• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA"

Copied!
31
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

O R I G I N A L E

PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO E VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO – ESERCIZIO FINANZIARIO 2020.

Nr. Progr. 36

29/07/2020 Data

4 Seduta Nr.

Il SINDACO ha convocato il CONSIGLIO COMUNALE nella sala delle Adunanze, oggi 29/07/2020 alle ore 20.30 in adunanza Urgente di PRIMA convocazione previo invio di invito scritto a domicilio, nei modi e nei termini previsti dallo Statuto Comunale.

Adunanza URGENTE, seduta di PRIMA Convocazione in data 29/07/2020 ore 20.30

Cognome e Nome Qualifica Presenza

Costa Roberto SINDACO Presente

Viali Marzia CONSIGLIERE COMUNALE Presente

Speri Alberto CONSIGLIERE COMUNALE Presente

Tregnaghi Arianna CONSIGLIERE COMUNALE Presente

Costantini Federico CONSIGLIERE COMUNALE Presente

Bertuzzi Oriano CONSIGLIERE COMUNALE Assente

Salvaro Giuseppe CONSIGLIERE COMUNALE Presente

Lorenzoni Giuseppe CONSIGLIERE COMUNALE Presente

Sartori Ottavia Graziella CONSIGLIERE COMUNALE Presente

Ros Teresa CONSIGLIERE COMUNALE Presente

Gini Anna Maria CONSIGLIERE COMUNALE Presente

Trevisan Umberto CONSIGLIERE COMUNALE Assente

Savoia Andrea CONSIGLIERE COMUNALE Presente

Totale Assenti 11

Totale Presenti 2

Fatto l'appello nominale risultano:

Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE Dott. Umberto Sambugaro.

ROBERTO COSTA in qualità di SINDACO, assume la presidenza e, constatata la legalità dell'adunanza,

dichiara aperta la seduta invitando il Consiglio a deliberare sull'oggetto sopra indicato.

(2)

Il Sindaco illustra l’argomento evidenziando che l’emergenza epidemiologica ha portato nelle casse del Comune una netta riduzione delle entrate tributarie, in particolare l’Ente ha subito un minore gettito:

- dell’IRPEF pari al 15% rispetto all’anno precedente - della tassa rifiuti per le attività commerciali

- della tassa occupazione del suolo pari al 50%

- dei proventi dagli impianti sportivi - dal trasporto e mensa scolastici.

Grazie alle risorse stanziate dallo Stato in questo primo semestre 2020 a sostegno delle famiglie, della sicurezza, della protezione civile, delle minori entrate e dell’istruzione, grazie alla rinegoziazione dei mutui e all’utilizzo dell’avanzo di amministrazione, il Comune è in grado di realizzare i seguenti interventi:

- restituzione della somma di denaro alle famiglie che non hanno usufruito del servizio di trasporto scolastico e dei pasti della mensa scolastica

- riduzione del 30% della tassa sui rifiuti per i commercianti che hanno chiuso l’attività per il covid-19 - opere pubbliche importanti tra cui, l’adeguamento degli spazi scolastici per garantire la distanza da

covid, la sicurezza del cantiere della scuola elementare Dino Coltro, il rifacimento dei bagni della scuola elementare Anzolin, il parcheggio Cappuccini, la ristrutturazione della caserma dei carabinieri, gli interventi di manutenzione straordinaria del patrimonio.

Cede la parola al Consigliere Teresa Ros che pur riconoscendo l’obiettivo, lamenta di non aver trovato i numeri indicati dal Governo, conseguentemente non è stato possibile verificare il provvedimento.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che:

• l’articolo 193 del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, così come modificato dal decreto legislativo n. 118/2011, dispone che l’organo consigliare, con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità, e comunque almeno una volta entro il 31 luglio di ciascun anno, provvede a effettuare la verifica del permanere degli equilibri generali di bilancio o, in caso di accertamento negativo, provvede ad adottare contestualmente:

a. le misure necessarie a ripristinare il pareggio qualora i dati della gestione finanziaria facciano prevedere un disavanzo, di gestione o di amministrazione, per squilibrio della gestione di competenza, di cassa ovvero della gestione dei residui;

b. i provvedimenti per il ripiano degli eventuali debiti di cui all'art. 194;

c. le iniziative necessarie ad adeguare il fondo crediti di dubbia esigibilità accantonato nel risultato di amministrazione in caso di gravi squilibri riguardanti la gestione dei residui;

• il responsabile del Settore Finanziario, come previsto dall’art. 153 del decreto legislativo n. 267/2000, ha l’obbligo di segnalare al Sindaco, al Segretario generale e all’Organo di Revisione il costituirsi di eventuali situazioni che possono pregiudicare i suddetti equilibri;

