• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

O R I G I N A L E

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129

Verbale letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE Francesco Vezzaro IL SEGRETARIO COMUNALE dr.ssa M. Rosaria Campanella

==========================

OGGETTO:

CONCESSIONE CONTRIBUTO A SOCIETA’ SPORTIVE PRESENTI SUL TERRITORIO, PER ATTIVITA’ DI PROMOZIONE SPORTIVA, STAGIONE 2015/2016.

Reg. Pubbl. N.

REFERTO DI PUBBLICAZIONE Certifico io sottoscritto Segretario Comunale che copia della presente delibera viene pubblicata all’albo comunale on line per 15 giorni consecutivi.

dal 27.11.2015 al 12.12.2015 addì 27.11.2015

IL SEGRETARIO COMUNALE dr.ssa Maria Rosaria Campanella

L'anno DUEMILAQUINDICI addì DICIANNOVE del mese di NOVEMBRE alle ore 18,00

nella sala delle adunanze, si è riunita la Giunta Comunale.

Eseguito l'appello, risultano:

==========================

==========================

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'

VEZZARO FRANCESCO BOSCHELLO MORENO CALLEGARO FABRIZIO SCOTTON VALERIO ZANOVELLO LISA ZATTARIN DEMETRIO

- Sindaco - Assessore - Assessore - Assessore - Assessore - Assessore

Presente

SI’

SI’

SI’

SI’

Assente

SI’

SI’

La presente deliberazione, pubblicata a norma di legge, senza riportare opposizioni o reclami, è divenuta ESECUTIVA

il __________________

Addì ____________________

IL SEGRETARIO COMUNALE dr.ssa Maria Rosaria Campanella

Partecipa alla seduta la dr.ssa M. Rosaria Campanella Segretario Comunale.

Il signor Francesco Vezzaro, nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta.

__________________________________________________

(2)

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO che è negli intenti dell’Amministrazione comunale promuovere e sostenere lo sviluppo allo sport locale in segno della condivisione di valori di partecipazione sociale e di riconoscimento del volontariato sportivo nel territorio;

CONSIDERATO che sul territorio comunale esistono realtà associative finalizzate alla promozione sportiva rivolta a bambini e giovani, in gran parte residenti, di età compresa fra i 6 ed i 17 anni;

VISTE le richieste, rispettivamente dell’ASD Vigodarzere Pallacanestro e ASD Indomita Vigolimenese, acquisite agli atti dell’Amministrazione con le quali le società sportive chiedono un contributo “una tantum” a sostegno dell’attività promozionale prevista per la stagione 2015/2016;

OSSERVATO che le società sopracitate, gestiscono sul territorio rispettivamente la palestra comunale e gli impianti sportivi comunali, di cui alle convenzioni n. 155 del 7.4.2011 rinnovata fino al 31.08.2018 e n. 201 del 27.03.2014;

RILEVATO che le predette strutture sono essenzialmente finalizzate allo svolgimento dell’attività sportiva dei gruppi giovanili e che i proventi assicurati dall’utilizzo a favore di terzi degli impianti, non determina risorse sufficienti alle predette associazioni per garantire il funzionamento delle attività di promozione sportiva, assicurato così dalle contribuzioni delle famiglie;

RITENUTO a tal fine, sostenere l’azione svolta dalle associazioni a favore dei giovani sino ai 17 anni di età, allo scopo di promuoverne le iniziative per l’educazione e pratica motoria, agevolando indirettamente le famiglie nel sostentamento degli oneri per la pratica sportiva;

VALUTATA quindi l’opportunità di concedere rispettivamente dell’ASD Vigodarzere Pallacanestro e ASD Indomita Vigolimenese, un contributo a sostegno dell’attività sportiva programmata per la stagione 2015/2016, subordinato alle seguenti condizioni:

- Il contributo dovrà essere rendicontato nelle rispettive voci di spesa, che dovranno essere tutte attinenti alla promozione dell’attività sportiva;

- dovranno essere escluse dalla rendicontazione spese non attinenti le finalità dell’erogazione (spese di rappresentanza, oneri riconducibili alle attività di atleti d’età superiore ai 17 anni d’età, ecc.);

