• Non ci sono risultati.

Convertitore di Frequenza in AC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Convertitore di Frequenza in AC"

Copied!
84
0
0

Testo completo

(1)

1

4 5 6 7 8 9 10 11

Manuale d’ uso

Convertitore di Frequenza in AC

0,75 – 250 kW / 1 – 350 HP

200 – 600 V Alimentazione monofase e trifase

Informazioni generali 2

e valori nominali Installazione rapida

3

Installazione meccanica

Installazione elettrica

Funzionamento del tastierino e display

Parametri

Parametri estesi Comunicazioni

seriali Configurazione

Ingressi Digitali

Specifiche tecniche Risoluzione dei

problemi

12

Classificazione Efficienza Energetica

it

(2)

1. Installazione rapida . . . . 4

1.1. Informazioni importanti sulla sicurezza . . . 4

1.2. Guida per l’installazione rapida . . . 5

2. Informazioni generali e valori nominali. . . . 6

2.1. Identificazione del modello dell’azionamento . . . 6

2.2. Localizzazione dell'etichetta con i dati di targa del prodotto . . . 6

2.3. Comprensione dei dati di targa . . . 7

2.4. Modelli dell'azionamento – grado di protezione IP20 . 7 2.5. Modelli dell'azionamento – grado di protezione IP55 . . 9

2.6. Modelli dell'azionamento – grado di protezione IP66 senza interruttore . . . 10

2.7. Modelli dell'azionamento – grado di protezione IP66 con interruttore . . . 11

3. Installazione meccanica . . . . 12

3.1. Generale . . . 12

3.2. Prima dell‘installazione . . . 12

3.3. Installazione conforme alle norme UL . . . 12

3.4. Installazione a seguito di un periodo di stoccaggio . . . 12

3.5. Dimensioni meccaniche e peso . . . 13

3.6. Linee guida per l‘installazione (unità con grado di protezione IP20) . . . 16

3.7. Installazione dell‘azionamento – Unità con grado di protezione IP20 . . . 17

3.8. Linee guida per l’installazione (unità con grado di protezione IP55) . . . 17

3.9. Linee guida per l’installazione (unità con grado di protezione IP66) . . . 18

3.10. Rimozione del pannello frontale . . . 19

3.11. Manutenzione ordinaria . . . 19

4. Installazione elettrica . . . 20

4.1. Schema dei collegamenti . . . 20

4.2. Collegamento del conduttore di protezione PE . . . 21

4.3. Collegamento alla rete elettrica . . . 22

4.4. Funzionamento degli azionamenti trifase con alimentazione monofase . . . 23

4.5. Funzionamento con alimentazione DC o bus DC comune . . . 23

4.6. Collegamento dell‘azionamento al motore . . . 23

4.7. Collegamenti della morsettiera del motore . . . 23

4.8. Collegamento della Resistenza di frenatura . . . 24

4.9. Cablaggio dei segnali di controllo . . . 25

4.10. Collegamento della morsettiera di controllo . . . 26

4.11. Unità IP66 con interruttore di controllo integrato e cablaggio del potenziometro . . . 27

4.12. Protezione dal sovraccarico termico del motore . . 27

4.13. Installazione conforme alle norme EMC . . . 28

4.14. Safe Torque Off . . . 29

5. Funzionamento del tastierino e display . . . 33

5.1. Funzione e utilizzo dei tasti . . . 33

5.2. Selezione della lingua . . . 33

5.3. Messaggi aggiuntivi del display . . . 34

5.4. Modifica dei parametri . . . 35

5.5. Ripristino dei parametri alle impostazioni di fabbrica / Ripristino dei parametri dell'utente . . . 35

5.6. Ripristino dell'azionamento dopo un blocco . . . 35

5.7. Scorciatoie da tastierino . . . 36

6. Parametri . . . . 37

6.1. Impostazione generale dei parametri . . . 37

6.2. Gruppo 1 – Parametri di base . . . 37

7. Configurazione Ingressi Digitali . . . 40

7.1. Selezione sorgente di controllo . . . 40

7.2. Configurazione ingressi digitali – Parametro P1-13 . . . 42

7.3. Esempio di collegamenti . . . 43

8. Parametri estesi. . . . 47

8.1. Gruppo 2 – Parametri estesi . . . 47

8.2. Gruppo 3 – Parametri del Controllo PID . . . 52

8.3. Gruppo 5 – Parametri di comunicazione . . . 56

8.4. Parametri avanzati . . . 59

8.5. Gruppo 0 - Parametri di controllo (solo lettura) . . . 62

9. Comunicazioni seriali . . . . 64

9.1. Interfaccia RS-485 . . . 64

9.2. Interfaccia Modbus RTU . . . 65

9.3. Interfaccia CAN Open . . . 67

10. Specifiche tecniche . . . . 72

10.1. Ambiente . . . 72

10.2. Potenza e corrente d'ingresso/uscita . . . 72

10.3. Requisiti dell'alimentazione in ingresso . . . 75

10.4. Informazioni aggiuntive sulle installazioni conformi alle norme UL 75 10.5. Informazioni sul declassamento . . . 75

10.6. Filtro EMC interno e varistori - Procedura di disconnessione . . . . 76

11. Risoluzione dei problemi . . . . 78

11.1. Fault Messages . . . 78

12. Energy Efficiency Classification . . . . 81

(3)

Dichiarazione di conformità

Invertek Drives Ltd. dichiara che la gamma Optidrive ODP-2 è conforme alle normative sulla sicurezza applicabili e alle seguenti direttive europee: 2014/30/EU (EMC) e 2014/35/EU (LVD)

Gli inverter sono stati progettati e fabbricati in conformità alle seguenti norme europee:

EN 61800-5-1: 2007+A1:2017 Azionamenti elettrici a velocità variabile. Prescrizioni di sicurezza - Sicurezza elettrica, termica ed energetica.

EN 61800-3: 2004 /A1 2012 Azionamenti elettrici a velocità variabile. Requisiti di compatibilità elettromagnetica e metodi di prova specifici.

EN 55011: 2007 Apparecchi industriali, scientifici e medicali (ISM) e apparecchiature a frequenza radio (EMC) - Caratteristiche di radiodisturbo - Limiti e metodi di misura

EN60529: 1992 Grado di protezione degli involucri.

Funzione Safe Torque OFF (“STO”)

Optidrive P2 incorpora una funzione hardware STO (Safe Torque Off), progettata in conformità con gli standard elencati di seguito.

Norma Tipo Certificazione indipendente

EN 61800-5-2:2016 Tipo 2

*TUV

EN ISO 13849-1:2015 PL “d”

EN 61508 (Part 1 to 7):2010 SIL 2

EN60204-1:2006 + A1:2009 + AC: 2010 Arresto non controllato “Categoria 0”

EN 62061:2005/A2:2015 SIL CL 2

Compatibilità elettromagnetica

Tutti i prodotti della gamma Optidrive sono progettati per soddisfare i requisiti di compatibilità elettromagnetica (EMC) al massimo livello.

Tutte le versioni con funzionamento ad alimentazione monofase 230 V e trifase 400 V, e intese per l'utilizzo all'interno dell'Unione Europea, contengono un filtro EMC interno, progettato per ridurre le emissioni condotte nell'azionamento attraverso i cavi di alimentazione elettrica, in accordo con gli standard europei di riferimento.

L’installatore ha la responsabilità di assicurarsi che l’apparecchio o il sistema nel quale il prodotto viene incorporato risponda alla legislazione EMC in vigore nel Paese di utilizzo. Nell’ambito dell’UE, le apparecchiature nelle quali è stato installato il prodotto devono essere conformi alle norme 2014/30/EU sulla Compatibilità Elettromagnetica. Questo Manuale d'uso fornisce una guida per assicurare che gli standard applicabili possano essere raggiunti.

Copyright Invertek Drives Ltd © 2020

Tutti i diritti riservati. È fatto divieto di riprodurre o trasmettere questo manuale in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettrico o meccanico incluse fotocopie, registrazioni o con l’utilizzo di sistemi di memorizzazione o reperimento senza il consenso scritto dell’editore.

Garanzia 2 anni

Tutti i prodotti della gamma Invertek Optidrive Eco hanno una garanzia di 2 anni dalla data di produzione per eventuali difetti di fabbricazione. Il produttore non risponde di alcuna conseguenza per i danni derivanti da trasporto, consegna, installazione o avviamento. Il produttore non risponde inoltre dei danni o delle conseguenze derivanti dall'installazione inappropriata, negligente o non corretta dell'azionamento, né di modifiche dei parametri di lavoro opzionali o dell’errato collegamento dell'azionamento al motore, errata installazione, esposizione a polvere, umidità, sostanze corrosive, vibrazioni intense o temperature oltre le specifiche indicate.

Il distributore locale potrebbe offrire a propria discrezione termini e condizioni differenti, e in tutti i casi che concernono la garanzia il distributore locale va contattato per primo.

La versione inglese di questo Manuale è l’originale. Tutte le versioni in altre lingue sono da considerarsi traduzioni del Manuale originale.

Il contenuto di questo manuale è da ritenersi veritiero al momento della stampa. Nell’ottica dell’impegno verso un continuo miglioramento, il produttore si riserva il diritto di modificare le specifiche di prodotto, le sue prestazioni o i contenuti del manuale senza darne notizia.

Il presente Manuale d'uso è inteso per l'utilizzo con la versione 2.50 del Firmware.

Manuale d’uso – Revisione 3.07.