Richiamato l’articolo 175 comma 8 del TUEL che contestualmente alla ricognizione del permanere degli equilibri di bilancio obbliga l’ente locale ad adottare, ove si manifestino le necessità, “la variazione di assestamento generale, deliberata dall'organo consiliare dell'ente entro il 31 luglio di ciascun anno, atta alla verifica generale di tutte le voci di entrata e di uscita, compreso il fondo di riserva ed il fondo di cassa, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio”;

Preso atto che con le seguenti deliberazioni sono state apportate variazioni al bilancio di previsione 2020/2022:

• deliberazione di Consiglio Comunale n. 2 del 18/05/2020 ad oggetto “VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE E.F. 2020/2022, NONCHÈ AL DUP 2020/2022 E AL PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE” – dichiarata i.e. ai sensi dell’art. 134 comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000;

• deliberazione di Giunta Comunale n. 35 del 01/04/2020 ad oggetto “VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE EE.FF. 2020-2022” – dichiarata i.e. ai sensi dell’art. 134 comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000;

• deliberazione di Giunta Comunale n. 36 del 08/04/2020 ad oggetto “2^ VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE EE.FF. 2020-2022” – dichiarata i.e. ai sensi dell’art. 134 comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000;

• deliberazione di Giunta Comunale n. 56 del 17/06/2020 ad oggetto “VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE EE.FF. 2020-2022” – dichiarata i.e. ai sensi dell’art. 134 comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000;

(3)

Tutto ciò premesso ai fini della verifica del permanere degli equilibri di bilancio si palesa quanto segue:

• in ambito al rispetto del principio di pareggio finanziario e di bilancio, nel mese di dicembre 2019, l’Ente, seguendo le indicazioni degli organi di controllo nazionale, ha approvato il bilancio di previsione nei tempi propri dettati dal principio contabile applicato inerente alla programmazione;

• a seguito dei primi effetti registrabili dovuti alla pandemia COVID – 19, l’Ente ha inteso analizzare l’andamento tributario delle imposte in auto liquidazione e non, dei proventi dei servizi a domanda individuale e delle altre entrate riscontrando quanto segue:

si ipotizza una riduzione dell’addizionale comunale all’IRPEF di circa il 15%, dovuta all’incremento della cassa integrazione guadagni per i lavoratori dipendenti e della chiusura di alcune attività produttive, portando la previsione di bilancio da €. 689.284,14 (calcolato sullo storico delle ultime 3 annualità) a €. 585.934,14;

si intende applicare una riduzione della TARI, a favore delle ditte che hanno subito la chiusura della propria attività in concomitanza con il lockdown dal 9 marzo al 18 maggio, pari al 30%;

si riduce la previsione di bilancio relativa alla TOSAP del 50% in quanto le manifestazioni, dalle quali veniva il maggior gettito di tale imposta, sono state sospese e/o annullate;

si rideterminano i proventi degli impianti sportivi;

si intende restituire alle famiglie il rateo dei trasporti scolastici, nonché i buoni pasto relativi alla mensa scolastica, per il servizio non usufruito;

• dall’analisi sopra espressa si è inteso apportare al bilancio, nel pieno rispetto del principio generale della prudenza, una riduzione degli stanziamenti di entrata, meglio esplicitati nella presente deliberazione, ivi rappresentati per titoli:

o Titolo I – Entrate Tributarie o Titolo III – Entrate extratibutarie

• Al fine di dare copertura alle entrate di cui sopra, ritenute non più riscuotibili, l’Ente in questa sede applica al proprio bilancio in spesa corrente la somma di €. 154.850,00 derivante dall’avanzo di amministrazione generatosi nell’E.F. 2019, nonché le somme derivanti dalla sospensione della quota capitale dei mutui in essere e dalla rinegoziazione dei mutui accesi presso la Cassa DD.PP.;

• Si prende atto di trasferimenti erariali straordinari per l’importo complessivo di €. 96.528,30 per il finanziamento del lavoro straordinario della Polizia Locale, della sanificazione del territorio e della copertura in previsione di minori entrate correnti ai sensi dell’art. 106 del D.L. n. 34/2020 – decreto rilancio;

• l’Ente, per dar corso a tutto questo, ha adottato i seguenti atti:

o Con la deliberazione della Giunta comunale n° 46 del 22/05/2020, si è inteso aderire all’accordo Abi Anci Upi per la sospensione della quota capitale del mutuo concesso dall’istituto di credito UniCredit S.p.A. aderente all’accordo ottenendo un risparmio in conto mutui per l’annualità 2020;

o Con la deliberazione della Giunta comunale n° 47 del 22/05/2020, si è inteso aderire all’operazione di rinegoziazione dei mutui proposta da Cassa Depositi e Prestiti con propria circolare n° 1300/2020 ottenendo un risparmio in conto mutui per l’annualità 2020;

o Con la deliberazione di Giunta comunale n. 56 del 17/06/2020, ha provveduto alla variazione di bilancio necessaria all’integrazione di bilancio inerente ai trasferimenti erariali straordinari;

