• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Segreteria organizzativa: Aitef Eventi & Comunicazione – [email protected] / 065925050/3396883160

. . . .

Con il contributo non condizionante di:

Con il patrocinio di:

contro il cancro insieme

4° Convegno Nazionale sul tumore gastrico I DIRITTI DEL PAZIENTE CON TUMORE GASTRICO UNA SOLA ITALIA: UN OBIETTIVO O UNA REALTÀ?

Moderazione: Maria Emilia Bonaccorso, caporedattore di ANSA 9:00 Registrazione partecipanti

9:30 Introduzione e Saluti

9:45 Intervento della Senatrice Paola Boldrini, Commissione Igiene e Sanità del Senato

10:00 10:00

10:15 10:30

Tavola rotonda: I Livelli Essenziali di Assistenza – LEA

Moderazione: Fabrizio Nicolis, Direttore sanitario IRCCS, Ospedale Sacro Cuore Don Calabria–Negrar

11:00 11:00

Il contesto normativo Primiano

Valentina Solfrini, Professional Area Farmaco e Dispositivi Medici, Regione Emilia Romagna

Iannone, Direttore del “Centro nazionale eccellenza clinica, qualità e sicurezza delle cure”

presso l’Istituto Superiore di Sanità di Roma

Le aspettative delle regioni Le aspettative dei pazienti

Angela Maria Ferraioli, Vice presidente Associazione 10:45 Le aspettative dei chirurghi

Stefano Rausei, dirigente medico Chirurgia generale, ASST Valle Olona (Varese)

Tavola rotonda: Le Reti Oncologiche

Moderazione: Pierluigi Fracasso, Dirigente Medico UOC Gastroenterologia, Ospedale Sandro Pertini, Roma Il contesto normativo

Gianni Amunni, direttore generale ISPRO – Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica - Regione Toscana

11:15 Le aspettative dei pazienti

Elena Cattaneo, Coordinatrice Associazione del Piemonte 11:30 Le aspettative dei chirurghi

Paolo Delrio, Direttore Dipartimento Oncologia Addominale IRCCS – Fondazione Pascale, Napoli 11:45 Le aspettative degli oncologi

Stefano Cascinu, Direttore del Dipartimento Oncologia - Ospedale S. Raffaele, Milano 12:00 Pausa brunch

13:00 Tavola rotonda: I Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali - PDTA Moderazione: Valentina Starinieri, consulente legale Associazione 13:00 Il contesto normativo

Alessandro Ghirardini,Coordinamento Reti Clinico-Assistenziali di Agenas 13:15 Le aspettative dei pazienti

Antonia Guidi, Segretario Generale Associazione 13:30 Le aspettative dei chirurghi

Franco Roviello, Presidente GIRCG – Gruppo Italiano di Ricerca Cancro Gastrico 13:45 Le aspettative degli oncologi

Ferdinando De Vita, Oncologia medica ed Ematologia dell'Università Luigi Vanvitelli di Napoli 14:00 Fondazione AIOM - Ruolo: il luogo d’incontro tra oncologi e pazienti

Stefania Gori, Presidente Fondazione AIOM 14:15 Conclusioni

ROMA, 25 NOVEMBRE 2019 ORE 9.00 – 14.30

Salone Bernini, Residenza di Ripetta - Via di Ripetta, 231

Riferimenti

Documenti correlati

Direttore Unità di Oncologia medica e Dipartimento Onco-Ematologico Fondazione IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza - San Giovanni Rotondo (FG)..

Direttore Unità di Oncologia medica e Dipartimento Onco-Ematologico Fondazione IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza - San Giovanni Rotondo (FG)..

Michele Del Vecchio Direttore Struttura Semplice Oncologia Medica Melanomi, Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS, Milano. Francesco Grossi Direttore SC Oncologia Medica,

Direttore Divisione di Oncologia Medica, IRCCS-FPO Istituto di Candiolo (TO) Mario Airoldi..

Direttore SC Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative, Dipartimento di Ematologia e Terapie Innovative, Istituto Nazionale dei Tumori IRCCS,

faculty Vincenzo Adamo, Oncologia, Messina Paolo Borghetti, Radioterapia, Brescia Francesco Ferraù, Oncologia, Taormina (ME) Tindara Franchina, Oncologia, Messina

Direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica, DiSCOG - Università di Padova; Direttore Oncologia 2 - Istituto Oncologico Veneto

La cura e la ricerca sui tumori tornando da ASCO 2019: Carmine Pinto, Direttore Oncologia Santa Maria Nuova Irccs Reggio Emilia, Nicola Normanno, Direttore