Nell'ottica dell'impegno verso un continuo miglioramento da parte di Invertek Drives Ltd e quantunque sia stato profuso il massimo impegno per fornire informazioni accurate ed aggiornate, le informazioni contenute in questo Manuale d'uso si considerano valide ai fini dei soli supporto e assistenza e non costituiscono parte del contratto.

Quando si installa l'azionamento su un'alimentazione in cui la tensione fase-terra può superare la tensione fase-fase (tipicamente reti di alimentazione IT o imbarcazioni), è essenziale che la terra del filtro EMC interno e la terra del dispositivo di protezione contro le sovratensioni (se presente) siano scollegate. In caso di dubbi, fate riferimento al vostro Rivenditore autorizzato per ulteriori informazioni.

Il presente manuale è da considerarsi una guida per l'installazione. Invertek Drives Ltd non si assume alcuna responsabilità circa la conformità o non conformità alle normative vigenti, o ancora circa la corretta installazione dell'azionamento o delle apparecchiature associate. Esiste il pericolo di ferimento e/o danneggiamento dell'apparecchiatura se vengono ignorate le norme durante la procedura di installazione.

Optidrive contiene condensatori ad alta tensione che richiedono tempo per scaricarsi dopo la rimozione dell'alimentazione principale.

Prima di eseguire qualunque tipo di operazione sull'azionamento, assicurarsi che il cavo dell'alimentazione principale sia scollegato dagli ingressi di linea. Attendere dieci (10) minuti affinché i condensatori si scarichino a livelli di tensione sicuri. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe comportare gravi lesioni personali o la perdita della vita.

Solo personale qualificato che ha familiarità con l'architettura ed il funzionamento di questo apparecchio e con i rischi correlati dovrebbe installare, regolare, far funzionare o riparare il presente dispositivo. Leggere attentamente il presente manuale ed altre pubblicazioni correlate prima di procedere. La mancata osservazione di tali precauzioni potrebbe tradursi in ferimento o perdita della vita.

(4)

1

Installazione rapida

1. Installazione rapida

1.1. Informazioni importanti sulla sicurezza

Leggere attentamente le INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA, e tutte le Avvertenze e Precauzioni.

Pericolo : Indica il rischio di uno shock elettrico che, se non opportunamente evitato, può comportare il danneggiamento dell'apparecchio e provocare il possibile ferimento o morte.

Il presente azionamento a velocità variabile (Optidrive) è inteso per essere inserito professionalmente in apparecchiature complete o in sistemi come parte di un'installazione fissa. Se installato in maniera non corretta, può rappresentare un pericolo per la sicurezza. Optidrive utilizza tensioni e correnti elevate, immagazzina un consistente quantità di energia elettrica, viene utilizzato per il controllo di impianti meccanici che possono causare ferimento. Prestare attenzione alla programmazione del sistema e all'installazione elettrica, per evitare rischi sia durante l'utilizzo corretto che in caso di malfunzionamento. È permessa solo a personale qualificato l'installazione e la messa in funzione di questo prodotto.

La programmazione del sistema, l'installazione, la messa in funzione e la manutenzione devono essere eseguite

esclusivamente da persone con le indispensabili competenze ed esperienza. Queste devono leggere con attenzione la presente informativa di sicurezza e le istruzioni presenti su questa Guida, e seguire tutte le informazioni riportate inerenti al trasporto, manutenzione, installazione e messa in funzione dell’Optidrive, comprese le specifiche limitazioni ambientali.

Non eseguire alcun flash test o prova di isolamento di tensione con Optidrive. Qualunque tipo di misurazione elettrica va eseguita con l’Optidrive disconnesso. Sono presenti degli scaricatori interni, che proteggono dai danni dovuti a picchi di tensione che comporterebbero il fallimento del flash test.

Pericolo di shock elettrico! Disconnettere e ISOLARE Optidrive prima di tentare qualunque tipo di intervento sul dispositivo.

Sono presenti alte tensioni nei terminali e nell'azionamento fino a 10 minuti dalla disconnessione dell'alimentazione elettrica. Assicurarsi sempre attraverso un multimetro che non sia presente tensione in nessuno dei morsetti di alimentazione dell'azionamento prima di iniziare qualunque tipo di intervento.

Quando l'alimentazione dell’azionamento avviene attraverso una spina inserita in una presa di corrente, non disconnettere il dispositivo per 10 minuti dall'interruzione di alimentazione.

Assicurarsi che i collegamenti a terra siano eseguiti correttamente.

L’azionamento potrebbe presentare una perdita di corrente superiore a 3,5 mA; inoltre, il cavo a terra deve essere sufficiente a trasportare la corrente di guasto massima dell'alimentazione che normalmente è limitata dai fusibili o dagli interruttori magnetotermici (MCB). I fusibili e gli interruttori magnetotermici devono essere collegati all'azionamento attraverso

l'alimentazione principale, conformemente alla legislazione e alle norme vigenti in materia.

Non eseguire alcun intervento sui cavi di controllo quando questo o i circuiti di controllo esterni sono alimentati.

Pericolo : Indica una situazione potenzialmente pericolosa diversa da quella elettrica, che, se non evitata, potrebbe provocare danni alle cose.

All'interno dell'Unione Europea, tutti gli apparecchi in cui questo prodotto viene utilizzato devono ottemperare alla Direttiva

Macchine 98/37/EC. In particolare, il produttore dell'apparecchio è responsabile della fornitura di un interruttore principale e deve assicurarsi che l'apparecchiatura elettrica sia conforme alla norma EN60204-1.

Il livello di integrità offerto dalle funzioni di controllo di ingresso dell’Optidrive – per esempio arresto/avvio, marcia in avanti/

marcia indietro e velocità massima, non è sufficiente per l'utilizzo in applicazioni critiche dal punto di vista della sicurezza senza canali di protezione indipendenti. Tutte le applicazioni in cui il malfunzionamento potrebbe causare ferimento o perdita della vita devono essere soggette all'accertamento dei rischi e a ulteriori forme di protezione ove necessario.

Il motore può entrare in funzione se è presente un segnale in ingresso.

La funzione di STOP non rimuove il rischio di tensione elevata potenzialmente letale. ISOLARE l'azionamento ed attendere 10 minuti prima di iniziare qualunque tipo di intervento. Non effettuare mai alcun intervento sull' azionamento, sul motore o sul cavo motore quando l'alimentazione è presente.

Optidrive può essere programmato per azionare il motore a velocità superiori o inferiori alla velocità raggiunta collegando direttamente il motore all'alimentazione principale. Chiedere conferma ai produttori del motore e dell'apparecchio circa la possibilità di operazioni oltre la velocità prevista prima di accendere l'apparecchio.

Non attivare la funzione di ripristino automatico dopo un errore in qualunque sistema ove il riavvio potrebbe causare una situazione potenzialmente pericolosa.

Gli azionamenti IP55 e IP66 possono essere installati in un ambiente con grado di inquinamento 2. Gli azionamenti IP20 devono essere installati in un ambiente con grado di inquinamento 2, all'interno di un contenitore che fornisce all'azionamento un ambiente con grado di protezione IP54 o superiore.

Gli Optidrive sono destinati esclusivamente all'uso in interni, a meno che non siano specificatamente indicati come adatti all'installazione in esterni e installati in conformità con le linee guida del produttore.

Durante l'installazione dell'azionamento, assicurarsi che sia presente un sufficiente spazio di ventilazione. Non eseguire perforazioni sul dispositivo, polvere e trucioli derivanti dalla lavorazione potrebbero provocare danni all'apparecchio.

Evitare l'ingresso di corpi esterni conduttivi o infiammabili. Non posizionare materiale infiammabile in prossimità dell'azionamento.

L'umidità relativa deve essere inferiore al 95% (senza condensa).

Assicurarsi che la tensione di alimentazione, la frequenza e il tipo di fasi (mono o trifase) corrispondano al valore dichiarato dell’Optidrive.

Non collegare mai l'alimentazione principale con i morsetti di uscita U, V, W.

Non installare alcun tipo di interruttore automatico tra l'azionamento e il motore. Potrebbero attivarsi le protezioni dell’azionamento, e provocare un blocco e interruzione nel funzionamento.

Ogniqualvolta il cablaggio di controllo è vicino al cablaggio di alimentazione, mantenere una distanza minima di 100 mm e predisporre incroci a 90°. Assicurarsi che tutti i morsetti siano serrati con una coppia opportuna.

Non provare ad eseguire alcun tipo di riparazione sull'Optidrive.

In caso di errore o malfunzionamento, contattare il Distributore Autorizzato Invertek Drives di zona.

(5)

1

Installazione rapida

1.2. Guida per l’installazione rapida

Fase Azione Vedi sezione Pag.

1 Identificate il tipo di modello e i valori nominali dell'azionamento dal codice del modello sull'etichetta.

In particolare:

- Verificare che la tensione nominale sia adatta all'alimentazione in ingresso.

- Verificare che la corrente massima di uscita soddisfi o superi la corrente a pieno carico del motore previsto - Controllare che il tipo di involucro sia adatto alla

posizione di montaggio prevista.

2.1. Identificazione del modello dell’azionamento 2.3. Comprensione dei dati di targa

2.4. Modelli dell'azionamento – grado di protezione IP20 2.5. Modelli dell'azionamento – grado di protezione IP55 2.6. Modelli dell'azionamento – grado di protezione IP66 senza interruttore

3.1. Generale

6 7 7 9 10 12

2 Disimballare e controllare l'azionamento.

Informare immediatamente il fornitore e lo spedizioniere se è presente qualsiasi danno.