- non dovranno essere computati oneri connessi alla gestione degli impianti sportivi, a fronte delle vigenti convenzioni che pongono in carico alle società concessionarie tutte le spese di gestione;

RITENUTO in tal modo opportuno, concedere un contributo di:

a) € 10.000,00 alla società ASD Vigoliminese;

b) € 9.000,00= alla società Pallacanestro Vigodarzere

a sostegno dell’attività di promozione sportiva svolta sul territorio nella stagione 2015/2016, demandando al Responsabile del Servizio l’assunzione dell’impegno di spesa e l’erogazione;

1 DGC n. 129 /2015

(3)

RITENUTO inoltre opportuno concedere alle suddette associazioni un acconto sulla sovvenzione pari al 70% della stessa (pari a € 7.000.00 a favore della società Asd Vigolimenese e € 6.300,00 a favore della società Pallacanestro Vigodarzere), allo scopo di consentire di affrontare con mezzi opportuni, le spese per la nuova stagione sportiva e di subordinare in tal modo i rispettivi saldi (€ 3.000 alla società ASD Vigodarzere e € 2.700,00) alla presentazione della rendicontazione delle spese sostenute;

CONSIDERATA inoltre l’opportunità da parte dell’Amministrazione comunale di concorrere al miglioramento delle situazioni di sicurezza degli atleti praticanti le attività presso gli impianti comunali (Palacertosa e campi sportivi comunali) attraverso l’erogazione di un contributo ad hoc per l’acquisto dei defibrillatori, ora resi dalle vigenti disposizioni obbligatori a carico dei soggetti affidatari delle strutture sportive;

RAVVISATA pertanto l’opportunità di erogare le rispettive sovvenzioni di € 350,00 alla Pallacanestro Vigodarzere, e “ASD Vigolimenese affidatarie, a sensi delle convenzioni comunali in vigore, della gestione del Palasport comunale e dei campi sportivi comunali;

RITENUTO infine sostenere, a fronte dell’elevato numero di praticanti e dell’attività di supporto a suo tempo garantita al Comune nella realizzazione dell’iniziativa promozionale “Sport Insieme”, l’attività del gruppo podistico “GPDS Vigodarzere”

attraverso un contributo una tantum di € 300,00= a riscontro della domanda presentata dal predetto sodalizio e agli atti dell’Amministrazione;

QUANTIFICATA in € 20.000,00= complessivi la somma da erogare per i contributi come sopra ripartiti;

RICHIAMATA la DCC n. 27 del 03.08.2015, con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione per l’anno in corso e la successiva DGC n. 83 del 7.8.2015, con la quale è stato approvato il Peg finanziario 2015;

RICHIAMATA, altresì la delibera di Consiglio Comunale n. 38 del 26.10.2015 relativa all’Assestamento al bilancio di previsione anno 2015;

ACCERTATE le risorse finanziarie al capitolo 1.06.02.05 – 1456 “Contributi ad associazioni sportive”;

ATTESA la necessità di demandare al Responsabile del Servizio l’assunzione dell’impegno di spesa innanzi quantificata;

RICHIAMATE le disposizioni di cui all’art. 12) della L. 7.8.1990, n. 241 e quelle contenute nel vigente Regolamento comunale per la concessione di sovvenzioni e finanziamenti economici ad Enti Pubblici e soggetti privati (DCC n. 49 del 6.8.1992 e n. 5 dell’8.1.1993);

ACQUISITI i pareri favorevoli del responsabile del servizio interessato e di ragioneria in ordine alla regolarità tecnica e contabile, nonché del Segretario Comunale sotto il profilo di legittimità;

Ad unanimità di voti, espressi per alzata di mano,

d e l i b e r a

(4)

1) di concedere, a fronte delle richieste citate in premessa:

- un contributo di € 9.000,00 alla società ASD Pallacanestro Vigodarzere € 10.000,00= alla ASD Indomita Vigolimenese, per la promozione delle attività sportive a favore dei tesserati d’età compresa sino ai 17 anni di età alle condizioni meglio dettagliate in premessa, per un totale di € 19.000,00=;