• Atteso, inoltre, che l’Ente risulta beneficiario del contributo straordinario previsto dal Ministero dell’Istruzione per un importo pari ad € 40.000,00 e che il medesimo, data la sua natura, deve concorrere alla realizzazione degli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19;

Di seguito si propone lo stato del bilancio espresso per titoli aggiornato alle variazioni in precedenza richiamate:

2020 2021 2022

CORRENTE ENTRATE SPESE ENTRATE SPESE ENTRATE SPESE

Fondo pluriennale vincolato parte corrente 217.361,22 0,00 0,00

Avanzo di amministrazione applicato alle spese

correnti 154.850,00 0,00 0,00

(4)

Entrate di parte capitale destinate a spese correnti 0,00 0,00 0,00

Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria 3.824.254,51 3.924.501,37 3.924.501,37

Titolo 2 - Trasferimenti correnti 620.783,84 396.219,78 396.219,78

Titolo 3 - Entrate extratributarie 774.401,99 798.556,32 798.556,32

Totale entrate correnti 5.219.440,34 5.119.277,47 5.119.277,47

Disavanzo di amministrazione

Titolo 1 - Spese correnti 5.407.920,66 4.847.755,02 4.847.755,02

Titolo 4 - Rimborso di prestiti 63.730,90 271.522,45 271.522,45

INVESTIMENTI ENTRATE SPESE ENTRATE SPESE ENTRATE SPESE

Fondo pluriennale vincolato per spese in conto

capitale 2.670.848,96

Avanzo di amministrazione applicato agli

investimenti 423.897,07

Titolo 4 - Entrate in conto capitale 2.034.443,46 65.000,00 65.000,00

Titolo 5 - Entrate da riduzione di attività 0,00 0,00 0,00

Titolo 6 - Accensione di prestiti 57.670,72 0,00 0,00

Titolo 2 - Spese in conto capitale 5.306.860,21 65.000,00 65.000,00

MOVIMENTO FONDI ENTRATE SPESE ENTRATE SPESE ENTRATE SPESE

Titolo 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere

Quanto sopra esposto cumula al suo interno anche l’applicazione del risultato di amministrazione dell’esercizio finanziario 2019, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 del 27/07/2020:

• € 423.897,07 a natura destinata agli investimenti;

• € 154.850,00 a natura destinata a spesa corrente, così come previsto dall’art. 109 c. 1 del Decreto legge n. 18 del 17.03.2020, e a diminuzione di entrate tributarie, stante la difficile situazione economica e produttiva attraversata dal Paese a causa della pandemia;

Preso atto che in ambito del controllo dei vincoli di finanza pubblica, si conferma che le proiezioni adottate per l’attestazione di congruità a tale limite normativo in sede di bilancio di previsione, e successive variazioni, sono coerenti con quanto disposto dal comma 821 della legge di bilancio 2019;

Visti altresì il principio contabile applicato all. 4/2 al D.Lgs. n. 118/2011 e ss.mm.ii. il quale prevede che in occasione dell’assestamento generale di bilancio, oltre alla verifica di tutte le voci di entrata e di spesa, l’Ente deve procedere, in particolare, a:

• verificare la congruità dei Fondi Crediti di Dubbia Esigibilità (FCDE) stanziati nel bilancio di previsione, ai fini del loro adeguamento in base al livello degli stanziamenti e degli accertamenti delle entrate cui sono riferiti;

• verificare l’andamento delle coperture finanziarie dei lavori pubblici al fine di accertarne l’effettiva realizzazione, adottando gli eventuali provvedimenti in caso di modifica delle coperture finanziarie previste;

• apportare le variazioni di bilancio necessarie per la regolarizzazione dei pagamenti effettuati dal tesoriere per azioni esecutive;

Tenuto conto degli esiti della suddetta ricognizione, dalla quale emerge:

• l’inesistenza di debiti fuori bilancio;

(5)

• il mantenimento del pareggio e il permanere degli equilibri di bilancio, sia della gestione di competenza e di cassa, sia della gestione residui, con riferimento altresì all’adeguatezza del fondo crediti di dubbia esigibilità accantonato nel risultato di amministrazione dell’esercizio precedente;

• la congruità degli stanziamenti definitivi iscritti nel bilancio di previsione es. 2020-2021-2022, anche con riferimento al fondo di riserva e al fondo di riserva di cassa;

Dato atto che in ambito di sostenibilità economico – finanziaria del Comune in merito alle società partecipate, l’analisi svolta in sede di bilancio di previsione e del confronto saldi effettuato in sede di rendiconto per l’esercizio 2019, secondo i dati contabili conosciuti dall’ente, è tuttora attuale e rispettosa del dettato normativo vigente. Ulteriore analisi si rimanda all’adozione dello strumento contabile “bilancio consolidato”;

Visto che in ambito di controllo sugli equilibri finanziari, ogni settore risulta in equilibrio, come desunto dalla documentazione contabile e gestionale conosciuta all’Ente;

