• Non ci sono risultati.

1930 ε596 nm (L·mol–1·cm–1) HIn

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1930 ε596 nm (L·mol–1·cm–1) HIn"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

www.pianetachimica.it

44 IChO 2012 Washington DC – USA Soluzioni preliminari dei problemi preparatori Problema 10 Absorption Spectroscopy

HIn → In2− + H+ Ka2 = 10−8,090

A = ελ ∙ c ∙ l l = 10 cm

ε436 nm (L·mol–1·cm–1) HIn = 13900 In2− = 1930 ε596 nm (L·mol–1·cm–1) HIn = 44,2 In2− = 33800

A 436 nm si ha:

(assorbanza = assorbanza (campione con indicatore) – assorbanza del bianco) A = 0,651 – 0,052 = 0,599

A 596 nm si ha:

A = 0,882 – 0,023 = 0,859

Utilizzando il coefficiente di assorbanza molare e l'assorbanza (ricavata sopra) a 436nm:

A = ελ ∙ c ∙ l

A = ε(HIn) l ∙ [HIn] + ε(In2−) ∙ l ∙ [In2−] Quindi:

0,599 = 13900 ∙ 10 ∙ [HIn] + 1930 ∙ 10 ∙ [In2−] 0,599 = 1,39 ∙ 105 ∙ [HIn] + 1,93 ∙ 104 ∙ [In2−]

Utilizzando invece il coefficiente di assorbanza molare e l'assorbanza a 596nm:

0,859 = 44,2 ∙ 10 ∙ [HIn] + 33800 ∙ 10 ∙ [In2−] 0,859 = 4,42 ∙ 102 ∙ [HIn] + 3,38 ∙ 105 ∙ [In2−]

Per ricavare [HIn] e [In2−] si utilizza quindi il sistema:

0,599 = 1,39 ∙ 105 ∙ [HIn] + 1,93 ∙ 104 ∙ [In2−] 0,859 = 4,42 ∙ 102 ∙ [HIn] + 3,38 ∙ 105 ∙ [In2−] Da cui si ottiene:

[HIn] = 1,791 ∙ 10−6 M [In2] = 2,518 ∙ 106 M Dall'equilibrio

Si ricava quindi:

[H+] = 5,78 ∙ 10−8 M pH = 7,24

La concentrazione dell'indicatore è data dalla somma di [HIn] e [In2−]:

[Blu di timolo] = 1,791 ∙ 10−6 + 2,518 ∙ 10−6 = 2,04 ∙ 10−5 M

Soluzione proposta da Giordano Zanoni

Allievo del Liceo Scientifico Tecnologico presso ITI Marconi di Rovereto (TN).

Riferimenti

Documenti correlati

L’occorrenza di un nuovo evento puo’ essere considerato un esperimento tipo Bernoulli che genera solo due eventi incompatibili, tipo successo – insuccesso.. (1-p) = probabilità di

• Brahma: the first underwater 4-channels digital sound recorder.. • A tetrahedrical hydrophone array for

[r]

• Known sources much smaller than this typical size can be considered point-sources and can be used to measure the angular response and the gain.. • Several kinds can

• Nel nostro modello di conduttività il campo elettrico fa guadagnare quantità di moto (e energia) ai portatori di carica. • Compie un lavoro sui portatori

Dunque se mettiamo entrambi gli elettroni in uno stato con n > 1 (stati eccitati), questi non sono veri e propri stati legati dell’atomo, perché sono stati autoionizzanti, in

Indeed, when M increases, the uniform and Lipschitz constants of V M 0 deteriorate and we had to assume a bounded Lipschitz continuous kernel in the Mean Field theory, with

ES: Calcola la distanza tra Bologna e Rimini in una cartina in scala 1:2000000 sapendo che distano sulla carta 5 cm7. Due città distano sulla carta in vostro possesso