• Non ci sono risultati.

Agenzia Nazionale del Turismo Rendiconto Finanziario OIC 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Agenzia Nazionale del Turismo Rendiconto Finanziario OIC 2017"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Agenzia Nazionale del Turismo Rendiconto Finanziario OIC 2017

A. Flussi finanziari derivanti dalla gestione reddituale (metodo diretto) A 1.01 Incassi da clienti

A 1.02 Altri incassi

A 1.03 (Pagamenti a fornitori per acquisti) A 1.04 I (Pagamenti a fornitori per servizi) A.1.05 I (Pagamenti al personale) A 1.06 I (Altri pagamenti)

A 1.07 I (Imposte pagate sul reddito) A 1.08 I Interessi incassati/(pagati) A 1.09 I Dividendi incassati

TOTALE

TOTALE A. Flussi finanziari derivanti dalla gestione {metodo diretto)

0610412018·14:59:57

1.968.220, 79 ', 2.850.239,25

:

49.117.698,91 ' 15.180.696,00 -304.684,88

'

-49.367,25 -11.206.502,81 -1.917.032,25 -4.708.968,61 -8.127.756,00 -5.883.397,77 -7.519.122,00 -855.447,53 . -1.115.333,00

'

-72.536,96 -8.047.00

28.054.381,14 -705.722,25 28.054.381, 14 -705.722,25

Pagina: 1

– 81 –

(2)

Agenzia Nazionale del Turismo Rendiconto Finanziario OIC 2017

8.1. Immobilizzazioni materiali 8.1 01 (Investimenti)

B.1.02 j Prezzo dì realizzo disinvestimenti

8.2. Immobilizzazioni immaterìali 8.2.01 (Investimenti)

8.2.02 Prezzo di realizzo disinvestimentì

8.3. Immobilizzazioni finanziarie B.3.01 (Investimenti)

8.3.02 Prezzo di realizzo disinvestimenti

8.4. Attività Finanziarie non immobilizzate B.4.01 (Investimenti)

8.4.02 Prezzo di realizzo disinvestimenti

8.5 I Acquisizione o cessione di rami di azienda al netto delle disponibilitè liquide

06/04/2018 -14:59:57

-43.700,97 -12.870,00

'

:

TOTALE -43.700,97 'r -12.870,00

.

TOTALE 0,00 0,00

-16.800,00 -5.600,00

TOTALE -16.800,00 -5.600,00

-313.688,06

TOTALE -313.688,06 0,00

Pagina: 2

– 82 –

(3)

J1jiJ Agenzia Nazionale del Turismo Rendiconto Finanziario OIC 2017

06/0412018 - 14:59:57

TOTALE TOTALE B. Flussi finanziari derivanti da attivtà di investimento

0,00 0,00

-37 4.189,03 -18.470,00

Pagina: 3

– 83 –

(4)

J'ljJA Agenzia Nazionale del Turismo Rendiconto Finanziario OIC 2017

C .1 I Mezzi di terzi

C.1.01 I Incremento (decremento) debiti a breve verso banche C.1.02 I Accensione finanziamenti

C.1.03 I Rimborso finanziamenti

C.2 I Mezzi propri

C.2.01 I Aumento di capitale a pagamento C.2.02 I (Rimborso di capitale)

C.2.03 I Cessione (acquisto) di azioni proprie C.2.04 I Dividendi (e acconti su dividendi) pagati

06/04/2018 -14:59:57

TOTALE

TOTALE

TOTALE C. Flussi finanziari derivanti da attività di finanziamento

Incremento (decremento) delle disponibilità liquide (A ± B ± C)

Disponibilià liquide all'inizio dell'esercizio

Disponibilià liquide alla fine dell'esercizio

7.542,00 -27.200, 14

-27.200,14 7.542,00

2,00

-

0,00 2,00

-27.200,14 7.544,00

27.652.991,97

I

-716.648,25 3.547.356,36

I

4.263.502, 1

o

31.200.348,33

I

' 3.547.356,36

Pagina: 4

– 84 –

(5)