Richiamato che, contestualmente alla ricognizione dello stato della gestione finanziaria, ai sensi dell’art. 193 del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, data la situazione finanziaria in precedenza esposta, occorre adottare la deliberazione della variazione di assestamento di bilancio secondo il disposto dell’articolo 175 comma 8 del TUEL;

Visti:

• il decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267 e successive modifiche e integrazioni;

• il bilancio di previsione 2020-2022, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 47 del 30/12/2020, esecutiva ai sensi di legge, nonché il Documento Unico di Programmazione (DUP) e la relativa nota di aggiornamento, redatto secondo gli schemi di cui all'allegato 9 al D. Lgs. 118/2011;

• il vigente Regolamento di contabilità;

• lo Statuto dell’Ente;

Di dare atto che l’ufficio tecnico ha provveduto alla variazione del programma triennale dei lavori pubblici 2020/2022, come da schede allegate al presente provvedimento, per formarne parte integrante, formale e sostanziale;

Acquisito il parere favorevole, allegato al presente provvedimento, del responsabile del settore economico- finanziario, ai sensi degli articoli 49 e 147-bis del decreto legislativo n. 267/2000;

Visto il parere n. 71 espresso dall’organo di revisione, acquisito al prot. comunale n. 8543 del 28/07/2020;

Con voti favorevoli n. 8 ed astenuti n. 3 (Ros, Gini e Savoia), espressi nelle forme di legge, D E L I B E R A

1) Di dare atto che le motivazioni espresse in premessa formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2) Di dare atto che, ai sensi dell'art. 193 del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267:

• alla data del presente provvedimento risultano rispettati gli equilibri generali di bilancio sostenuti dall’adozione della variazione di assestamento di seguito presentata;

• sulla base delle valutazioni e delle stime condotte, è possibile ragionevolmente prevedere il mantenimento degli equilibri di bilancio nel corso della restante gestione;

• non sussistono debiti fuori bilancio riconoscibili ai sensi del richiamato art. 194;

• di dare atto che l’ufficio tecnico ha provveduto alla variazione del programma triennale dei lavori pubblici 2020/2022, come da schede allegate al presente provvedimento, per formarne parte integrante, formale e sostanziale;

3) Di approvare, per le motivazioni in premessa esplicitate, la variazione di bilancio così come circostanziata all’allegato modello;

(6)

4) Di approvare il prospetto dimostrativo di mantenimento degli equilibri di bilancio, in allegato alla presente;

SUCCESSIVAMENTE, il presente provvedimento, con separata votazione che riporta il medesimo

esito, viene dichiarato urgente e quindi IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE, ai sensi dell’art. 134,

comma 4, del T.U. - D. Lgs. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni.

(7)

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI VERONA

PARERI ESPRESSI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

PARERI DI CUI ALL' ART. 49, COMMA 1, D.Lgs. 267/2000

OGGETTO

SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO E VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO – ESERCIZIO FINANZIARIO 2020.

Data Delibera 29/07/2020 Delibera nr. 36

FAVOREVOLE

Per quanto concerne la REGOLARITA' TECNICA esprime parere : IL RESPONSABILE

DEL SETTORE INTERESSATO

28/07/2020 Il Responsabile del Servizio dott.ssa Leorato Valentina

FAVOREVOLE Data

Per quanto concerne la REGOLARITA' CONTABILE esprime parere : IL RESPONSABILE

DEL SETTORE FINANZIARIO

Data

dott.ssa Leorato Valentina

Il RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI

28/07/2020

(8)

DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE N. 36 del 29/07/2020

SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO E VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO – ESERCIZIO FINANZIARIO 2020.

OGGETTO:

PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE

COSTA ROBERTO DOTT. SAMBUGARO UMBERTO

Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

FIRMATO FIRMATO

Letto, approvato e sottoscritto.

(9)

Allegato delibera di variazione del bilancio riportante i dati d'interesse del Tesoriere data: .... n.protocollo...

Rif. delibera ASS20 P del 15/07/2020

Allegato n.8/1 al D.Lgs COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

Provincia di Verona

ENTRATE

TITOLO,TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE VARIAZIONE - ESERCIZIO 2020

VARIAZIONI

in aumento in diminuzione

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO - ESERCIZIO 2020

Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Utilizzo Avanzo d'amministrazione

