• Non ci sono risultati.

RILEVATO che quest'occupazione viene esercitata in virtù del contratto di comodato sottoscritto in data 22/02/1983 fra Comune di Lecco e USSL n.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RILEVATO che quest'occupazione viene esercitata in virtù del contratto di comodato sottoscritto in data 22/02/1983 fra Comune di Lecco e USSL n."

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

PUBBLICATA ALL'ALBO ON-LINE IL 1 h NOY. 2GI3

OGGETTO: A P P R O V A Z I O N E SCHEMA D I C O N T R A T T O D I C O M O D A T O D'USO G R A T U I T O C O N I L C O M U N E D I L E C C O PER L ' U T I L I Z Z O D I A L C U N I SPAZI D E S T I N A T I AD A M B U L A T O R I O V E T E R I N A R I O CON A T T I V I T À C H I R U R G I C A PER F I N I I S T I T U Z I O N A L I

L'anno 2019 il giorno A/\ del mese di VJOVicMBK-k. , in Monza nella sede legale dell'ATS della Brianza, i l Direttore Generale Silvano Casazza prende in esame l'argomento in oggetto e delibera quanto segue

I L DIRETTORE GENERALE

PREMESSO che il Dipartimento Veterinario dell'ATS della Brianza svolge le proprie funzioni in più sedi dislocate nel territorio di competenza fra cui quella ubicata in Lecco via Fra Galdino n. 22, facente parte di un complesso immobiliare di proprietà del Comune di Lecco;

R I L E V A T O che quest'occupazione viene esercitata in virtù del contratto di comodato sottoscritto in data 22/02/1983 fra Comune di Lecco e USSL n. 16;

PRESO A T T O che è intenzione delle parti, Comune di Lecco e ATS della Brianza, procedere ad un aggiornamento del contratto di comodato a suo tempo sottoscritto tramite redazione di un nuovo atto, anche in considerazione della variazione degli spazi concessi in uso all'ATS della Brianza;

VISTO lo schema del contratto di comodato, allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale, relativo all'utilizzo per il periodo di 6 anni, rinnovabili di ulteriori 6 anni, con decorrenza dal 01.01.2020, di alcuni spazi siti all'interno del complesso immobiliare di via Fra Galdino n. 22, meglio individuati in tinta rossa nella planimetria acclusa al comodato stesso;

R I T E N U T O di procedere alla stipula del contratto di comodato, sopra descritto;

PRECISATO che le spese relative alla registrazione del contratto, pari ad € 251,00 IVA esente, saranno a carico dell'ATS della Brianza che dovrà altresì provvedere alla registrazione dell'atto presso l'Agenzia delle Entrate entro i termini di legge, 30 giorni dalla sottoscrizione;

E V I D E N Z I A T O di avere preventivamente trasmesso il presente provvedimento al Direttore dell'U.O.C.

Economico Finanziario, per la registrazione di € 251,00, (Iva esente), al conto n. 490.030.030 "imposta di registro", PRG 151/2019, del Bilancio Sanitario 2019;

SU PROPOSTA del Direttore dell'U.O.C. Risorse Strumentali e Logistiche;

VISTE:

- l'attestazione di regolarità tecnica e di legittimità del presente provvedimento espressa dal Direttore dell'Unità Organizzativa proponente

- l'attestazione di regolarità contabile da parte del Direttore delFU.O.C. Economico Finanziario riportate in calce al presente provvedimento;

A C Q U I S I T I i pareri favorevoli espressi dal Direttore Amministrativo, dal Direttore Sanitario e dal Direttore Sociosanitario

Sistema Socio Sanitario

Regione Lombardia ATS Brianza

D E L I B E R A Z I O N E N . DEL 1 1 NOV, 2019

DELIBERA

1

(2)

per le motivazioni indicate in premessa:

- di approvare lo schema del contratto di comodato d'uso gratuito, allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale, per l'utilizzo di alcuni spazi siti all'interno del complesso

immobiliare di proprietà del Comune di Lecco siti nel Comune di Lecco, via Fra Galdino n. 22, destinati ad Ambulatorio Veterinario con attività chirurgica per fini istituzionali;

