• Non ci sono risultati.

FUND STRATEGY & PICKING

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FUND STRATEGY & PICKING"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

FUND

STRATEGY & PICKING

CONTESTO DI MERCATO 2

FONDI AZIONARI 3

FONDI OBBLIGAZIONARI 9

FONDI FLESSIBILI-BILANCIATI 13

FONDI LIQUID ALTERNATIVE 15

Il report “Fund Strategy & Picking” offre una panoramica dei comparti appartenenti all’universo investibile di SICAV e fondi resi disponibili da Banca Generali per il collocamento diretto e, oltre ad evidenziare le asset class che si ritengono coerenti con l’attuale contesto di mercato, individua per ognuna di esse differenti comparti investibili selezionati tramite analisi quantitative e qualitative. Una breve descrizione delle caratteristiche delle SICAV e dei fondi supporta la scelta degli stessi tra le molteplici soluzioni proposte.

OTTOBRE 2019

TOP CLIENT

(2)

CONTESTO DI MERCATO

L’outlook globale rimane ancora caratterizzato da numerose incertezze legate al deterioramento del commercio globale, al rallentamento economico e a diversi fattori di rischio geopolitico. Sono gli indici di fiducia delle imprese a fornire le indicazioni più negative, evidenziando come le tensioni commerciali tra USA e Cina e le difficoltà dell’industria tedesca possano ulteriormente pesare sul futuro sviluppo economico. Dalla politica arrivano inoltre rischi per l’economia mondiale: l’esito delle trattative tra USA e Cina sulle barriere commerciali, la Brexit e le tensioni in medio-oriente potrebbero ulteriormente rallentare il tasso di sviluppo. Complessivamente, le prospettive economiche rimangono improntate alla debolezza, come sottolineato anche dall’OCSE a metà settembre. Alla luce di tali debolezze, le Banche centrali sono intervenute con nuove misure accomodanti, nell’attesa di un maggior supporto da parte delle politiche commerciali, fiscali e delle riforme strutturali.

OUTLOOK

ASSET ALLOCATION

CATEGORIA

-

0

+

VAR 3M

AZIONARIO

In passato politiche monetarie espansive si sono rivelate supportive per i mercati azionari. Le peculiarità del contesto economico attuale inducono tuttavia a ritenere che in questo caso gli effetti delle azioni delle banche centrali potrebbero essere più limitati se non affiancati da interventi fiscali altrettanto espansivi. Tuttavia, i bassi livelli dei tassi ormai raggiunti nei mercati obbligazionari lasciano l’asset class azionaria come una delle poche alternative disponibili per gli investitori in cerca di rendimento. Questo potrebbe portare nuovi flussi di liquidità verso i mercati azionari che potrebbero rafforzarsi ulteriormente per una maggiore domanda di rendimento. In un contesto complesso ed esposto a futuri episodi di volatilità, si raccomanda un posizionamento prossimo alla neutralità che sembra meglio bilanciare i rischi connessi ad eventuali fasi di correzione. Queste ultime rappresenteranno momenti di decisione per tendere verso la suddetta neutralità.

OBBLIGAZIONARIO

Il livello dei rendimenti nei principali Paesi sviluppati, risulta ancora storicamente molto basso e più di un quarto di tutte le emissioni obbligazionarie mondiali hanno tasso negativo. Non si ritiene che il trend di riduzione dei rendimenti proseguirà con vigore anche nei prossimi mesi, ma i tassi potranno avere un movimento laterale o anche leggermente aumentare in particolare in quei Paesi che metteranno in atto politiche fiscali espansive. L’attuale fase del ciclo induce ad attuare un maggiore bilanciamento degli investimenti obbligazionari che avranno sempre più la funzione di garantire la stabilizzazione del capitale in caso di spike di volatilità. Si consiglia un posizionamento neutrale / cauto per l’asset class obbligazionaria con ricerca di rendimento attraverso una gestione tattica della duration, ampia diversificazione valutaria e attenta selezione degli emittenti, con particolare attenzione alla liquidabilità.

FLESSIBILI Viene portata l’esposizione ad una neutralità funzionale al ribilanciamento dell’asset class azionaria.

ASSET CLASS

-

0

+

VAR 1M

USA

Sul mercato azionario statunitense si conferma la raccomandazione di sottopeso alla luce di utili previsti in contrazione nel terzo trimestre dell’anno, dei continui cali degli indici manifatturieri, statisticamente anticipatori di un rallentamento economico e delle tensioni di carattere commerciale con la Cina.

EUROPA EX EUROZONA

Sull’azionario dell’Europa Ex-Euro si mantiene un posizionamento neutrale. non si ritiene ci siano ancora le condizioni per effettuare investimenti nel Regno Unito. Nonostante i buoni fondamentali di alcune società, le persistenti incertezze riguardanti la Brexit dovrebbero rappresentare un freno per gli investimenti.

EUROZONA

In area Euro si mantiene un orientamento neutrale. Il miglioramento degli aggregati monetari, unito alla politica espansive della BCE, potrebbe sostenere i mercati nel breve. La possibile prosecuzione di una tendenza negativa dell’economia nei prossimi mesi, consiglia tuttavia di confermare un orientamento prudente.

GIAPPONE

Sul mercato azionario giapponese si conferma un posizionamento neutrale. L’indice della borsa giapponese potrebbe essere penalizzato dalle tensioni commerciali tra USA e Cina per via della massiccia presenza di società esportatrici e produttori di semi-conduttori all’interno dell’indice e da un eventuale rafforzamento dello JPY.

EMERGENTI

Sui mercati azionari dei Paesi emergenti si conferma il sovrappeso. L’attuazione di una politica monetaria espansiva da parte della Fed dovrebbe favorire l’azionario dei Paesi emergenti, che beneficeranno di tassi di rifinanziamento del debito più bassi, e incentiverebbe l’afflusso di liquidità verso questi mercati.