217.361,22 0,00 0,00 217.361,22

2.670.848,96 0,00 0,00 2.670.848,96

0,00 578.747,07 0,00 578.747,07

Fondo iniziale di cassa 3.355.193,11 0,00 0,00 3.355.193,11

TITOLO 1 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

Tipologia 101 Imposte tasse e proventi assimilati

previsione di residui presunti

previsione di cassa 3.763.747,27

3.029.918,04 0,00

0,00

-110.443,93 -110.443,93

2.919.474,11 3.653.303,34

1.814.051,71 1.814.051,71

TOTALE TITOLO 1 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

previsione di residui presunti

previsione di cassa 4.668.527,67

3.934.698,44 0,00

0,00

-110.443,93 -110.443,93

3.824.254,51 4.558.083,74

2.116.345,63 2.116.345,63

TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI

Tipologia 101 Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche

previsione di residui presunti

previsione di cassa 601.794,22

601.524,22 19.259,62

19.259,62

0,00 0,00

620.783,84 621.053,84

5.822,59 5.822,59

TOTALE TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI

previsione di residui presunti

previsione di cassa 601.794,22

601.524,22 19.259,62

19.259,62

0,00 0,00

620.783,84 621.053,84

5.822,59 5.822,59

TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

Tipologia 100 Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni

previsione di residui presunti

previsione di cassa 860.921,78

594.256,44 0,00

0,00

-39.741,80 -39.741,80

554.514,64 821.179,98

347.810,55 347.810,55

Pag. 1

(10)

ENTRATE

TITOLO,TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE VARIAZIONE - ESERCIZIO 2020

VARIAZIONI

in aumento in diminuzione

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO - ESERCIZIO 2020 Tipologia 200 Proventi derivanti dall'attività di controllo e

repressione delle irregolarità e degli illeciti

previsione di residui presunti

previsione di cassa 25.058,00

21.500,00 4.000,00

4.000,00

0,00 0,00

25.500,00 29.058,00

8.760,73 8.760,73

Tipologia 300 Interessi attivi

previsione di residui presunti

previsione di cassa 143.174,42

96.050,00 0,00

0,00

-37.162,65 -37.162,65

58.887,35 106.011,77

96.000,00 96.000,00

Tipologia 500 Rimborsi e altre entrate correnti

previsione di residui presunti

previsione di cassa 123.366,63

59.500,00 25.000,00

25.000,00

0,00 0,00

84.500,00 148.366,63

10.156,32 10.156,32

TOTALE TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

previsione di residui presunti

previsione di cassa 1.203.520,83

822.306,44 29.000,00

29.000,00

-76.904,45 -76.904,45

774.401,99 1.155.616,38

462.727,60 462.727,60

TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE

Tipologia 200 Contributi agli investimenti

previsione di residui presunti

previsione di cassa 3.885.929,95

1.793.284,00 40.000,00 40.000,00

0,00 0,00

1.833.284,00 3.925.929,95

2.169.999,44 2.169.999,44

TOTALE TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE

previsione di residui presunti

previsione di cassa 4.097.089,41

1.994.443,46 40.000,00 40.000,00

0,00 0,00

2.034.443,46 4.137.089,41

2.179.999,44 2.179.999,44

TITOLO 6 ACCENSIONE PRESTITI

Tipologia 300 Accensione Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine

previsione di residui presunti

previsione di cassa 236.600,91

29.220,57 28.450,15

28.450,15

0,00 0,00

57.670,72 265.051,06

207.380,34 207.380,34

TOTALE TITOLO 6 ACCENSIONE PRESTITI

previsione di residui presunti

previsione di cassa 236.600,91

29.220,57 28.450,15

28.450,15

0,00 0,00

57.670,72 265.051,06

207.380,34 207.380,34

TOTALE GENERALE DELLE ENTRATE

previsione di residui presunti

previsione di cassa

5.829.339,71 11.800.511,77 -187.348,38

695.456,84

116.709,77 -187.348,38 15.130.969,92 5.829.339,71

11.292.403,31 15.201.608,53

Pag. 2

(11)

ENTRATE

TITOLO,TIPOLOGIA DENOMINAZIONE

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE VARIAZIONE - ESERCIZIO 2020

VARIAZIONI

in aumento in diminuzione

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO - ESERCIZIO 2020

(12)

Allegato delibera di variazione del bilancio riportante i dati d'interesse del Tesoriere

Allegato n.8/1 al D.Lgs 118/2011

data: ..../..../... n.protocollo...

Rif. delibera P del 15/07/2020 n. ASS20 COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

Provincia di Verona

SPESE

DENOMINAZIONE

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE VARIAZIONE - ESERCIZIO 2020

VARIAZIONI

in aumento in diminuzione

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO - ESERCIZIO 2020 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO

MISSIONE 1 Servizi istituzionali e generali e di gestione Programma 1 Organi istituzionali

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

20.934,56 98.900,00 106.911,65

0,00 0,00

-3.269,42 -3.269,42

20.934,56 95.630,58 103.642,23 Totale Programma 1 Organi istituzionali

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 106.911,65

98.900,00 0,00

0,00

-3.269,42 -3.269,42

95.630,58 103.642,23

20.934,56 20.934,56

Programma 2 Segreteria generale

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

214.242,01 620.370,79 676.907,69

0,00 0,00

-64.019,92 -64.019,92

214.242,01 556.350,87 612.887,77 Totale Programma 2 Segreteria generale

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 681.907,69

625.370,79 0,00

0,00

-64.019,92 -64.019,92

561.350,87 617.887,77

214.242,01 214.242,01

Programma 4 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

73.210,50 165.191,80 204.951,63

13.500,00 13.500,00

0,00 0,00

73.210,50 178.691,80 218.451,63 Totale Programma 4 Gestione delle entrate tributarie e servizi fiscali

