• Non ci sono risultati.

Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Prova di ammissione 2013/2014 FASCICOLO DOMANDE CON SOLUZIONI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria Prova di ammissione 2013/2014 FASCICOLO DOMANDE CON SOLUZIONI"

Copied!
42
0
0

Testo completo

(1)

A 1 A

Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria

Prova di ammissione 2013/2014

FASCICOLO DOMANDE CON SOLUZIONI

Bressanone, 17 settembre 2013

(2)

A 2 A Competenza linguistica e ragionamento logico

Robert Langdon riprese coscienza lentamente. Un telefono squillava nell'oscurità, uno scampanellio acuto. Un suono che non gli era familiare. Cercò a tastoni la lampada sul comodino e la accese. Sollevando le palpebre ancora gonfie […], si guardò attorno e scorse una ricca camera da letto in stile, con mobili Luigi XVI, pareti affrescate e un colossale letto in mogano col baldacchino.

"Dove diavolo sono finito?" L'accappatoio in tessuto jacquard appeso a una delle colonne portava lo stemma HOTEL RITZ PARIS.

Pian piano, la nebbia cominciò ad allontanarsi dal suo cervello. Langdon sollevò il ricevitore.

«Pronto?» «Monsieur Langdon?» chiese un uomo. «Spero di non averla svegliata.»

Con la mente ancora confusa dal sonno, Langdon lanciò un'occhiata alla sveglia sul comodino.

Mezzanotte e trentadue. Si era addormentato meno di un’ora prima, ma si sentiva come un'anima ritornata dal regno dei morti. «Qui è la portineria, Monsieur. Mi scusi il disturbo, c'è una persona che chiede di lei. Insiste che è urgente».

Brown D. (2003). Il Codice da Vinci. Milano: Mondadori.

Domanda 1: Perché Robert Langdon “riprese coscienza lentamente”?

1) stava dormendo da appena un’ora 2) aveva dormito per un’intera giornata 3) era caduto e aveva battuto la testa 4) aveva avuto un vuoto di memoria

Domanda 2: Robert Langdon aveva le palpebre gonfie per….

1) il fumo nella stanza 2) il sonno

3) la congiuntivite 4) la polvere

Domanda 3: Robert Langdon si trova…

1) ospite a casa di amici 2) nella sua casa

3) nella camera di un hotel 4) in un castello

Domanda 4: Perché Robert Langdon “si sentiva come un'anima ritornata dal regno dei morti”?

1) perché aveva rischiato di morire 2) perché aveva dormito molto

3) perché aveva subito un grave trauma 4) perché aveva dormito poco

(3)

A 3 A

“Scendi fino a che non vedi più auto parcheggiate”. Sembra un’indicazione improbabile e vaga quella fornita dal gestore della locanda “Ca’ dei duxi”. Ma alla fine della ripida discesa che porta a Riomaggiore una sbarra impedisce l’accesso ai veicoli ed è possibile proseguire soltanto a piedi.

La dimensione di Riomaggiore comincia a trasparire quando ci si rende conto che l’auto non entrerà mai in paese, neppure per scaricare i bagagli. Il trolley spinge forte anticipando il passo lungo il vialetto che porta alla locanda. Ma solo lentamente si entra nella dimensione Riomaggiore e, quando l’albergatore si mostra fiero di consegnare le chiavi della stanza con meno scale, ancora non se ne apprezza tutto il valore. Solo poco dopo si capisce l’importanza di non dover salire un’altra rampa una volta raggiunto il portone della locanda in via Pecunia. I colori pastello delle case fanno da cornice all’unica via che arriva dritta al mare, insieme ai panni stesi. Panni stesi e canarini alle finestre. Ai colori delle case si aggiungono quelli delle piccole imbarcazioni di pescatori tirate a secco. Barbe bianche su visi scuriti dal sole e segnati dalle rughe del tempo, sembrano immobili sullo sfondo a raccontare vecchie storie di pesca, a ricordare antichi trofei marini e indimenticabili mareggiate.

La roccia scura scavata testimonia l’eterno movimento: un’onda bianca che va e che sempre torna a spumeggiare addosso. Acqua di mare che ha mosso le mani dei pittori e degli artisti scultori e che ha dato voce ai poeti: parole sparse, a segnare i lunghi cammini. L’umanità di Riomaggiore trasuda dalla dura montagna, scavata palmo a palmo, giorno dopo giorno, un sasso alla volta, fino a farla vestire di verde: il colore delle vigne, degli agrumi e degli ulivi delle Cinque Terre.

Da viaggi.corriere.it, Dimensione Riomaggiore, agosto 2010.

Domanda 5: L’albergatore suggerisce di

1) prendere la via più lunga per arrivare al paese 2) lasciare la macchina in divieto di sosta

3) scendere fino a che non si vedono più macchine in sosta 4) arrivare al paese prendendo un taxi

Domanda 6: Entrare in automobile a Riomaggiore è 1) facile

2) impossibile 3) divertente

4) permesso solo ai residenti

Domanda 7: Per raggiungere la stanza, una volta raggiunto il portone della locanda 1) non si devono salire altre scale

2) c’è un ripido sentiero 3) ci sono molte scale da fare 4) c’è un ascensore

(4)

A 4 A Domanda 8: I pescatori di Riomaggiore

1) sono tutti giovani

2) sono vecchi e senza rughe

3) hanno barbe bianche su visi scuriti dal sole 4) sono giovani e abbronzati dal sole

Domanda 9: Molti artisti

1) sono nati a Riomaggiore

2) hanno rappresentato Riomaggiore 3) abitano nei pressi di Riomaggiore 4) fanno delle mostre

Domanda 10: La montagna di Riomaggiore è ora caratterizzata 1) dalle miniere

2) dalle rocce sporgenti 3) da terreni coltivati 4) da costruzioni abusive

(5)

A 5 A

Sono arrivato a piedi fino alla stazione Termini, è un’abitudine che mi riprende quando non penso proprio a niente e le gambe vanno per conto loro.

Dopo tutto è il luogo che ho frequentato di più, riconosco certi facchini, la cassiera del bar, il giornalaio, l’ansia di chi arriva correndo, o di chi sbarca e si guarda attorno sperduto. […]. E in me si fa più forte il sospetto che i miei giorni possano contenere ancora qualche sorpresa. Forse per questo mi sono fermato davanti a un ragazzo africano che aveva aperta su un foglio di cartone una piccola collezione di occhiali colorati. Gli altri ambulanti vendevano le solite cose, cassette musicali, sigarette, foulard sintetici con la fontana di Trevi, ventagli. Ma lui offriva lenti rosa, verdi, arancioni, incastrate in montature allegre. Mi sono chinato […] e ho preso un paio di occhialetti quadrati, con due alette agli angoli alti, le lenti gialle. Li ho infilati e tutta la stazione mi è parsa inondata da un bel sole estivo, la gente pronta a partire per le vacanze, nonostante i cappotti e le sciarpe. – Quanto costano? – gli ho domandato senza togliermeli dal naso. Lui si è messo a ridere: forse ero buffo con la mia faccia da bravo pensionato, la cravattina a righe, il cappello per non prendere freddo e quegli occhiali scemi e spensierati, ma è così che per un po’

volevo essere: buffo, contro ogni dignità. Mi ha messo un braccio robusto sulle spalle, mi ha dato un bacetto sulla fronte: – Ti stanno proprio bene, te li regalo, amico.

