PROGRAMMA PER FREQUENTANTI A.A. 2012-2013 Diritto Processuale Civile 2
Prof. Romolo Donzelli ([email protected])
Università di Macerata
Manuale di riferimento C. MANDRIOLI, Diritto processuale civile, ult. ed.
Volume III
Cap. 1 Procedimenti e riti speciali in generale (appunti) Cap. 2 Procedimenti speciali di cognizione (appunti)
Cap. 3 Procedimenti sommari di accertamento con prevalente funzione esecutiva Sez. I Procedimento d'ingiunzione (appunti)
Sez. II Procedimento per convalida di sfratto (manuale) Cap. 4 Procedimenti di cognizione speciali non sommari
Sez. I Procedimenti in materia di stato e capacità delle persone (appunti) Sez. II Il giudizio di divisione (no)
Cap. 5 Processo del lavoro e disposizioni in materia locatizia e di contratti agrari Sez. I Generalità sul processo del lavoro (appunti e manuale)
Sez. II Le controversie individuali del lavoro (appunti e manuale)
Sez. III Le controversie in materia di previdenza e assistenza obbligatorie (no)
Sez. IV Cenni sulle disposizioni della legge 533/1973 e sull'arbitrato in materia di lavoro (appunti)
Sez. V Cenni sulle disposizioni processuali dello statuto dei diritti dei lavoratori e in materia di licenziamenti individuali (no)
Sez. VI I procedimenti speciali in materia locatizia e di contratti agrari ed altre applicazioni del rito del lavoro (no)
Cap. 6 L'abrogazione del rito societario e le residue disposizioni sull'arbitrato speciale in materia societaria (no)
Cap. 7 Efficacia ed esecutorietà delle sentenze e degli atti stranieri (no) Cap. 8 Il giudizio arbitrale (appunti e manuale)
Cap. 9 La procedura di mediazione (no) Volume IV
Cap. 7 I procedimenti cautelari e possessori (manuale da Sez. I a Sez. V) Sez. VI Procedimento sommario di cognizione (appunti)
Cap. 8 I procedimenti di giurisdizione volontaria (appunti)
* Si consiglia di studiare gli appunti unitamente alle Slide proiettate durante le lezioni, che possono essere reperite presso la Sala lettura “Matteo Dell'Olio”, al piano Terra, della Facoltà di Giurisprudenza.
**La prova parziale scritta non avrà ad oggetto:
– il giudizio arbitrale
– la disciplina dell'arbitrato nel rito del lavoro.