ISTITUTO COMPRENSIVO DI BRUGNERA PROGETTO DI ORIENTAMENTO
PER LA
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
“ A. CANOVA”
ANNO SCOLASTICO 2013 - 2014
LEGALITA’- ACCOGLIENZA - SOSTENIBILITA’
CLASSI PRIME
Tema di base “ Io e il gruppo classe nella nuova realtà scolastica
Obiettivi Attività Strumenti Orientamento in entrata
- Far conoscere la nuova realtà scolastica: spazi, persone, regole - Facilitare l’inserimento nella
nuova realtà scolastica
La scuola si presenta
-Visita guidata della scuola
- lettura del regolamento interno della scuola
- Conoscenza degli strumenti scolastici comuni: libretto, diario personale
- Le nuove materie, i nuovi insegnanti, la nuova scansione oraria
Piantina della scuola: edifici ed esterni Piano di evacuazione
Regolamento interno dell’istituto Libretto personale
- Socializzare e valorizzare il vissuto personale
- Verificare la capacità di ascolto e di comprensione
Mi Presento
- come sono - come imparo
- la mia esperienza più bella alla Scuola primaria
Scheda di presentazione, compilata dagli alunni al termine della Scuola primaria
I miei due capolavori: materiali significativi del cammino formativo precedente
Prova in entrata di ascolto e di comprensione trasversale a tutti gli ambiti disciplinari
Con chi sono
Le regole di classe, i nuovi compagni, i nuovi insegnanti
La nostra classe mi sembra…..
“Vivere l’amicizia……”
Chi sono Conoscere se stesso
Proposte cinematografiche
1.1 Autobiografia
1.2 Autovalutazione elementari (caratteristiche fisiche, carattere, emozioni, paure)
1.3 Interessi scolastici ed extrascolastici
1.4 I miei tempi e le mie attività
Progetto cinema – giornata della memoria
1.1 Testo scritto legato a storia : Linea del tempo della propria vita “ Strada Facendo”
1.2 Carta d’identità
1.2 Laboratorio relazionale “Mi presento” – “ Il mio biglietto da visita”
1.2 “Come mi vedo e come mi vedono gli altri”
1.2 “Cosa c’è nello Zaino”
1.3 Introduzione al metodo di studio “A scuola OK”
1.4 Schede di autovalutazione Da confermare
Affettivita’
Ascolto
Orientamento spaziale Progetto storia
Educazione all’affettività Sportello d’ascolto
Orienteering
Attività laboratoriale di gruppo
Vedi progetto esistente Vedi progetto esistente Vedi progetto esistente Vedi progetto esistente Formazione
INSEGNANTI
Attività di ascolto Incontri di formazione e di ampliamento per l’attività di ascolto
Formazione GENITORI
Organizzazione tempi di studio Metodo di studio
Incontri tra psicologa del centro di orientamento e genitori degli alunni Rapporto di corresponsabilità tra genitori e scuola
CLASSI SECONDE
Tema di base “ Io e il gruppo classe nel territorio ( comunale, provinciale, regionale )
OBIETTIVI ATTIVITA’ MATERIALI
Come sono cambiato Autovalutazione ( caratteristiche fisiche, carattere, emozioni, paure )
Interessi scolastici ed extrascolastici
I miei tempi, le mie attività (organizzazione del tempo personale, tra impegni, interessi e relazioni)
Metodo di studio
Le intelligenze: schede analitiche e sintetiche
Attività con la scuola del mobile
Carte d’identità
Questionario interessi
Laboratori relazionali “castello dei desideri”
“ imparo a studiare “
Altri materiali del COR o pubblicazioni reperite dai docenti
Test e questionari
Attività di laboratorio con la scuola del mobile sul tema della progettazione
Affettivita’
Le diversità L’ascolto Il territorio
Proposte cinematografiche
L’amicizia e la conoscenza del mio corpo
Intercultura - Trinity Sportello d’ascolto
Progetto storia e Tutta mia la città e formazione AIDO
Progetto cinema – Giornata della memoria
Vedi progetto esistente
Culture e multietnie – Vedi progetto Vedi progetto esistente
Vedi progetti esistenti Da confermre
Formazione Genitori
Metodi di studio e facilitazioni procedurali
Incontri con la psicologa del centro di orientamento con genitori su tematiche preadolescenziali
Rapporto di corresponsabilità tra genitori e scuola
ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO FORMATIVO E SCOLASTICO CLASSI TERZE
Tema di base “ Io e il gruppo classe nella società e nel mondo”
Come sono cambiato Autovalutazione (caratteristiche fisiche, carattere, emozioni, paure)
Interessi scolastici ed extrascolastici I miei tempi e le mie attività
Le intelligenze schede analitiche e sintetiche
la motivazione, gli ostacoli, problem solving su casi presentati dal docente
Altri materiali del COR o pubblicazioni reperite dai docenti
Test e questionari
Orientamento in uscita di interessi
Conoscere l’informascuole cartaceo ed informatico
Conoscere il materiale inviato dalle scuole superiori
Colloqui individuali con la psicologa Sportello d’ascolto per l’orientamento Uso del nuovo programma multimediale
“Sorprendo”
“ A lezione nel futuro” visita- lezione nelle diverse scuole superiori
informatico
Attività sul sito regionale dedicato all’orientamento
Informa scuole cartaceo ed informatico
incontri individuali con la psicologa del centro regionale di orientamento o con la referente per l’orientamento
stage esterno “ a lezione nella mia futura scuola”
Affettività
Le diversità Dispersione e disagio
L’ascolto Progetto teatrale
Il territorio
Proposte cinematografiche
Educazione sessuale, sentimenti ed emozioni……
Intercultura- Trinity
Recupero assistito – rischio dispersione Sportello d’ascolto
Opera domani Progetto storia
Progetto cinema – Giornata della memoria - Vajont
Vedi progetto esistente
Culture e multietnie Vedi progetto esistente Vedi progetto esistente Vedi progetti esistenti Vedi progetto esistente
Formazione Genitori
Metodi di studio e facilitazioni procedurali
Incontri con la psicologa su tematiche di scelta ed informazioni nuovi percorsi scolastici
Rapporto di corresponsabilità tra genitori e scuola