Agenzia Nazionale del Turismo

Conto consuntivo in termini di cassa 2017

ENTRATE

47.517.044,76

lii Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche 47.516.153,24

Trasferimenti correnti dall'Unione Europea e dal Resto del Mondo 891,52

3.004.855,10

di dalla

"-;, ',' ,, ,'_,,',, ' ' " , ' ' " ' ,,, 2.508.984,79

lii I Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi 1.968.220, 79

lii I Proventi derivanti dalla gestione dei beni 540.764,00

li 'i Interessi attivi 36.220.03

lii I Altri interessi attivi 36.220,03

11 I Rimborsi e a_ltta_entrate corre@ 459.650,28

lii I Indennizzi di assicurazione 3.602,70

lii I Rimborsi in entrata 205.456, 12

250.591,46 573.039,73 600.239,87

lii Altre ritenute 97.822,81

lii Ritenute su redditi da lavoro dipendente 15.529,26

lii Ritenute su redditi da lavoro autonomo 26.364, 18

06/04/2018 -14:57:14 Pagina: 1

– 85 –

(6)

··""''';''"''_-_, .. _..._.,,,

Agenzia Nazionale del Turismo

Conto consuntivo in termini di cassa 2017

ENTRATE

51.094.939,59

06/04/2018 -14:57:14 Pagina: 2

– 86 –

(7)

Agenzia Nazionale del Turismo

Conto consuntivo in termini di cassa 2017

USCITE

13.183,28

Ili I Retribuzioni lorde 13.183,28

Il

I

imposte e tasse a carico dell'ente 1,49

lii \Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente 1,49

11 lAcquìsto di beni e sél'Vizi 9.535.119,61

lii I Acquisto di beni 278.003,25

lll I Acquisto di servizi 9.257.116,36

Il I c:Orl"èttìve delle entrate 462,00

lii I Altri Rimborsi di parte corrente di somme non dovute o incassate in eccesso 462,00

Il I Altre spese correnti 1.599.191,25

lii I Fondi di riserva e altri accantonamenti 18.641,78

Ili I Versamenti IVA a debito 1.060.517,02

lll I Premì di assicurazione 22.642,75

lii I Altre spese correnti n.a.c. 497.389,70

25.692,62

<r-:-,;--,':,,,,,,,,,

, ' ' ,,,_,,',''",'/':',''' ,,

ll'IÌléstimenti fissi lordi e acquisto 25.692,62

lii Beni materiali 25.692,62

06/04/2018 - 14:56:03 Pagina: 1

– 87 –

(8)

Agenzia Nazionale del Turismo

Conto consuntivo in termini di cassa 2017

USCITE

lii Acquisizioni di quote di fondi comuni di investimento 1.090,80

Il Altre spese per incremento di àt!ività finanzjarie 2.596,72

2.596,72 582.349,79 582.349,79

lii Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente 14.142,07

lii Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo 4.960,00

lii Altre uscite per partite di giro 563.247,72

11.873.746,44

06/04/2018 - 14:56:03 Pagina: 2

– 88 –

(9)

Agenzia Nazionale del Turismo

Conto consuntivo in termini di cassa 2017

USCITE

52.246,86

lii I Retribuzioni lorde 52.246,86

Il . I Acqll1sto di benfèservizi 703,73

lii I Acquisto di servizi 703,73

Altre spése correnti 634, 19

634,19

53.584,78

06/04/2018 -14:56:03 Pagina: 3

– 89 –

(10)

Agenzia Nazionale del Turismo

Conto consuntivo in termini di cassa 2017

USCITE

4.643.538,47

lii Retribuzioni lorde 4.353.104,35

lii Contributi sociali a carico dell'ente 290.434, 12

Il Imposte e tasse a 855.446,04

lii Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente 855.446,04

Acquisto di benì e servizi 1.975.364,35

lii I Acquisto di beni 26.681,63

lii I Acquisto di servizi 1.948.682. 72

Il ''!Interessi passivi 108.756,99

lii I Altri interessi passivi 108 756,99

Il I Altre spese correnti 828.776,98

lii I Fondi di riserva e altri accantonamenti 87,27

lii I Versamenti IVA a debito 553.346,91

lii I Premi di assicurazione 5.425,34

lii I Spese dovute a sanzioni, risarcimenti e indennizzi 2.912,21

lii I Altre spese correnti n.a.c. 267.005,25

34.808,35

06/04/2018 -14:56:03 Pagina: 4

– 90 –

(11)

