• Non ci sono risultati.

consiglitecniciecautelepercoltivazionisenzarischi Nuovevarietàdipatateperl'Appennino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "consiglitecniciecautelepercoltivazionisenzarischi Nuovevarietàdipatateperl'Appennino"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Castel d’Aiano

Nuove varietà di patate

per l'Appennino

consigli tecnici e cautele per coltivazioni senza rischi

Giovedì 24 gennaio 2013

Sala civica - via Val d’Aneva (Parco Croce) Castel d'Aiano - Bologna

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:

Servizio fitosanitario Regione Emilia-Romagna tel. 051.5278111 - fax 051.353809

[email protected]

*

in collaborazione con:

Direzione generale Agricoltura, economia ittica, attivita' faunistico-venatorie

Servizio fitosanitario

Come raggiungerci:

Da Bologna: Tangenziale uscita Casalecchio, imboccare la SS. 64 Porrettana in direzione Pistoia fino a Vergato, poi proseguire per Castel d'Aiano Dall'A1: Imboccare la SS. 64 Porrettana all'uscita di Sasso Marconi, poi proseguire per Castel d'Aiano.

(2)

PROGRAMMA

10,00

10,15

10,30

11,00

11,30

12,00

Interventi di apertura

Introduzione

Valutazione agronomica, produttiva e qualitativa di nuove

varietà di patata nell'areale dell'appennino bolognese e modenese

Resistenza varietale al nematode a cisti e ruolo dei sovesci di piante nematocide nella gestione delle rotazioni

Trattamento dei residui di terreno e delle acque di lavaggio derivanti dalla lavorazione delle patate

Discussione e conclusioni Tiberio Rabboni

Salvatore Argentieri

Vanni Tisselli

Paolo Pasotti Bruno Parisi

Giovanna Curto Luca Lazzeri

Anna Piana

Assessore regionale Agricoltura,economia ittica, attività faunistico-venatorie

Sindaco di Castel D’Aiano

CRPV Centro Ricerche Produzioni Vegetali

CRPV Centro Ricerche Produzioni Vegetali

CRA-CIN Centro di ricerca per le colture industriali

Servizio fitosanitario Regione Emilia-Romagna CRA-CIN Centro di ricerca per le colture industriali

Servizio fitosanitario Regione Emilia-Romagna

Riferimenti

Documenti correlati

F rancesco A ncona è responsabile tecnico dell¶Associazione di produttori Agricoli Biologici Agrinova Bio 2000 Soc.. Vito Sinatra è responsabile del

RITENUTO necessario, per impedire la diffusione della malattia, di prevedere la prescrizione dell'estirpazione immediata tutte le volte che nel corso del 2017 le

 Andamento delle annate, 2018 pericoloso, 2019 più grave.  Rame caduta foglie e

 Strategia di difesa adottata: 2018 flonicamid pre-fioritura e imidacloprid post-fioritura ; in generale nel 2019 flonicamid pre e sulfoxaflor post con molte variazioni.. 

- presenze significative sui trapianti tardivi (verso fine maggio) - generalmente efficace la difesa tempestiva con piretroidi 2018: tardivi qualche caso. 2019: qualche caso su

Rischio infettivo Nullo <0,2; Basso (0,2-0,4); Medio (0,4 – 0,6); Elevato >0,6 Rischio infettivo: MEDIO-ALTO nel ferrarese.. Indice di

È subito stato formato un gruppo di lavoro formato dal Servizio fitosanitario cantonale (SFC), Giorgio Moretti (Servizio forestale) e Thierry Castellazzi (SFF).

(UE) 2016/2031 riguardanti gli organismi nocivi da quarantena rilevanti per l'Unione, gli organismi nocivi soggetti a misure adottate, gli organismi