- di stipulare con il Comune di Lecco il contratto di comodato per l'utilizzo degli spazi sopra riportati per il periodo di 6 anni, rinnovabili di ulteriori 6 anni, con decorrenza dal 01.01.2020;

- di dare atto che il presente provvedimento comporta un onere di spesa per l'ATS pari ad € 251,00;

- di dare atto, altresì, come indicato dal Direttore della U.O.C. Economico Finanziario, della registrazione dell'onere di spesa di € 251,00, (Iva esente), al conto n. 490.030.030 "imposta di registro", PRG

151/2019, del Bilancio Sanitario 2019;

- di dare atto che ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dei commi 4 e 6 dell'art. 17 della L.R. n.

33/2009, come modificata dall'art. 1 della L.R. n. 23/2015, il presente provvedimento è immediatamente

- di disporre, ai sensi del medesimo art. 17, comma 6, della L.R. n. 33/2009, la pubblicazione del presente provvedimento all'albo on line dell'Ente;

- di disporre l'invio della presente deliberazione alle Unità Organizzative interessate.

esecutivo;

(3)

A T T E S T A Z I O N E D I R E G O L A R I T À ' T E C N I C A E C O N T A B I L E

U.O. PROPONENTE: U.O.C. Risorse Strumentali e Logistiche

Si attesta la regolarità tecnica e la legittimità del provvedimento essendo state osservate le norme e le procedure previste per la specifica materia.

Leo

O R E rrazza Papa

U.O.C. E C O N O M I C O F I N A N Z I A R I O

Si attesta la regolarità contabile del presente provvedimento:

Bilancio anno 3x^S :| J | Sanitario | "| Socio Sanitario Integrato (ASSI) Impegno:

/l£4|lfrtf

Conto n.: U^Q Q & X QoO Importo:

Sociale

IL DIRETTORE ad interim Sartori)

NOTE:

Parte riservata ad acquisti di beni e servizi al di fuori delle Convenzioni CONSIP, A R C A e MEPA U.O. PROPONENTE: U.O.C. Risorse Strumentali e Logistiche

• Si attesta che i beni/servizi oggetto di acquisto con il presente provvedimento non sono oggetto di convenzione attiva presso la Concessionaria Servizi Informatici Pubblici (CONSIP S.p.A.) del Ministero dell'Economia e delle Finanze, per cui nella fattispecie non è applicabile il disposto di cui all'art. 26, comma 3, della Legge n. 488/1999 e successive modificazioni ed integrazioni e neppure presso l'Azienda Regionale Centrale Acquisti (ARCA) S.p.A.

di cui alla L.R. n. 33 del 28.12.2007 e ss.mm.ii.

• Si attesta che il bene/servizio da acquisire, oggetto del presente provvedimento, né si è reperito né è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) di cui all'art. 3, comma 1 leu. ecce) del Decreto Legislativo n. 50/2016 e ss.mm.ii. ovvero è presente ma trattasi di prodotto/servizio comune e standardizzato non idoneo, in quanto tale, a soddisfare le esigenze specifiche e particolari dell'Agenzia.

IL DIRETTORE Leonardo Sferrazza Papa

C E R T I F I C A T O DI P U B B L I C A Z I O N E

Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all'Albo pretorio on line dell'Agenzia

per la durata di giorni quindici consecutivi dal al inclusi.