GOVERNATIVI

Si mantiene una posizione neutrale verso l’asset class, privilegiando strategie tattiche sulla curva USA, strategie opportunistiche su Euro e GBP, e posizionamento strategico di lungo periodo sulle valute delle Economie in via di sviluppo e con un rapporto debito/PIL sostenibile (Cina, India, Messico, altri).

CORPORATE INV. GRADE

Si mantiene complessivamente un posizionamento di sottopeso sui corporate investment grade. All’interno del comparto si privilegiano emissioni che possono raggiungere rendimenti a scadenza negativi nell’aspettativa di prezzi spinti da logiche di trading e supportati dai programmi di Quantitative Easing. Si privilegiano gli emittenti delle economie dell’Area Euro ed emissioni high-grade in valuta (USD, JPY, CHF).

CORPORATE HIGH YIELD

Si mantiene complessivamente un posizionamento di sottopeso sui corporate high yield. La compressione dei margini societari ed il deterioramento della contesto commerciale generano aspettative di un aumento generalizzato degli spread in tutto il segmento, con una crescita del tasso di default nei settori caratterizzati da valori elevati di leva finanziaria.

EMERGENTI

Si mantiene complessivamente un posizionamento di sovrappeso. Si favorisce una diversificazione geografica sulle economie in espansione la cui valuta è supportata da una crescita organica e rapporti debito/pil sostenibili nel lungo periodo, una situazione politica ragionevolmente stabile ed una inflazione sotto controllo/in contrazione.

AZIONIOBBLIGAZIONI

(3)

FONDI AZIONARI

USA UNDERWEIGHT

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

BLEND LU0035765741 Vontobel Fund - US Equity USD 3600 USD 0,5 5,5 22,5 19,3 54,5 15,8 12,2

BLEND LU0065004045 Goldman Sachs - SICAV I - GS US CORE Eq Ptf USD 1550 USD 0,3 1,5 18,8 10,7 44,1 16,4 12,5 HIGH DIVIDEND LU0868494617 UBS Lux Equity Fund - US Total Yield USD USD 549 USD 0,0 0,5 15,3 9,7 37,3 16,4 12,8

VALUE LU0076314649 Nordea 1 SICAV - North American Value Fund USD 414 USD 3,4 4,8 21,0 14,2 45,1 16,1 12,5

GROWTH LU0119065240 JPMorgan Funds - US Growth Fund USD 467 USD -3,8 2,0 26,3 16,5 67,5 22,0 15,8

S&M CAP LU0049842262 UBS Lux Equity Fund - Mid Caps USA USD USD 150 USD -4,0 -1,0 30,5 23,8 59,4 21,8 16,3

EUROPA NEUTRAL

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

BLEND LU0348529792 Fidelity Active Strategy - Europe Fund EUR 582 EUR 1,8 6,3 33,6 26,3 44,2 14,2 11,8

BLEND LU0099161993 Carmignac Portfolio - Grande Europe EUR 264 EUR 4,3 7,3 25,5 20,6 31,6 14,0 11,2

BLEND LU0094541447 Aberdeen Standard SICAV I - European Equity Fund EUR 184 EUR 0,7 2,6 25,9 19,7 35,4 13,6 12,2

HIGH DIVIDEND LU0106236267 Schroder ISF European Equity Yield EUR 120 EUR 4,1 0,2 11,1 6,5 20,3 14,0 11,6

VALUE LU0210531983 JPMorgan Funds - Europe Strategic Value Fund EUR 1932 EUR 4,6 0,2 13,7 9,5 16,1 14,5 12,3 GROWTH LU0119124864 Fidelity Funds - European Dynamic Growth Fund EUR 3134 EUR 1,8 5,0 29,9 23,7 45,5 13,9 11,6 S&M CAP LU0282720225 Threadneedle Lux - Pan European Small Cap Opportunities EUR 561 EUR 4,9 3,0 23,9 16,9 37,0 14,9 12,7

EUROZONA NEUTRAL

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

BLEND LU0210529490 JPM Funds - Euroland Equity Fund EUR 932 EUR 4,3 3,4 19,6 13,3 24,9 13,9 12,2

BLEND LU1313771187 Candriam SRI - Equity EMU EUR 247 EUR 5,8 3,9 25,9 20,4 27,0 14,7 12,6

BLEND LU0362710864 HSBC Global Investment Funds - Euroland Growth EUR 231 EUR 3,6 5,8 26,1 18,9 28,0 15,1 13,3

BLEND LU0365350676 Epsilon Fund - Euro Q-Equity EUR 353 EUR 4,7 3,3 18,3 14,0 24,0 14,1 12,6

S&M CAP LU0568607468 Amundi Funds - Euroland Equity Small Cap EUR 313 EUR -0,1 -2,1 17,4 8,3 18,1 15,9 13,6

FUND PICKING

Fondi preferiti oggetto di approfondimento nella sezione Fund Strategy.