3 Assicurarsi che le condizioni ambientali corrette siano

soddisfatte dal luogo di montaggio proposto. 10.1. Ambiente 72

4 Installare il drive in un armadio adatto (unità IP20), assicurandosi che sia disponibile un adeguato circolo di aria per il raffreddamento.

Montare l'azionamento a parete o sulla macchina (unità IP55 e IP66).

3.1. Generale

3.2. Prima dell‘installazione 3.5. Dimensioni meccaniche e peso

3.6. Linee guida per l‘installazione (unità con grado di protezione IP20)

3.7. Installazione dell‘azionamento – Unità con grado di protezione IP20

3.8. Linee guida per l’installazione (unità con grado di protezione IP55)

3.9. Linee guida per l’installazione (unità con grado di protezione IP66)

12 12 13 16 17 17 18 5 Selezionare i cavi di alimentazione e del motore

corretti in base alle normative o ai regolamenti locali, prendendo nota delle dimensioni massime consentite.

10.2. Potenza e corrente d'ingresso/uscita 72

6 Per la rete di alimentazione di tipo IT, o qualsiasi tipo di alimentazione in cui la tensione fase - terra può superare la tensione fase - fase (come le alimentazioni senza messa a terra), scollegare il filtro EMC prima di collegare l'alimentazione.

10.6. Filtro EMC interno e varistori - Procedura di

disconnessione 76

7 Controllare che il cavo di alimentazione e il cavo del motore non presentino guasti o cortocircuiti.

8 Instradare i cavi

9 Controllare che il motore previsto sia idoneo all'uso, prendendo nota di tutte le precauzioni raccomandate dal fornitore o dal produttore.

4.6. Collegamento dell‘azionamento al motore

8.2.3. Gruppo 4 – Parametri del Controllo motore ad alte prestazioni

23 53

10 Controllare la morsettiera del motore per la corretta

configurazione a stella o a triangolo, se applicabile. 4.7. Collegamenti della morsettiera del motore 23 11 Assicurarsi che la protezione del cablaggio sia

corretta, installando un interruttore automatico o fusibili adeguati nella linea di alimentazione in entrata.

4.3.3. Fusibili e interruttori automatici 22

12 Collegare i cavi di alimentazione, assicurandosi in particolare che sia stato effettuato il collegamento di terra di protezione.

4.1. Schema dei collegamenti 20

13 Collegare i cavi di controllo come richiesto

dall'applicazione. 4.10. Collegamento della morsettiera di controllo 26

14 Controllare accuratamente l'installazione e il cablaggio.

15 Configurare i parametri dell'azionamento. 5.4. Modifica dei parametri 6. Parametri

35

37

(6)

2

Informazioni generali e valori nominali

2. Informazioni generali e valori nominali

2.1. Identificazione del modello dell’azionamento

Il codice che identifica tutti i modelli di Optidrive P2 è composto secondo le seguenti specifiche:

ODP - 2 - 2 4 400 - 3 K F 4 2 - M N

Famiglia di prodotti Rivestimento del PCB

N : Rivestimento standard

Generazione Display

M: Display TFT Taglia

Tensione 2 : 230 Volt 4 : 400 Volt 5 : 525 Volt 6 : 600 Volt

Grado di protezione 2 : IP20

N : IP55 senza interruttore A : IP66 senza interruttore B : IP66 con interruttore Potenza (valore espresso in 3 cifre)

Fasi alimentazione Chopper di frenatura

4 : Chopper di frenatura interno Potenza – unità di misura

K : kW

H : HP Filtro EMC

0 : Non presente F : Filtro EMC interno

2.2. Localizzazione dell'etichetta con i dati di targa del prodotto

Tutti i modelli Optidrive P2 sono dotati di un'etichetta con i dati di targa, che può essere localizzata nel modo seguente:

Modelli IP20 Modelli IP55 Modelli IP66

Sul lato destro se visto di fronte. Sul lato destro se visto di fronte.

Sulla parte superiore.

(7)

2

Informazioni generali e valori nominali

2.3. Comprensione dei dati di targa

L'etichetta di classificazione del prodotto fornisce le seguenti informazioni.

Descrizione

1 Codice del modello 2 Tipo di involucro e grado IP 3 Versione del firmware 4 Numero di serie

5 Dati tecnici – Tensione di alimentazione

6 Dati tecnici - Massima corrente di uscita continuativa

2.4. Modelli dell'azionamento – grado di protezione IP20

Maggiori informazioni sulle Dimensioni meccaniche e sul Montaggio sono reperibili alla sezione 3.5.1. Unità con grado di

protezione IP20 a pagina 13.

Le Specifiche elettriche sono illustrate nella sezione 10.2. Potenza e corrente d'ingresso/uscita a pagina 72.

200 – 240 V ±10%, alimentazione monofase

Modelli kW kW Modelli HP HP Corrente d’uscita (A) Taglia

ODP-2-22075-1KF42-MN 0,75 ODP-2-22010-1HF42-MN 1 4,3 2

ODP-2-22150-1KF42-MN 1,5 ODP-2-22020-1HF42-MN 2 7 2

ODP-2-22220-1KF42-MN 2,2 ODP-2-22030-1HF42-MN 3 10,5 2

200 - 240 V ±10% - alimentazione trifase

Modelli kW kW Modelli HP HP Corrente d’uscita (A) Taglia

ODP-2-22075-3KF42-MN 0,75 ODP-2-22010-3HF42-MN 1 4,3 2

ODP-2-22150-3KF42-MN 1,5 ODP-2-22020-3HF42-MN 2 7 2

ODP-2-22220-3KF42-MN 2,2 ODP-2-22030-3HF42-MN 3 10,5 2

ODP-2-32040-3KF42-MN 4 ODP-2-32050-3HF42-MN 5 18 3

ODP-2-32055-3KF42-MN 5,5 ODP-2-32075-3HF42-MN 7,5 24 3

ODP-2-42075-3KF42-MN 7,5 ODP-2-42100-3HF42-MN 10 30 4

ODP-2-42110-3KF42-MN 11 ODP-2-42150-3HF42-MN 15 46 4

ODP-2-52150-3KF42-MN 15 ODP-2-52020-3HF42-MN 20 61 5

ODP-2-52185-3KF42-MN 18,5 ODP-2-52025-3HF42-MN 25 72 5

ODP-2-62022-3KF42-MN 22 ODP-2-62030-3HF42-MN 30 90 6A

ODP-2-62030-3KF42-MN 30 ODP-2-62040-3HF42-MN 40 110 6A

ODP-2-62037-3KF42-MN 37 ODP-2-62050-3HF42-MN 50 150 6B

ODP-2-62045-3KF42-MN 45 ODP-2-62060-3HF42-MN 60 180 6B

ODP-2-62055-3KF42-MN 55 ODP-2-62075-3HF42-MN 75 202 6B

2

5 1

6

4 3

(8)