Monza, li Il Funzionario addetto

3

(4)
(5)

vi. ^ . ^ ì s c

7 4 9

1 1 N 0 V

'

2 0 1 9

C O N T R A T T O D I C O M O D A T O D'USO G R A T U I T O S P A Z I D I P R O P R I E T À ' C O M U N A L E S I T I I N L E C C O , V I A F R A ' C A L D I N O , 2 2A T R A I L C O M U N E D I L E C C O E L ' A G E N Z I A D I T U T E L A D E L L A S A L U T E (ATS) D E L L A B R I A N Z A

L'anno duemiladiciannove (2019), il giorno ( ) del mese d , in Lecco, nella residenza municipale di P.za Diaz n. I

TRA

Il COMUNE D I LECCO codice fiscale e partita IVA 00623530136 con sede in Lecco piazza Diaz n. 1, di seguito denominato COMODANTE, rappresentato dal Dirigente ad interim dell'Area 5 - Valorizzazione del Patrimonio Comunale, Architetto Luca Gilardoni, nato a Como (CO) il 19 novembre 1971, nominato dal

1 febbraio 2019 con Decreto Sindacale n. 22 del 30 gennaio 2019 e munito di tutti i necessari poteri per stipulare il presente contratto

E

L'AGENZIA D I TUTELA D E L L A SALUTE (ATS) D E L L A BRIANZA codice fiscale e partita IVA 09314190969, con sede legale in Monza viale Elvezia n. 2, di seguito denominata COMODATARIO, rappresentata dal Direttore Generale dott. Silvano Casazza, nato a Cassano d'Adda (MI) il 23/04/1957, nominato dal 1 gennaio 2019 con delibera della Giunta Regionale della Lombardia n. 1055 del 17 dicembre 2018 e munito di tutti i necessari poteri per stipulare il presente contratto

PREMESSO

• Che tra le funzioni istituzionali proprie del COMODANTE risultano comprese attività di tipo veterinario;

• Che nella Provincia di Lecco tali attività vengono attualmente erogate

1

4 ,

(6)

all'interno di parte del complesso immobiliare di proprietà del COMODATARIO sito in in Lecco Via Fra Galdino n. 22A, censito al Catasto Fabbricati del Comune di Lecco come segue:

- Sez. Uro. LEC, Fg. 6, Mapp. 2830. Sub. 705, Cat. E/9, Rend. 6 21.689.70;

• Che quest'occupazione viene esercitata in virtù del contratto di comodato del 22 febbraio 1983 rep. n° 27134, sottoscritto fra il Comune di Lecco e l'USSL n.

16 di Lecco;

• Che si rende necessario procedere ad un aggiornamento del contratto di comodato a suo tempo sottoscritto tramite redazione di un nuovo atto, anche in considerazione della variazione degli spazi concessi in uso al COMODATARIO;

• Che lo schema del contratto di comodato di cui trattasi è stato rispettivamente approvato dal COMODATARIO con propria Deliberazione n.

del e dal COMODANTE con propria Determinazione Dirigenziale n. del ;

tutto ciò premesso.

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

A r t . 1 Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente contratto;

Art. 2 II COMODANTE concede in comodato d'uso gratuito al COMODATARIO, che accetta, gli spazi cosi come indicati in rosso, nella planimetria acclusa al presente contratto (Ali. 01), siti in Lecco, Via Fra Galdino n. 22'\

Art. 3 II presente contratto avrà una durata di anni 6 (sei), con decorrenza dalla data del "verbale di consegna" sottoscritto dalle parti, tacitamente

rinnovabili di 6 (sei) anni in 6 (sci) anni. Ad ogni scadenza è fatta facoltà per

2

(7)

entrambe le parti di recedere dal presente contralto, dandone preavviso almeno 6 (sei) mesi prima, tramite invio di lettera raccomandata o a mezzo di posta elettronica certificata (PEC).

A r t . 4 II COMODATARIO si impegna a destinare il complesso immobiliare all'uso connesso all'attività di tipo veterinario di cui alle premesse, con divieto di mutamento della destinazione d'uso; a tale proposito, ha l'obbligo di acquisire tutte le eventuali autorizzazioni, permessi od altro, all'uopo necessari.

A r t . 5 II COMODANTE concede fin da ora che sull'area data in comodato venga posata, a cura e spese del COMODATARIO, una costruzione prefabbricata modulare, cosi come individuata nella planimetria acclusa al presente contratto (Ali. 01), da utilizzare per le attività veterinarie proprie del C O M O D A T A R I O . Per la posa di tale struttura i l COMODATARIO dovrà in ogni caso acquisire tutte le necessarie autorizzazioni (urbanistico-edilizie, igienico-sanitarie. e c c . ) .