– Posso offrirti un caffè? – ho provato.

– Un cappuccino è meglio. Con la cioccolata sopra. – Ha chiuso la sua mercanzia in una scatola ed è venuto via con me.

Ed è così che è iniziata la mia amicizia con Gabèn. Adesso la mattina vado a passeggio con Gabèn. Subito il mondo diventa un’avventura. Non saprei dire quanti anni ha Gabèn, gliel’ho domandato, ma nemmeno lui lo sa di preciso: più o meno trenta, credo, ma potrebbero essere molti di meno, quando ride, e molti di più, quando gli prende la malinconia.

Lodoli M. (1990). I fannulloni. Torino: Einaudi.

Domanda 11: Il signore arriva alla stazione 1) per abitudine

2) perché doveva comprare il giornale 3) per andare a lavoro

4) perché deve partire per un viaggio

Domanda 12: Il ragazzo africano 1) vende più cose degli altri 2) ha prezzi molto alti 3) non vende le solite cose 4) vende giocattoli

Domanda 13: Quando il signore mette gli occhiali quadrati 1) sente che gli stanno larghi

2) pensa all’estate e alle vacanze anche se è inverno 3) sente che gli stanno stretti

4) rimane deluso

(6)

A 6 A

Domanda 14: Il signore appare a Gabèn come un tipo 1) vanitoso

2) timoroso 3) buffo 4) noioso

Domanda15: Gabèn

1) chiede i soldi per gli occhiali al signore 2) invita il signore a pranzo

3) accetta un cappuccino dal signore 4) rifiuta l’invito del signore

Domanda 16: Gabèn

1) non sa esattamente quand’è nato 2) conosce perfettamente la sua età 3) non si ricorda dove è nato

4) piange quando gli chiedono l’età

(7)

A 7 A Le olimpiadi dell'età antica

I principali giochi nazionali greci furono le Olimpiadi, istituite nel 776 a.C. e celebrate da allora in poi regolarmente ogni quattro anni. I giorni in cui si svolgevano le gare erano di festa per tutti i Greci; gli storici ci informano che, se era in corso una guerra, in quei giorni si sospendevano i combattimenti.

Questi giochi, fatti in onore di Zeus, signore dell’Olimpo, si svolgevano nel Peloponneso, sulle rive del fiume Alfeo. Le feste avevano luogo nell’estate, tra luglio e agosto, e una gran moltitudine di persone accorreva allora ad Olimpia da ogni parte della Grecia. Le condizioni del pubblico erano tutt’altro che confortevoli. Ad Olimpia c’era un solo albergo, destinato alle personalità, e la gente comune doveva dormire all’aperto, per terra, o sotto i porticati. I più ricchi si alzavano una tenda. Il caldo spesso era soffocante, l’acqua tanto scarsa.

Mosche, zanzare e altri insetti tormentavano gli spettatori; […] nonostante ciò, la passione per i giochi era così grande che ogni volta accorrevano dalle quaranta alle cinquantamila persone.

Barbieri G. (1966). I Greci nell’età di Pericle. Torino: Loescher.

Domanda 17: Le Olimpiadi

1) si organizzavano ogni quattro anni 2) furono istituite dopo la nascita di Cristo 3) si celebravano nei giorni di festa

4) si organizzavano durante i combattimenti

Domanda 18: Questi giochi

1) erano in onore di Afrodite 2) erano in onore di Alfeo 3) erano in onore di Zeus

4) erano in onore di Peloponneso

Domanda 19: Le feste

1) si svolgevano in estate 2) si svolgevano in primavera 3) si svolgevano in autunno 4) si svolgevano in inverno

Domanda 20: Durante le olimpiadi 1) la gente non partecipava

2) la gente comune dormiva in ostello

3) le condizioni del pubblico erano molto scomode 4) la temperatura era mite e piacevole

(8)

A 8 A Domanda 21: Le Olimpiadi

1) interessavano solo poche persone 2) non interessavano nessuno

3) attraevano fra le quaranta e le cinquantamila persone

4) avevano poca affluenza di persone a causa delle scomodità e degli insetti

(9)

A 9 A

Nella cantina i quindici bambini seduti ai banchi rotondi cucivano borse di pelle, tutte uguali anche loro. Anche i bambini sembravano uguali, tutti tra gli otto e i dodici anni, tutti cinesi, tutti in calzoncini, canottiera a righe bianche e blu e sandali di gomma, tutti in silenzio, lavoravano e basta, con gli occhi bassi sulla pelle da forare, cucire, puntare e ribattere. Con le palpebre socchiuse, un po’ perché erano cinesi e avevano gli occhi a mandorla, un po’ perché con quella luce bianca e fredda ci si vedeva male. Con le dita indolenzite, un po’ perché erano dita piccole, da bambini, troppo piccole per quegli aghi grossi da pelletteria e un po’ perché dovevano cucire sempre, tutto il giorno, fermandosi solo ogni tanto per mangiare un po’, dormire un po’ e fare i bisogni in un secchio coperto da un’asse, in fondo alla stanza.

L’unico che non era un bambino, che non cuciva e che indossava calzoni, camicia e scarpe, era un uomo dalla testa così rasata da luccicare sotto ai riflessi del neon. Stava seduto su una sedia accanto all’unica porta della stanza, con i piedi appoggiati al muro e le mani in tasca, ascoltando la musica di un walkman attraverso le cuffie che teneva sulle orecchie. Ogni tanto entrava un altro uomo, basso e tarchiato, con i capelli tagliati a spazzola e si metteva a chiacchierare con lui ma Hô non riusciva a capirli perché parlavano nel dialetto di Pechino mentre lui era della provincia di Shanghai.

Lucarelli C. (1997). Febbre gialla. Trieste: Edizioni EL.

Domanda 22: I bambini del racconto:

1) sono costretti a cucire borse di pelle 2) sono costretti a cucire vestiti

3) sono in un laboratorio di produzione tessile

4) stanno aiutando i genitori a produrre scarpe e borse

Domanda 23: I bambini si trovano:

1) in una scuola 2) in una cantina 3) in ospedale

4) in un’azienda alimentare

Domanda 24: L’uomo dalla testa rasata:

1) indossa sandali di gomma

2) indossa calzoni, camicia e scarpe

3) porta una canottiera a righe bianche e blu 4) passeggia tra i banchi

Domanda 25: L’uomo che entra ogni tanto è:

1) un italiano

2) un cinese di Shanghai 3) un cinese di Pechino 4) un cinese piccolo e esile

(10)

A 10 A

Era sabato. I miei non c’erano, erano andati fuori per una settimana, senza la macchina. Una festa no, mia madre non vuole, poi mi tocca pulire tutto, no meglio uscire come sempre. Poi ho la macchina di papà. Non vuole che la prenda, dice che poi ci corro troppo, ma se non ci corri con la macchina, che te la fai a fare così potente?

Discoteca come al solito. Bella gente, belle ragazze. […]

Si sente che non ci corre neanche un po’, il papi, ’sta macchina è ancora tutta legata. Gliela do io una stirata. Bello, mi piace. Il buio mi scivola sopra, la strada mi scivola sotto.