(4)

GIAPPONE NEUTRAL

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

BLEND LU0070214613 JPMorgan Investment Funds - Japan Select Equity Fund JPY 7966 JPY 4,7 2,4 12,5 4,5 26,9 15,6 14,5

BLEND LU0155301624 Pictet - Japanese Equity Opportunities JPY 165886 JPY 6,4 3,6 14,3 7,4 25,1 16,4 15,5

BLEND LU0106239873 Schroder ISF Japanese Equity JPY 238893 JPY 6,2 2,3 10,8 4,2 25,4 16,7 15,4

VALUE LU0413543058 Fidelity Funds - Japan Advantage Fund EUR 31301 JPY 9,0 9,5 23,8 16,9 29,0 13,9 13,9

S&M CAP LU0278936439 Aberdeen Standard SICAV I - Japanese Smaller Companies

Fund JPY 57434 JPY 4,9 3,5 18,3 12,4 28,9 18,0 15,1

PAESI EMERGENTI OVERWEIGHT

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

GLOBAL LU0171276081 BlackRock Global Funds - Emerging Markets Fund EUR 820 USD 2,2 3,0 19,3 22,6 32,2 14,5 13,3 GLOBAL LU0431992006 JPMorgan Funds - Emerging Markets Opportunities USD 3670 USD 0,8 -0,8 13,7 15,9 37,7 15,1 14,7

ASIA EX JAPAN LU0181495838 Schroder ISF Emerging Asia USD 3520 USD 1,5 -1,1 11,2 17,9 33,3 16,5 15,3

CHINA LU0067412154 UBS Lux Equity Fund - China Opportunity USD USD 8347 USD 3,7 0,7 32,2 33,2 67,0 20,7 19,1

GREATER CHINA LU0365775922 Schroder ISF Greater China EUR 1293 USD 2,6 0,7 18,8 20,4 36,3 18,2 16,5

LATIN AMERICA LU0309468808 Nordea 1 SICAV - Latin American Equity Fund EUR 160 EUR -1,0 7,6 21,1 17,4 29,7 22,3 19,3 AFRICA ME LU0352132871 Franklin Templeton Investment Funds - Franklin MENA Fund USD 92 USD -3,8 -6,9 8,9 11,2 33,4 9,6 10,0

GLOBALI OVERWEIGHT

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

BLEND LU0171285587 BlackRock Global Funds - Global Opportunities Fund EUR 406 USD 3,3 7,2 28,5 23,3 45,4 14,0 11,9 BLEND LU0955010870 Morgan Stanley Investment Funds - Global Quality Fund USD 1980 USD -0,7 3,7 20,3 16,6 42,8 13,1 10,7

BLEND LU0985320059 Nordea 1 SICAV - Global Stars Equity Fund EUR 659 USD 4,0 6,5 26,0 21,6 49,9 14,8 11,2

HIGH DIVIDEND LU1016193549 Lux IM - Blackrock Global Equity Dividend EUR 361 EUR -1,2 1,1 16,2 10,4 30,1 10,3 9,7

VALUE LU0956908155 Schroder ISF Global Recovery USD 347 USD 1,1 1,0 13,4 11,7 23,5 13,9 13,3

S&M CAP LU0570871375 Threadneedle Lux - Global Smaller Companies EUR 415 EUR 2,5 5,2 29,9 24,7 59,4 14,9 13,4

GROWTH LU0975280552 Nordea 1 SICAV - Global Opportunity Fund EUR 239 EUR 0,1 4,2 29,8 25,3 49,8 16,7 12,8

FONDI AZIONARI

(5)

PERFORMANCE (%) VOLATILITA’

3m 6m ytd 1a 3a 1a 3a

4,3 7,3 25,5 20,6 31,6 14,0 11,2

ISIN LU0099161993 DIVISA EUR AUM (Mln) 264 EUR ISR Medio alto

CATEGORIA: EUROPA - BLEND

CARMIGNAC PORTFOLIO - GRANDE EUROPE

Il comparto Carmignac Portfolio - Grande Europe investe in azioni europee attentamente selezionate tramite un approccio fondamentale bottom-up. La selezione titoli mira ad individuare quelle società che presentano le migliori prospettive di crescita a lungo termine grazie a profitti elevati e sostenibili, che normalmente si combinano con reinvestimenti organici o acquisizioni. Non vi sono limitazioni dal punto di vista settoriale, mentre sono preferiti i titoli ad elevata capitalizzazione.

FONDI AZIONARI

TEMATICI E SETTORIALI NEUTRAL

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

ACQUA LU0104885248 Pictet - Water EUR 5324 EUR 3,7 6,8 28,0 25,6 32,2 13,5 11,4

CLIMATE & ENVIRON-

MENT LU0302445910 Schroder ISF Global Climate Change Equity USD 595 USD 2,6 0,2 18,2 17,2 34,9 15,7 13,0

CONSUMI LU0176160306 Morgan Stanley Investment Funds - Global Brands Fund USD 14483 USD -2,1 2,1 19,5 15,3 43,5 12,6 10,6

MULTITEMA LU0391944815 Pictet - Global Megatrend Selection EUR 8659 USD 1,8 3,4 23,9 18,7 32,9 15,5 12,3

TECNOLOGIA LU0823422141 BNP Paribas Funds Disruptive Technology EUR 828 EUR -0,9 1,6 31,0 27,1 69,3 22,3 17,0 TREND DEMOGRAFICI LU0557290698 Schroder ISF Global Sustainable Growth USD 228 USD 1,3 4,0 21,7 19,0 49,3 13,5 11,7 TREND DEMOGRAFICI LU0557290698 Schroder ISF Global Sustainable Growth USD 172 USD 3,7 15,7 20,7 10,1 47,6 12,9 11,8

FUND STRATEGY

PERFORMANCE (%) VOLATILITA’

3m 6m ytd 1a 3a 1a 3a

4,6 0,2 13,7 9,5 16,1 14,5 12,3

ISIN LU0210531983 DIVISA EUR AUM (Mln) 1932 EUR ISR Medio alto

CATEGORIA: EUROPA - VALUE

JPMORGAN FUNDS - EUROPE STRATEGIC VALUE FUND

Il comparto JPMorgan Funds - Europe Strategic Value Fund investe in titoli azionari europei con uno stile di investimento

value, ideato per offrire un’esposizioni a società considerate sottovalutate dal mercato. La ricerca dimostra che lo stile di

investimento value, come quello growth, tenda a sovraperformance nel lungo periodo, ma potrebbero incorrere a periodi

di sottoperformance.