Agenzia Nazionale del Turismo

Conto consuntivo in termini di cassa 2017

USCITE

in\/è$\imentffissi lordi e acquisto di terreni

lii Beni materiali 18.008,35

Il Affre.spésé'Jti contò capitale 16.800,00

16.800,00 310.000,54

di medio-lungo termfne 552,25

lii Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a Imprese 552,25

Il pE>C;.incremento di attività finanziarie 309.448,29

309.448,29 938.285,74 936.905,47

lii Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente 919.752,55

lii Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo 17.152,92

Il Uscite per conto te_rzi 1.380,27

lii Acquisto di beni e servizi per conto terzi 1.380,27

11.513. 773,37

06/04/2018 -14:56:03 Pagina: 5

– 91 –

(12)

Agenzia Nazionale del Turismo

Conto consuntivo in termini di cassa 2017

USCITE

4.708.968,61

lii I Retribuzioni lorde 4.418.534,49

lii I Contributi sociali a carico dell'ente 290.434, 12

11 !Imposte e tasse a caricodell'enle· 855.447,53

lii I Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente 855.447,53

Il I Acquisto di beni e se(Vizi 11.511.187,69

lii I Acquisto di beni 304.684,88

lii I Acquisto di servizi 11.206.502,81

11 llnteressi passivi 108.756,99

lii I Altri interessi passivi 108.756,99

11 I Rimborsi e po$!e correttive del!E! entrate 462,00

lii I Altri Rimborsi di parte corrente di somme non dovute o incassate in eccesso 462,00

Il lbltre sp9se correnti 2.429.445,45

lii I Fondi di riserva e altri accantonamenti 18.729,05

lii I Versamenti IVA a debito 1.614.706,96

Ili I Premi di assicurazione 28.068,09

lii I Spese dovute a sanzioni, risarcimenti e indennizzi 2.912,21

06/04/2018 -14:56:03 Pagina: 6

– 92 –

(13)

"''"'•'v-p'._'

Agenzia Nazionale del Turismo

Conto consuntivo in termini di cassa 2017

USCITE

60.500,97

'f'.' ,, 'mmmm--, ', •'' ?: ' ' ' '.·'· '. .' •.>• '

' Investimenti e tèrrenì 43.700,97

lii Beni materiali 43.700,97

Il Altre contcfcapjtale 16.800,00

16.800,00 313.688,06 1.090,80

lii Acquisizioni di quote di fondi comuni di investimento 1.090,80

Il Conceèslo11e creditrdi medio-lungo termine 552,25

lii Concessione Crediti di medio-lungo termine a tasso agevolato a Imprese 552,25

Il Altre spese per incremento. di 312.045,01

lii Incremento di altre attività finanziarie verso Istituzioni Sociali Private 2.596,72

309.448,29 1.520.635,53 1.519.255,26

lii Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente 933.894,62

lii Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo 22. 112,92

06/04/2018 -14:56:03 Pagina: 7

– 93 –

(14)

Agenzia Nazionale del Turismo

Conto consuntivo in termini di cassa 2017

USCITE

Il Uscite; pér conto terzi 1.380,27

1.380,27 23.441.947,62

06/04/2018 - 14:56:03 Pagina: 8

– 94 –

(15)

"'"'

ENIT-AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO

Sede in ROMA VIA MARGHERA 2

Registro Imprese di Roma n. 01591590581 - Codice fiscale 01591590581 R.E.A. di Roma n. 1481080 - Partita IVA 01008391003

RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2017

Spettabiie }viinistero dei beni e delle attività culturali e del turismo,

a corredo del bilancio di esercizio relativo al periodo chiuso al 31/12/2017 forniamo la presente Relazione sulla Gestione, redatta ai sensi dell'art. 2428 Codice Civile, con l'obiettivo di rendere un quadro informativo fedele, equilibrato ed esauriente in merito alla situazione dell'Agenzia, all'andamento ed al risultato della gestione, nonché alle attività svolte dalla società nell'esercizio; vengono altresì fornite le infor1nazioni sui rischi a cui la società è esposta.