A un certo punto è successo qualcosa. Non so cosa. Ma ho smesso di correre. Il buio si è fermato. La strada pure. E io non sono più uscito il sabato sera.

AA. VV. (1995). Racconti del sabato sera. Torino: Einaudi.

Domanda 26: I genitori del ragazzo:

1) erano a cena

2) erano andati a fare un viaggio in automobile 3) trascorrevano un fine settimana via da casa 4) erano fuori per una settimana

Domanda 27: Il ragazzo usò la macchina del padre:

1) con estrema cura e prudenza perché il padre non se ne accorgesse 2) per andare a prendere i genitori di ritorno dalle ferie

3) senza permesso o approvazione dei genitori 4) per andare al cinema con la sua ragazza

Domanda 28: Il ragazzo guidava l’auto:

1) con molta prudenza 2) ad alta velocità 3) in stato di ebbrezza 4) parlando al cellulare

(11)

A 11 A

Domanda 29: “Se, e solo se fa freddo, accendo la stufa”: di conseguenza quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?

1) accendo la stufa solo prima di andare a dormire

2) ogni tanto accendo la stufa per controllare se funziona 3) a volte, anche se fa freddo, non accendo la stufa 4) se accendo la stufa significa che fa freddo

Domanda 30: Quale parola è scritta in maniera errata?

1) promiscuo 2) equo 3) acquatico 4) licuido

Domanda 31: La frase “Il suo superiore gli ha fatto una lavata di capo” equivale a dire:

1) il suo superiore gli ha lavato i capelli 2) il suo superiore lo ha rimproverato 3) il suo superiore lo ha elogiato

4) il suo superiore lo ha rimproverato perché non si lava i capelli

Domanda 32: Quali tra i seguenti verbi è il più appropriato per sostituire “preso”

nella frase “Maria ha finalmente preso la laurea”:

1) posseduto 2) consegnato 3) conseguito 4) realizzato

Domanda 33: Qual è il contrario di lugubre?

1) noioso 2) allegro 3) pulito 4) sano

Domanda 34: Completa la seguente frase scegliendo i verbi adeguati “ Prima che tu….., io….”

1) chiami, arrivano 2) chiamerai, arriverai 3) chiami, arriverò 4) chiamavi, arrivo

(12)

A 12 A Domanda 35: Indicare la frase corretta

1) se avessi tempo verrei con te in vacanza 2) se avrei tempo venissi con te in vacanza 3) se avrebbi tempo verrei con te in vacanza 4) se avessi tempo verrò con te in vacanza

Domanda 36: Quale è il sinonimo di defezione?

1) incoerenza 2) approvazione 3) rimprovero 4) rinuncia

Domanda 37: Indica la frase scritta correttamente

1) mi piacciono molto i cuadri ad oglio dei pittori francesi 2) mi piaciono molto i cuadri ad olio dei pittori francesi 3) mi piacciono molto i quadri ad oglio dei pittori francesi 4) mi piacciono molto i quadri ad olio dei pittori francesi

Domanda 38: Individua la parola che si discosta dalla serie:

1) refrattario 2) recalcitrante 3) indisciplinato 4) volenteroso

Domanda 39: Indica la frase corretta

1) andrei dal medico se mi sentissi male.

2) andrei dal medico se mi sentirei male.

3) sarei andato dal medico se mi sento male.

4) andrei dal medico se mi sentivo male.

Domanda 40: Indica la frase corretta

1) La guerra dei sette anni, terminette nel 1763.

2) La guerra dei sette anni terminò nel 1763.

3) La guerra dei sette anni terminè nel 1763.

4) La guerra dei sette anni prese termine nel 1763

(13)

A 13 A

CULTURA LETTERARIA, STORICO-SOCIALE E GEOGRAFICA

Domanda 41: Come si chiamava il “Don” dei Promessi Sposi 1) Don Matteo

2) Don Abbondio 3) Don Zenone 4) Don Gustavo

Domanda 42: Ne “La metamorfosi” di Kafka, il protagonista si sveglia di mattina trasformato in:

1) una farfalla 2) un rinoceronte 3) un leone 4) un insetto

Domanda 43: Indica l’opera che non è stata composta da Luigi Pirandello.

1) Il fu Mattia Pascal 2) La coscienza di Zeno 3) Uno, nessuno e centomila 4) Novelle per un anno

Domanda 44: Indica il nome della barca del romanzo I Malavoglia. 1) La Stanca

2) Provvidenza 3) Concetta 4) La Longa

Domanda 45: I Promessi Sposi è un romanzo:

1) naturalista 2) decadente 3) storico 4) fantastico

Domanda 46: Indica l’autore di Delitto e Castigo.

1) Karamazov 2) Dostoevskij 3) Gogol 4) Zola

(14)

A 14 A

Domanda 47: Quale fra i seguenti autori è vivente?

1) Alessandro Manzoni 2) Giovanni Pascoli 3) Andrea Camilleri 4) Pier Paolo Pasolini

Domanda 48: Quali fra i seguenti romanzi non è stato scritto da Federico Moccia 1) Tre metri sopra il cielo

2) Scusa ma ti chiamo amore 3) Scusa ma ti voglio sposare 4) Uno, nessuno e centomila

(15)

A 15 A Domanda 49: Che cosa si intende per OLP?

1) la rivolta dei palestinesi chiamata anche Intifada 2) la tregua tra israeliani e palestinesi

3) un movimento per la liberazione della Palestina 4) un trattato di pace firmato nel 1979

Domanda 50: Che cosa è il processo di decolonizzazione dell’Africa?

1) il processo di conquista della libertà da parte delle nazioni africane

2) il processo di spartizione dei territori africani da parte di Stati Uniti e Unione Sovietica

3) il processo di sfruttamento delle risorse naturali in Africa 4) la fine delle guerre tribali nelle nazioni africane

Domanda 51: Da quali Paesi era costituita la Triplice Alleanza?

1) Italia, Germania, Austria 2) Italia, Francia, Austria 3) Francia, Germania, Austria 4) Italia, Francia e Germania

Domanda 52: Quale corrente letteraria mirò a restaurare i canoni classici?

1) Romanticismo 2) Illuminismo 3) Neorealismo 4) Neoclassicismo

Domanda 53: Chi è attualmente il Presidente del Consiglio in Italia?

1) Letta 2) Prodi 3) Napolitano 4) Maroni

Domanda 54: Quali fra questi personaggi non ha vinto il premio Nobel per la pace?

1) Barack Obama 2) Nelson Mandela 3) Dalai Lama

4) Giuseppe Tornatore

(16)

A 16 A

Domanda 55: Quale dei seguenti paesi non si affaccia sul bacino del Mediterraneo ? 1) Siria

2) Albania 3) Tunisia 4) Sudan

Domanda 56: Qual è il lago più grande d'Italia ? 1) Lago di Bolsena

2) Lago di Como 3) Lago di Caldaro 4) Lago di Garda

Domanda 57: Quale, fra le seguenti, è la più grande isola della terra ? 1) Capri

2) Groenlandia 3) Irlanda 4) isola d’Elba

Domanda 58: Dove, nel seguente elenco, vive il maggior numero di abitanti?

1) Italia 2) Canada 3) India 4) Ghana

Domanda 59: Quale, fra i seguenti fiumi, è il più lungo?