(6)

FONDI AZIONARI

PERFORMANCE (%) VOLATILITA’

3m 6m ytd 1a 3a 1a 3a

4,3 3,4 19,6 13,3 24,9 13,9 12,2

ISIN LU0210529490 DIVISA EUR AUM (Mln) 753 EUR ISR Medio alto

CATEGORIA: EUROZONA - BLEND

JPM FUNDS - EUROLAND EQUITY FUND

Il comparto JPM Funds - Euroland Equity Fund investe in società di paesi che fanno parte dell’Area Euro o che potrebbero entrarne a far parte. Il fondo segue un processo di finanza comportamentale che investe in titoli con specifiche caratteristiche di stile, quali value, qualità e momentum. La creazione del portafoglio si basa su un disciplinato approccio di selezione titoli bottom up.

PERFORMANCE (%) VOLATILITA’

3m 6m ytd 1a 3a 1a 3a

0,8 -0,8 13,7 15,9 37,7 15,1 14,7

PERFORMANCE (%) VOLATILITA’

3m 6m ytd 1a 3a 1a 3a

-0,7 3,7 20,3 16,6 42,8 13,1 10,7

ISIN LU0431992006 DIVISA USD AUM (Mln) 3321 USD ISR Medio alto

ISIN LU0955010870 DIVISA USD AUM (Mln) 1975 USD ISR Medio alto

CATEGORIA: EMERGING - GLOBAL

JPMORGAN FUNDS - EMERGING MARKETS OPPORTUNITIES

CATEGORIA: GLOBAL - BLEND

MORGAN STANLEY INVESTMENT FUNDS - GLOBAL QUALITY FUND

Il comparto JPMorgan Funds - Emerging Markets Opportunities investe principalmente nei Mercati Emergenti con propensione verso titoli azionari value e quality. Il portafoglio si concentra su 50-80 titoli scelti grazie alla convergenza tra le idee d’investimento bottom-up e le prospettive macro top-down. Per essere incluse nel portafoglio, le azioni devono

‘superare’ un rigoroso processo che si basa sulle previsioni di rendimento, sulla solidità del business e sull’applicazione di

‘filtri value’. Il risultato consiste in un portafoglio con titoli più convenienti e di qualità migliore rispetto al benchmark, con il potenziale di partecipare alla ripresa ciclica, gestendo al contempo il rischio.

Il comparto Morgan Stanley Investment Funds - Global Quality Fund investe almeno il 70% del patrimonio in azioni di

società di alta qualità che hanno sede in paesi sviluppati, che godono di posizioni di mercato dominanti, che beneficiano di

attività immateriali di alto valore e che sono in grado di generare rendimenti del capitale operativo resilienti, elevati e senza

ricorso alla leva, nonché robusti free cash flow. Tra le altre caratteristiche che le contraddistinguono vi sono flussi reddituali

correnti, crescita organica, potere contrattuale e intensità del capitale generalmente bassa.

(7)

FONDI AZIONARI

PERFORMANCE (%) VOLATILITA’

3m 6m ytd 1a 3a 1a 3a

-1,2 1,1 16,2 10,4 30,1 10,3 9,7

ISIN LU1016193549 DIVISA EUR AUM (Mln) 361 EUR ISR Medio alto

CATEGORIA: GLOBAL - HIGH DIVIDEND

LUX IM - BLACKROCK GLOBAL EQUITY DIVIDEND

Il comparto Lux IM - Blackrock Global Equity Dividend investe prevalentemente in azioni, in modo globale, diversificato per settore ed area, e con un approccio high conviction in termini di numero di emittenti selezionati (50-70 titoli). Il portafoglio viene costruito andando a selezionare titoli che si caratterizzano per: elevata qualità, bassa volatilità, bassa correlazione con il mercato azionario globale, e per un dividend yield superiore a quello medio del mercato azionario globale.

PERFORMANCE (%) VOLATILITA’

3m 6m ytd 1a 3a 1a 3a

1,8 3,4 23,9 18,7 32,9 15,5 12,3

ISIN LU0391944815 DIVISA EUR AUM (Mln) 8659 USD ISR Medio alto

CATEGORIA: GLOBAL - MULTITEMA

PICTET - GLOBAL MEGATREND SELECTION

Il comparto Pictet - Global Megatrend Selection adotta una strategia che mira ad investire in società esposte sia a tematiche

specifiche quali acqua, robotica, nutrizione e innovazione digitale, sia a trend globali di lungo periodo, come tendenze

demografiche, ambientali e di stile di vita. Nel gestire attivamente il comparto, il gestore utilizza una combinazione di

analisi dei fondamentali della società e del mercato per selezionare titoli che a suo avviso presentino prospettive di crescita

favorevoli a un prezzo ragionevole. Il fondo può investire in tutto il mondo, senza limitazioni geografiche.

(8)

FONDI OBBLIGAZIONARI

MONETARIO NEUTRAL

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

MONETARIO - EUROPA LU0568620990 Amundi Funds - Cash EUR EUR 1628 EUR -0,1 -0,2 -0,4 -0,5 -1,4 0,1 0,0

GOV B.T. - EUROPA LU0145485214 Generali Investments SICAV - Euro Short Term Bond EUR 408 EUR 0,1 0,9 0,7 1,3 -0,1 0,8 1,4

MONETARIO - USA LU0120690226 Vontobel Fund - US Dollar Money USD 105 USD 0,7 1,4 2,7 3,1 6,2 0,3 0,2

MONETARIO - USA LU0128497889 Pictet - Short-Term Money Market USD USD 4773 USD 0,5 1,1 1,8 2,3 5,1 0,1 0,1

GOVERNATIVI NEUTRAL

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

GOV - EUROPA LU0035744829 Vontobel Fund - EURO Bond EUR 57 EUR 0,9 6,3 8,6 10,4 8,5 3,9 3,3

