• Non ci sono risultati.

Algebra A: Esercizi 6 1. Calcolare 23

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Algebra A: Esercizi 6 1. Calcolare 23"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Algebra A: Esercizi 6

1. Calcolare 2332 mod 77 (cio`e, l’unico intero a tra 0 e 77 tale che a ≡ 2332mod 77) usando l’esponenziazione veloce (cio`e il metodo dei quadrati ripetuti) e calcoli mod 7, mod 11 e il teorema cinese dei resti.

2. Calcolare 4123 mod 209 (cio`e, l’unico intero a tra 0 e 209 tale che a ≡ 4123mod 209) usando l’esponenziazione veloce (cio`e il metodo dei quadrati ripetuti) e calcoli mod 11, mod 19 e il teorema cinese dei resti.

3. Considera un sistema RSA con p = 7, q = 11.

(a) Come chiave pubblica si sceglie (7, n). Calcolare la chiave privata.

(b) Enumeriamo le lettere A-Z da 0 a 25. Si scrive ogni intero tra 0 e 77 come a0+ 26a1 con 0 ≤ ai ≤ 25. Cos`ı ogni lettera viene criptata con due lettere. Criptare TRENTO. Decriptare

NBQCACAAFBAA.

4. Considera un sistema RSA con chiave pubblica (15, 115). Ogni let- tera viene criptata con due lettere, come nell’esercizio precedente. Si intercetta il messaggio EEAABBFD. Decriptare.

1

Riferimenti

Documenti correlati

a Let X be the number of tosses of a fair coin up to and including the first toss

[r]

[r]

Si tratta di un problema di Cauchy per l’equazione delle onde in R 3.. Calcoliamo prima le medie sferiche

Essendo comunque regolare a tratti, potremo applicare il teorema di

E’ richiesto anche il disegno dell’estensione periodica

E’ richiesto anche il disegno dell’estensione periodica

Su entrambi gli assi cartesiani u ed xy sono nulle e