Giovanni Moro - Pubblicazioni Febbraio 2010
Libri
Cittadini in Europa. La cittadinanza attiva e l’esperimento democratico europeo , Carocci, Roma 2009, in uscita.
con Ilaria Vannini: La società civile tra eredità e sfide. Rapporto sull'Italia del Civil Society Index , Rubbettino, Soveria Mannelli 2008.
Anni Settanta , Einaudi, Torino 2007.
Azione civica. Conoscere e gestire le organizzazioni di cittadinanza attiva , Carocci, Roma 2005.
con Alessandro Profumo: Plus Valori. La responsabilità sociale dell'impresa , Baldini &Castoldi, Milano 2003.
Manuale di cittadinanza attiva , Carocci, Roma 1998.
Capitoli
“Cittadini e guerra”, in Marina Calloni (a cura di), Umanizzare l'umanitarismo. Limiti e potenzialità della comunità internazionale , UTET, Torino, 2009, pagg. 151- 159.
"Cittadini e pubblica amministrazione", in Borgonovi E., Rusconi G. (a cura), La responsabilità sociale delle istituzioni di pubblico interesse , FrancoAngeli, Milano 2008, pagg. 42- 53.
“Cittadini e pubbliche amministrazioni: diritti, poteri, strumenti", in Formez, Innovazione amministrativa e crescita. Rapporto con raccomandazioni , volume IV - Cittadinanza amministrativa, Formez, Roma 2008, pagg. 47- 88.
"Etica e impresa", in Come crescere senza perdere l’anima. Sette giornate di cooperazione , a cura di Renzo Testi, Coop Nord Est, Reggio Emilia 2007, vol. II, pagg. 225- 232.
"Choice", in Marshall Marinker (ed.), Constructive Conversations About Health Policy and Values , Radcliffe Publishing, Oxford and Seattle 2006, pagg. 51- 61.
"Citizens' Evaluation of Public Participation", in Joanne Caddy (ed.), Evaluating Public Participation in Policy Making , OECD, Paris 2005, pagg. 109- 126.
con Angelo Tanese, "Rendicontazione sociale e processi di partecipazione dei cittadini", in Angelo Tanese (a cura di), Rendere conto ai cittadini. Il bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche , Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2004, pagg. 171- 178.
"Verso un nuovo ruolo delle organizzazioni volontarie di impegno civico in ambito socio- sanitario", in Ugo Ascoli (a cura), Il welfare futuro. Manuale critico del terzo settore , Carocci, Roma, 1999, pagg.
203- 221.
Articoli
"Verso un framework europeo per la cittadinanza d'impresa. Il contributo delle partnership tra aziende e organizzazioni di cittadini", in Politeia , n. 89/2008, pagg. 341- 346.
"La questione della rappresentatività delle organizzazioni civiche tra dichiarazioni ufficiali e criteri ombra", in Meridiana , n. 58/2007, pagg.
69- 104.
"Le politiche pubbliche verso i cittadini organizzati", in East , n.
3/2005, pagg. 148- 153.
"Il 'divario transatlantico' e il confronto sulla cittadinanza", in Democrazia e diritto , n. 2/2004, pagg. 125- 134.
"Cittadini d'Europa a queste condizioni , in East , 1/2004, pagg. 46- 51.
"The Citizen Side of Governance", in The Journal of Corporate Citizenship , Issue 7, Autumn 2002, pagg. 18- 30.
“Cosa, come, con chi. Promemoria per una discussione sul pensiero politico del movimento di critica alla globalizzazione ”, in Democrazia e diritto, 1/2001, pagg. 153- 160.
“I conflitti senza teoria delle società contemporanee ”, in Democrazia diretta , 1/95, pagg. 26- 34.
"Spunti di riflessione sulla conferenza mondiale di Copenaghen sull'emarginazione", in Democrazia e diritto , n. 4/94- 1/95, pagg. 477- 486.
“Il problema di Popper”, in Democrazia diretta , 3-4/93, pagg. 131- 139.
“Da Popper a Lakatos ”, in Democrazia diretta , 1/92, pagg. 69- 74.
“Il cittadino padrone di casa”, in Democrazia diretta , 1-2/91, pagg. 6- 15.
"Un antiprincipe per il cittadino comune", in Democrazia diretta , n.
1/90, pagg. 6-17.
"Partiti, elettori e cittadini", in Democrazia diretta , n. 2/90, pagg. 40- 41.
"Spunti per una ricerca filosofica sulla soggettività", in Democrazia diretta , n. 3/90, pagg. 30- 32.
“Chi ha paura della crisi del pensiero?”, in Democrazia diretta , n.
2/90, pagg. 66- 71.
"Cittadini e nuova cultura politica", in Quaderni di azione sociale , n.
72/1989, pagg. 13- 22.
"Le condizioni idealizzanti nell'epistemologia delle scienze dell'uomo", in Laboratorio di scienze dell'uomo , 3-4/87, pagg. 37- 43.
Altro
“ Civic Action”, voce della International Encyclopedia of Civil Society , a cura di Helmut Anheier, Regina List e Stephen Toepler, Springer, New York, 2009.
Curatore del testo Introduction to Active Citizenship. Macedonia , progetto promosso da The World Bank Institute e Active Citizenship Network, OPEN, Skopje 2004.
Curatore del testo “Public institutions interacting with citizens’
organizations. A survey on public policies regarding civic activism in Europe”, Active Citizenship Network, 2004.