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 204.951,63

165.191,80 13.500,00

13.500,00

0,00 0,00

178.691,80 218.451,63

73.210,50 73.210,50

Programma 5 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

Pag. 1

(13)

SPESE

DENOMINAZIONE

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE VARIAZIONE - ESERCIZIO 2020

VARIAZIONI

in aumento in diminuzione

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO - ESERCIZIO 2020 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

80.788,11 144.573,75 189.012,67

37.842,44 37.842,44

0,00 0,00

80.788,11 182.416,19 226.855,11

Titolo 2 SPESE IN CONTO CAPITALE residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

3.068,30 50.000,00 56.072,00

108.450,15 108.450,15

0,00 0,00

3.068,30 158.450,15 164.522,15 Totale Programma 5 Gestione dei beni demaniali e patrimoniali

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 245.084,67

194.573,75 146.292,59 146.292,59

0,00 0,00

340.866,34 391.377,26

83.856,41 83.856,41

Programma 6 Ufficio tecnico

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

172.307,95 366.265,56 417.234,35

0,00 0,00

-6.129,21 -6.129,21

172.307,95 360.136,35 411.105,14 Totale Programma 6 Ufficio tecnico

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 426.093,98

366.265,56 0,00

0,00

-6.129,21 -6.129,21

360.136,35 419.964,77

172.307,95 172.307,95

Programma 7 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato civile

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

59.746,75 138.113,44 141.853,72

0,00 0,00

-16.920,00 -16.920,00

59.746,75 121.193,44 124.933,72 Totale Programma 7 Elezioni e consultazioni popolari - Anagrafe e stato

civile

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 141.853,72

138.113,44 0,00

0,00

-16.920,00 -16.920,00

121.193,44 124.933,72

59.746,75 59.746,75

TOTALE MISSIONE 1 Servizi istituzionali e generali e di gestione

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 2.128.213,91

1.843.624,51 159.792,59 159.792,59

-90.338,55 -90.338,55

1.913.078,55 2.197.667,95

756.021,54 756.021,54

MISSIONE 3 Ordine pubblico e sicurezza Programma 1 Polizia locale e amministrativa

Pag. 2

(14)

SPESE

DENOMINAZIONE

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE VARIAZIONE - ESERCIZIO 2020

VARIAZIONI

in aumento in diminuzione

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO - ESERCIZIO 2020 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

52.075,18 191.023,35 196.070,47

1.462,75 1.462,75

0,00 0,00

52.075,18 192.486,10 197.533,22 Totale Programma 1 Polizia locale e amministrativa

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 260.751,57

201.023,35 1.462,75

1.462,75

0,00 0,00

202.486,10 262.214,32

77.412,14 77.412,14

Programma 2 Sistema integrato di sicurezza urbana

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

6.400,48 3.700,00 6.979,00

1.400,00 1.400,00

0,00 0,00

6.400,48 5.100,00 8.379,00 Totale Programma 2 Sistema integrato di sicurezza urbana

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 6.979,00

3.700,00 1.400,00

1.400,00

0,00 0,00

5.100,00 8.379,00

6.400,48 6.400,48

TOTALE MISSIONE 3 Ordine pubblico e sicurezza

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 267.730,57

204.723,35 2.862,75

2.862,75

0,00 0,00

207.586,10 270.593,32

83.812,62 83.812,62

MISSIONE 4 Istruzione e diritto allo studio Programma 2 Altri ordini di istruzione non universitaria

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

102.669,70 283.806,10 344.800,20

0,00 0,00

-16.072,30 -16.072,30

102.669,70 267.733,80 328.727,90

Titolo 2 SPESE IN CONTO CAPITALE residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

2.277.238,96 1.475.799,11 2.197.738,88

260.000,00 260.000,00

0,00 0,00

2.277.238,96 1.735.799,11 2.457.738,88 Totale Programma 2 Altri ordini di istruzione non universitaria

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 2.542.539,08

1.759.605,21 260.000,00 260.000,00

-16.072,30 -16.072,30

2.003.532,91 2.786.466,78

2.379.908,66 2.379.908,66

Programma 6 Servizi ausiliari all’istruzione

Pag. 3

(15)

SPESE

DENOMINAZIONE

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE VARIAZIONE - ESERCIZIO 2020

VARIAZIONI

in aumento in diminuzione

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO - ESERCIZIO 2020 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

36.215,82 205.300,00 223.328,39

9.800,00 9.800,00

0,00 0,00

36.215,82 215.100,00 233.128,39 Totale Programma 6 Servizi ausiliari all’istruzione

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 224.670,39

205.300,00 9.800,00

9.800,00

0,00 0,00

215.100,00 234.470,39

36.215,82 36.215,82

TOTALE MISSIONE 4 Istruzione e diritto allo studio

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 3.050.542,79

2.248.238,53 269.800,00 269.800,00

-16.072,30 -16.072,30

2.501.966,23 3.304.270,49

2.436.124,46 2.436.124,46

MISSIONE 5 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali Programma 1 Valorizzazione dei beni di interesse storico.