380 - 480 V ±10% - alimentazione trifase

Modelli kW kW Modelli HP HP Corrente d’uscita (A) Taglia

ODP-2-24075-3KF42-MN 0,75 ODP-2-24010-3HF42-MN 1 2,2 2

ODP-2-24150-3KF42-MN 1,5 ODP-2-24020-3HF42-MN 2 4,1 2

ODP-2-24220-3KF42-MN 2,2 ODP-2-24030-3HF42-MN 3 5,8 2

ODP-2-24400-3KF42-MN 4 ODP-2-24050-3HF42-MN 5 9,5 2

ODP-2-34055-3KF42-MN 5,5 ODP-2-34075-3HF42-MN 7,5 14 3

ODP-2-34075-3KF42-MN 7,5 ODP-2-34100-3HF42-MN 10 18 3

ODP-2-34110-3KF42-MN 11 ODP-2-34150-3HF42-MN 15 24 3

ODP-2-44150-3KF42-MN 15 ODP-2-44200-3HF42-MN 20 30 4

ODP-2-44185-3KF42-MN 18,5 ODP-2-44250-3HF42-MN 25 39 4

ODP-2-44220-3KF42-MN 22 ODP-2-44300-3HF42-MN 30 46 4

ODP-2-54300-3KF42-MN 30 ODP-2-54040-3HF42-MN 40 61 5

ODP-2-54370-3KF42-MN 37 ODP-2-54050-3HF42-MN 50 72 5

ODP-2-64045-3KF42-MN 45 ODP-2-64060-3HF42-MN 60 90 6A

ODP-2-64055-3KF42-MN 55 ODP-2-64075-3HF42-MN 75 110 6A

ODP-2-64075-3KF42-MN 75 ODP-2-64100-3HF42-MN 100 150 6B

ODP-2-64090-3KF42-MN 90 ODP-2-64150-3HF42-MN 150 180 6B

ODP-2-64110-3KF42-MN 110 ODP-2-64175-3HF42-MN 175 202 6B

ODP-2-84200-3KF42-TN 200 ODP-2-84300-3HF42-TN 300 370 8

ODP-2-84250-3KF42-TN 250 ODP-2-84400-3HF42-TN 400 450 8

500 - 600 V ±10% - alimentazione trifase

Modelli kW kW Modelli HP HP Corrente d’uscita (A) Taglia

ODP-2-26075-3K042-MN 0,75 ODP-2-26010-3H042-MN 1 2,1 2

ODP-2-26150-3K042-MN 1,5 ODP-2-26020-3H042-MN 2 3,1 2

ODP-2-26220-3K042-MN 2,2 ODP-2-26030-3H042-MN 3 4,1 2

ODP-2-26400-3K042-MN 4 ODP-2-26050-3H042-MN 5 6,5 2

ODP-2-26550-3K042-MN 5,5 ODP-2-26075-3H042-MN 7,5 9 2

ODP-2-36075-3K042-MN 7,5 ODP-2-36100-3H042-MN 10 12 3

ODP-2-36110-3K042-MN 11 ODP-2-36150-3H042-MN 15 17 3

ODP-2-36150-3K042-MN 15 ODP-2-36200-3H042-MN 20 22 3

ODP-2-46185-3K042-MN 18,5 ODP-2-46250-3H042-MN 25 28 4

ODP-2-46220-3K042-MN 22 ODP-2-46300-3H042-MN 30 34 4

ODP-2-46300-3K042-MN 30 ODP-2-46400-3H042-MN 40 43 4

ODP-2-56370-3K042-MN 37 ODP-2-56050-3H042-MN 50 54 5

ODP-2-56045-3K042-MN 45 ODP-2-56060-3H042-MN 60 65 5

ODP-2-66055-3K042-MN 55 ODP-2-66075-3H042-MN 75 78 6A

ODP-2-66075-3K042-MN 75 ODP-2-66100-3H042-MN 100 105 6A

ODP-2-66090-3K042-MN 90 ODP-2-66125-3H042-MN 125 130 6B

ODP-2-66110-3K042-MN 110 ODP-2-66150-3H042-MN 150 150 6B

2

Informazioni generali e valori nominali

(9)

2.5. Modelli dell'azionamento – grado di protezione IP55

Maggiori informazioni sulle Dimensioni meccaniche e sul Montaggio sono reperibili alla sezione 3.5.2. Unità con grado di

protezione IP55 a pagina 14.

Le Specifiche elettriche sono illustrate nella sezione 10.2. Potenza e corrente d'ingresso/uscita a pagina 72.

200 - 240 V ±10% - alimentazione trifase

Modelli kW kW Modelli HP HP Corrente d’uscita (A) Taglia

ODP-2-42055-3KF4N-MN 5,5 ODP-2-42075-3HF4N-MN 7,5 24 4

ODP-2-42075-3KF4N-MN 7,5 ODP-2-42100-3HF4N-MN 10 30 4

ODP-2-42110-3KF4N-MN 11 ODP-2-42150-3HF4N-MN 15 46 4

ODP-2-52150-3KF4N-MN 15 ODP-2-52020-3HF4N-MN 20 61 5

ODP-2-52185-3KF4N-MN 18,5 ODP-2-52025-3HF4N-MN 25 72 5

ODP-2-62022-3KF4N-MN 22 ODP-2-62030-3HF4N-MN 30 90 6

ODP-2-62030-3KF4N-MN 30 ODP-2-62040-3HF4N-MN 40 110 6

ODP-2-62037-3KF4N-MN 37 ODP-2-62050-3HF4N-MN 50 150 6

ODP-2-62045-3KF4N-MN 45 ODP-2-62060-3HF4N-MN 60 180 6

ODP-2-72055-3KF4N-MN 55 ODP-2-72075-3HF4N-MN 75 202 7

ODP-2-72075-3KF4N-MN 75 ODP-2-72100-3HF4N-MN 100 248 7

380 - 480 V ±10% - alimentazione trifase

Modelli kW kW Modelli HP HP Corrente d’uscita (A) Taglia

ODP-2-44110-3KF4N-MN 11 ODP-2-44150-3HF4N-MN 15 24 4

ODP-2-44150-3KF4N-MN 15 ODP-2-44200-3HF4N-MN 20 30 4

ODP-2-44185-3KF4N-MN 18,5 ODP-2-44250-3HF4N-MN 25 39 4

ODP-2-44220-3KF4N-MN 22 ODP-2-44300-3HF4N-MN 30 46 4

ODP-2-54300-3KF4N-MN 30 ODP-2-54040-3HF4N-MN 40 61 5

ODP-2-54370-3KF4N-MN 37 ODP-2-54050-3HF4N-MN 50 72 5

ODP-2-64045-3KF4N-MN 45 ODP-2-64060-3HF4N-MN 60 90 6

ODP-2-64055-3KF4N-MN 55 ODP-2-64075-3HF4N-MN 75 110 6

ODP-2-64075-3KF4N-MN 75 ODP-2-64100-3HF4N-MN 100 150 6

ODP-2-64090-3KF4N-MN 90 ODP-2-64150-3HF4N-MN 150 180 6

ODP-2-74110-3KF4N-MN 110 ODP-2-74175-3HF4N-MN 175 202 7

ODP-2-74132-3KF4N-MN 132 ODP-2-74200-3HF4N-MN 200 240 7

ODP-2-74160-3KF4N-MN 160 ODP-2-74250-3HF4N-MN 250 302 7

480 - 525 V ±10% - alimentazione trifase

Modelli kW kW Modelli HP HP Corrente d’uscita (A) Taglia

ODP-2-75132-3K04N-MN 132 175 185 7

ODP-2-75150-3K04N-MN 150 200 205 7

ODP-2-75185-3K04N-MN 185 250 255 7

ODP-2-75200-3K04N-MN 200 270 275 7

500 - 600 V ±10% - alimentazione trifase

Modelli kW kW Modelli HP HP Corrente d’uscita (A) Taglia

ODP-2-46150-3K04N-MN 15 ODP-2-46200-3H04N-MN 20 22 4

ODP-2-46185-3K04N-MN 18,5 ODP-2-46250-3H04N-MN 25 28 4

ODP-2-46220-3K04N-MN 22 ODP-2-46300-3H04N-MN 30 34 4

ODP-2-46300-3K04N-MN 30 ODP-2-46400-3H04N-MN 40 43 4

ODP-2-56370-3K04N-MN 37 ODP-2-56050-3H04N-MN 50 54 5

ODP-2-56450-3K04N-MN 45 ODP-2-56060-3H04N-MN 60 65 5

ODP-2-66055-3K04N-MN 55 ODP-2-66075-3H04N-MN 75 78 6

ODP-2-66075-3K04N-MN 75 ODP-2-66100-3H04N-MN 100 105 6

ODP-2-66090-3K04N-MN 90 ODP-2-66125-3H04N-MN 125 130 6

ODP-2-66110-3K04N-MN 110 ODP-2-66150-3H04N-MN 150 150 6

2

Informazioni generali e valori nominali

(10)

2.6. Modelli dell'azionamento – grado di protezione IP66 senza interruttore

Maggiori informazioni sulle Dimensioni meccaniche e sul Montaggio sono reperibili alla sezione 3.5.3. Unità con grado di

protezione IP66 a pagina 15.

Le Specifiche elettriche sono illustrate nella sezione 10.2. Potenza e corrente d'ingresso/uscita a pagina 72.

200 – 240 V ±10%, alimentazione monofase

Modelli kW kW Modelli HP HP Corrente d’uscita (A) Taglia

ODP-2-22075-1KF4A-MN 1 ODP-2-22010-1HF4A-MN 1 4,3 2

ODP-2-22150-1KF4A-MN 2 ODP-2-22020-1HF4A-MN 2 7 2

ODP-2-22220-1KF4A-MN 3 ODP-2-22030-1HF4A-MN 3 10,5 2

200 - 240 V ±10% - alimentazione trifase

Modelli kW kW Modelli HP HP Corrente d’uscita (A) Taglia

ODP-2-22075-3KF4A-MN 0,75 ODP-2-22010-3HF4A-MN 1 4,3 2

ODP-2-22150-3KF4A-MN 1,5 ODP-2-22020-3HF4A-MN 2 7 2

ODP-2-22220-3KF4A-MN 2,2 ODP-2-22030-3HF4A-MN 3 10,5 2

ODP-2-32040-3KF4A-MN 4 ODP-2-32050-3HF4A-MN 5 18 3

ODP-2-32055-3KF4A-MN 5,5 ODP-2-32075-3HF4A-MN 7,5 24 3

ODP-2-42075-3KF4A-MN 7,5 ODP-2-42100-3HF4A-MN 10 30 4

ODP-2-42110-3KF4A-MN 11 ODP-2-42150-3HF4A-MN 15 46 4

380 - 480 V ±10% - alimentazione trifase

Modelli kW kW Modelli HP HP Corrente d’uscita (A) Taglia

ODP-2-24075-3KF4A-MN 0,75 ODP-2-24010-3HF4A-MN 1 2,2 2

ODP-2-24150-3KF4A-MN 1,5 ODP-2-24020-3HF4A-MN 2 4,1 2

ODP-2-24220-3KF4A-MN 2,2 ODP-2-24030-3HF4A-MN 3 5,8 2

ODP-2-24400-3KF4A-MN 4 ODP-2-24050-3HF4A-MN 5 9,5 2

ODP-2-34055-3KF4A-MN 5,5 ODP-2-34075-3HF4A-MN 7,5 14 3

ODP-2-34075-3KF4A-MN 7,5 ODP-2-34100-3HF4A-MN 10 18 3

ODP-2-34110-3KF4A-MN 11 ODP-2-34150-3HF4A-MN 15 24 3

ODP-2-44150-3KF4A-MN 15 ODP-2-44200-3HF4A-MN 20 30 4

ODP-2-44185-3KF4A-MN 18,5 ODP-2-44250-3HF4A-MN 25 39 4

ODP-2-44220-3KF4A-MN 22 ODP-2-44300-3HF4A-MN 30 46 4

500 - 600 V ±10% - alimentazione trifase

Modelli kW kW Modelli HP HP Corrente d’uscita (A) Taglia

ODP-2-26075-3K04A-MN 0,75 ODP-2-26010-3H04A-MN 1 2,1 2

ODP-2-26150-3K04A-MN 1,5 ODP-2-26020-3H04A-MN 2 3,1 2

ODP-2-26220-3K04A-MN 2,2 ODP-2-26030-3H04A-MN 3 4,1 2

ODP-2-26400-3K04A-MN 4 ODP-2-26050-3H04A-MN 5 6,5 2

ODP-2-26550-3K04A-MN 5,5 ODP-2-26075-3H04A-MN 7,5 9 2

ODP-2-36075-3K04A-MN 7,5 ODP-2-36100-3H04A-MN 10 12 3

ODP-2-36110-3K04A-MN 11 ODP-2-36150-3H04A-MN 15 17 3

ODP-2-36150-3K04A-MN 15 ODP-2-36200-3H04A-MN 20 22 3

ODP-2-46185-3KF4A-MN 18,5 ODP-2-46250-3HF4A-MN 25 28 4

ODP-2-46220-3KF4A-MN 22 ODP-2-46300-3HF4A-MN 30 34 4

ODP-2-46300-3KF4A-MN 30 ODP-2-46400-3HF4A-MN 40 43 4

2

Informazioni generali e valori nominali

(11)