N .B. Si sottolinea che la presente Relazione sulla Gestione va letta congiuntamente con le Relazioni sul Piano delle Attività 2017 (1° semestre 2017 e II0 semestre 2017), redatte ai sensi della Convenzione, dove . ··· sono, puntualmente ed esaustivamente; dettagliate

te

attività pròmòzioriali ·realizzate, quelle impegnate e

quelle programmate.

ATTIVITÀj)ELÌ..'AGBNZ1A

1

Istituito nel 1919, quale Ente Nazionale per l'Incremento delle Industrie Turistiche, ENIT ha assunto poi la denominazione di Ente Nazionale Italiano per il Turismo ed il compito di incrementare i flussi turistici dall'estero verso l'Italia con il Decreto del Presidente della Repubblica 27 agosto 1960, n. 1041.

Nel 2005, il Decreto Legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito in Legge 14 maggio 2005, n. 80, ha previsto, all'art 12 comma 2, la trasformazione dell'Ente in j\genzia Nazionale del Turismo, alla quale è stata assegnata la funzione di promuovere l'i:minagine unitaria dell'offerta turistica nazionale e favorirne la commercializzazione.

Successivamente, con il Decreto Legge 31 maggio 2014 n. 83, convertito con Legge 29 luglio 2014 n. 106, è stata determinata la trasformazione di ENIT in Ente Pubblico Economico, al fine di assicurare risparmi alla spesa pubblica, migliorare la promozione dell'immagine unitaria dell'offerta turistica nazionale e favorirne la commercializzazione, anche in occasione della Presidenza italiana del semestre europeo e della realizzazione dell'evento internazionale EXPO 2015.

Come indicato nella legge di trasformazione e nello Statuto, ENIT provvede in particolare a:

• curare la promozione all'estero dell'immagine turistica unitaria italiana e delle varie tipologie dell'offerta turistica nazionale, nonché la promozione integrata delle risorse turistiche delle Regioni, delle Province Autonome di Trento e Bolzano e, per il loro tramite, degli enti locali;

• realizzare le strategie promozionali a livello nazionale ed internazionale e di informazione all'estero, di sostegno alle imprese per la commercializzazione dei prodotti turistici in collegamento con le produzioni di qualità degli altri settori economici e produttivi, la cultura e l'ambiente, in attuazione degli indirizzi individuati dall'Amministrazione vigilante anche attraverso il Comitato delle politiche turistiche, d'intesa con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e Bolzano;

• individuare, organizzare, promuovere e commercializzare servizi turistici e culturali italiani;

• realizzazione di azioni per favorire la commercializzazione dei prodotti enogastronomicì, tipici e artigianali in Italia e all'estero;

• promuovere il marchio Italia nel settore del turismo;

• favorire la commercializzazione dei prodotti enogastronomici, tipici e artigianali in Italia e all'estero;

• svolgere le attività attribuite dalla legge, dallo statuto e dai regolamenti con particolare

Relazione sulla Gestione Pagina I di 1 7

– 95 –

(16)

utilizzazione dei mezzi digitali, piattaforme tecnologiche e rete internet attraverso la gestione del portale

"I talia.it11, nonché di ogni altro strumento di comunicazione ritenuto opportuno; svolgere e organizzare ---a.icJi.vit{r-e--seNi<n-cli-ee>t1"ttlenza-e-cli-a"i''tenzrperlo-Statu;--per-le-Regimfre-le--Pmvince-J1:ut15nome·c1ì

Trento e Bolzano e per gli organismi pubblici e privati, ivi compresi gli uffici e le agenzie regionali, sottoscrivendo apposite convenzioni per promuovere e sviluppare processi indirizzati ad armonizzare i servizi di accoglienza e di informazione ai turisti ed anche, con corrispettivo, per attività promozionali e pubblicitarie cli comunicazione e pubbliche relazioni;

• attuare intese e forme cli collaborazione con Enti pubblici e con gli Uffici della rete diplomatico- consolare del Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale, compresi gli Istituti cli Cultura, secondo quanto previsto da appositi protocolli cli intesa e con le altre secli cli rappresentanza italiana all'estero, anche ai sensi dell'articolo 1 della legge 3 lmarzo 2005 n. 56

Nello specifico, la mission dell'Agenzia cli promuovere in forma unitaria l'immagine dell'Italia turistica e di fornire supporto alla commercializzazione dei nostri prodotti turistici viene declinata secondo diverse linee di azione principali.