1) Po 2) Nilo 3) Moldava 4) Danubio

Domanda 60: Quale catena montuosa separa l’Europa dall‘Asia?

1) Appennini 2) Pirenei 3) Alpi 4) Urali

(17)

A 17 A CULTURA MATEMATICO-SCIENTIFICA

Domanda 61: Alle ore 12 e 30, le lancette dell'orologio formano approssimativamente un angolo

1) retto 2) piatto 3) giro

4) supplementare

Domanda 62: In un piano cartesiano, un punto si identifica tramite:

1) un numero

2) la somma di tre numeri 3) una coppia di numeri

4) tre numeri reali separati da una o più virgole

Domanda 63: Un gruppo di 8 scommettitori ha realizzato una grande vincita che ha permesso di assegnare 12.000 Euro a ciascuno. Se gli scommettitori fossero soltanto due persone, quale sarebbe la cifra da assegnare a ciascuna persona?

1) 24.000 Euro 2) 60.000 Euro 3) 48.000 Euro 4) 36.000 Euro

Domanda 64: Un prodotto che ha subito un aumento di prezzo del 40%, ora costa 112,00 €. Quanto costava il prodotto prima dell’aumento?

1) 62,00 Euro 2) 72,00 Euro 3) 80,00 Euro 4) 84,00 Euro

(18)

A 18 A

Domanda 65: Quale parte è rappresentata dalla superficie colorata di grigio rispetto alla figura intera?

1)

5 3

2)

7 3

3)

8 3

4) 14 5

Domanda 66: La probabilità di pescare una pallina rossa da un’urna che contiene 100 palline è di 3/50. Da ciò possiamo dedurre che nell’urna si trovano …

1) 3 palline rosse 2) 6 palline rosse 3) 53 palline rosse 4) 97 palline rosse

Domanda 67: Quale fra le seguenti associazioni fra unità di misura e grandezza non è corretta:

1) metro - lunghezza 2) metro quadro - area 3) litro- volume

4) volt - pressione

(19)

A 19 A Domanda 68: La sigla DNA indica

1) l’acido denaturato 2) l’acido nucleico

3) l’acido desossiribonucleico 4) l’acido citrico

Domanda 69: Quali fra questi elementi non è un metallo?

1) oro 2) platino 3) ferro 4) ossigeno

Domanda 70: Perché un piccolo incendio può essere spento ponendoci sopra una coperta pesante?

1) perché la coperta riduce la temperatura

2) perché la coperta produce sostanze anti incendio 3) perché la coperta assorbe la sostanza in fiamme

4) perché la coperta impedisce all’ossigeno di raggiungere la fiamma

Domanda 71: La pastorizzazione è:

1) un trattamento termico che consente di aumentare il tempo di conservazione di alcuni alimenti

2) l’attività di pascolare le mucche che consente di aumentare la produttività 3) l’attività di pascolare le pecore che consente di aumentare la produttività 4) un festival dedicato ai pastori che consente di condividere gli alimenti

prodotti

Domanda 72: La fermentazione è un insieme di processi chimici svolti da:

1) ferro 2) neuroni 3) cromosomi

4) batteri, muffe e lieviti

Domanda 73: Quale dei seguenti fenomeni è una conseguenza della gravitazione (attrazione) tra terra e luna?

1) i terremoti 2) le maree

3) le eclissi solari totali

4) la rotazione della terra sul proprio asse

(20)

A 20 A

Domanda 74: I vulcani compaiono prevalentemente nelle seguenti aree geografiche:

1) nei punti del mare particolarmente profondi 2) ai margini divergenti delle placche tettoniche 3) nelle zone desertiche

4) nelle regioni di alta montagna

Domanda 75: Una larva è:

1) un essere anfibio 2) un cucciolo di larvo

3) stadio giovanile di alcune specie 4) un pesce

Domanda 76: Quale fra questi è un parassita dell’uomo?

1) pidocchio 2) flebotomi 3) rizobio 4) cocciniglia

Domanda 77: “L’effetto serra” dipende da:

1) esplosioni nucleari

2) aumento dell’anidride carbonica nell’atmosfera 3) aumento dell’ossigeno nell’atmosfera

4) diminuzione dell’anidride carbonica nell’atmosfera

Domanda 78: Quali fra queste è una malattia ereditaria 1) emofilia

2) varicella 3) morbillo 4) influenza

Domanda 79: Cosa sono i pesticidi?

1) farmaci contro la peste

2) sostanze di rifiuto delle lavorazioni industriali 3) sostanze chimiche utilizzate in agricoltura 4) cibi che vanno mangiati dopo essere stati pestati

Domanda 80: I lipidi sono:

1) vitamine 2) grassi 3) minerali 4) zuccheri

(21)

A 21 A

DOMANDE SOLUZIONI DOMANDE SOLUZIONI

Domanda 1 = 1 Domanda 41 = 2

Domanda 2 = 2 Domanda 42 = 4

Domanda 3 = 3 Domanda 43 = 2

Domanda 4 = 4 Domanda 44 = 2

Domanda 5 = 3 Domanda 45 = 3

Domanda 6 = 2 Domanda 46 = 2

Domanda 7 = 1 Domanda 47 = 3

Domanda 8 = 3 Domanda 48 = 4

Domanda 9 = 2 Domanda 49 = 3

Domanda 10 = 3 Domanda 50 = 1

Domanda 11 = 1 Domanda 51 = 1

Domanda 12 = 3 Domanda 52 = 4

Domanda 13 = 2 Domanda 53 = 1

Domanda 14 = 3 Domanda 54 = 4

Domanda 15 = 3 Domanda 55 = 4

Domanda 16 = 1 Domanda 56 = 4

Domanda 17 = 1 Domanda 57 = 2

Domanda 18 = 3 Domanda 58 = 3

Domanda 19 = 1 Domanda 59 = 2

Domanda 20 = 3 Domanda 60 = 4

Domanda 21 = 3 Domanda 61 = 2

Domanda 22 = 1 Domanda 62 = 3

Domanda 23 = 2 Domanda 63 = 3

Domanda 24 = 2 Domanda 64 = 3

Domanda 25 = 3 Domanda 65 = 4

Domanda 26 = 4 Domanda 66 = 2

Domanda 27 = 3 Domanda 67 = 4

Domanda 28 = 2 Domanda 68 = 3

Domanda 29 = 4 Domanda 69 = 4

Domanda 30 = 4 Domanda 70 = 4

Domanda 31 = 2 Domanda 71 = 1

Domanda 32 = 3 Domanda 72 = 4

Domanda 33 = 2 Domanda 73 = 2

Domanda 34 = 3 Domanda 74 = 2

Domanda 35 = 1 Domanda 75 = 3

Domanda 36 = 4 Domanda 76 = 1

Domanda 37 = 4 Domanda 77 = 2

Domanda 38 = 4 Domanda 78 = 1

Domanda 39 = 1 Domanda 79 = 3

Domanda 40 = 2 Domanda 80 = 2

(22)

B 1 B

Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria

Prova di ammissione 2013/2014

FASCICOLO DOMANDE CON SOLUZIONI

Bressanone, 17 settembre 2013

(23)

B 2 B Competenza linguistica e ragionamento logico

“Scendi fino a che non vedi più auto parcheggiate”. Sembra un’indicazione improbabile e vaga quella fornita dal gestore della locanda “Ca’ dei duxi”. Ma alla fine della ripida discesa che porta a Riomaggiore una sbarra impedisce l’accesso ai veicoli ed è possibile proseguire soltanto a piedi.