GOV - EUROPA LU0363447680 JPMorgan Funds - EU Government Bond EUR 1315 EUR 0,8 5,9 8,7 10,3 8,2 4,0 3,8

GOV - GLOBAL IT0000388881 Arca Bond Globale EUR 629 EUR 1,1 4,8 8,7 9,8 5,4 4,0 4,6

GOV - USA LU0128489860 Pictet - USD Government Bonds USD 798 USD 1,6 4,8 6,8 9,6 5,8 4,3 4,0

CORPORATE INVESTMENT GRADE UNDERWEIGHT

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

CORPORATE - EUROPA LU0451950744 Janus Henderson Horizon Euro Corporate Bond Fund EUR 1581 EUR -0,5 2,3 6,1 5,1 6,0 1,8 2,0 CORPORATE - EUROPA LU0733673288 Nordea 1 SICAV - European Cross Credit Fund EUR 1298 EUR -0,4 2,2 8,2 6,0 8,6 2,3 2,4 CORPORATE - EUROPA LU0995119665 Schroder ISF EURO Credit Conviction EUR 2017 EUR 0,1 3,3 8,9 7,2 11,6 2,4 2,4 CORPORATE - GLOBAL LU1395536599 Vontobel Fund - Global Corporate Bond Mid Yield USD 401 USD 1,6 5,5 11,6 11,9 15,2 3,3 2,9 CORPORATE - USA LU1162498395 Amundi Funds - Pioneer US Corporate Bond USD 467 USD 2,5 6,5 13,3 12,8 13,5 3,6 3,5

CORPORATE HIGH YIELD UNDERWEIGHT

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

HIGH YIELD - GLOBAL -

Euro Hedge LU0108415935 JPMorgan Investment Funds - Global High Yield Bond Fund EUR 6156 USD 0,5 1,1 8,8 4,6 8,4 3,9 4,1 HIGH YIELD - GLOBAL -

Euro Hedge LU0189894842 Schroder ISF Global High Yield EUR 2615 USD 0,2 1,1 9,4 4,2 7,4 3,7 3,8

HIGH YIELD - GLOBAL -

Euro Hedge IE00B11XZ327 PIMCO GIS Global High Yield Bond Fund EUR 3874 USD 0,8 1,6 9,3 6,0 8,2 3,5 3,6

HIGH YIELD - EUROPA LU0141799501 Nordea 1 SICAV - European High Yield Bond Fund EUR 4998 EUR 0,3 1,4 8,3 5,1 12,2 2,8 3,0 HIGH YIELD - EUROPA LU0828820901 Janus Henderson Horizon Euro High Yield Bond Fund EUR 422 EUR 0,8 2,4 9,2 6,3 13,1 3,0 2,9 HIGH YIELD - USA LU0070848972 UBS Lux Bond SICAV - USD High Yield USD USD 1011 USD 1,3 2,9 12,1 8,6 17,2 3,7 3,8

FUND PICKING

Fondi preferiti oggetto di approfondimento nella sezione Fund Strategy.

(9)

FONDI OBBLIGAZIONARI

EMERGENTI OVERWEIGHT

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

HARD CURR. -

EMERGING - Euro Hedge IE00B11XYW43 PIMCO GIS Emerging Markets Bond Fund EUR 3791 USD -0,7 3,3 9,1 8,7 5,1 3,6 4,7 HARD CURR. -

EMERGING LU0772926084 Nordea 1 SICAV - Emerging Market Bond Fund EUR 2173 USD -0,2 5,9 16,0 14,7 13,1 6,6 7,1 LOCAL CURRENCY -

EMERGING - Euro Hedge LU0376989207 Aberdeen Standard SICAV I - Select Emerging Markets

Bond Fund EUR 1633 USD -1,5 2,8 8,8 7,8 2,2 4,5 5,2

LOCAL CURRENCY -

EMERGING LU1258507315 Morgan Stanley Investment Funds Emerging Markets

Fixed Income Opportunities Fund USD 170 USD 0,0 4,8 11,2 11,2 11,2 4,6 5,2

CORPORATE -

EMERGING LU0566480116 Aberdeen Standard SICAV I - Emerging Markets Corpo-

rate Bond Fund USD 819 USD 1,7 5,5 12,0 11,6 16,7 2,2 2,7

FLESSIBILI NEUTRAL

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

FLESSIBILE - GLOBAL IE00B7KFL990 PIMCO GIS Income Fund USD 75641 USD 0,1 2,0 6,3 6,6 13,0 1,8 1,7

FLESSIBILE - GLOBAL LU0694238766 Morgan Stanley Investment Funds - Global Fixed Income

Opportunities USD 4133 USD 0,8 4,1 8,5 8,0 15,5 1,5 1,9

FLESSIBILE - GLOBAL LU0891671751 UBS Lux Bond SICAV - Global Dynamic USD USD 612 USD 2,2 4,8 8,0 8,2 18,8 3,7 4,1

FLESSIBILE - EUROPA IE00BQQ1HR41 PIMCO GIS Euro Income Bond Fund EUR 2804 EUR -0,3 0,9 4,6 3,1 6,5 1,4 1,6

FLESSIBILE - EUROPA LU0073234253 Morgan Stanley Investment Funds - Euro Strategic Bond

Fund EUR 1402 EUR 0,5 5,1 8,9 9,5 10,1 2,9 2,8

AGGREGATE NEUTRAL

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

AGGREGATE - EUROPA IE00B11XYY66 PIMCO GIS Euro Bond Fund EUR 3097 EUR 0,0 3,5 6,4 6,6 7,1 3,0 2,8

AGGREGATE - EUROPA LU0033050237 UBS LUX Bond Fund - EUR Flexible EUR 231 EUR 1,2 5,6 9,3 10,0 8,4 3,2 3,1