A r t . 6 Sono a carico del COMODATARIO tutte le spese relative al funzionamento ed alla gestione dell'intero complesso immobiliare (energia elettrica, acqua potabile, riscaldamento, tassa rifiuti, etc...), nonché quelle per la manutenzione ordinaria e strordinaria, necessarie al suo mantenimento in buono stato di conservazione.

A r t 7 Le utenze per la fornitura di energia elettrica, acqua, gas, metano, ecc..

che ad oggi risultano intestate al COMODANTE, verranno volturate a nome del COMODATARIO a propria cura e spese ed allo stesso dovranno anche essere intestate tutte le eventuali nuove utenze.

A r t . 8 11 COMODATARIO dichiara di aver esaminato gli spazi e gli immobili oggetto del presente contratto, di averi trovati in buono stato di

f)

3

(8)

manutenzione ed adatti al proprio uso, obbligandosi a riconsegnarli, alla scadenza, nello stesso stato, salvo il normale deperimento d'uso. Ogni aggiunta.

modifica e/o innovazione potrà essere effettuata solo previa autorizzazione del COMODANTE, in osservanza alle normative vigenti in materia.

Art. 9 Tutte le eventuali opere di adeguamento alle vigenti normative sugli impianti, sono ad esclusivo carico del C O M O D A T A R I O così come ogni eventuale modifica o nuova installazione apportata agli stessi, in relazione all'attività svolta. Resta inteso che tali opere dovranno essere accompagnate dalle relative dichiarazioni di conformità, rilasciate da installatori qualificati.

A r t . 10 Qualora il COMODANTE dovesse effettuare, sugli spazi oggetto di contratto, lavori di particolare urgenza ritenuti necessari, ne darà tempestiva comunicazione al COMODATARIO, in modo da poter concordare le modalità d'intervento, senza che quest'ultimo abbia nulla a richiedere o a pretendere a titolo di indennizzo o altro. Qualora nel corso della validità del contratto si verificassero mutamenti sostanziali della situazione originaria, le parti, di comune accordo e solo con forma scritta, potranno modificare le condizioni del presente contratto o recedere dallo stesso.

Art. 11 II COMODATARIO, alla scadenza del contratto, dovrà lasciare liberi gli spazi occupati senza nulla pretendere per le eventuali migliorie eseguite, che resteranno acquisite dal COMODANTE senza obbligo di compenso, ivi compresa la costruzione prefabbricata modulare di cui all'Art. 5. E' fatto salvo il diritto al risarcimento dei danni eventualmente riscontrati.

A r t . 12 11 C O M O D A T A R I O è costituito custode della cosa concessa e s'impegna a tenere indenne i l COMODANTE da ogni e qualsiasi responsabilità

verso terzi per atti o fatti posti in essere dallo stesso e/o dai frequentatori nell'uso

fi

4

4

(9)

dei beni dati in comodato.

A r t . 13 II COMODANTE potrà in qualunque momento ispezionare o far ispezionare gli immobili assegnati per accertarsi della buona conservazione e dell'osservanza di ogni obbligo contrattuale e di legge.

A r t . 14 II COMODATARIO si obbliga alla stipulazione di idonea polizza assicurativa per la responsabilità civile a copertura di tutti i danni materiali a persone o cose derivanti dalla conduzione ed uso dell'immobile, compresi i danni arrecati al COMODANTE, i danni alle cose in consegna e custodia, i danni derivanti dalle operazioni di manutenzione a carico del COMODATARIO. La suddetta polizza, da trasmettere in copia al COMODANTE, dovrà restare in vigore per l'intera durata del contratto.

A r t . 15 Per quanto non previsto dal presente contratto, le parti contraenti fanno espresso rinvio alle disposizioni del Codice Civile e delle nonne vigenti in materia. Eventuali modifiche e/o integrazioni successive alle leggi ad oggi in vigore comporteranno il relativo adeguamento automatico delle condizioni pattuite nel presente contratto. Nessuna modifica al presente contratto potrà

j essere apportata o approvata se non per iscritto. L'inadempienza da parte del C O M O D A T A R I O di uno degli obblighi contenuti nel presente contratto produrrà, ipso jure, la risoluzione del contratto stesso, fatto salvo l'eventuale risarcimento del danno subito. Con il presente contratto si intende revocato qualsiasi precedente accordo stipulato tra le parti in merito ai beni trattati.

A r t . 16 Le Parti si impegnano a risolvere amichevolmente tutte le controversie che dovessero eventualmente insorgere tra di loro, in dipendenza del presente contratto. E' escluso il giudizio arbitrale. Per ogni e qualsiasi controversia che

dovesse comunque insorgere nel corso dell'espletamento del presente contratto

fi

5

1

0

(10)

derivante dall'interpretazione e/o esecuzione dello stesso o altrimenti connessa o consequenziale al contratto, le Parti, di comune accordo, dichiarano competente esclusivamente il Foro di Lecco.

A r t . 17 II presente contratto è soggetto a registrazione in termine fisso. Tutti gli adempimenti, le spese e gli oneri fiscali conscguenti la stipula del presente contratto, gravano esclusivamente sul C O M O D A T A R I O .

A r t . 18 Le parti, con riguardo alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27.04.2016 relativo alla protezione ed al trattamento dei dati personali, nonché alla loro libera circolazione, si impegnano a trattare i dati contenuti nel presente contratto, esclusivamente per lo svolgimento delle attività e per l'assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti comunali in materia.

A r t . 19 II presente atto costituisce manifestazione integrale della volontà negoziale delle parti, che hanno altresì preso piena conoscenza di tutte le relative clausole, avendone negoziato il contenuto, che dichiarano quindi di approvare singolarmente nonché nel loro insieme. Le Parti si danno quindi reciprocamente atto che il presente accordo è frutto di una trattativa congiunta che ha portato alla redazione degli articoli che precedono, secondo il testo concordato di comune intesa. Non essendosi pertanto fatto ricorso a condizioni generali di contratto né a moduli o formulari non si applicano gli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile.

LETTO, APPROVATO E SOTTOSCRITTO Il COMODATARIO II COMODANTE

ATS della Brianza Comune di Lecco

Il Direttore Generale II Dirigente ad interim dell'Area 5

Dott. Silvano Casazza Arch. Luca Gilardoni

fi

6

fi

Riferimenti

Documenti correlati

B) la consultazione da parte del Dirigente Scolastico, prevista dal D.Lgs 626/94, si deve svolgere in modo tempestivo. In occasione della consultazione il rappresentante

- il grado di appetibilità del bene da alienare ed il probabile mercato interessato potenzialmente all’acquisizione configurato in relazione al territorio, nazionale, regionale,

Il presente contratto e l’eventuale atto di rinnovo potranno cessare anticipatamente per volontà di una delle Parti, salvo il preavviso di 3 (tre) mesi da manifestarsi con

(Nel caso di specie, era stato stipulato un contratto di comodato con il figlio con durata di un anno quando già da anni la casa era abitata dal nucleo familiare costituito dalla

 Installare materiale pubblicitario e cartellonistica, esporre targhe, scritte ed insegne pubblicitarie sull'arredo, all'interno ed entro il perimetro delle strutture

Poichè non è più obbligatoria l’autentica della firma, tali dichiarazioni possono essere rese dinanzi al personale addetto alla ricezione delle domande. Qualora vengano inviate

Poichè non è più obbligatoria l’autentica della firma, tali dichiarazioni possono essere rese dinanzi al personale addetto alla ricezione delle domande. Qualora vengano inviate

1014 d.lgs 66/2010 (l’assenza di tale dichiarazione nella domanda di partecipazione equivale a rinuncia ad usufruire del beneficio);.. 19) di accettare senza riserve le norme