2.7. Modelli dell'azionamento – grado di protezione IP66 con interruttore

Maggiori informazioni sulle Dimensioni meccaniche e sul Montaggio sono reperibili alla sezione 3.5.3. Unità con grado di

protezione IP66 a pagina 15.

Le Specifiche elettriche sono illustrate nella sezione 10.2. Potenza e corrente d'ingresso/uscita a pagina 72.

200 – 240 V ±10%, alimentazione monofase

Modelli kW kW Modelli HP HP Corrente d’uscita (A) Taglia

ODP-2-22075-1KF4B-MN 1 ODP-2-22010-1HF4B-MN 1 4,3 2

ODP-2-22150-1KF4B-MN 2 ODP-2-22020-1HF4B-MN 2 7 2

ODP-2-22220-1KF4B-MN 3 ODP-2-22030-1HF4B-MN 3 10,5 2

200 - 240 V ±10% - alimentazione trifase

Modelli kW kW Modelli HP HP Corrente d’uscita (A) Taglia

ODP-2-22075-3KF4B-MN 0,75 ODP-2-22010-3HF4B-MN 1 4,3 2

ODP-2-22150-3KF4B-MN 1,5 ODP-2-22020-3HF4B-MN 2 7 2

ODP-2-22220-3KF4B-MN 2,2 ODP-2-22030-3HF4B-MN 3 10,5 2

ODP-2-32040-3KF4B-MN 4 ODP-2-32050-3HF4B-MN 5 18 3

ODP-2-32055-3KF4B-MN 5,5 ODP-2-32075-3HF4B-MN 7,5 24 3

ODP-2-42075-3KF4B-MN 7,5 ODP-2-42100-3HF4B-MN 10 30 4

ODP-2-42110-3KF4B-MN 11 ODP-2-42150-3HF4B-MN 15 46 4

380 - 480 V ±10% - alimentazione trifase

Modelli kW kW Modelli HP HP Corrente d’uscita (A) Taglia

ODP-2-24075-3KF4B-MN 0,75 ODP-2-24010-3HF4B-MN 1 2,2 2

ODP-2-24150-3KF4B-MN 1,5 ODP-2-24020-3HF4B-MN 2 4,1 2

ODP-2-24220-3KF4B-MN 2,2 ODP-2-24030-3HF4B-MN 3 5,8 2

ODP-2-24400-3KF4B-MN 4 ODP-2-24050-3HF4B-MN 5 9,5 2

ODP-2-34055-3KF4B-MN 5,5 ODP-2-34075-3HF4B-MN 7,5 14 3

ODP-2-34075-3KF4B-MN 7,5 ODP-2-34100-3HF4B-MN 10 18 3

ODP-2-34110-3KF4B-MN 11 ODP-2-34150-3HF4B-MN 15 24 3

ODP-2-44150-3KF4B-MN 15 ODP-2-44200-3HF4B-MN 20 30 4

ODP-2-44185-3KF4B-MN 18,5 ODP-2-44250-3HF4B-MN 25 39 4

ODP-2-44220-3KF4B-MN 22 ODP-2-44300-3HF4B-MN 30 46 4

500 - 600 V ±10% - alimentazione trifase

Modelli kW kW Modelli HP HP Corrente d’uscita (A) Taglia

ODP-2-26075-3K04B-MN 0,75 ODP-2-26010-3H04B-MN 1 2,1 2

ODP-2-26150-3K04B-MN 1,5 ODP-2-26020-3H04B-MN 2 3,1 2

ODP-2-26220-3K04B-MN 2,2 ODP-2-26030-3H04B-MN 3 4,1 2

ODP-2-26400-3K04B-MN 4 ODP-2-26050-3H04B-MN 5 6,5 2

ODP-2-26550-3K04B-MN 5,5 ODP-2-26075-3H04B-MN 7,5 9 2

ODP-2-36075-3K04B-MN 7,5 ODP-2-36100-3H04B-MN 10 12 3

ODP-2-36110-3K04B-MN 11 ODP-2-36150-3H04B-MN 15 17 3

ODP-2-36150-3K04B-MN 15 ODP-2-36200-3H04B-MN 20 22 3

ODP-2-46185-3KF4B-MN 18,5 ODP-2-46250-3HF4B-MN 25 28 4

ODP-2-46220-3KF4B-MN 22 ODP-2-46300-3HF4B-MN 30 34 4

ODP-2-46300-3KF4B-MN 30 ODP-2-46400-3HF4B-MN 40 43 4

2

Informazioni generali e valori nominali

(12)

3

Installazione meccanica

3. Installazione meccanica

3.1. Generale

 Installare l'Optidrive esclusivamente in posizione verticale, su supporto piatto, ignifugo e resistente alle vibrazioni, utilizzando i fori di montaggio predisposti o le clip per guide DIN (solo per Taglia 2).

 Non collocare materiali infiammabili vicino all'Optidrive.

Assicurarsi che lo spazio di ventilazione minimo sia libero da ingombri, come illustrato in dettaglio nelle sezioni 3.6. Linee guida

per l‘installazione (unità con grado di protezione IP20) a pagina 16, 3.8. Linee guida per l’installazione (unità con grado di protezione IP55) a pagina 17 e 3.9. Linee guida per l’installazione (unità con grado di protezione IP66) a pagina 18.

Assicurarsi che la temperatura dell'ambiente circostante non superi i limiti consentiti, come indicato nella sezione 10.1. Ambiente a

pagina 72.

 Predisporre un'adeguata ventilazione, priva di umidità e sostanze contaminanti, per permettere all'Optidrive di raffreddarsi.

3.2. Prima dell‘installazione

 Estrarre con cura dalla confezione l'Optidrive e verificare la sua integrità. Contattare immediatamente il corriere se sono presenti segni di danneggiamento.

 Controllare l'etichetta dell'azionamento per assicurarsi che le caratteristiche del modello e dell'alimentazione siano quelle corrette.

 Si raccomanda di conservare l'Optidrive nella sua scatola fino all'utilizzo, così da prevenirne il danneggiamento. La conservazione deve avvenire in un luogo secco e asciutto e a una temperatura compresa fra –40°C e +60°C.

3.3. Installazione conforme alle norme UL

Prendere nota dei seguenti punti per procedere con l'installazione conforme alle norme UL:

 Per un elenco aggiornato dei prodotti conformi alle norme UL, fare riferimento alla lista UL NMMS.E226333.

 L'azionamento può essere utilizzato entro un intervallo di temperatura ambientale come indicato nella sezione 10.1. Specifiche ambientali a pagina 72.

 Per le unità con grado di protezione IP20, l'installazione deve avvenire in un ambiente con classe di inquinamento 1.

 Per le unità con grado di protezione IP55, è consentita l'installazione in un ambiente con classe di inquinamento 2.

 Per le unità con grado di protezione IP66, è consentita l'installazione in un ambiente con classe di inquinamento 4.

 Utilizzare morsetti e capicorda conformi UL per tutti i collegamenti della barra di distribuzione e di terra.

Fare riferimento alla sezione 10.4. Informazioni aggiuntive sulle installazioni conformi alle norme UL a pagina 75.

3.4. Installazione a seguito di un periodo di stoccaggio

Se l'azionamento è stato immagazzinato per qualche tempo prima dell'installazione, o è rimasto senza l'alimentazione principale per un lungo periodo di tempo, è necessario rigenerare i condensatori DC secondo la seguente tabella prima del funzionamento. Per gli azionamenti che non sono stati collegati all'alimentazione principale per un periodo superiore a 2 anni, è necessario applicare una tensione di rete ridotta per un periodo di tempo e aumentarla gradualmente prima di mettere in funzione l'azionamento. I livelli di tensione relativi alla tensione nominale del drive e i periodi di tempo per i quali devono essere applicati sono indicati nella tabella sottostante. Dopo aver completato la procedura, l'azionamento può essere fatto funzionare normalmente.

