Comune di Castel d’Aiano
Nuove varietà di patate
per l'Appennino
consigli tecnici e cautele per coltivazioni senza rischi
Giovedì 24 gennaio 2013
Sala civica - via Val d’Aneva (Parco Croce) Castel d'Aiano - Bologna
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Servizio fitosanitario Regione Emilia-Romagna tel. 051.5278111 - fax 051.353809
*
in collaborazione con:
Direzione generale Agricoltura, economia ittica, attivita' faunistico-venatorie
Servizio fitosanitario
Come raggiungerci:
Da Bologna: Tangenziale uscita Casalecchio, imboccare la SS. 64 Porrettana in direzione Pistoia fino a Vergato, poi proseguire per Castel d'Aiano Dall'A1: Imboccare la SS. 64 Porrettana all'uscita di Sasso Marconi, poi proseguire per Castel d'Aiano.
PROGRAMMA
10,00
10,15
10,30
11,00
11,30
12,00
Interventi di apertura
Introduzione
Valutazione agronomica, produttiva e qualitativa di nuove
varietà di patata nell'areale dell'appennino bolognese e modenese
Resistenza varietale al nematode a cisti e ruolo dei sovesci di piante nematocide nella gestione delle rotazioni
Trattamento dei residui di terreno e delle acque di lavaggio derivanti dalla lavorazione delle patate
Discussione e conclusioni Tiberio Rabboni
Salvatore Argentieri
Vanni Tisselli
Paolo Pasotti Bruno Parisi
Giovanna Curto Luca Lazzeri
Anna Piana
Assessore regionale Agricoltura,economia ittica, attività faunistico-venatorie
Sindaco di Castel D’Aiano
CRPV Centro Ricerche Produzioni Vegetali
CRPV Centro Ricerche Produzioni Vegetali
CRA-CIN Centro di ricerca per le colture industriali
Servizio fitosanitario Regione Emilia-Romagna CRA-CIN Centro di ricerca per le colture industriali
Servizio fitosanitario Regione Emilia-Romagna