• Non ci sono risultati.

Ammodernamento e potenziamento dell'olivicoltura da olio e da tavola nella Sicilia orientale. Valorizzazione delle produzioni olivicole.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ammodernamento e potenziamento dell'olivicoltura da olio e da tavola nella Sicilia orientale. Valorizzazione delle produzioni olivicole."

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Ammodernamento e potenziamento dell'olivicoltura da olio e da tavola nella Sicilia orientale. Valorizzazione delle produzioni olivicole.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ammodernamento-e-potenziamento-dellolivicoltura-da-olio-e-da-tavola-nella

Ammodernamento e potenziamento dell'olivicoltura da olio e da tavola

1/4

nella Sicilia orientale. Valorizzazione delle produzioni olivicole.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ammodernamento-e-potenziamento-dellolivicoltura-da-olio-e-da-tavola-nella

1/4

Ammodernamento e potenziamento

dell'olivicoltura da olio e da tavola nella Sicilia orientale. Valorizzazione delle produzioni

olivicole.

Riferimenti Rilevatore Riggio Monastero Regione Sicilia

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma POP 94/99 - Misura 10.4 Informazioni Strutturali Capofila

Istituto di Coiltivazioni arboree - Università delgi Studi di Catania

Periodo

24/11/1999 - 31/12/2001 Durata

25 mesi Partner (n.) 4

Costo totale

€84.146,00

Contributo concesso

€ 84.146,00 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Ampliare la piattaforma varietale degli olivi per drupe da mensa che maturano precocemente ed effettuare indagini su varietà da olio per accertare le rese, le caratteristiche sensoriali e fisico-chimiche del prodotto.

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata

(2)

Ammodernamento e potenziamento dell'olivicoltura da olio e da tavola nella Sicilia orientale. Valorizzazione delle produzioni olivicole.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ammodernamento-e-potenziamento-dellolivicoltura-da-olio-e-da-tavola-nella

2/4

Area disciplinare 6.4 Prodotti vegetali Area problema

402 Produzione di frutti e vegetali con maggiore accettabilità dai consumatori 304Miglioramento dell’efficienza biologica delle produzioni vegetali

Ambiti di studio

2.4.1. Comparto olivicolo-oleario

7.1.3. Valutazione vegetale, genetica e materiali di propagazione in generale Parole chiave

cultivar da olio cultivar da tavola

cultivar a duplice attitudine Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Imprese di trasformazione (cantine, frantoi, caseifici, macelli, ecc.) Imprese di commercializzazione dei prodotti

Beneficiari indiretti dei risultati Consumatori

Distretto produttivo Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Selezione di nuove entità di olive da mensa a maturazione precoce.

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche

Per la trasformazione

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Selezioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Produzione unitaria Aumento

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione

(3)

Ammodernamento e potenziamento dell'olivicoltura da olio e da tavola nella Sicilia orientale. Valorizzazione delle produzioni olivicole.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ammodernamento-e-potenziamento-dellolivicoltura-da-olio-e-da-tavola-nella

3/4

Tutela biodiversità Altro

Prodotto innovativo atteso

Rapporto sulle rese in olio, sulle caratteristiche sensoriali e chimico-fisiche di cultivar da olio, da tavola e a duplice attitudine

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Chimiche

Biologiche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Pubblicazioni

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Salute consumatori

Altro

Partenariato Ruolo Capofila Nome

Istituto di Coiltivazioni arboree - Università delgi Studi di Catania Responsabile

Oscar Alberghina Dettagli

Ruolo Partner Nome

UNICT - Istituto Industrie Agrarie Responsabile

Carlo Russo Dettagli Ruolo Partner Nome

UNICT - Istituto Patologia Responsabile

(4)

Ammodernamento e potenziamento dell'olivicoltura da olio e da tavola nella Sicilia orientale. Valorizzazione delle produzioni olivicole.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/ammodernamento-e-potenziamento-dellolivicoltura-da-olio-e-da-tavola-nella

4/4

Alfio Tirrò Dettagli Ruolo Partner Nome

UNICT - Dipartimento di Ingegneria Agraria Responsabile

Emanuele Cerruto Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Riassunto - Gli scopi di questa ricerca sono quelli di contribuire alla conoscenza della macrolepidotterofauna della Sicilia nord-orientale e di caratterizzare la comunità

Studio sulla razionalizzazione dell’approvvigionamento idrico dei sistemi irrigui collettivi gestiti dai consorzi di bonifica della Sicilia

Analisi tecnico-economiche della viticoltura da mensa nelle diverse realtà produttive della Sicilia

Caratterizzazione e valorizzazione del vino Rosso Pinerolese DOC e valutazione delle potenzialità dei vitigni per produzioni enologiche

Caratterizzazione del germoplasma delle razze e popolazioni autoctone siciliane d'interesse zootecnico e valorizzazione della biodiversità e delle produzioni

Piante officinali in Sicilia : studio agronomico, fitochimico e farmacologico mirato alla valorizzazione e allo sfruttamento agroindustriale

Recupero dei vitigni autocnoni per la valorizzazione delle produzioni enologiche di nicchia della provincia di

Interventi di selezione genetica, sanitaria e chimico - enologica su vitigni toscani per la valorizzazione delle produzioni vitivinicole