La dimensione di Riomaggiore comincia a trasparire quando ci si rende conto che l’auto non entrerà mai in paese, neppure per scaricare i bagagli. Il trolley spinge forte anticipando il passo lungo il vialetto che porta alla locanda. Ma solo lentamente si entra nella dimensione Riomaggiore e, quando l’albergatore si mostra fiero di consegnare le chiavi della stanza con meno scale, ancora non se ne apprezza tutto il valore. Solo poco dopo si capisce l’importanza di non dover salire un’altra rampa una volta raggiunto il portone della locanda in via Pecunia. I colori pastello delle case fanno da cornice all’unica via che arriva dritta al mare, insieme ai panni stesi. Panni stesi e canarini alle finestre. Ai colori delle case si aggiungono quelli delle piccole imbarcazioni di pescatori tirate a secco. Barbe bianche su visi scuriti dal sole e segnati dalle rughe del tempo, sembrano immobili sullo sfondo a raccontare vecchie storie di pesca, a ricordare antichi trofei marini e indimenticabili mareggiate.

La roccia scura scavata testimonia l’eterno movimento: un’onda bianca che va e che sempre torna a spumeggiare addosso. Acqua di mare che ha mosso le mani dei pittori e degli artisti scultori e che ha dato voce ai poeti: parole sparse, a segnare i lunghi cammini. L’umanità di Riomaggiore trasuda dalla dura montagna, scavata palmo a palmo, giorno dopo giorno, un sasso alla volta, fino a farla vestire di verde: il colore delle vigne, degli agrumi e degli ulivi delle Cinque Terre.

Da viaggi.corriere.it, Dimensione Riomaggiore, agosto 2010.

Domanda 1: L’albergatore suggerisce di

1) prendere la via più lunga per arrivare al paese 2) lasciare la macchina in divieto di sosta

3) scendere fino a che non si vedono più macchine in sosta 4) arrivare al paese prendendo un taxi

Domanda 2: Entrare in automobile a Riomaggiore è 1) facile

2) impossibile 3) divertente

4) permesso solo ai residenti

Domanda 3: Per raggiungere la stanza, una volta raggiunto il portone della locanda 1) non si devono salire altre scale

2) c’è un ripido sentiero 3) ci sono molte scale da fare 4) c’è un ascensore

(24)

B 3 B Domanda 4: I pescatori di Riomaggiore

1) sono tutti giovani

2) sono vecchi e senza rughe

3) hanno barbe bianche su visi scuriti dal sole 4) sono giovani e abbronzati dal sole

Domanda 5: Molti artisti

1) sono nati a Riomaggiore

2) hanno rappresentato Riomaggiore 3) abitano nei pressi di Riomaggiore 4) fanno delle mostre

Domanda 6: La montagna di Riomaggiore è ora caratterizzata 1) dalle miniere

2) dalle rocce sporgenti 3) da terreni coltivati 4) da costruzioni abusive

(25)

B 4 B

Robert Langdon riprese coscienza lentamente. Un telefono squillava nell'oscurità, uno scampanellio acuto. Un suono che non gli era familiare. Cercò a tastoni la lampada sul comodino e la accese. Sollevando le palpebre ancora gonfie […], si guardò attorno e scorse una ricca camera da letto in stile, con mobili Luigi XVI, pareti affrescate e un colossale letto in mogano col baldacchino.

"Dove diavolo sono finito?" L'accappatoio in tessuto jacquard appeso a una delle colonne portava lo stemma HOTEL RITZ PARIS.

Pian piano, la nebbia cominciò ad allontanarsi dal suo cervello. Langdon sollevò il ricevitore.

«Pronto?» «Monsieur Langdon?» chiese un uomo. «Spero di non averla svegliata.»

Con la mente ancora confusa dal sonno, Langdon lanciò un'occhiata alla sveglia sul comodino.

Mezzanotte e trentadue. Si era addormentato meno di un’ora prima, ma si sentiva come un'anima ritornata dal regno dei morti. «Qui è la portineria, Monsieur. Mi scusi il disturbo, c'è una persona che chiede di lei. Insiste che è urgente».

Brown D. (2003). Il Codice da Vinci. Milano: Mondadori.

Domanda 7: Perché Robert Langdon “riprese coscienza lentamente”?

1) stava dormendo da appena un’ora 2) aveva dormito per un’intera giornata 3) era caduto e aveva battuto la testa 4) aveva avuto un vuoto di memoria

Domanda 8: Robert Langdon aveva le palpebre gonfie per….

1) il fumo nella stanza 2) il sonno

3) la congiuntivite 4) la polvere

Domanda 9: Robert Langdon si trova…

1) ospite a casa di amici 2) nella sua casa

3) nella camera di un hotel 4) in un castello

Domanda 10: Perché Robert Langdon “si sentiva come un'anima ritornata dal regno dei morti”?

1) perché aveva rischiato di morire 2) perché aveva dormito molto

3) perché aveva subito un grave trauma 4) perché aveva dormito poco

(26)

B 5 B

Sono arrivato a piedi fino alla stazione Termini, è un’abitudine che mi riprende quando non penso proprio a niente e le gambe vanno per conto loro.

Dopo tutto è il luogo che ho frequentato di più, riconosco certi facchini, la cassiera del bar, il giornalaio, l’ansia di chi arriva correndo, o di chi sbarca e si guarda attorno sperduto. […]. E in me si fa più forte il sospetto che i miei giorni possano contenere ancora qualche sorpresa. Forse per questo mi sono fermato davanti a un ragazzo africano che aveva aperta su un foglio di cartone una piccola collezione di occhiali colorati. Gli altri ambulanti vendevano le solite cose, cassette musicali, sigarette, foulard sintetici con la fontana di Trevi, ventagli. Ma lui offriva lenti rosa, verdi, arancioni, incastrate in montature allegre. Mi sono chinato […] e ho preso un paio di occhialetti quadrati, con due alette agli angoli alti, le lenti gialle. Li ho infilati e tutta la stazione mi è parsa inondata da un bel sole estivo, la gente pronta a partire per le vacanze, nonostante i cappotti e le sciarpe. – Quanto costano? – gli ho domandato senza togliermeli dal naso. Lui si è messo a ridere: forse ero buffo con la mia faccia da bravo pensionato, la cravattina a righe, il cappello per non prendere freddo e quegli occhiali scemi e spensierati, ma è così che per un po’

volevo essere: buffo, contro ogni dignità. Mi ha messo un braccio robusto sulle spalle, mi ha dato un bacetto sulla fronte: – Ti stanno proprio bene, te li regalo, amico.

– Posso offrirti un caffè? – ho provato.

– Un cappuccino è meglio. Con la cioccolata sopra. – Ha chiuso la sua mercanzia in una scatola ed è venuto via con me.

Ed è così che è iniziata la mia amicizia con Gabèn. Adesso la mattina vado a passeggio con Gabèn. Subito il mondo diventa un’avventura. Non saprei dire quanti anni ha Gabèn, gliel’ho domandato, ma nemmeno lui lo sa di preciso: più o meno trenta, credo, ma potrebbero essere molti di meno, quando ride, e molti di più, quando gli prende la malinconia.