- un contributo di € 350,00 alla società ASD Pallacanestro Vigodarzere di € 350,00=

alla ASD Indomita Vigolimenese, a sostegno delle spese di acquisto dei defibrillatori che dovranno essere necessariamente installati dalle predette associazioni nelle strutture comunali acquisite in gestione;

- un contributo una tantum di € 300,00 a favore del gruppo podistico “GPDS Vigodarzere” a riscontro della domanda presentata dal predetto sodalizio e agli atti dell’Amministrazione e a sostegno dell’attività di promozione sportiva effettuata nel corso del corrente anno 2015;

2) di demandare al Responsabile del Settore i relativi impegni di spesa, a fronte della constatata disponibilità della somma di € 20.000= al capitolo 1.06.02.05 – 1456

“Contributi ad associazioni sportive”;

3) di demandare al Responsabile del Servizio l’erogazione, contestualmente all’impegno di spesa dell’acconto di € 7.000,00 a favore della società sportiva “ASD Indomita Vigolimenese” e di € 6.300,00 a favore della società “ASD Pallacanestro Vigodarzere”; subordinando la corresponsione dei rispettivi saldi di € 3.000,000 e di

€ 2.700,00 alla presentazione dei rendiconti completi di giustificativi di spesa a conclusione della stagione sportiva 2015/2016;

4) di dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, c. 4) del D.Lgs. n. 267/2000.

3 DGC n. 129 /2015

(5)

OGGETTO: CONCESSIONE CONTRIBUTO A SOCIETA' SPORTIVE PRESENTI SUL TERRITORIO, PER ATTIVITA' DI PROMOZIONE SPORTIVA, STAGIONE 2015/2016

PARERI, RESI AI SENSI DELL’ART. 49 DEL T.U. APPROVATO CON D.LGS. 18.08.2000, N. 267, SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE (SETTORE Affari Generali Servizi Culturali e Sociali)

Il sottoscritto Dott. Lucio Piva Responsabile del Servizio interessato, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs.

18.08.2000, n. 267, esprime parere Favorevole in merito alla regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione.

Lì 18.11.2015

Il Responsabile del Settore Affari Generali Servizi Culturali e Sociali

Dott. Lucio Piva

Il sottoscritto rag. Vasco Saretta Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs.

18.08.2000, n. 267, esprime parere Favorevole in merito alla regolarità contabile sulla proposta di deliberazione.

Lì 19.11.2015

Il Responsabile del Servizio Finanziario Rag. Vasco Saretta

La sottoscritta dott.ssa Maria Rosaria Campanella, Segretario Comunale, ai sensi dell’art. 12, comma 5 del Regolamento comunale sui controlli interni, di alla DCC n. 13 del 9.4.2013, esprime parere favorevole sotto il profilo della legittimità sulla proposta di deliberazione.

Lì 19.11.2015

Il Segretario Comunale Dott.ssa Maria Rosaria Campanella

__________________________________________________________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

 

Dato atto, per quanto sopra definito, che l’aggiudicatario del bando del chiosco del Lido avrà l’onere di stipulare con il Comune di Casalecchio di Reno il contratto di

- il medesimo comma investe il Consiglio Comunale, del compito di deliberare in merito ai criteri, le modalità e le condizioni per la concessione di dilazioni di pagamento

1) Di dare atto che per l’esercizio 2014 non sono stati individuati beni immobili da indicare nel piano delle valorizzazioni e delle alienazioni. Con successiva unanime

di approvare la convenzione tra il Comune di Quinzano d’Oglio e l’Università degli studi di Parma, facente parte integrante del presente atto, per un progetto formativo e

507/93 prevede la possibilità dell’affidamento da parte dei comuni del servizio di accertamento e di riscossione dell’imposta sulla pubblicità e delle pubbliche affissioni a

promosso dal Centro documentazione donna e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna sui temi della conciliazione e della condivisione del lavoro di cura tra donne e uomini. Introduce

Assiste quale Segretario Comunale il Sig. TRUC Marco il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. ALLERA Franco