AGGREGATE - EUROPA LU0073254285 Morgan Stanley Investment Funds - Euro Bond Fund EUR 823 EUR -0,2 3,7 6,7 6,9 5,9 3,1 2,8 AGGREGATE - GLOBAL LU0430493139 JPMorgan Funds - Aggregate Bond Fund USD 3058 USD 1,1 4,4 8,6 8,9 9,3 2,3 2,3 AGGREGATE - GLOBAL LU0073230426 Morgan Stanley Investment Funds - Global Bond Fund USD 722 USD 0,9 4,5 7,7 9,0 9,5 3,7 4,4

AGGREGATE - USA LU0106260564 Schroder ISF US Dollar Bond USD 761 USD 1,4 4,5 8,2 9,3 7,8 2,9 2,7

AGGREGATE - USA LU0070215933 JPMorgan Investment Funds - US Bond Fund USD 221 USD 1,4 4,3 8,4 9,2 8,1 2,6 2,6

(10)

FONDI OBBLIGAZIONARI

PERFORMANCE (%) VOLATILITA’

3m 6m ytd 1a 3a 1a 3a

1,1 4,8 8,7 9,8 5,4 4,0 4,6

PERFORMANCE (%) VOLATILITA’

3m 6m ytd 1a 3a 1a 3a

-0,7 3,3 9,1 8,7 5,1 3,6 4,7

ISIN IT0000388881 DIVISA EUR AUM (Mln) 583 EUR ISR Medio basso

ISIN IE00B11XYX59 DIVISA USD AUM (Mln) 3752 USD ISR Medio

CATEGORIA: GLOBAL - GOV

ARCA BOND GLOBALE

CATEGORIA: EMERGING - HARD CURR.

PIMCO GIS EMERGING MARKETS BOND FUND

Il comparto Arca Bond Globale si rivolge agli investitori che ricercano innanzitutto un’ampia diversificazione valutaria, alla ricerca di opportunità di investimento anche fuori dall’Euro. Il fondo infatti investe in maniera predominante in titoli governativi di una ampia gamma di Paesi, mantenendo le relative esposizioni valutarie. Il focus è sui titoli governativi sia di paesi industrializzati che di paesi emergenti con una logica che privilegia i paesi che presentano una crescita del PIL più virtuosa.

Il comparto PIMCO GIS Emerging Markets Bond Fund investe attivamente in strumenti obbligazionari dei mercati emergenti di tutto il mondo. A livello geografico il fondo risulta ben diversificato, con investimenti in Asia, Africa, Medio Oriente, America Latina e Paesi in via di sviluppo europei. Per quanto riguarda la valuta, gli investimenti saranno principalmente in USD, ma alcuni titoli potranno essere denominati in valuta locale.

FUND STRATEGY

PERFORMANCE (%) VOLATILITA’

3m 6m ytd 1a 3a 1a 3a

0,1 2,0 6,3 6,6 13,0 1,8 1,7

ISIN IE00B7KFL990 DIVISA USD AUM (Mln) 73242 USD ISR Medio

CATEGORIA: GLOBAL - FLESSIBILE

PIMCO GIS INCOME FUND

Il comparto PIMCO GIS Income Fund è un fondo a gestione attiva mirato a generare un reddito regolare. Il patrimonio è

investito nei diversi segmenti del mercato obbligazionario globale per cogliere opportunità di reddito in qualsiasi contesto

di mercato. In generale, gli investimenti in attivi di elevata qualità permettono al fondo di evidenziare una buona tenuta

nelle fasi di tensione economica, mentre quelli in attivi ad alto rendimento contribuiscono a generare reddito nei contesti

economici favorevoli.

(11)

FONDI OBBLIGAZIONARI

PERFORMANCE (%) VOLATILITA’

3m 6m ytd 1a 3a 1a 3a

1,1 4,4 8,6 8,9 9,3 2,3 2,3

PERFORMANCE (%) VOLATILITA’

3m 6m ytd 1a 3a 1a 3a

0,8 4,1 8,5 8,0 15,5 1,5 1,9

ISIN LU0430493139 DIVISA USD AUM (Mln) 3058 USD ISR Medio

ISIN LU0694238766 DIVISA EUR AUM (Mln) 3824 USD ISR Medio

CATEGORIA: GLOBAL - AGGREGATE

JPMORGAN FUNDS - AGGREGATE BOND FUND

CATEGORIA: GLOBAL - FLESSIBILE

MORGAN STANLEY INVESTMENT FUNDS - GLOBAL FIXED INCOME OPPORTUNITIES

Il comparto JPMorgan Funds - Aggregate Bond Fund investe nel mercato obbligazionario su scala globale, specialmente nei titoli con rating investment grade. Il processo di investimento si basa sull’analisi dei fondamentali, di fattori quantitativi e tecnici per vari paesi, settori ed emittenti e combina un’asset allocation con approccio top-down e una selezione dei titoli bottom-up. Vengono considerate diverse fonti di rendimento del portafoglio – tra cui rotazione settoriale, selezione dei titoli, posizionamento su valute e sulla curva dei rendimenti.

Il comparto Morgan Stanley Investment Funds - Global Fixed Income Opportunities è gestito con l’obiettivo di generare

reddito e crescita nel lungo termine mediante una ripartizione ottimale tra le varie classi d’attivo obbligazionarie e

attraverso la selezione di mercati e strumenti. Il fondo abbina l’analisi macroeconomica top-down, volta a conseguire un

posizionamento beta ottimale, a una ricerca fondamentale di tipo bottom-up e a un’analisi quantitativa, su cui si basano le

decisioni di gestione attiva.