Lodoli M. (1990). I fannulloni. Torino: Einaudi.

Domanda 11: Il signore arriva alla stazione 1) per abitudine

2) perché doveva comprare il giornale 3) per andare a lavoro

4) perché deve partire per un viaggio

Domanda 12: Il ragazzo africano 1) vende più cose degli altri 2) ha prezzi molto alti 3) non vende le solite cose 4) vende giocattoli

Domanda 13: Quando il signore mette gli occhiali quadrati 1) sente che gli stanno larghi

2) pensa all’estate e alle vacanze anche se è inverno 3) sente che gli stanno stretti

4) rimane deluso

(27)

B 6 B

Domanda 14: Il signore appare a Gabèn come un tipo 1) vanitoso

2) timoroso 3) buffo 4) noioso

Domanda15: Gabèn

1) chiede i soldi per gli occhiali al signore 2) invita il signore a pranzo

3) accetta un cappuccino dal signore 4) rifiuta l’invito del signore

Domanda 16: Gabèn

1) non sa esattamente quand’è nato 2) conosce perfettamente la sua età 3) non si ricorda dove è nato

4) piange quando gli chiedono l’età

(28)

B 7 B

Nella cantina i quindici bambini seduti ai banchi rotondi cucivano borse di pelle, tutte uguali anche loro. Anche i bambini sembravano uguali, tutti tra gli otto e i dodici anni, tutti cinesi, tutti in calzoncini, canottiera a righe bianche e blu e sandali di gomma, tutti in silenzio, lavoravano e basta, con gli occhi bassi sulla pelle da forare, cucire, puntare e ribattere. Con le palpebre socchiuse, un po’ perché erano cinesi e avevano gli occhi a mandorla, un po’ perché con quella luce bianca e fredda ci si vedeva male. Con le dita indolenzite, un po’ perché erano dita piccole, da bambini, troppo piccole per quegli aghi grossi da pelletteria e un po’ perché dovevano cucire sempre, tutto il giorno, fermandosi solo ogni tanto per mangiare un po’, dormire un po’ e fare i bisogni in un secchio coperto da un’asse, in fondo alla stanza.

L’unico che non era un bambino, che non cuciva e che indossava calzoni, camicia e scarpe, era un uomo dalla testa così rasata da luccicare sotto ai riflessi del neon. Stava seduto su una sedia accanto all’unica porta della stanza, con i piedi appoggiati al muro e le mani in tasca, ascoltando la musica di un walkman attraverso le cuffie che teneva sulle orecchie. Ogni tanto entrava un altro uomo, basso e tarchiato, con i capelli tagliati a spazzola e si metteva a chiacchierare con lui ma Hô non riusciva a capirli perché parlavano nel dialetto di Pechino mentre lui era della provincia di Shanghai.

Lucarelli C. (1997). Febbre gialla. Trieste: Edizioni EL.

Domanda 17: I bambini del racconto:

1) sono costretti a cucire borse di pelle 2) sono costretti a cucire vestiti

3) sono in un laboratorio di produzione tessile

4) stanno aiutando i genitori a produrre scarpe e borse

Domanda 18: I bambini si trovano:

1) in una scuola 2) in una cantina 3) in ospedale

4) in un’azienda alimentare

Domanda 19: L’uomo dalla testa rasata:

1) indossa sandali di gomma

2) indossa calzoni, camicia e scarpe

3) porta una canottiera a righe bianche e blu 4) passeggia tra i banchi

Domanda 20: L’uomo che entra ogni tanto è:

1) un italiano

2) un cinese di Shanghai 3) un cinese di Pechino 4) un cinese piccolo e esile

(29)

B 8 B Le olimpiadi dell'età antica

I principali giochi nazionali greci furono le Olimpiadi, istituite nel 776 a.C. e celebrate da allora in poi regolarmente ogni quattro anni. I giorni in cui si svolgevano le gare erano di festa per tutti i Greci; gli storici ci informano che, se era in corso una guerra, in quei giorni si sospendevano i combattimenti.

Questi giochi, fatti in onore di Zeus, signore dell’Olimpo, si svolgevano nel Peloponneso, sulle rive del fiume Alfeo. Le feste avevano luogo nell’estate, tra luglio e agosto, e una gran moltitudine di persone accorreva allora ad Olimpia da ogni parte della Grecia. Le condizioni del pubblico erano tutt’altro che confortevoli. Ad Olimpia c’era un solo albergo, destinato alle personalità, e la gente comune doveva dormire all’aperto, per terra, o sotto i porticati. I più ricchi si alzavano una tenda. Il caldo spesso era soffocante, l’acqua tanto scarsa.

Mosche, zanzare e altri insetti tormentavano gli spettatori; […] nonostante ciò, la passione per i giochi era così grande che ogni volta accorrevano dalle quaranta alle cinquantamila persone.

Barbieri G. (1966). I Greci nell’età di Pericle. Torino: Loescher.

Domanda 21: Le Olimpiadi

1) si organizzavano ogni quattro anni 2) furono istituite dopo la nascita di Cristo 3) si celebravano nei giorni di festa

4) si organizzavano durante i combattimenti

Domanda 22: Questi giochi

1) erano in onore di Afrodite 2) erano in onore di Alfeo 3) erano in onore di Zeus

4) erano in onore di Peloponneso

Domanda 23: Le feste

1) si svolgevano in estate 2) si svolgevano in primavera 3) si svolgevano in autunno 4) si svolgevano in inverno

Domanda 24: Durante le olimpiadi 1) la gente non partecipava

2) la gente comune dormiva in ostello

3) le condizioni del pubblico erano molto scomode 4) la temperatura era mite e piacevole

(30)

B 9 B Domanda 25: Le Olimpiadi

1) interessavano solo poche persone 2) non interessavano nessuno

3) attraevano fra le quaranta e le cinquantamila persone

4) avevano poca affluenza di persone a causa delle scomodità e degli insetti

(31)

B 10 B

Era sabato. I miei non c’erano, erano andati fuori per una settimana, senza la macchina. Una festa no, mia madre non vuole, poi mi tocca pulire tutto, no meglio uscire come sempre. Poi ho la macchina di papà. Non vuole che la prenda, dice che poi ci corro troppo, ma se non ci corri con la macchina, che te la fai a fare così potente?

Discoteca come al solito. Bella gente, belle ragazze. […]

Si sente che non ci corre neanche un po’, il papi, ’sta macchina è ancora tutta legata. Gliela do io una stirata. Bello, mi piace. Il buio mi scivola sopra, la strada mi scivola sotto.

A un certo punto è successo qualcosa. Non so cosa. Ma ho smesso di correre. Il buio si è fermato. La strada pure. E io non sono più uscito il sabato sera.

AA. VV. (1995). Racconti del sabato sera. Torino: Einaudi.

