• Non ci sono risultati.

Sia a n una successione in R crescente, con a n > 0 per ogni n ∈ N.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sia a n una successione in R crescente, con a n > 0 per ogni n ∈ N."

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Questionario 2 Risposte

1.

Sia a n una successione in R crescente, con a n > 0 per ogni n ∈ N.

Allora:

(a) a n diverge a +∞.

(b) a 2

n

converge. X (c) a n ` e infinitesima.

(d) nessuna delle altre risposte.

Commento. Se a n ` e crescente, e a n > 0, a 2

n

` e una successione de- crescente di numeri positivi (quindi inferiormente limitata). Per il teorema sulle successioni monot` one, a 2

n

converge (all’estremo inferiore dell’insieme dei suoi termini).

2.

Il quadrato del numero complesso e

i π3

2 vale:

(a) −1+i

√ 3

4 X

(b) i

2

(c) 1 2 + i

√ 3 2

(d) − 1 2 + i

√ 3 2

Commento.

 e √

i π3

2

 2

= 1 2 e i

3

= 1 2 −1+i

√ 3 2 . 3.

Una funzione [0, 1] −→ R che sia continua e assuma solo valori razionali: f (a) non esiste.

(b) ` e iniettiva.

(c) ` e costante. X

(d) ` e strettamente monot` ona.

1

(2)

Commento. Se f ` e continua, l’immagine f (J ) ` e un intervallo (per il teorema dei valori intermedi). Se un intervallo di R contiene due punti distinti a, b, a < b, contiene (infiniti) irrazionali, perch´ e gli irrazionali sono densi in R. Dunque, se f (J) non contiene irrazionali, non pu`o contenere due punti distinti, cio` e f (J ) deve ridursi a un solo numero razionale. Pertanto, f ` e costante.

4.

Sia a n una successione in R crescente, con a n > 0 per ogni n ∈ N.

Allora:

(a) a n ` e convergente oppure diverge a +∞. X (b) a n converge.

(c) a n ` e infinitesima.

(d) nessuna delle altre risposte.

5.

Dire quale dei seguenti numeri complessi ` e radice cubica di 1 + i:

(a) √

6

2 (b) e 3πi (c) −1+i

3

2 X

(d) nessuno degli altri tre.

6.

Stabilire le eventuali simmetrie delle seguenti funzioni R → R:

f (x) = log(1 + |x|) + x 4 , g(x) = 1 + x 6 , h(x) = arctan(x 3 ) . (a) tutte pari.

(b) tutte dispari.

(c) f e g pari, h dispari. X

(d) f e g pari, h n´ e pari n´ e dispari.

Commento. h(x) = arctan(x 3 ) ` e composizione di due funzioni dispari, quindi ` e dispari.

2

(3)

7.

Definiamo A −→ B nel modo seguente: A = [0, 1) ∪ [2, 3]; B = [0, 2]; f per ogni x ∈ A,

f (x) =  x se 0 ≤ x < 1 x − 1 se 2 ≤ x ≤ 3 (a) f ` e continua e non invertibile.

(b) f ` e continua e invertibile. X (c) f non ` e continua e non ` e suriettiva.

(d) f non ` e continua e non ` e iniettiva.

Commento. La funzione f ` e continua su A = [0, 1)∪[2, 3], in quanto ` e continua in ogni punto di A. Inoltre, si vede facilmente che ` e invertibile (iniettiva e suriettiva).

Attenzione. Non ci si lasci trarre in inganno: una funzione pu` o essere continua anche se il suo dominio non ` e “connesso”, (grosso modo, non ` e fatto da un “unico pezzo”) e pu` o essere continua anche se il suo grafico non ` e “connesso”. Un esempio (oltre al presente esercizio) ` e dato dalla funzione f (x) = 1 x , con dominio (−∞, 0) ∪ (0, +∞) e codominio R.

Tale funzione sul suo dominio ` e continua.

8.

Determinare l’estremo inferiore dell’insieme dei termini della successio- ne

a n = log e  n + 3 n + 1

 . (a) 0 X

(b) 1 (c) log e 3 (d) log e 2

Commento. n+3 n+1  = 1 + n+1 2 ` e decrescente. Essendo log e crescen- te, a n = log e n+3 n+1 

decrescente. L’estremo inferiore dei suoi termini log e 1 = 0.

9.

3

(4)

La funzione

f (x) =

 

 

x e

1x

1+e

x1

se x 6= 0 c se x = 0 (a) ` e continua in 0 se c = 1.

(b) per qualunque c ∈ R non `e continua in 0.

(c) per qualunque c ∈ R `e continua in 0.

(d) ` e continua in 0 se c = 0. X

Commento. lim x→0

+

f (x) = lim x→0

f (x) = 0.

10.

Sia A l’insieme delle soluzioni dell’equazione |z + i| = |z − 2i| nel campo dei numeri complessi. Allora,

(a) i ∈ A.

(b) − 2 i ∈ A.

(c) ` e una retta del piano di Gauss. X (d) A = ∅ (insieme vuoto).

Commento. Se z, z 0 ∈ C, |z − z 0 | `e la distanza tra z e z 0 sul piano di Gauss. L’uguaglianza |z + i| = |z − 2i| dice allora che z ` e equidistante dai due punti −i e 2i. Dunque, il luogo dei punti del piano complesso soddisfacenti |z + i| = |z − 2i| ` e l’asse del segmento di estremi −i e 2i, ossia la retta y = 1 2 . Facciamo una verifica diretta. Posto z = x + iy, x, y ∈ R,

|z+i| = |z−2i| ↔ |z+i| 2 = |z−2i| 2 ↔ x 2 +(y+1) 2 = x 2 +(y−2) 2 ↔ y = 1 2 Quindi, l’insieme delle soluzioni di |z + i| = |z − 2i| ` e la retta y = 1 2 .

4

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Si verifica facilmente che la successiona data converge uniformemente alla funzione nulla nell’insieme {|x| ≥ ε} per ogni ε &gt; 0.. Si pu` o quindi integrare per serie e trovare

• se il secondo argomento sulla linea di comando ` e -p (province), allora ci dovr`a essere un terzo argomento corrispondente al nome di una regione: in questo caso dovranno

I Se x0 e un vettore di due componenti fzero assume che x0 ` e un intervallo e che il segno di fun(x0(1)) e diverso del segno di fun(x0(2))... Che cosa si osserva sulla velocit` a

I Se x0 e un vettore di due componenti fzero assume che x0 ` e un intervallo e che il segno di fun(x0(1)) e diverso del segno di fun(x0(2)).. Che cosa si osserva sulla velocit` a

Mostrare che l’usuale Teorema della Divergenza (detto anche di Gauss) per integrali su un dominio di R 3 ` e un caso particolare del nostro Teorema di Stokes... Sia A un

Esibire due matrici A e B non simili tra di loro con lo stesso polinomio minimo, lo stesso polinomio caratteristico e tali che ogni autovalore abbia la stessa molteplicit` a

Corso di Laurea in Ingegneria dell’Informazione Prova scritta di Geometria e Algebra. 17