Maurizio Moretti
RELAZIONE 4: Antibiotici in pipeline RELATORE 4: Roberto Parrella
GIORNO: 16/11/2019 ORA: 10.00-11.30 SALA: SALA PLENARIA TIPO: TAVOLA ROTONDA
TITOLO SESSIONE:
Tavola Rotonda istituzionale dei Presidenti Regionali AIPO MODERATORI: Fausto De Michele - Venerino Poletti
RELAZIONE 1:
RELATORE 1: Fabio Di Stefano, Paolo Gambardella, Roberto Parrella, Pier Anselmo Mori, Vincenzo Patruno, Giovanni Galluccio, Claudio Francesco Simonassi, Sergio Harari, Lina Zuccatosta, Roberto Prota, Roberto Sabato, Battistina Farris, Santino Marchese, Maurizio Moretti, Lucio Bonazza, Stefano Baglioni, Riccardo Drigo
GIORNO: 16/11/2019 ORA: 10.00-12.00
SALA: SALA POLVERIERA TIPO: ATTIVITA' PRATICA
TITOLO SESSIONE:
Broncoscopia pediatrica
DOCENTI: Salvatore Cazzato, Maria Majori
GIORNO: 16/11/2019 ORA: 10.00-12.00 SALA: SALETTA 1
TIPO: ATTIVITA' PRATICA
TITOLO SESSIONE:
Pleuroscopia e drenaggi pleurici
DOCENTI: Emanuela Barisione, Pier Aldo Canessa
GIORNO: 16/11/2019 ORA: 10.00-12.00 SALA: SALETTA 2
TIPO: ATTIVITA' PRATICA
TITOLO SESSIONE:
Broncoscopia rigida
DOCENTI: Mario Salio, Claudio Francesco Simonassi
GIORNO: 16/11/2019 ORA: 10.00-12.00 SALA: SALETTA 3
TIPO: ATTIVITA' PRATICA
TITOLO SESSIONE:
Ventilazione meccanica
DOCENTI: Santino Marchese, Raffaele Scala