100%

75%

50%

25%

T1 T2 T3 T4

Periodo di stoccaggio / Spegnimento

Livello iniziale di

tensione d'ingresso

Periodo di tempo

T1

Secondo ivello di tensione d'ingresso

Periodo di tempo

T2

Terzo livello di tensione d'ingresso

Periodo di tempo

T3

Livello di tensione d'ingresso

finale

Periodo di tempo

T4

Fino a 1 anno 100% N/D

1 – 2 anni 100% 1 ora N/D

2 - 3 anni 25% 30 minuti 50% 30 minuti 75% 30 minuti 100% 30 minuti

Più di 3 anni 25% 2 ore 50% 2 ore 75% 2 ore 100% 2 ore

(13)

3

Installazione meccanica

3.5. Dimensioni meccaniche e peso

3.5.1. Unità con grado di protezione IP20

Taglia A B C D E Peso

mm in mm in mm in mm in mm in Kg Ib

2 221 8,70 110 4,33 185 7,28 209 8,23 63 2,48 1,8 4,0

3 261 10,28 131 5,16 205 8,07 247 9,72 80 3,15 3,5 7,7

4 418 16,46 172 6,77 240 9,45 400 15,75 125 4,92 9,2 20,3

5 486 19,13 233 9,17 260 10,24 460 18,11 175 6,89 18,1 39,9

6A 614 24,17 286 11,25 320 12,59 588 23,14 200 7,87 32 70,5

6B 726 28,58 330 13 320 12,59 692 27,24 225 8,85 43 94,8

8 995 39,17 480 18,89 477 18,77 942 37,08 432 17 130 286,6

Bulloni per il montaggio Coppie di serraggio

Taglia Metrici UNF Taglia Coppia richiesta

2 M4 #8 Morsetti di controllo Tutti 0,5 Nm 4,5 lb-in

3 M4 #8

Morsetti di potenza

2 & 3 1 Nm 9 lb-in

4 M8 5/16 4 2 Nm 18 lb-in

5 M8 5/16 5 4 Nm 35,5 lb-in

6A M8 5/16 6A 12 Nm 9 lb-ft

6B M10 3/8 6B 15 Nm 11 lb-ft

8 M12 7/16 8 57 Nm 42 lb-ft

NOTA

*Il modello di taglia 4 con grado di protezione IP20 può ostacolare la rotazione (serraggio) di un bullone o di una vite con testa

esagonale. Per il montaggio di questa unità sarà più adatto l’impiego di un bullone a testa tonda.

(14)

3.5.2. Unità con grado di protezione IP55

B C E

D

Taglia A B C D E Peso

mm in mm in mm in mm in mm in Kg Ib

4 450 17,72 171 6,73 252 9,92 428 16,85 110 4,33 11,5 25,4

5 540 21,26 235 9,25 270 10,63 520 20,47 175 6,89 23 50,7

6 865 34,06 330 12,99 332 13,07 840 33,07 200 7,87 55 121,2

7 1280 50,39 330 12,99 358 14,09 1255 49,40 200 7,87 89 196,2

Bulloni per il montaggio Coppie di serraggio

Taglia Metrici UNF Taglia Coppia richiesta

4 M8 5/16 Morsetti di controllo Tutti 0,5 Nm 4,5 lb-in

5 M8 5/16

Morsetti di potenza

4 2 Nm 18 lb-in

6 M10 3/8 5 4 Nm 35,5 lb-in

7 M10 3/8 6 15 Nm 11 lb-ft

7 15 Nm 11 lb-ft

3

Installazione meccanica

(15)

3.5.3. Unità con grado di protezione IP66

CF

Taglia A B C D E F Peso

mm in mm in mm in mm in mm in mm in kg Ib

2 257 10,12 188 7,40 182 7,16 200 7,87 178 7,00 172 6,77 4,8 10,6

3 310 12,20 211 8,31 235 9,25 252 9,92 197 7,75 225 8,86 7,7 16,8

4 360 14,17 240 9,45 271 10,67 300 11,81 227 8,94 260 10,24 9,5 20,9

NOTA

La misura C si applica alle sole versioni con sezionatore.

Bulloni per il montaggio Coppie di serraggio

Taglia Metrici UNF Taglia Coppia richiesta

Tutte le taglie M4 #8 Morsetti di controllo 2, 3 & 4 0,5 Nm 4,5 lb-in

Morsetti di potenza 2 & 3 0,8 Nm 7 lb-in

4 2 Nm 19 lb-in

3

Installazione meccanica

(16)

3.6. Linee guida per l‘installazione (unità con grado di protezione IP20)

 Gli azionamenti IP20 sono adatti all'uso in ambienti con grado di inquinamento 1, secondo la norma IEC-664-1. Per ambienti con grado di inquinamento 2 o superiore, gli azionamenti devono essere montati in un armadio di controllo adatto con una protezione sufficiente per mantenere un ambiente con grado di inquinamento 1 intorno all'azionamento.

 I quadri elettrici devono essere costituiti da materiale termicamente conduttivo.

 Verificare che intorno all’azionamento siano presenti spazi minimi di ventilazione come illustrato sotto.

 Nel caso di quadri elettrici ventilati è necessario assicurarsi che vi siano griglie sopra e sotto l’azionamento per creare una buona circolazione d’aria. L’aria deve entrare dalla parte inferiore e uscire da quella superiore.

 Negli ambienti in cui le condizioni lo richiedono, il quadro elettrico deve proteggere completamente l'Optidrive dall'intrusione di polveri, gas o liquidi corrosivi, sostanze contaminanti conduttive (come ad esempio condensa, polvere di carbone e particelle metalliche), spruzzi e schizzi d'acqua.

 Per ambienti umidi o in presenza di sale o elementi chimici sarà necessario utilizzare una adeguata custodia sigillata (senza fori).

La struttura e configurazione della custodia dovrebbe assicurare la presenza di spazi di ventilazione adeguati per permettere all'aria di circolare attraverso dissipatore di calore dell'azionamento. Invertek Drives raccomanda le seguenti dimensioni minime per azionamenti installati in quadri metallici non ventilati:

Taglia

Spazio sopra e sottoX Y

Da entrambi i lati Z

Spazio tra gli azionamenti Flusso d’aria raccomandato

mm in mm in mm in m3/min CFM

2 75 2,95 10 0,39 46 1,81 0,3 11

3 100 3,94 10 0,39 52 2,05 0,9 31

4 200 7,87 25 0,98 70 2,76 1,7 62

5 200 7,87 25 0,98 70 2,76 2,9 104

6A 200 7,87 25 0,98 70 2,76

6B 200 7,87 25 0,98 70 2,76

8 350 11,81 50 3,94 412 16,22 20 705

NOTE

Il valore di Z presuppone che gli azionamenti siano installati uno accanto all’altro.

La dissipazione di calore tipica dell' azionamento è inferiore al 3% della potenza di carico operativa.

Le indicazioni di cui sopra sono da ritenersi semplici linee guida, e la gamma di temperature ambientali consentite DEVE essere sempre rispettata.

3

Installazione meccanica

(17)

3.7. Installazione dell‘azionamento – Unità con grado di protezione IP20

 Le unità con grado di protezione IP20 si intendono per l'installazione all’interno di un quadro elettrico.

 Installazione con viti:

o Prendendo come riferimento le dimensioni indicate o l'azionamento stesso, segnare i punti da perforare.

o Assicurarsi che, una volta eseguiti i fori, la polvere di lavorazione non entri nell'azionamento.

o Installare l'azionamento sulla parete posteriore del quadro elettrico utilizzando viti M5 adeguate.

o Posizionare l'azionamento e procedere con il serraggio.

 Installazione su guide DIN (solo per Taglia 2):

o Per prima cosa, posizionare l'alloggiamento della guida DIN presente sul retro dell' azionamento sulla sommità della guida DIN.

o Esercitare una pressione sulla parte inferiore dell' azionamento sulla guida DIN fino a che la clip inferiore si attacchi alla guida DIN.

o Se necessario, utilizzare un cacciavite a lama piatta per spostare in giù la clip della guida DIN così da assicurare saldamente l'azionamento alla guida.

o Per rimuovere l'azionamento dalla guida DIN, utilizzare un cacciavite a lama piatta per spingere in giù la linguetta di rilascio, e come prima cosa sollevare dalla guida la parte inferiore dell'azionamento.

3.8. Linee guida per l’installazione (unità con grado di protezione IP55)

 Prima di installare l'azionamento, assicurarsi che la sede prescelta risponda alle condizioni ambientali per l'azionamento come indicato nella sezione 10.1. Ambiente a pagina 72.

 L'azionamento deve essere installato in posizione verticale, su adeguato supporto piatto.

 Rispettare gli spazi minimi per la ventilazione come illustrato in tabella

 La sede prescelta per l'installazione e i relativi componenti devono essere appropriati per supportare il peso degli azionamenti.

 Le unità con grado di protezione IP55 non necessitano di installazione all’interno di un quadro elettrico, ma questa è comunque consentita.

 Prendendo come riferimento le dimensioni sopracitate o l’azionamento stesso, segnare i punti da perforare

 Sono necessari dei pressacavi per mantenere il grado di protezione IP dell’azionamento. Le dimensioni del pressacavo devono essere selezionate in base al numero e alle dimensioni dei cavi di collegamento richiesti. Gli azionamenti sono forniti con una piastra pressacavo liscia, non forata, per permettere di tagliare le dimensioni corrette dei fori come richiesto. Rimuovere la piastra pressacavo dall'azionamento prima di forare.

3

Installazione meccanica

(18)

Taglia X – Spazio sopra e sotto Y – Da entrambi i lati

mm in mm in

4 200 7,87 10 0,39

5 200 7,87 10 0,39

6 200 7,87 10 0,39

7 200 7,87 10 0,39

NOTE

La dissipazione di calore tipica dell'azionamento ammonta al 3% della potenza di carico operativa.