Domanda 26: I genitori del ragazzo:

1) erano a cena

2) erano andati a fare un viaggio in automobile 3) trascorrevano un fine settimana via da casa 4) erano fuori per una settimana

Domanda 27: Il ragazzo usò la macchina del padre:

1) con estrema cura e prudenza perché il padre non se ne accorgesse 2) per andare a prendere i genitori di ritorno dalle ferie

3) senza permesso o approvazione dei genitori 4) per andare al cinema con la sua ragazza

Domanda 28: Il ragazzo guidava l’auto:

1) con molta prudenza 2) ad alta velocità 3) in stato di ebbrezza 4) parlando al cellulare

(32)

B 11 B

Domanda 29: Quali tra i seguenti verbi è il più appropriato per sostituire “preso”

nella frase “Maria ha finalmente preso la laurea”:

1) posseduto 2) consegnato 3) conseguito 4) realizzato

Domanda 30: Qual è il contrario di lugubre?

1) noioso 2) allegro 3) pulito 4) sano

Domanda 31: “Se, e solo se fa freddo, accendo la stufa”: di conseguenza quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?

1) accendo la stufa solo prima di andare a dormire

2) ogni tanto accendo la stufa per controllare se funziona 3) a volte, anche se fa freddo, non accendo la stufa 4) se accendo la stufa significa che fa freddo

Domanda 32: Quale parola è scritta in maniera errata?

1) promiscuo 2) equo 3) acquatico 4) licuido

Domanda 33: La frase “Il suo superiore gli ha fatto una lavata di capo” equivale a dire:

1) il suo superiore gli ha lavato i capelli 2) il suo superiore lo ha rimproverato 3) il suo superiore lo ha elogiato

4) il suo superiore lo ha rimproverato perché non si lava i capelli

Domanda 34: Completa la seguente frase scegliendo i verbi adeguati “ Prima che tu….., io….”

1) chiami, arrivano 2) chiamerai, arriverai 3) chiami, arriverò 4) chiamavi, arrivo

(33)

B 12 B Domanda 35: Quale è il sinonimo di defezione?

1) incoerenza 2) approvazione 3) rimprovero 4) rinuncia

Domanda 36: Indicare la frase corretta

1) se avessi tempo verrei con te in vacanza 2) se avrei tempo venissi con te in vacanza 3) se avrebbi tempo verrei con te in vacanza 4) se avessi tempo verrò con te in vacanza

Domanda 37: Indica la frase scritta correttamente

1) mi piacciono molto i cuadri ad oglio dei pittori francesi 2) mi piaciono molto i cuadri ad olio dei pittori francesi 3) mi piacciono molto i quadri ad oglio dei pittori francesi 4) mi piacciono molto i quadri ad olio dei pittori francesi

Domanda 38: Individua la parola che si discosta dalla serie:

1) refrattario 2) recalcitrante 3) indisciplinato 4) volenteroso

Domanda 39: Indica la frase corretta

1) La guerra dei sette anni, terminette nel 1763.

2) La guerra dei sette anni terminò nel 1763.

3) La guerra dei sette anni terminè nel 1763.

4) La guerra dei sette anni prese termine nel 1763

Domanda 40: Indica la frase corretta

1) andrei dal medico se mi sentissi male.

2) andrei dal medico se mi sentirei male.

3) sarei andato dal medico se mi sento male.

4) andrei dal medico se mi sentivo male.

(34)

B 13 B

CULTURA LETTERARIA, STORICO-SOCIALE E GEOGRAFICA

Domanda 41: I Promessi Sposi è un romanzo:

1) naturalista 2) decadente 3) storico 4) fantastico

Domanda 42: Indica il nome della barca del romanzo I Malavoglia. 1) La Stanca

2) Provvidenza 3) Concetta 4) La Longa

Domanda 43: Come si chiamava il “Don” dei Promessi Sposi 1) Don Matteo

2) Don Abbondio 3) Don Zenone 4) Don Gustavo

Domanda 44: Ne “La metamorfosi” di Kafka, il protagonista si sveglia di mattina trasformato in:

1) una farfalla 2) un rinoceronte 3) un leone 4) un insetto

Domanda 45: Indica l’opera che non è stata composta da Luigi Pirandello.

1) Il fu Mattia Pascal 2) La coscienza di Zeno 3) Uno, nessuno e centomila 4) Novelle per un anno

Domanda 46: Indica l’autore di Delitto e Castigo.

1) Karamazov 2) Dostoevskij 3) Gogol 4) Zola

(35)

B 14 B

Domanda 47: Quale fra i seguenti autori è vivente?

1) Alessandro Manzoni 2) Giovanni Pascoli 3) Andrea Camilleri 4) Pier Paolo Pasolini

Domanda 48: Quali fra i seguenti romanzi non è stato scritto da Federico Moccia 1) Tre metri sopra il cielo

2) Scusa ma ti chiamo amore 3) Scusa ma ti voglio sposare 4) Uno, nessuno e centomila

(36)

B 15 B

Domanda 49: Da quali Paesi era costituita la Triplice Alleanza?

1) Italia, Germania, Austria 2) Italia, Francia, Austria 3) Francia, Germania, Austria 4) Italia, Francia e Germania

Domanda 50: Che cosa si intende per OLP?

1) la rivolta dei palestinesi chiamata anche Intifada 2) la tregua tra israeliani e palestinesi

3) un movimento per la liberazione della Palestina 4) un trattato di pace firmato nel 1979

Domanda 51: Che cosa è il processo di decolonizzazione dell’Africa?

1) il processo di conquista della libertà da parte delle nazioni africane

2) il processo di spartizione dei territori africani da parte di Stati Uniti e Unione Sovietica

3) il processo di sfruttamento delle risorse naturali in Africa 4) la fine delle guerre tribali nelle nazioni africane

Domanda 52: Quale corrente letteraria mirò a restaurare i canoni classici?

1) Romanticismo 2) Illuminismo 3) Neorealismo 4) Neoclassicismo

Domanda 53: Chi è attualmente il Presidente del Consiglio in Italia?

1) Letta 2) Prodi 3) Napolitano 4) Maroni

Domanda 54: Quali fra questi personaggi non ha vinto il premio Nobel per la pace?

1) Barack Obama 2) Nelson Mandela 3) Dalai Lama

4) Giuseppe Tornatore

(37)

B 16 B

Domanda 55: Quale dei seguenti paesi non si affaccia sul bacino del Mediterraneo ? 1) Siria

2) Albania 3) Tunisia 4) Sudan

Domanda 56: Dove, nel seguente elenco, vive il maggior numero di abitanti?

1) Italia 2) Canada 3) India 4) Ghana

Domanda 57: Qual è il lago più grande d'Italia ? 1) Lago di Bolsena

2) Lago di Como 3) Lago di Caldaro 4) Lago di Garda

Domanda 58: Quale, fra le seguenti, è la più grande isola della terra ? 1) Capri

2) Groenlandia 3) Irlanda 4) isola d’Elba

Domanda 59: Quale catena montuosa separa l’Europa dall‘Asia?

1) Appennini 2) Pirenei 3) Alpi 4) Urali

Domanda 60: Quale, fra i seguenti fiumi, è il più lungo?

1) Po 2) Nilo 3) Moldava 4) Danubio

(38)

B 17 B CULTURA MATEMATICO-SCIENTIFICA

Domanda 61: In un piano cartesiano, un punto si identifica tramite:

1) un numero

2) la somma di tre numeri 3) una coppia di numeri

4) tre numeri reali separati da una o più virgole

Domanda 62: Alle ore 12 e 30, le lancette dell'orologio formano approssimativamente un angolo

1) retto 2) piatto 3) giro

4) supplementare

Domanda 63: Un gruppo di 8 scommettitori ha realizzato una grande vincita che ha permesso di assegnare 12.000 Euro a ciascuno. Se gli scommettitori fossero soltanto due persone, quale sarebbe la cifra da assegnare a ciascuna persona?

