• Non ci sono risultati.

17 Lezione a

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "17 Lezione a"

Copied!
42
0
0

Testo completo

(1)

17

a

Lezione

(2)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

(3)

Corso di Biochimica

La respirazione cellulare consta di tre fasi : 1) Formazione di Acetil-CoA

2) Ossidazione di Acetil-CoA

3) Trasporto di elettroni e fosforilazione ossidativa

Ciclo di Krebs

(4)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

(5)

Corso di Biochimica 1) Consta di 8 reazioni che producono 2 CO2 e coenzimi ridotti;

2) Ogni giro produce 2 CO2, 3 NADH, 1 FADH2 e 1 GTP;

3) Sono ossidati gruppi acetilici derivanti dai carboidrati, lipidi e amminoacidi;

4) Gli atomi di carbonio che entrano nel ciclo come acetili non sono esattamente quelli che escono come CO2;

5) Gli intermedi del ciclo di Krebs sono intermedi di altri cicli;

6) Gli enzimi necessari al ciclo di Krebs sono nel mitocondrio;

7) L’ossidazione del gruppo acetile a 2 CO2 comporta il trasferimento di 4 coppie di elettroni

Ciclo di Krebs

(6)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

(7)

Corso di Biochimica L’ossidazione di un gruppo acetilico a due CO2 richiede la scissione di un legame C - C.

CH3-COO- CO2 + CO2

Esistono due modalità che consentono questo evento :

a) -scissione tra C e C  vicini ad un gruppo carbonilico C O

C C C 

b) Scissione  del legame C C di un -idrossichetone

C C

O OH O

Ciclo di Krebs

(8)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

(9)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

Il complesso enzimatico della piruvato deidrogenasi

(10)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

Il complesso enzimatico della piruvato deidrogenasi

(11)

Corso di Biochimica Ciclo di Krebs

Il complesso enzimatico della piruvato deidrogenasi

Enzima E1 Piruvato

Deidrogenasi

Enzima E2 Diidrolipoil Transacetilasi

Enzima E3 Diidrolipoil Deidrogenasi

(12)

Corso di Biochimica Ciclo di Krebs

Il complesso enzimatico della piruvato deidrogenasi

(13)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

Tiamina pirofosfato (Vit. B1)

(14)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

Il complesso enzimatico della piruvato deidrogenasi

(15)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

Il complesso enzimatico della piruvato deidrogenasi

(16)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

Il complesso enzimatico della piruvato deidrogenasi

(17)

Corso di Biochimica Ciclo di Krebs

Il complesso enzimatico della piruvato deidrogenasi

(18)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

Il complesso enzimatico della piruvato deidrogenasi

(19)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

(20)

Corso di Biochimica Ciclo di Krebs I reazione

(21)

Corso di Biochimica Ciclo di Krebs II reazione

(22)

Corso di Biochimica Ciclo di Krebs III reazione

(23)

Corso di Biochimica Ciclo di Krebs IV reazione

(24)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs V reazione

(25)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs VI reazione

(26)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs VII reazione

(27)

Corso di Biochimica Ciclo di Krebs VIII reazione

(28)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

Bilancio del Ciclo di Krebs

(29)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

Bilancio del Ciclo di Krebs

(30)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

(31)

Corso di Biochimica Il Ciclo di Krebs è anfibolico

(32)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

(33)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

Le reazioni anaplerotiche del ciclo di Krebs

(34)

Corso di Biochimica

Gluconeogenesi

(35)

Corso di Biochimica

Biosintesi dei lipidi

(36)

Corso di Biochimica Ciclo di Krebs

(37)

Corso di Biochimica Ciclo di Krebs

Meccanismi di controllo del ciclo di Krebs

1) Disponibilità di substrati 2) Inibizione da prodotto

3) Inibizione a feedback da parte di intermedi Regolazione

allosterica

Modificazione

covalente Piruvato deidrogenasi

(38)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

(39)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

(40)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

(41)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

(42)

Corso di Biochimica

Ciclo di Krebs

Riferimenti

Documenti correlati

Il PRG la classifica come ZUT, Zona Urbana di Trasformazione, e prevede per essa una riconversione con funzioni principali a verde, servizi, con possibilità di formazione di

La visione sistemica nel nostro corso è potenziata dall’innesto della PNL - Programmazione Neurolinguistica, con una selezione di strumenti che supportano il

La presenza di immunocomplessi (frammento della glicoproteina gG-2, anticorpi IgG anti-HSV 2, coniugato anti-IgG) viene dimostrata attraverso l’aggiunta di una soluzione di

Le cattive abitudini (quali irregolarità alimentari, fumo di sigaretta, sedenta- rietà, abbigliamento costrittivo) spie- gano circa un terzo dei casi ma, a farla da

Es.: durante una breve ma intensa attività muscolare, l’ossigeno non può essere trasportato al muscolo nella quantità necessaria per ossidare il piruvato e produrre la quantità di

Ad ogni “giro” del ciclo di Krebs si ha l'ossidazione completa di un radicale a due atomi di carbonio, prodotto dalla decarbossilazione ossidativa dell'acido piruvico. Considerato

Il complesso enzimatico della piruvato deidrogenasi.. Corso di Biochimica I vantaggi dell’assemblaggio delle subunità proteiche in una struttura di tipo quaternaria sono:..

Rigenerazione del NADH per la reazione catalizzata dalla gliceraldeide deidrogenasi.. Corso di Biochimica. Gluconeogenesi da alanina.. Corso