Sede legale Bologna
Via Paolo Nanni Costa, 12/4 A Tel .051 38 77 17 – 348 4053658 Altri centri:
Casalecchio di Reno (BO) Crespellano (BO)
Castel San Pietro Terme (BO) Molinella (BO)
San Lazzaro di Savena (BO) Sasso Marconi (BO) Zola Predosa (BO) Alcamo (TP) Ferrara (FE) Milano (MI)
www.onconauti.it - www.facebook.com/onconauti.it
Roma, 19 dicembre 2019 Camera dei Deputati - Sala del Cenacolo Il Progetto “RETURN TO WORK”
Le problematiche legate al “Return to Work” dopo una lunga assenza per curare una malattia cronica, soprattutto un tumore, si riscontrano con sempre maggiore frequenza nelle Aziende.
L’Associazione Onconauti, che effettua da diversi anni attività di ricerca anche in questo specifico settore, propone un programma basato su evidenze scientifiche (Consulenza alle Aziende, Formazione, Riabilitazione Integrata) per rispondere ai nuovi bisogni di mantenimento e recupero della salute e dell’efficienza produttiva. Il punto chiave è favorire la diffusione di una cultura innovativa, basata sull’apprendimento di abitudini e comportamenti salutari e volta a considerare l’ex malato non come un problema ma come una risorsa in temporanea difficoltà.
La necessità attuale è quella di inserire il momento del reinserimento dei lavoratori in un programma ben definito e strutturato che consideri le difficoltà date sia dalla malattia, gli effetti collaterali dei trattamenti - che a volte si presentano tardivamente - nonché la quota di disabilità lavorativa presente in ogni singolo caso.
“Dall’idoneità parziale al reinserimento lavorativo integrato del paziente oncologico e non: il Progetto Return to Work dell’Associazione Onconauti”
dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Saluti delle Autorità
Introducono Andrea De Maria e Paola Pisanti Antonio Magi
Gaetano Lanzetta Marcello Tucci
Sede legale Bologna
Via Paolo Nanni Costa, 12/4 A Tel .051 38 77 17 – 348 4053658 Altri centri:
Casalecchio di Reno (BO) Crespellano (BO)
Castel San Pietro Terme (BO) Molinella (BO)
San Lazzaro di Savena (BO) Sasso Marconi (BO) Zola Predosa (BO) Alcamo (TP) Ferrara (FE) Milano (MI)
www.onconauti.it - www.facebook.com/onconauti.it
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Modera: Fosco Foglietta
h.10.20: Un modello innovativo di Riabilitazione Integrata per il reinserimento lavorativo dei pazienti oncologici: il “Return to Work” nelle diverse realtà europee e italiane con Stefano Giordani e Giuseppe Ferrari
h.10.45: La tutela sanitaria INAIL. Il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro con Marta Clemente e Marisa Scocca
TAVOLA ROTONDA
Modera: Mario Pappagallo
h.11.15: Onconauti, Istituzioni e medici a confronto per un Percorso condiviso di sperimentazione Partecipano: Paolo Marchetti, Claudio Vagnini, Laura Patrucco, Maria Giuseppina Lecce, Angelo Tanese, Ernesto Ramistella, Maria Capozzi
h.12.15: Conclusioni a cura di Elisabetta Iannelli, Maria Pia Ganzer, Adriano Papale h.12.30: Presentazione della Sede Onconauti di Roma: un nodo di una grande Rete
Intervengono: Paolo Marchetti, Stefano Giordani, Marco Praticò, Sara Virgilio, Rosa Sica, Ernesto Carbone, Lodovico Michelotti
De Maria Andrea (Camera dei Deputati) Capozzi Maria (volontaria Ass. Onconauti) Carbone Ernesto (Medico del Lavoro)
Clemente Marta (Sovraintendenza Sanitaria Centrale di Inail) Ferrari Giuseppe (Psicologo e Responsabile Onconauti Milano) Foglietta Fosco (Ex- Presidente Cup 2000)
Ganzer Maria Pia (Coordinatrice Rete Nazionale CUG)
Giordani Stefano (Oncologia Territoriale Bologna e Direttore Scientifico Ass. Onconauti) Iannelli Elisabetta (Segretario Generale F.A.V.O.)
Lanzetta Gaetano (Fondazione AIOM e Responsabile Oncologia Medica I.N.I. Grottaferrata (RM ) Lecce Maria Giuseppina (Dir. Nazionale Prevenzione Sanitaria)
Sede legale Bologna
Via Paolo Nanni Costa, 12/4 A Tel .051 38 77 17 – 348 4053658 Altri centri:
Casalecchio di Reno (BO) Crespellano (BO)
Castel San Pietro Terme (BO) Molinella (BO)
San Lazzaro di Savena (BO) Sasso Marconi (BO) Zola Predosa (BO) Alcamo (TP) Ferrara (FE) Milano (MI)
www.onconauti.it - www.facebook.com/onconauti.it
Magi Antonio (Segr. Nazionale SUMAI – Presidente Ordine Medici di Roma)
Marchetti Paolo (Direttore Oncologia Ospedale S.Andrea e Professore Ordinario di Oncologia Medica alla Sapienza di Roma) Papale Adriano (Medico Ricercatore INAIL )
Pappagallo Mario (Giornalista)
Patrucco Laura (Relationship Dev. Ass. Onconauti)
Pisanti Paola - (Presidente di FareRete Bene Comune APS Roma) Praticò Marco (Referente sede Onconauti Roma)
Ramistella Ernesto (SIMLII)
Scocca Marisa (Sovraintendenza Sanitaria Centrale di Inail) Sica Rosa (Biologa Nutrizionista)
Tanese Angelo (Direttore Generale ASL Roma 1)
Tucci Marcello (Consigliere Nazionale Associazione AIOM) Vagnini Claudio (Direttore AUSL Ferrara)
Virgilio Sara (Biologa Nutrizionista)
Segreteria Organizzativa:
S. Ghenciu, L. Patrucco, S. D’Amico, M.Praticò, A. Pontorno Con patrocinio di: