• Non ci sono risultati.

Curriculum vitae PATRIZIA DI MEGLIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum vitae PATRIZIA DI MEGLIO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum vitae

PATRIZIA DI MEGLIO

Dati personali Nome: Patrizia Di Meglio

Data di nascita: 17 Gennaio 1962

Luogo di nascita: Castelvecchio Subequo (Aq) Stato civile: coniugata

Residenza: Castelvecchio Subequo (Aq) Indirizzo: Via Roma n.116

Telefono cellulare: 3495038116 Telefono Fisso: 0864-7979170

Telefono di studio: 0864 797941 fax 0864 797941 E-mail: [email protected]

Indirizzo web: [email protected]

Titolo professionale:

Dott. Rag. Commercialista iscritta all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di l'Aquila al n. 145/96

Iscrizione Registro dei Revisori Contabili ai sensi della legge 266 del 30.7.1998 con provvedimento del 27.7.99 pubblicato nella G.U. della Repubblica Italiana, supplemento n. 77 IV serie speciale del 28.8.99 N.

84457

Iscrizione all’albo dei Periti Penali e Civili c/o il Tribunale di L’aquila

(2)

Revisore Ordinario di Cooperative iscritto al n. 851/08 M.S.E. n. 535 Unci

Titoli di studio:

Conseguito il diploma di Maturità Tecnica di Ragioniere e Perito Commerciale, presso l’Istituto Tecnico Statale “A.De Nino” di Sulmona

Conseguita la Laurea Economia e Management presso l’Università Statale G. d’Annunzio di Chieti-Pescara, sulla tesi di laurea “”L’APPLICAZIONE DELL’IVA NEGLI ENTI LOCALI ED I PRINCIPALI PROBLEMI NELL’INDIVIDUAZIONE DELLE OPERAZIONI DI NATURA COMMERCIALE E ISTITUZIONALE

Formazione

Corso “ La revisione contabile nell’ambito delle funzioni di sindaco di società” IFAF Roma anno 1996

Corso “Il Revisore dei Conti” Amministrazione Provinciale di L’Aquila anno 1999

Corso “Controllo di gestione degli Enti Locali” ASFOR Regione Abruzzo anno 2002

Corso “Sviluppo imprenditoriale e crescita delle imprese” SDA

BOCCONI Milano anno 2004 Corso “Corso per revisori di Cooperative” UNCO-UNAGRACO

l’Aquila 2008

Corso 1° Livello “principi di revisione” REVICOM e RIA &

PRTNERS Rimini anno2009

(3)

Conoscenze linguistiche

Buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.

Buona conoscenza della lingua francese, scritta e parlata.

Conoscenza scolastica della lingua spagnola

Conoscenze informatiche

Buona conoscenza dei sistemi operativi: Window – Unix – Linux Conseguito nel 1987 Attestato di programmatore Linguaggio BASIC Commissioni Scientifiche

Congresso Interregionale UNAGRACO Abruzzo e Molise “Il sistema Cooperativo in Abruzzo e Molise” Vasto 30 Ottobre 2009 (Commissione di studi delle Cooperative UNAGRACO )

Convegno UNAGRACO-ANICOOP “la nuova legislazione delle Cooperative” Andria (Puglia) 14 Maggio 2010 (Relatore)

Competenze organizzative

Rappresentante della Qualità e Sicurezza (PRE), Rappresentante del Sistema di gestione di qualità (RSG), Responsabile della prevenzione e protezione (RSPP) nella “Insieme” Società Cooperativa. Ha collaborato con il RINA alla certificazione OHSAS 18001:1999, 18001:2007, ISO 9001:2000

Attività lavorativa:

Titolare di studio svolge l’attività di Commercialista a Castelvecchio Subequo (AQ) in Piazza S. Francesco n. 4 e

(4)

all’Aquila in Via Aldo Moro n.28

Associato dello “Studio Ivone, Di Meglio & Marzulli ” composto di due Dott. Ragionieri Commercialisti, due Consulenti del lavoro, un legale tutti iscritti ai rispettivi albi professionali. Le sede dello studio è a Roma in Via Machiavelli n.50

Membro effettivo del Collegio Sindacale della Cooperativa di Garanzia Ascom Fidi di Sulmona dal 2004

Presidente della Cooperativa “INSIEME scpa” che opera nel settore spettacolo con sede a Castelvecchio Subequo (AQ) dal 2003

Vice-Presidente ANICOOP (Associazione Nazionale Italiana Cooperative) con sede a Roma dal 2009

Amministratore del

Castello Medioevale

del 1328 in Gagliano Aterno (AQ) dal 2006

Revisore Enti Locali presso il Comune di Secinaro (AQ) dal 2009

Revisore Enti Locali presso il Comune di Gagliano Aterno (AQ) dal 2009

(5)

Consulente del

Gruppo ArcheologicoSuperequano

Ente con personalità giuridica (D.P.G.R. 1253/1990) 28° dalla Fondazione con sede a Castelvecchio Subequo (AQ) dal 2007

Componente del Consiglio di Amministrazione dell’U.NA.G.RA.CO sindacato dell’Unione Nazionale Giovani Ragionieri Commercialisti con sede in l’Aquila

Socio REVICOM Società di Revisione con sede a Roma

Esperienza lavorativa

dal 1996 al 1999 Revisore dei Conti presso il Comune di Gagliano Aterno (AQ)

dal 1996 al 1999 Revisore dei Conti presso il Comune Di Castel di Ieri (AQ)

dal 1999 al 2002 Revisore dei Conti presso il Comune Di Castel di Ieri (AQ) dal 1997 al 2000 Revisore dei Conti presso il Comune Di Molina Aterno (AQ)

dal 2000 al 2003 Revisore dei Conti presso il Comune Di Molina Aterno (AQ)

dal 1999 al 2002 Revisore dei Conti presso la Comunità Montana Sirentina (AQ)

dal 2002 al 2005 Revisore dei Conti presso la Comunità Contana Sirentina (AQ)

dal 1999 al 2002 Revisore dei Conti presso il Comune di Castelvecchio Subequo (AQ)

(6)

dal 2002 al 2005 Revisore dei Conti presso il Comune di Castelvecchio Subequo (AQ)

dal 2003 al 2009 Revisore dei Conti presso il Parco Velino Sirente (AQ)

dal 2001 al 2006 Consulente amministrativo presso la società di spettacolo AGORA’ srl con sede in L’Aquila

dal 2001 al 2006 Consulente amministrativo presso la società di spettacolo AGORA TEAM srl con sede in L’Aquila

dal 2001 al 2006 Consulente amministrativo presso la società di spettacolo si spettacolo Building srl con sede a Roma

Valori

Considero la chiarezza importante per la continuazione di ogni tipo di rapporto. Credo nel rispetto del lavoro e delle gerarchie, nell’ educazione intesa sia come comunicazione che come atteggiamenti in ambito lavorativo e nella vita di tutti i giorni.

Con la presente autorizzo al trattamento dei miei dati personali e delle informazioni da me fornite, ai sensi della legge 675/96.

Riferimenti

Documenti correlati

- “Ufficio autorizzazioni manifestazioni ed eventi “per il Servizio Coordinamento manifestazioni ed eventi cittadini. Dall’1/1/2014 al 30/10/2015 Responsabile con incarico

Orthoday 2.0 - La gestione ospedaliera del dolore dall’accesso al PS al reparto di ortopedia: corretto approccio terapeutico e responsabilità professionale del sanitario Corso ECM

Ente ASL ROMA 2 Luogo ROMA Qualifica Collaboratore Professionale Sanitario Ostetrica Esperto –Funzioni di Coordinamento Ostetrico Area Territoriale ASL Roma 2 – Nota UOC

Il prodotto larvicida, dopo l'acquisto, dovrà essere custodito in luogo fresco, asciutto, non esposto alla luce del sole e tassativamente non raggiungibile da bambini o

8.5 Successivamente all’avvenuta iscrizione WK trasmetterà all’Utente all'indirizzo e-mail indicato nella scheda di registrazione la conferma di attivazione della Piattaforma per

L’organo di revisione degli enti locali svolge una funzione di controllo di regolarità amministrativa e contabile, oltre che di tipo gestionale, su atti e

Piano Particolareggiato Zona C2/3p-4p-5 in Località Colle Giannetta. Presa d'atto della decorrenza dei termini di efficacia, ai sensi dell'art.4, comma 3, della L.R.. CITTA’ DI

• (with Raffaella Sarti), edition and introduction to Servants, Domestic Workers and Children. The Role of Domestic Personnel in the Upbringing and Education of the