(12)

FONDI FLESSIBILI-BILANCIATI

MONETARIO NEUTRAL

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

EUROPA -

rischio medio basso IT0001052742 Eurizon Diversificato Etico EUR 745 EUR 0,5 1,9 5,3 4,3 5,3 2,1 2,0

EUROPA -

rischio medio basso IT0001248324 Arca Obbligazioni Europa EUR 1119 EUR 0,5 1,9 8,5 6,2 8,3 2,5 2,8

EUROPA -

rischio medio basso LU0243957239 Invesco Pan European High Income Fund EUR 9287 EUR 2,2 3,6 11,1 8,8 11,3 3,4 3,9 EUROPA -

rischio medio LU1121265208 UBS Lux Equity SICAV - Euro Countries Income EUR EUR 623 EUR 2,9 1,8 12,8 10,4 21,3 9,7 9,4 EUROPA -

rischio medio LU1038902331 UBS Lux Key Selection Sicav - European Growth and Income

EUR EUR 523 EUR 1,2 1,7 11,0 7,8 12,9 6,1 5,7

EUROPA -

rischio medio LU1038902331 UBS Lux Key Selection Sicav - European Growth and Income

EUR EUR 535 EUR -0,4 3,3 7,4 -0,2 8,6 6,1 5,8

GLOBALI NEUTRAL

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

GLOBAL -

rischio medio basso IE00BG800R07 PIMCO GIS Strategic Income Fund USD 1100 USD 0,6 1,7 7,6 6,5 14,9 4,0 3,6

GLOBAL -

rischio medio basso LU0694238501 Morgan Stanley Investment Funds - Global Balanced Risk

Control Fund of Funds EUR 4818 EUR -1,8 -1,2 6,2 3,8 6,3 3,9 5,3

GLOBAL -

rischio medio basso LU1057460674 Goldman Sachs - SICAV I - GS Global Multi-Asset Conser-

vative Portfolio USD 528 USD 0,6 3,1 10,5 9,2 12,4 4,0 3,9

GLOBAL -

rischio medio LU1224425600 UBS Lux Key Selection SICAV - Global Global Multi Income

USD 1,7 3,3 12,6 10,3 17,9 4,7 5,3

GLOBAL -

rischio medio LU0093503737 BlackRock Global Funds - ESG Multi-Asset Fund 0,3 1,6 11,5 8,2 15,7 6,8 6,4

USD 142 USD EUR 626 EUR

FUND PICKING

Fondi preferiti oggetto di approfondimento nella sezione Fund Strategy.

(13)

FONDI FLESSIBILI-BILANCIATI

PERFORMANCE (%) VOLATILITA’

3m 6m ytd 1a 3a 1a 3a

2,2 3,6 11,1 8,8 11,3 3,4 3,9

PERFORMANCE (%) VOLATILITA’

3m 6m ytd 1a 3a 1a 3a

ISIN LU0243957239 DIVISA EUR AUM (Mln) 9005 EUR ISR Medio basso

ISIN IE00BG800R07 DIVISA USD AUM (Mln) 1078 USD ISR Medio

CATEGORIA: EUROPA - MULTIASSET

INVESCO PAN EUROPEAN HIGH INCOME FUND

CATEGORIA: GLOBAL - MULTIASSET

PIMCO GIS STRATEGIC INCOME FUND

Il fondo, di tipo bilanciato prudente a gestione attiva, investe con un focus geografico sull’area regionale europea, in titoli governativi e di credito, senza limiti di liquidità e con un massimo del 30% per la componente azionaria. La strategia ha l’obiettivo di produrre Income per l’investitore, da ricercare sia nel flusso cedolare delle obbligazioni (corporate, high yield, subordinate bancarie, ecc.) sia nei dividendi azionari. Il team di gestione ha un approccio flessibile, che modifica il portafoglio nel tempo per adattarlo alle mutevoli condizioni di mercato, alla ricerca del miglior rapporto rischio/rendimento.

Il comparto PIMCO GIS Strategic Income Fund è un portafoglio a gestione attiva che investe prevalentemente in titoli obbligazionari, con una marginale esposizione ad azioni (circa 20%). Per quanto riguarda l’investimento obbligazionario, il fondo potrà investire sia in titoli investment grade che titoli high yield, mentre nella componente azionaria vengono selezionati titoli in base alla capitalizzazione di mercato, la qualità del business e la capacità di distribuire dividendi. A livello geografico, il gestore predilige investimenti nei Paesi sviluppati, con una parte preponderante negli Stati Uniti.

FUND STRATEGY

PERFORMANCE (%) VOLATILITA’

3m 6m ytd 1a 3a 1a 3a

0,5 1,9 5,3 4,3 5,3 2,1 2,0

ISIN IT0001052742 DIVISA EUR AUM (Mln) 698 EUR ISR Medio basso

CATEGORIA: EUROPA - MULTIASSET

EURIZON DIVERSIFICATO ETICO

Il comparto Eurizon Diversificato Etico investe più del 70% del patrimonio in strumenti di natura obbligazionaria e tra il

10% e il 30% in strumenti di natura azionaria. Per quanto riguarda la componente obbligazionaria, il fondo investe sia in

obbligazioni governative sia societarie, principalmente con rating investment grade e con una duration tendenzialmente

compresa tra 1 e 4 anni.

(14)

FONDI LIQUID ALTERNATIVE

LONG/SHORT NEUTRAL

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

LONG/SHORT - BOND LU0230568445 Eurizon Fund Absolute Prudent EUR 658 EUR 0,0 -0,4 -1,0 0,3 -0,1 1,6 1,4

LONG/SHORT - BOND

- Euro Hedge LU0245175434 Goldman Sachs - SICAV I - GS Strategic Absolute Return

Bond I Ptf EUR 693 USD -0,5 -0,4 0,8 0,3 -2,5 1,1 1,4

NEUTRAL RELATIVE VALUE

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

RELATIVE VALUE -

BOND LU0438336694 BlackRock Strategic Funds - Fixed Income Strategies Fund EUR 7514 EUR 0,0 0,4 1,4 0,3 -0,9 1,2 1,3

FUND PICKING

Fondi preferiti oggetto di approfondimento nella sezione Fund Strategy.