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

26.639,28 63.842,52 68.130,18

3.000,00 3.000,00

0,00 0,00

26.639,28 66.842,52 71.130,18 Totale Programma 1 Valorizzazione dei beni di interesse storico.

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 227.573,64

223.285,98 3.000,00

3.000,00

0,00 0,00

226.285,98 230.573,64

46.639,28 46.639,28

Programma 2 Attività culturali e interventi diversi nel settore culturale

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

3.874,20 27.800,00 30.830,00

0,00 0,00

-100,00 -100,00

3.874,20 27.700,00 30.730,00 Totale Programma 2 Attività culturali e interventi diversi nel settore

culturale

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 33.104,80

30.074,80 0,00

0,00

-100,00 -100,00

29.974,80 33.004,80

6.149,00 6.149,00

TOTALE MISSIONE 5 Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 260.678,44

253.360,78 3.000,00

3.000,00

-100,00 -100,00

256.260,78 263.578,44

52.788,28 52.788,28

MISSIONE 9 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambie Programma 2 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale

Pag. 4

(16)

SPESE

DENOMINAZIONE

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE VARIAZIONE - ESERCIZIO 2020

VARIAZIONI

in aumento in diminuzione

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO - ESERCIZIO 2020 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

15.117,16 64.368,25 68.113,49

2.000,00 2.000,00

0,00 0,00

15.117,16 66.368,25 70.113,49 Totale Programma 2 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 1.047.372,30

1.043.627,06 2.000,00

2.000,00

0,00 0,00

1.045.627,06 1.049.372,30

295.029,97 295.029,97

Programma 3 Rifiuti

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

252.080,07 804.440,10 966.314,57

17.151,41 17.151,41

0,00 0,00

252.080,07 821.591,51 983.465,98 Totale Programma 3 Rifiuti

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 966.314,57

804.440,10 17.151,41

17.151,41

0,00 0,00

821.591,51 983.465,98

252.080,07 252.080,07

Programma 4 Servizio idrico integrato

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

24.792,23 38.476,00 38.476,00

0,00 0,00

-1.061,69 -1.061,69

24.792,23 37.414,31 37.414,31 Totale Programma 4 Servizio idrico integrato

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 38.476,00

38.476,00 0,00

0,00

-1.061,69 -1.061,69

37.414,31 37.414,31

26.751,37 26.751,37

TOTALE MISSIONE 9 Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 2.078.162,87

1.912.543,16 19.151,41 19.151,41

-1.061,69 -1.061,69

1.930.632,88 2.096.252,59

573.861,41 573.861,41

MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilità Programma 5 Viabilità e infrastrutture stradali

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

174.771,70 341.802,96 436.509,37

39.430,74 39.430,74

0,00 0,00

174.771,70 381.233,70 475.940,11

Pag. 5

(17)

SPESE

DENOMINAZIONE

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE VARIAZIONE - ESERCIZIO 2020

VARIAZIONI

in aumento in diminuzione

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO - ESERCIZIO 2020 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO

Titolo 2 SPESE IN CONTO CAPITALE residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

286.204,00 1.445.870,81 1.479.991,84

243.897,07 243.897,07

0,00 0,00

286.204,00 1.689.767,88 1.723.888,91 Totale Programma 5 Viabilità e infrastrutture stradali

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 1.916.501,21

1.787.673,77 283.327,81 283.327,81

0,00 0,00

2.071.001,58 2.199.829,02

460.975,70 460.975,70

TOTALE MISSIONE 10 Trasporti e diritto alla mobilità

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 1.916.501,21

1.787.673,77 283.327,81 283.327,81

0,00 0,00

2.071.001,58 2.199.829,02

460.975,70 460.975,70

MISSIONE 11 Soccorso civile

Programma 1 Sistema di protezione civile

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

9.328,11 54.668,20 63.568,20

0,00 0,00

-2.500,00 -2.500,00

9.328,11 52.168,20 61.068,20 Totale Programma 1 Sistema di protezione civile

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 63.568,20

54.668,20 0,00

0,00

-2.500,00 -2.500,00

52.168,20 61.068,20

9.328,11 9.328,11

TOTALE MISSIONE 11 Soccorso civile

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 63.568,20

54.668,20 0,00

0,00

-2.500,00 -2.500,00

52.168,20 61.068,20

9.328,11 9.328,11

MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Programma 1 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

36.992,98 102.600,00 134.907,82

15.000,00 15.000,00

0,00 0,00

36.992,98 117.600,00 149.907,82 Totale Programma 1 Interventi per l'infanzia e i minori e per asili nido

