• Non ci sono risultati.

INDICE Indice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "INDICE Indice"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Indice

INDICE

RIASSUNTO I

1. INTRODUZIONE 1

1.1. Funzioni del PDGF 1 1.2. Caratteristiche e sistema di segnalazione del PDGF-B 3

1.3. Ruolo del PDGF nello sviluppo embrionale 7 1.4. Ruolo del PDGF nello sviluppo del SNC 10 1.5. Ruolo del PDGF-B nei gliomi 12 1.6. La cresta neurale cranica e il ruolo del PDGF 18 1.7. Xenopus laevis come sistema modello 22

2. SCOPO DELLA TESI 23

3. MATERIALI E METODI 24

3.1. Clonaggio genico in vettori plasmidici 24

3.1.1. Amplificazione genica mediante

“Reverse transcriptase-polymerase chain reaction” (RT-PCR) 24 3.1.2. “Ligation” di DNA in vettori plasmidici 26 3.1.3. Trasformazione di cellule di E. coli 30 3.1.4. Inoculo ed estrazione di DNA plasmidico 31

3.2. Digestione di plasmidi con enzimi di restrizione 31 3.3. Purificazione del DNA 32

3.3.1. Estrazione fenolica 32 3.3.2. Precipitazione alcolica 33

3.4. Elettroforesi su gel di agarosio 34 3.5. Embrioni di Xenopus laevis 35 3.6. Microiniezione 37

3.6.1. Microiniezione in embrioni di Xenopus laevis 37 3.6.2. Sintesi in vitro dei trascritti da microiniettare 38 3.6.3 Trascritti microiniettati 39

(2)

Indice

3.7 Reazione cromogenica per la 4-galattosidasi 40 3.8. Trattamento farmacologico 41 3.9. Ibridazione in situ 42

3.9.1. Preparazione della sonda 42 3.9.2. Cloni usati per l’ibridazione in situ 43 3.9.3. Ibridazione in situ “whole mount” 44 3.9.4. Depigmentazione (“bleaching”) 47

4. RISULTATI 49

4.1. Clonaggio di XPDGF-B in pCS2+ 49 4.2. Clonaggio di hPDGF-B in pCS2+ 51 4.3. Analisi funzionale del gene PDGF-B 52

4.3.1. Analisi delle alterazioni a livello delle creste neurali craniche in

embrioni di Xenopus laevis microiniettati con il gene XPDGF-B 54 4.3.2. Analisi delle alterazioni a livello delle creste neurali craniche in

embrioni di Xenopus laevis microiniettati con il gene hPDGF-B 58 4.3.3. Trattamento farmacologico con hPDGF-B di embrioni

di Xenopus laevis 70

5. DISCUSSIONE 71

5.1. Premessa 71 5.2. Analisi funzionale del gene PDGF-B sullo sviluppo

delle cellule della cresta neurale 72 5.3. Analisi funzionale del gene PDGF-B su specifici geni

che regolano la segmentazione delle NCC 73 5.4. Confronto tra il fenotipo di embrioni micro iniettati

con il PDGF-B umano e di Xenopus 74

6. CONCLUSIONI 76

BIBLIOGRAFIA 77

Riferimenti

Documenti correlati

Nel mio lavoro di tesi mi sono inserita in un progetto volto ad analizzare l’espressione di omologhi del gene Pumilio durante lo sviluppo embrionale di Xenopus laevis, al fine

Analisi termo-igrometrica con software: output di calcolo 127 Allegato B.. Schede tecniche dei materiali e dei prodotti utilizzati 156

Here, we propose Xenopus laevis embryos as a suitable model to investigate the toxicity and the bio-interactions at the intestinal barrier of Fe 3 O 4 and zerovalent iron (ZVI)

3) Prelievi idrici (alterazioni delle caratteristiche idrauliche dei corpi idrici attraverso prelievi di acqua - pressioni quantitative). 4) Alterazioni morfologiche e regolazioni

Il completamento delle analisi genetiche in corso potrebbe identificare quali alterazioni a carico del gene PAX6 o di altri geni regolatori potrebbero essere coinvolte

The analysis of the expression pattern of pdzrn3 gene in Xenopus laevis embryos was performed by whole mount in situ hybridization, using as probe a DIG-labelled cRNA

In the present review, we highlight how the use of Xenopus laevis, an alternative vertebrate model suitable for gene loss and gain of function analyses, has contributed to

LE POLITICHE DI ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E ASILO IN ITALIA E IN SPAGNA: ANALISI DEL QUADRO NORMATIVO E DELLA DISTRIBUZIONE DELLE COMPETENZE TRA LIVELLO. CENTRALE