NEUTRAL MULTISTRATEGY

Strategy Categoria Isin Fondo Valuta AUM (min) performance % volatilità %

3m 6m YTD 1a 3a 1a 3a

MULTISTRATEGY -

MULTIASSET LU0445386369 Nordea 1 SICAV - Alpha 10 MA Fund EUR 2669 EUR -0,4 0,5 5,7 5,0 3,5 6,9 6,4

(15)

FONDI LIQUID ALTERNATIVE

PERFORMANCE (%) VOLATILITA’

3m 6m ytd 1a 3a 1a 3a

-0,4 0,5 5,7 5,0 3,5 6,9 6,4

ISIN LU0445386369 DIVISA EUR AUM (Mln) 2324 EUR ISR Medio alto

CATEGORIA: MULTIASSET - MULTISTRATEGY

NORDEA 1 SICAV - ALPHA 10 MA FUND

Il comparto Nordea 1 - Alpha 10 MA Fund è un fondo alternativo liquido cheutilizza numerose strategie d’investimento a bassa correlazione per offrire un’esposizione dinamica al mercato azionario, obbligazionario e valutario. Le strategie iniziali si basano su decisioni di asset allocation strategica e tendono a diventare market neutral nel medio-lungo periodo attraverso il bilanciamento di componenti risk-on e risk-off. Vengono poi implementate diverse strategie tattiche di breve periodo, anche giornaliere, che identificano situazioni di ipervenduto o ipercomprato e valutano il momentum di mercato.

L’obiettivo è quello di generare un rendimento pari a quello della liquidità + 5-7% (al lordo delle commissioni) p.a. nel corso un intero ciclo di investimento, con una volatilità del 7-10% p.a.

FUND STRATEGY

(16)

GLOSSARIO

ISR

indice sintetico di rischio, rappresenta l’espressione numerica del grado di rischio di ogni singolo prodotto finanziario offerto dalla Banca valutato sulla base del rischio mercato, controparte e liquidità. I possibili valori di rischio degli strumenti finanziari vengono segmentati in sei intervalli omogenei al fine di ricondurre il rischio di ogni singolo prodotto ad una delle classi del profilo di rischio del cliente. In questo modo è possibile mantenere una corrispondenza tra i sei profili di rischio attribuibili al cliente ed i sei profili di rischio (basso, medio-basso, medio, medio-alto, alto, molto-alto) in cui sono classificabili gli strumenti finanziari.

DISCLAIMER

Il presente materiale è prodotto a titolo informativo e non costituisce un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o vendita di titoli o altri strumenti finanziari presenti nel mercato o settore oggetto dell’informativa né assimilabile ad alcuna forma di produzione o diffusione né alla situazione finanziaria o fiscale né tantomeno alle esigenze di un determinato destinatario. Poiché le indicazioni ivi contenute non sono basate sulla valutazione delle caratteristiche del destinatario, le stesse non costituiscono raccomandazioni personalizzate riguardo ad operazioni relative a uno specifico strumento finanziario.

Inoltre la Società potrebbe trovarsi in una situazione di conflitto di interessi in relazione ad alcuni strumenti finanziari eventualmente indicati nel documento. Le informazioni e le opinioni ivi contenute sono fornite senza garanzia alcuna, ad esclusivo uso personale e per scopi informativi, con l’avvertenza che alcune informazioni si basano su fonti esterne di cui non si può assicurare la precisione, completezza e correttezza. Eventuali informazioni riportate che si riferiscano a rendimenti, non devono essere interpretate come indicazioni di rendimenti futuri o di garanzia di conservazione del capitale investito ma come indicazioni di rendimenti realizzati in passato.

Prima dell’adesione, per conoscere in dettaglio le caratteristiche, i rischi ed i costi dei fondi indicati nel presente documento, si raccomanda di leggere le Informazioni Chiave per gli Investitori (KIID) ed i Prospetti messi a disposizione sul sito internet delle Società prodotto ovvero presso le filiali di Banca Generali S.p.A.

Riferimenti

Documenti correlati

Italia: MSIM Fund Management (Ireland) Limited, Milan Branch (Sede Secondaria di Milano) è una filiale di MSIM Fund Management (Irlanda) Limited, una società registrata in

Italia: MSIM Fund Management (Ireland) Limited, Milan Branch (Sede Secondaria di Milano) è una filiale di MSIM Fund Management (Irlanda) Limited, una società registrata

Italia: MSIM Fund Management (Ireland) Limited, Milan Branch (Sede Secondaria di Milano) è una filiale di MSIM Fund Management (Irlanda) Limited, una società registrata in

Italia: MSIM Fund Management (Ireland) Limited, Milan Branch (Sede Secondaria di Milano) è una filiale di MSIM Fund Management (Irlanda) Limited, una società registrata in

Francia: MSIM Fund Management (Irlanda) Limited, Paris Branch (Sede Secondaria di Parigi) è una società registrata in Irlanda, regolamentata dalla Central Bank of Ireland e con

MSIM Fund Management (Ireland) Limited, Milan Branch (Sede Secondaria di Milano) è una filiale di MSIM Fund Management (Irlanda) Limited, una società registrata in

Italia: MSIM Fund Management (Ireland) Limited, Milan Branch (Sede Secondaria di Milano) è una filiale di MSIM Fund Management (Irlanda) Limited, una società registrata

Spagna: MSIM Fund Management (Irlanda) Limited, Sucursal en España (Sede Secondaria per la Spagna) è una società registrata in Irlanda, regolamentata dalla Central Bank of Ireland e