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 134.907,82

102.600,00 15.000,00

15.000,00

0,00 0,00

117.600,00 149.907,82

36.992,98 36.992,98

Programma 5 Interventi per le famiglie

Pag. 6

(18)

SPESE

DENOMINAZIONE

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE VARIAZIONE - ESERCIZIO 2020

VARIAZIONI

in aumento in diminuzione

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO - ESERCIZIO 2020 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

167.828,93 657.500,60 732.354,31

70.984,20 70.984,20

0,00 0,00

167.828,93 728.484,80 803.338,51 Totale Programma 5 Interventi per le famiglie

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 732.354,31

657.500,60 70.984,20

70.984,20

0,00 0,00

728.484,80 803.338,51

167.828,93 167.828,93

Programma 9 Servizio necroscopico e cimiteriale

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

31.897,40 77.454,17 81.733,67

0,00 0,00

-446,21 -446,21

31.897,40 77.007,96 81.287,46 Totale Programma 9 Servizio necroscopico e cimiteriale

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 581.733,67

544.949,65 0,00

0,00

-446,21 -446,21

544.503,44 581.287,46

43.824,12 43.824,12

TOTALE MISSIONE 12 Diritti sociali, politiche sociali e famiglia

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 1.460.571,31

1.315.550,25 85.984,20 85.984,20

-446,21 -446,21

1.401.088,24 1.546.109,30

248.646,03 248.646,03

MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività Programma 1 Industria, PMI e Artigianato

Titolo 1 SPESE CORRENTI residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

0,00 0,00 0,00

2.500,00 2.500,00

0,00 0,00

0,00 2.500,00 2.500,00 Totale Programma 1 Industria, PMI e Artigianato

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 0,00

0,00 2.500,00

2.500,00

0,00 0,00

2.500,00 2.500,00

0,00 0,00

TOTALE MISSIONE 14 Sviluppo economico e competitività

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 0,00

0,00 2.500,00

2.500,00

0,00 0,00

2.500,00 2.500,00

0,00 0,00

MISSIONE 50 Debito pubblico

Programma 2 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari

Pag. 7

(19)

SPESE

DENOMINAZIONE

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE VARIAZIONE - ESERCIZIO 2020

VARIAZIONI

in aumento in diminuzione

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

DELIBERA IN OGGETTO - ESERCIZIO 2020 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO

Titolo 4 Rimborso di prestiti residui presunti

previsione di competenza previsione di cassa

131.907,22 271.522,45 271.522,45

0,00 0,00

-207.791,55 -207.791,55

131.907,22 63.730,90 63.730,90 Totale Programma 2 Quota capitale ammortamento mutui e prestiti

obbligazionari

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 271.522,45

271.522,45 0,00

0,00

-207.791,55 -207.791,55

63.730,90 63.730,90

131.907,22 131.907,22

TOTALE MISSIONE 50 Debito pubblico

previsione di competenza residui presunti

previsione di cassa 271.522,45

271.522,45 0,00

0,00

-207.791,55 -207.791,55

63.730,90 63.730,90

131.907,22 131.907,22

5.894.646,37 11.800.511,77 13.330.243,40 previsione di competenza

residui presunti

previsione di cassa

-318.310,30 826.418,76

826.418,76 -318.310,30 5.894.646,37

11.292.403,31 12.822.134,94 TOTALE GENERALE DELLE USCITE

Pag. 8

(20)
(21)
(22)
(23)
(24)
(25)

Riferimenti

Documenti correlati

Le inserzioni nella Parte II della « Gazzetta UŒclale » si ricevono: in BOMA - presso la Libreria dello Stato - Palazzo del Ministero delle Finanze.. La sede della Libreria Bello

Approvando questo Regolamento, essendo finalità di sicurezza pubblica, quindi reprimere e eventualmente prevenire reati, potremo conservare con il nuovo software le

c) le iniziative necessarie ad adeguare il fondo crediti di dubbia esigibilità' accantonato nel risultato di amministrazione in caso di gravi squilibri riguardanti la gestione

In caso di emissione della fattura, senza aver prima verificato l’avvenuta presentazione all’Agenzia delle Entrate della dichiarazione d’intento, vengono irrogate sanzioni che vanno

Sono elencati inoltre mezza botte di vino Grosso (80 troni), 2 botti di vino Ordinario Negro (190 troni), 3 botti di mezzo Vino Negro (240 troni), 3 botti di Vino Negro Graspia

- che la variazione di cui alla presente deliberazione consente il mantenimento di tutti gli equilibri del bilancio di previsione, come dimostrato nell’All. 6) di dare

responsabilità 1) Contattavo i clienti Volkswagen via telefonica per verificare se erano interessati a ricevere un preventivo riguardante l’auto di loro

D) illustrazione e specifica attestazione della coerenza con le previsioni in materia di meritocrazia e premialità Le previsioni sono coerenti con le disposizioni in materia