• Non ci sono risultati.

Consorzio Sol. Co. Verona- Società Cooperativa Sociale ConsortileSportello Badanti Verona

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Consorzio Sol. Co. Verona- Società Cooperativa Sociale ConsortileSportello Badanti Verona"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ente Consorzio Sol. Co. Verona- Società Cooperativa Sociale Consortile Sportello Badanti Verona

Indirizzo via Albere, 86 - 37138 Verona (sede Sol.Co)

Comune Verona

Cap 37138 Provincia Verona

Telefono 0458104025

Sportello Rete Sportelli Badanti Indirizzo

Sportello

Territorio Ulss 20 (Comune di Verona, Area Est(Comune di San Bonifacio e Monteforte d’Alpone- sede di San Bonifacio c/o Servizi Sociali);Territorio Ulss 22 (Sedi di Sportello: Bussolengo, via de Gasperi- San Pietro in Cariano, Via Chopin 3, Garda- Piazza Donatori di Sangue- Villafranca- Via Novara 1)

Ricevimento

Terrirorio Ulss 20 e 21:

(presso sede in via Albere su appuntamento solo previa telefonata) Orario Sportello Badanti San Bonifacio e Monteforte d’Alpone:

lunedi 14.00-16.30 mercoledì: 9.30-12.00 Ulss 22 :

orario Sportello Badanti di Bussolengo :

lun 9.00-12-00; merc. 16.30-19.00; ven 11.00-14-00 orario Sportello Badanti di San Pietro in Cariano:

lunedi 15.00-18.00

orario Sportello Badanti Garda:

mercoledì 10.30-13.30

orario Sportello Badanti Villafranca martedì 10.30 -13.30

(front- office sia per badanti che per famiglie senza distinzione)

Referente Coordinatrice Veronica Libelli Cellulare

348/9942463 centralino - orario di reperibilità quotidiana dalle 12/14 dal lunedì al venerdì per info su orari, sedi e modalità del servizio

Fax 0458195259 Email

sportello [email protected] (Comune di Verona e San Bonifacio ) [email protected] (Ulss 22)

Web www.solcoverona.it

Categoria Consorzio di Cooperative sociali Zona Ulss 20, 21 e 22

Attivita Le cooperative sociali aderenti svolgono svariate attività coordinate dal consorzio: dai servizi alla persona (Tipo A) ad attività di produzione lavoro finalizzato

all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate (Tipo B).

Lo scopo è di sostenere e orientare le famiglie nella ricerca di personale di cura idoneo nell’ottica di un sostegno attivo alla domiciliarità dell’anziano e di un integrazione serena con la badante.

1

(2)

Servizio Sportello Badanti (in collaborazione con Azienda Ulss 22, nell’ambito del

“Piano Locale della Domiciliarità 2007/2009):

- analisi dei bisogni di assistenza delle famiglie - visite domiciliari

- ricerca e selezione del personale adeguato al bisogno

- orientamento e consulenza informativa sul contratto di lavoro domestico e normativa.

- Monitoraggio dell’inserimento

Lo Sportello raccoglie le domande di lavoro delle potenziali assistenti familiari e facilita l'inserimento lavorativo e sociale di queste ultime.

Orari di

apertura Vedi sopra Materiali di

supporto Schede informative per famiglie e candidati, volantini promozionali Tipo di

utenza Famiglie, candidati lavoratori in possesso del permesso di soggiorno regolare.

Servizi

Erogati Sostegno alla domiciliarità, analisi bisogni famiglia ,ricerca Lavoro

Reti

Rete dell'Immigrazione in Veneto; Tra le cooperative socie del Consorzio Sol.co Verona: Beta, Cooperativa ,Corte dei Bambini; C.P.L. Servizi, Monscleda, Monscleda Lavoro, Self Help, Spazi Educativi, Spazio Aperto, San Marco Servizi ,Coop.

AGIRE,Coop. C.D.L., Coop.Centro di Lavoro, Consorzio Sol.Co. MN,Consorzio Veneto Insieme, Coop. Galileo, Coop. GEA, Coop.Monetverde, Coop. Noi, Coop.

Prestatori,Coop. Valpolicella Servizi.

Note

2

Riferimenti

Documenti correlati

Ogni intervento (o serie di interventi) sulle zone verdi, strade, proprietà private, previsti nell’allegato B), dovrà essere eseguito secondo un

- dott.ssa ANA MARIA BOTOS, per mancanza della laurea in Scienze dell’Educazione nonché della documentata esperienza nella mediazione linguistico-culturale presso aziende sanitarie;.

Le  Parti  concordano  peraltro  che  nel  caso  in  cui  il  danno  subito  dal  veicolo  assicurato  sia  ragionevolmente  addebitabile  a  responsabilità 

L'UOSD di Oncologia si prende cura di pazienti con diagnosi di neoplasia e si occupa delle prime visite oncologiche, visite per prescrizione di chemioterapia e altre terapie mediche

• ​Tipo di impiego Coadiutore Sanitario (dirigente medico di I livello) di ruolo a tempo pieno, disciplina di Medicina del Lavoro, presso il Servizio Prevenzione Igiene e

Rilevato altresì che è in corso di espletamento l’apposita procedura concorsuale per l’assunzione di dirigenti psicologi – disciplina di

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 2222 e seguenti del codice civile. Tra l’Azienda U.L.S.S. 20 in esecuzione alla citata delibe- razione del Direttore Generale dell’Azienda ULSS

per il conferimento di una borsa di studio per attività di ricerca e studio nell’ambito del progetto PRIHTA 2012 “Appropriatezza terapeutica