Le indicazioni di cui sopra sono da ritenersi semplici linee guida, e la gamma di temperature ambientali consentite DEVE essere sempre rispettata.

3.9. Linee guida per l’installazione (unità con grado di protezione IP66)

 Prima di installare l'azionamento, assicurarsi che la sede prescelta risponda alle condizioni ambientali per l'azionamento come indicato nella sezione 10.1. Ambiente a pagina 72.

 L'azionamento deve essere installato in posizione verticale, su adeguato supporto piatto.

 Rispettare gli spazi minimi per la ventilazione come illustrato in tabella

 La sede prescelta per l'installazione e i relativi componenti devono essere appropriati per supportare il peso degli azionamenti.

 Prendendo come riferimento le dimensioni sopracitate o l’azionamento stesso, segnare i punti da perforare

 Sono necessari dei pressacavi per mantenere il grado di protezione IP dell’azionamento. I fori per il cavo di alimentazione e per il cavo del motore sono predisposti sulla custodia, fare riferimento alla tabella per le dimensioni consigliate dei pressacavi. È possibile tagliare i pressacavi dei cavi di controllo, se necessario.

Taglia

Spazio sopra e sottoX Pressacavi

mm in Taglia Cavo di

alimentazione Cavo

motore Cablaggio di controllo

2 & 3 200 7,87 2 & 3 PG21 (M25) PG21 (M25) PG13,5 (M20)

NOTE

La dissipazione di calore tipica dell'azionamento ammonta al 3% della potenza di carico operativa.

Le indicazioni di cui sopra sono da ritenersi semplici linee guida, e la gamma di temperature ambientali consentite DEVE essere sempre rispettata.

Le dimensioni metriche alternative del pressacavo sono indicate tra parentesi.

3

Installazione meccanica

(19)

3.10. Rimozione del pannello frontale

3.10.1. Taglia 2 e 3

Viti di fissaggio del Pannello frontale Usando un cacciavite a lama piatta, ruotare le viti di fissaggio indicate dalle frecce fino a che la fessura della vite sia verticale.

3.10.2. Taglia 4 3.10.3. Taglia 5 3.10.4. Taglie 6 e 7

3.11. Manutenzione ordinaria

Si consiglia di effettuare sull’azionamento a intervalli regolari dei cicli di manutenzione ordinaria, così da permettere il funzionamento corretto del dispositivo. Prestare particolare attenzione:

Temperatura ambientale : deve essere sempre minore o uguale a quella indicata nella sezione 10.1. Ambiente a pagina 72.

 Ventole di raffreddamento : controllare che il movimento sia fluido e che non siano presenti polveri nel sistema.

 Se l’azionamento è montato in un quadro elettrico assicurarsi che : il quadro sia libero da polveri e privo di condensa; sia sempre presente una corretta circolazione dell’aria; le ventole e i filtri dell’aria siano liberi.

Controllare anche i collegamenti elettrici, assicurandosi che i terminali siano correttamente accoppiati e che i cavi non presentino segni di danneggiamento dovuto al surriscaldamento.

3

Installazione meccanica

(20)

4

Installazione elet trica

4. Installazione elettrica

4.1. Schema dei collegamenti

Tutte le posizioni dei morsetti di alimentazione sono contrassegnate direttamente sul prodotto. Le unità Taglia 2-4 con grado di protezione IP20 hanno l'ingresso di alimentazione AC situato in alto con i collegamenti del motore situati in basso. Tutte le altre unità hanno i terminali di alimentazione situati nella parte inferiore.

4.1.1. Collegamenti elettrici

L1/L L2/N L3 L1/L L2/N L3

Alimentazione (monofase o trifase)

U V W ODP-2

PE

BR DC

+

DC+ DC-

PE VI WI UI

M

DC -

Collegamento dell'alimentazione in ingresso Ulteriori informazioni nella sezione 4.3. a pagina 22

Collegamento del conduttore di protezione PE Ulteriori informazioni nella sezione 4.2. a pagina 22

Isolatore/Disconnessione

Attendere almeno 30 secondi tra ogni tentativo di alimentazione!

Fusibili / Interruttori magnetotermici Ulteriori informazioni nella sezione 4.3.3. a pagina 22

Reattore di linea esterno

Ulteriori informazioni nella sezione 4.3.4. a pagina 23 NOTA Si raccomanda di installare un’induttanza

di ingresso nelle unità Taglia 8 con grado di protezione IP20.

Filtro EMC esterno (opzionale) Ulteriori informazioni nella sezione 4.13. a pagina 28

Filtro di uscita esterno (opzionale)

 Induttanza di uscita (reattanza di carico)

 Filtro dV/dT

 Filtro ad onda sinusoidale

Resistenza di frenatura con protezione termica di sovraccarico

Ulteriori informazioni nella sezione 4.8. a pagina 24

Alimentazione DC o Bus comune DC Ulteriori informazioni nella sezione 4.5. a pagina 23

Cavo motore schermato con conduttore di protezione PE

Ulteriori informazioni nella sezione 4.6. a pagina 23

NOTA Gli azionamenti installati in quadro non sono adatti al collegamento con un sistema di tubi rigidi.

(21)

4

Installazione elet trica

4.1.2. Electrical Power Connections – IP66 (NEMA 4X) Switched Models

L1/L L2/N L3 L1/L L2/N L3

Alimentazione (monofase o trifase)

U V W

ODP-2 IP66 (NEMA 4X) Switched PE

DC BR +

PE VI WI UI

M

DC-

Collegamento dell'alimentazione in ingresso Ulteriori informazioni nella sezione 4.3. a pagina 22

Collegamento del conduttore di protezione PE Ulteriori informazioni nella sezione 4.2. a pagina 22

Fusibili / Interruttori magnetotermici Ulteriori informazioni nella sezione 4.3.3. a pagina 22

Reattore di linea esterno

Ulteriori informazioni nella sezione 4.3.4. a pagina 23

Filtro EMC esterno (opzionale) Ulteriori informazioni nella sezione 4.13. a pagina 28

Sezionatore dell’alimentazione integrato

Attendere almeno 30 secondi tra ogni tentativo di alimentazione!

Filtro di uscita esterno (opzionale)

 Induttanza di uscita (reattanza di carico)

 Filtro dV/dT

 Filtro ad onda sinusoidale

Resistenza di frenatura con protezione termica di sovraccarico

Ulteriori informazioni nella sezione 4.8. a pagina 24

Cavo motore schermato con conduttore di protezione PE

Ulteriori informazioni nella sezione 4.6. a pagina 23

(22)

4.2. Collegamento del conduttore di protezione PE

4.2.1. Indicazioni per la messa a terra

Il morsetto di terra dell’azionamento deve essere collegato a terra. L’impedenza a terra deve essere conforme alle norme di sicurezza locali sugli impianti elettrici e industriali. Il morsetto di terra di ciascun Optidrive deve essere singolarmente collegato DIRETTAMENTE alla barra di terra (o attraverso il filtro EMC se installato). Le connessioni di terra dell’Optidrive non devono creare anelli fra un azionamento e l’altro o con altre apparecchiature. L’impedenza del collegamento di terra deve essere conforme alle norme di sicurezza locali.

Per adeguarsi alle norme UL, tutti i collegamenti di terra devono essere effettuati utilizzando morsetti e capicorda certificati UL.

Controllare periodicamente l’integrità di tutti i collegamenti a terra.

4.2.2. Conduttore di protezione PE

La sezione del conduttore di protezione PE deve essere almeno equivalente a quella del conduttore di alimentazione in ingresso.

4.2.3. Messa a terra del motore

Il motore deve essere messo a terra per mantenere i potenziali di contatto entro limiti sicuri. Inoltre, il morsetto di terra del motore deve essere collegato a uno dei morsetti di terra dell’azionamento.

4.2.4. Monitoraggio guasti a terra

Come per tutti gli azionamenti, può esistere una corrente di dispersione verso terra. Optidrive è progettato per produrre la minima corrente di dispersione possibile nel rispetto degli standard internazionali. Il livello di corrente è influenzato dalla lunghezza e dal tipo di cavo del motore, dalla frequenza di commutazione effettiva, dai collegamenti a terra utilizzati e dal tipo di filtro RFI installato. Se si utilizza un interruttore automatico di protezione di tipo ELCB (Earth Leakage Circuit Breaker), rispettare le seguenti indicazioni:

 Utilizzare un apparecchio di Tipo B.

 L'apparecchio deve essere adatto a proteggere il dispositivo con una componente a corrente continua nella corrente di dispersione.

 Utilizzare un singolo interruttore ELCB per ogni Optidrive.

 L’apparecchio non deve essere sensibile alla corrente di dispersione ad alta frequenza.

4.2.5. Schermatura dei cavi

Il morsetto di terra di sicurezza fornisce un punto di messa a terra per il cavo schermato del motore. Il cavo schermato del motore collegato al morsetto (estremità dell'azionamento) deve essere collegato anche al corpo del motore (estremità del motore). Usare un morsetto o filtro EMC schermato per il cavo schermato al terminale di terra di sicurezza, fare riferimento alla sezione 4.13.

Installazione conforme alle norme EMC a pagina 28.

4.3. Collegamento alla rete elettrica

NOTA Per i modelli Taglia 8 IP20 è importante che l'orientamento della fase di alimentazione in ingresso sia corretto, cioè L1>L1, L2>L2, L3>L3, in caso contrario si verificherà un blocco “Ph-Seq".

Lasciar trascorrere almeno 30 secondi tra ogni accensione.

