• Non ci sono risultati.

Università degli Studi di Pisa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Università degli Studi di Pisa "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Pisa

Facoltà di Ingegneria

Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale Anno Accademico 2003-2004

Titolo della Tesi:

Studio delle potenzialità della

“Proper Orthogonal Decomposition”

per l’analisi e la simulazione di flussi ad elevato numero di Reynolds .

Relatori: Candidato:

Prof. 0DULD9LWWRULD6DOYHWWL *DEULHOOD6LODQR

Prof. *XLGR%XUHVWL

Ing. (QULFD6DOYDWLFL

Riferimenti

Documenti correlati

  ϭϲϬ WĂƌŝƚăĚŝƚƌĂƚƚĂŵĞŶƚŽ  /Ŷ ĞůŐŝŽ͕ ŝ ůĂǀŽƌĂƚŽƌŝ ŝŶƚĞƌŝŶĂůŝ ŐŽĚŽŶŽ ĚĞůůĂ ƐƚĞƐƐĂ

Let tt 9 denote profits were industry i to be completely closed, let tt 9 denote profits were industry i to be completely open, and let be the indicator

Ad aver lasciato delle tracce significative nel mondo poetico di Stus sono state alcune delle tematiche più rilevanti nella poesia di Ševčenko, come

All research on the Chinese enterprises in Prato point to the importance of chain migration from the Wenzhou area and the emergence of increasingly complex networks of Chinese

2) il momento della quantità di moto della particella rispetto all’origine, nello stato iniziale. Successivamente l’orbita della particella interseca più volte l’asse x. Sia b

3) la capacità del condensatore. Le linee di campo elettrico, a causa degli effetti di bordo, in realtà non sono perfettamente rettilinee. 4) Spiegare in che modo potrebbe essere

Sulla superficie del conduttore interno è presente una distribuzione superficiale uniforme di carica elettrica positiva con densità σ 1. Sul conduttore esterno è invece presente

Un interruttore inizialmente aperto permette di collegare tra loro i due conduttori attraverso un filo di resistenza R. Si consideri trascurabile la rottura della simmetria