R E G I O N E C A M P A N I A AZIENDA SANITARIA LOCALE CE
PRESIDIO OSPEDALIERO “S. G. MOSCATI” - AVERSA Unità Operativa e Day Hospital di ONCOLOGIA MEDICA
Via Gramsci – 81031 Aversa (CE); tel.: 0815001501 Direttore Responsabile: Dr. Enrico BARBATO
Programma provvisorio
ASL CE
XII Corso Provinciale “ TERRA DI LAVORO “ Aggiornamenti in oncologia
Mammella, rene, prostata, vescica
11 settembre 2018 Hotel del Sole Aversa (CE)
12:30 Registrazione dei partecipanti 13:00 Colazione di lavoro
14:00 Presentazione del Corso Enrico Barbato Saluti dal Direttore Generale ASL CE Mario De Biasio Saluti del Direttore Sanitario ASL CE Arcangelo Correra Saluti del Direttore Sanitario Osp. Moscati Angela Maffeo Saluti del Capo Dipartimento Area Medica Vincenzo De Rosa Saluti dal Cappellano Ospedaliero Don Luciano Pellino Saluti delle Autorità
Saluti dei Presidenti delle Società Scientifiche
Prima Sessione
IL carcinoma della mammella Diagnostica e terapia Presidente: Antonio Febraro
Moderatori: Agata Pisano – Carmen Pacilio
1) Farmaco genetica e farmaco genomica: applicazioni cliniche nel carcinoma mammario Stefano Gambardella 2) Ruolo della PET-TC nel carcinoma della mammella
Eugenio Di Giorgio
3) Anatomia Patologica del ca della mammella e presentazione della U.O. di senologia Elisabetta Carfora Aldo Santarsiere
4) Evoluzione del trattamento medico del ca della mammella Her2 neg.
ormonosensibile dopo terapia con Ibrance: Nabpaclitaxel Agata Pisano - Luigia Zinno
Seconda Sessione
Il carcinoma della prostata Diagnostica e Terapia Presidente: Giovanni Pacilio
Moderatori: Gaetano Facchini, Giovanni Bruni
1) Prostata: Diagnosi e terapia chirurgica Antonio Cioffi
2) Nuovi approcci alla terapia farmacologia del ca della prostata Giuseppe Di Lorenzo
3) Nuove tecniche di Imaging del tumore della vescica Nicola Macchione
4) Terapia della prostata prima dei nuovi approcci: c’è spazio ancora per la chemioterapia? Maria Di Lanno
5) Sequenza prima e seconda linea ca rene: identificare il paziente e
Quale sequenza è dapreferire. Beniamino Casale
6) Come procedere all’instillazione vescicale: l’infermiere somministratore Assunta Parigino
7) Come controllare nausea e vomito nel paziente in trattamento
Chemioterapico Enrico Barbato
FACULTY
BARBATO ENRICO – AVERSA (CE) BRUNI GIOVANNI SALVATORE - POMPEI (NA) CARFORA ELISABETTA - CASERTA CASALE BENIAMINO - NAPOLI CIOFFI ANTONIO - MILANO
DI GIORGIO EUGENIO – POZZILLI (IS) DI LANNO MARIA - NAPOLI
DI LORENZO GIUSEPPE - NAPOLI FACCHINI GAETANO - NAPOLI
FEBBRARO ANTONIO - BENEVENTO GAMBARDELLA STEFANO – POZZILLI (IS) MACCHIONE NICOLA - MILANO
PACILIO CARMEN - NAPOLI PACILIO GIOVANNI - NAPOLI
PARIGINO ASSUNTA – AVERSA (CE) PISANO AGATA – POZZUOLI (NA) SANTARSIERE ALDO – CASERTA
ZINNO LUIGIA – AVERSA (CE)