Corso GAVeCeLT 4
LA GESTIONE DELL’ACCESSO VENOSO
CENTRALE NELLA NUTRIZIONE
PARENTERALE
TipologiaCorso teorico-pratico per medici o infermieri impegnati nella nutrizione artificiale
Numero partecipanti
30
Target
Medici o infermieri già impegnati nell’utilizzo degli accessi venosi a lungo termine in nutrizione parenterale, ed interessati a perfezionare le proprie
conoscenze (corso avanzato)
Durata
5 ore
Metodologia didattica
Lezioni frontali + discussioni focalizzate + esercitazioni pratiche
Materiale stampato riservato ai partecipanti
Sillabus contenente schemi e diapositive presentate durante il corso
‘Manuale Pratico di Nutrizione Artificiale Ospedaliera’ (Eleda Edizioni, 2002)
Programma
Introduzione al corso
Rassegna degli accessi venosi centrali da utilizzare in NP a lungo termine Evidence based nursing: prevenzione corretta del rischio infettivo
Aspetti particolari della nutrizione parenterale nel bambino Discussione interattiva su casi clinici