4.3.1. Idoneità

Tutti i modelli Optidrive P2 sono progettati per essere utilizzati con alimentazione monofase o trifase bilanciata a seconda del modello.

Per tutti i modelli e i valori nominali quando si lavora con una rete di alimentazione IT, o qualsiasi tipo di alimentazione in cui la tensione da fase a terra può superare la tensione da fase a fase (come le alimentazioni senza messa a terra), il filtro EMC interno e la protezione dalle sovratensioni devono essere scollegati prima di collegare l'alimentazione. Fare riferimento alla sezione 10.6. Filtro EMC interno e varistori -

Procedura di disconnessione a pagina 76 per ulteriori informazioni.

Per i modelli con alimentazione trifase, è consentito uno sbilanciamento massimo del 3% tra le fasi.

4.3.2. Collegamento alla rete elettrica

 Con alimentazione monofase, la rete elettrica va collegata alle fasi L1/L, L2/N.

 Con alimentazione DC, la rete elettrica va collegata alle fasi L1/L, L2/N.

 Con alimentazione trifase, la rete elettrica va collegata alle fasi L1, L2, e L3. La sequenza delle fasi non è rilevante. Il collegamento del neutro non è richiesto.

Per la conformità ai requisiti CE e C Tick EMC, fare riferimento alla sezione 4.13. Installazione conforme alle norme EMC a pagina 28.

 Si raccomanda un’installazione fissa in accordo con lo standard IEC61800-5-1. Si raccomanda l’installazione di un adeguato dispositivo di sezionamento installato tra l’Optidrive e la sorgente di alimentazione. Il dispositivo di sezionamento deve essere conforme alle norme di sicurezza vigenti (per l'Europa, la norma EN60204-1 sulla Sicurezza dei Macchinari).

 La dimensione dei cavi deve rispettare norme e direttive vigenti. Le dimensioni massime per ogni modello di azionamento sono indicate nella sezione 10.2. Potenza e corrente d'ingresso/uscita a pagina 72.

4.3.3. Fusibili e interruttori automatici

 Installare nella linea di alimentazione fusibili adeguati a proteggere i cavi dell’alimentazione in ingresso, secondo i dati forniti nella sezione 10.2. Potenza e corrente d'ingresso/uscita a pagina 72.

 I fusibili devono essere conformi alle norme e alle direttive vigenti. In generale, sono ammessi fusibili di tipo gG (IEC 60269) o UL tipo J (ad eccezione della gamma Eaton Bussmann FWP, che deve essere utilizzata per i modelli IP20 di taglia 6A e 6B); in qualche caso possono essere ammessi fusibili di tipo aR. Il tempo di intervento dei fusibili deve essere inferiore a 0,5 secondi.

 Ove permesso dalle normative vigenti, al posto dei fusibili è possibile utilizzare interruttori automatici di tipo B MCB di valore equivalente, sempre che la capacità di interruzione sia sufficiente.

 La corrente massima di corto circuito permessa sui terminali di potenza dell’Optidrive è di 100 kA, come definito dalla norma IEC60439-1.

 Optidrive fornisce una protezione termica e di cortocircuito per il motore e il cavo del motore collegati.

4

Installazione elet trica

(23)

4.3.4. Induttanza d’ingresso opzionale

Si raccomanda di installare un'induttanza d'ingresso opzionale nella linea di alimentazione per gli azionamenti in cui si verifica una delle seguenti condizioni:

 L'impedenza di alimentazione in ingresso è bassa o il livello di errore / corrente di cortocircuito è alto.

NOTA Nei modelli Taglia 8 con grado di protezione IP20 il livello di corrente d'ingresso varia a seconda dell'impedenza di alimentazione.

Come minimo deve essere installato un reattore di linea all'1%. L'installazione di un reattore di linea al 4% aiuta ulteriormente a minimizzare la distorsione della corrente armonica e i livelli di corrente totale. Sono disponibili induttanze di linea all'1% e al 4%.

 L'alimentazione è soggetta a buchi o cali di tensione.

 Viene utilizzato un sistema di alimentazione sbilanciata (azionamenti trifase) dove i livelli di tensione durante il funzionamento a carico superano la capacità del 3% dell'Optidrive.

 L'alimentazione dell'azionamento avviene tramite un sistema di sbarre e ingranaggi a spazzole (tipico dei carriponte).

In tutte le altre installazioni, si raccomanda un'induttanza d'ingresso per assicurare la protezione dell'azionamento contro i guasti dell'alimentazione.

4.4. Funzionamento degli azionamenti trifase con alimentazione monofase

Una funzione speciale di Optidrive P2 permette a tutti gli azionamenti progettati per funzionare con alimentazione trifase di funzionare con un'alimentazione monofase della corretta tensione nominale fino al 50% della capacità nominale.

Per esempio, il modello ODP-2-64450-3KA4N può funzionare con un'alimentazione monofase, 380 - 480 V, con corrente di uscita massima limitata a 45 A.

L'alimentazione deve essere collegata ai terminali L1 e L2 dell’azionamento.

4.5. Funzionamento con alimentazione DC o bus DC comune

Gli Optidrive P2 dispongono di terminali per il collegamento diretto al Bus DC per le applicazioni che lo richiedono. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo delle connessioni al Bus DC, fate riferimento al vostro Rivenditore Invertek Drives.

4.6. Collegamento dell‘azionamento al motore

 L’azionamento genera una variazione della tensione di uscita che alimenta il motore (modulazione PWM) molto più rapida rispetto a quella dell’alimentazione di rete. Nel caso di motori progettati per funzionare con un azionamento a velocità variabile non saranno necessarie misure protettive, mentre qualora la qualità dell’isolamento non fosse nota, si consiglia di contattare il produttore del motore così da mettere in atto efficaci misure protettive.

 Il motore deve essere collegato ai morsetti U, V, e W dell' Optidrive attraverso cavi a 3 o 4 poli. Quando si utilizza un cavo a 3 poli, con la schermatura che funziona da conduttore di terra, la schermatura deve avere una sezione almeno equivalente a quella dei conduttori di fase quando questi sono dello stesso materiale. Quando si utilizza un cavo a 4 poli, il conduttore di terra deve avere una sezione quantomeno equivalente, composta dello stesso materiale dei conduttori di fase.

 Non installare un dispositivo di sezionamento automatico tra l'uscita dell'azionamento e il motore; l'apertura e la chiusura dei contatti in questo circuito mentre l'azionamento è alimentato ridurrà inevitabilmente la vita dell'azionamento e potrebbe provocare un guasto. Se è necessario posizionare un isolatore tra l'azionamento e il motore per rispettare le normative locali, il dispositivo non deve essere messo in funzione quando l'azionamento è operativo.

 Utilizzare un apposito cavo schermato, in accordo con la direttiva europea EMC. Si raccomandano cavi schermati intrecciati o a spirale la cui copertura rappresenti almeno l'85% della superficie del cavo, progettati con bassa impedenza ai segnali ad alta frequenza. È generalmente ammessa anche l'installazione con apposito cavo in acciaio o rame.

La terra del motore deve essere collegata a uno dei terminali di terra dell'Optidrive. Il modo migliore per ottenere questo risultato è utilizzare un cavo con un'adeguata schermatura che fornisca un percorso a bassa impedenza alle alte frequenze e assicurare un corretto collegamento a terra a bassa impedenza del cavo del motore ad entrambe le estremità. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione 4.13. Installazione conforme alle norme EMC a pagina 28.

4.7. Collegamenti della morsettiera del motore

La maggior parte dei motori in commercio vengono avvolti per potere funzionare con due tensioni. Ciò viene indicato sulla targa del motore. La tensione di funzionamento viene selezionata normalmente quando si installa il motore scegliendo il collegamento STELLA o TRIANGOLO. Il collegamento a STELLA dà sempre la tensione più elevata fra le due.

Tensione di alimentazione Tensione indicate sulla targa del motore Collegamento

230 230 / 400

Triangolo

400 / 460 400 / 690 ∆

575 575 / 1000

400 230 / 400

Stella

575 330 / 575

4

Installazione elet trica

Riferimenti

Documenti correlati

I MAGNA1 sono circolatori affidabili ad alto rendimento energetico, conformi ai requisiti della Direttiva Eup... 60 Estratto dal Listino

Usando il Cloud, BACnet IP o Modbus TCP, vari punti dati possono essere letti e, salvo il segnale di comando, scritti. Opzione di collegamento per due sensori (sensore passivo,

Con un controllo convenzionale per mezzo di un segnale di comando analogico, BACnet o Modbus possono essere utilizzati per il feedback posizione comunicativo. Montaggio

Il rilevamento della frequenza o di rete fuori tolleranza causa lo spegnimento del relè di uscita 2, e del relativo LED 2, al termine del ritardo su allarme 2 impostato. Durante

Montaggio semplice e diretto Montaggio semplice e diretto sul perno della serranda tramite morsetto universale, fornito di barra anti torsione per prevenire la

Estensione perno 170 mm Ø10 mm per perno della serranda Ø 6...16 mm AV6-20 Morsetto lato singolo, range morsetto Ø6...20 mm, Multi-confezione 20 pz. K-ELA Morsetto lato singolo,

• I due contatti ausiliari integrati nel attuatore possono essere collegati sia con tensione di alimentazione di rete che con bassa tensione di sicurezza.. La doppia combinazione

10.2.3.2 Resistenza dei materiali isolanti a livelli di calore normale     I requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.. 10.2.3.3 Resistenza dei materiali isolanti a livelli