Secondo le indicazioni dell'art. 16, comma 7, nello svolgimento della mission assegnata, ENIT persegue obiettivi e utilizza risorse assegnate mediante Convenzione con il J\.1i.nistero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. La Convenzione triennale è stata definitivamente registrata dalla Corte dei Conti in data 6 dicembre 2016 dopo una interlocuzione con i Ministeri competenti di circa 13 mesi.

A seguito della sottoscrizione della Convenzione, nel perseguimento dei compiti e finalità attribuitagli

<la)]a legge e dallo statuto_ e sotto la vigilanza del Ministero, ENIT provvederà nel triennio 2016 - 2018 alla realizzazione degli obiettivi inclicati nel piano triennale 2016-2018.

.--

L'Agenzia opera attraverso un'articolazione territoriale internazionale.

La sede principale è a Roma, che rappresenta anche la sua sede legale, dove sono localizzate le Direzioni Centrali, ed agisce per mezzo delle seguenti sedi secondarie. Nella seguente tabella sono inclicate la situazione delle secli cli ENIT nel 2017

Mumbai e/o privato

Asia

Seoul

Pechino e/o privato

e/o Ambasciata

Tokyo e/o Ambasciata (Comodato d'uso gratuito) Bruxelles e/o Ambasciata (Comodato d'uso gratuito) Francoforte sul Meno c/o

Londra e/o rivato

Madrid e/o rivato

Etrropa Mosca e/o ICE

di ro rietà Par' i

ROMA · sede centrale di proprietà

Stoccohna e/o Istituto Italiano dì Cuhura ( Con1odato d'uso gratuito)

Vienna e/o privato

c/o C. di Commercio

Nord America c/o rivato

c/o Istituto ltaliaoo di Cultura (Co1nodato d'uso atuito

!es New York

Toronto e/o privato

Oceania S dne e/o Carnera di Commercio

Buenos Aires di ro rietà Sud America

San Paolo e/o Consolato Generale d'Italia (Comodato d'uso gratuito)

o

3 2 6 3 Il 7 5 6 7 22 dipendenti

3 dirigenti 4 6 2 3 7 4 2 3

Nel corso del 2017, sono state aperti anche gli uffici cli rappresentanza cli Amsterdam, Berlino, Dublino e Lisbona.

Inoltre si evidenzia che sono in corso degli accordi di collaborazione con la Direzione Sistema Paese del MAECI per la prossima apertura cli sedi in Thailanclia, Polonia, Monaco cli Baviera, Zurigo, Shanghai e

Relazione sulla Gestione Pagina 2 di 17

– 96 –

Riferimenti

Documenti correlati

Fonte: Ufficio Studi ENIT su dati Google Destination Insights (Intervallo di date 20/03/22-21/04/22 al 28/04/22) – Tutti i dati sono indicizzati.. RICERCHE ESTERE SU GOOGLE PER I

Lazio Friuli-Venezia Giulia Marche Emilia-Romagna Trentino-Alto Adige Piemonte Lombardia Veneto Toscana Campania Umbria. Ricerche

I crediti in valuta esistenti a fine esercizio sono stati convertiti in Euro al cambio del giorno di chiusura del Bilancio; gli utili e le perdite su cambi così rilevati

Vista la Deliberazione del Consiglio Direttivo dell'Ente n. 13 del 30.06.2020, Procedura di interpello per l'individuazione, tramite selezione per titoli, del Direttore

Alla luce delle rilevanti modifiche normative, intervenute da ultimo con il d.l. Ai sensi dell’art. 11, comma 1, dello Statuto vigente, “l’Amministrazione Vigilante autorizza

Nonostante la disponibilità di informazioni pubblicate nella Sezione Amministrazione Trasparente del sito WEB istituzionale dell’Ente Parco Nazionale del Gargano e dei

Bilancio in forma ordinaria Pagina 1 di 5. ENIT-AGENZIA NAZIONALE

Supporto al Press Office: organizzazione educational tour, catalogazione articoli della stampa francese relativi all’offerta turistica italiana.. Supporto alla