1) 24.000 Euro 2) 60.000 Euro 3) 48.000 Euro 4) 36.000 Euro

Domanda 64: Un prodotto che ha subito un aumento di prezzo del 40%, ora costa 112,00 €. Quanto costava il prodotto prima dell’aumento?

1) 62,00 Euro 2) 72,00 Euro 3) 80,00 Euro 4) 84,00 Euro

(39)

B 18 B

Domanda 65: Quale parte è rappresentata dalla superficie colorata di grigio rispetto alla figura intera?

1)

5 3

2)

7 3

3)

8 3

4) 14 5

Domanda 66: La probabilità di pescare una pallina rossa da un’urna che contiene 100 palline è di 3/50. Da ciò possiamo dedurre che nell’urna si trovano …

1) 3 palline rosse 2) 6 palline rosse 3) 53 palline rosse 4) 97 palline rosse

Domanda 67: Quale fra le seguenti associazioni fra unità di misura e grandezza non è corretta:

1) metro - lunghezza 2) metro quadro - area 3) litro- volume

4) volt - pressione

(40)

B 19 B

Domanda 68: Quali fra questi elementi non è un metallo?

1) oro 2) platino 3) ferro 4) ossigeno

Domanda 69: La sigla DNA indica 1) l’acido denaturato 2) l’acido nucleico

3) l’acido desossiribonucleico 4) l’acido citrico

Domanda 70: Perché un piccolo incendio può essere spento ponendoci sopra una coperta pesante?

1) perché la coperta riduce la temperatura

2) perché la coperta produce sostanze anti incendio 3) perché la coperta assorbe la sostanza in fiamme

4) perché la coperta impedisce all’ossigeno di raggiungere la fiamma

Domanda 71: La pastorizzazione è:

1) un trattamento termico che consente di aumentare il tempo di conservazione di alcuni alimenti

2) l’attività di pascolare le mucche che consente di aumentare la produttività 3) l’attività di pascolare le pecore che consente di aumentare la produttività 4) un festival dedicato ai pastori che consente di condividere gli alimenti

prodotti

Domanda 72: La fermentazione è un insieme di processi chimici svolti da:

1) ferro 2) neuroni 3) cromosomi

4) batteri, muffe e lieviti

Domanda 73: Quale dei seguenti fenomeni è una conseguenza della gravitazione (attrazione) tra terra e luna?

1) i terremoti 2) le maree

3) le eclissi solari totali

4) la rotazione della terra sul proprio asse

(41)

B 20 B

Domanda 74: I vulcani compaiono prevalentemente nelle seguenti aree geografiche:

1) nei punti del mare particolarmente profondi 2) ai margini divergenti delle placche tettoniche 3) nelle zone desertiche

4) nelle regioni di alta montagna

Domanda 75: Quale fra questi è un parassita dell’uomo?

1) pidocchio 2) flebotomi 3) rizobio 4) cocciniglia

Domanda 76: Una larva è:

1) un essere anfibio 2) un cucciolo di larvo

3) stadio giovanile di alcune specie 4) un pesce

Domanda 77: “L’effetto serra” dipende da:

1) esplosioni nucleari

2) aumento dell’anidride carbonica nell’atmosfera 3) aumento dell’ossigeno nell’atmosfera

4) diminuzione dell’anidride carbonica nell’atmosfera

Domanda 78: Quali fra queste è una malattia ereditaria 1) emofilia

2) varicella 3) morbillo 4) influenza

Domanda 79: I lipidi sono:

1) vitamine 2) grassi 3) minerali 4) zuccheri

Domanda 80: Cosa sono i pesticidi?

1) farmaci contro la peste

2) sostanze di rifiuto delle lavorazioni industriali 3) sostanze chimiche utilizzate in agricoltura 4) cibi che vanno mangiati dopo essere stati pestati

(42)

B 21 B

DOMANDE SOLUZIONI DOMANDE SOLUZIONI

Domanda 1 = 3 Domanda 41 = 3

Domanda 2 = 2 Domanda 42 = 2

Domanda 3 = 1 Domanda 43 = 2

Domanda 4 = 3 Domanda 44 = 4

Domanda 5 = 2 Domanda 45 = 2

Domanda 6 = 3 Domanda 46 = 2

Domanda 7 = 1 Domanda 47 = 3

Domanda 8 = 2 Domanda 48 = 4

Domanda 9 = 3 Domanda 49 = 1

Domanda 10 = 4 Domanda 50 = 3

Domanda 11 = 1 Domanda 51 = 1

Domanda 12 = 3 Domanda 52 = 4

Domanda 13 = 2 Domanda 53 = 1

Domanda 14 = 3 Domanda 54 = 4

Domanda 15 = 3 Domanda 55 = 4

Domanda 16 = 1 Domanda 56 = 3

Domanda 17 = 1 Domanda 57 = 4

Domanda 18 = 2 Domanda 58 = 2

Domanda 19 = 2 Domanda 59 = 4

Domanda 20 = 3 Domanda 60 = 2

Domanda 21 = 1 Domanda 61 = 3

Domanda 22 = 3 Domanda 62 = 2

Domanda 23 = 1 Domanda 63 = 3

Domanda 24 = 3 Domanda 64 = 3

Domanda 25 = 3 Domanda 65 = 4

Domanda 26 = 4 Domanda 66 = 2

Domanda 27 = 3 Domanda 67 = 4

Domanda 28 = 2 Domanda 68 = 4

Domanda 29 = 3 Domanda 69 = 3

Domanda 30 = 2 Domanda 70 = 4

Domanda 31 = 4 Domanda 71 = 1

Domanda 32 = 4 Domanda 72 = 4

Domanda 33 = 2 Domanda 73 = 2

Domanda 34 = 3 Domanda 74 = 2

Domanda 35 = 4 Domanda 75 = 1

Domanda 36 = 1 Domanda 76 = 3

Domanda 37 = 4 Domanda 77 = 2

Domanda 38 = 4 Domanda 78 = 1

Domanda 39 = 2 Domanda 79 = 2

Domanda 40 = 1 Domanda 80 = 3

Riferimenti

Documenti correlati

Domanda 8: Qual è il significato di trepestio nella frase: “Il signor Palomar, continuando a osservare le giraffe in corsa, si rende conto d’una complicata armonia che comanda

a ……… per la visita della città, soprattutto con i trasporti pubblici e a piedi, consiglio la carta

Rappresentante USR, Zecca L., Mannucci E., Mangiatordi A., Balconi B., Negri M., Passalacqua F., Fredella C., Provenzani E., Pagani V., Mandelli O., Quaglia M... Dipartimento

Puecher evidenzia come emerga anche dal questionario sia l’impegno che il corso richiede (n1 conoscenze prelimirari e n 2 carico di studio) sia il positivo atteggiamento

La Commissione Piani di Studio del Corso di Laurea in SFP si riserva di compiere i riconoscimenti del percorso universitario sulla base dei ‘Criteri di riconoscimento dei crediti’

Propedeuticità: Laboratorio di lingua inglese V Modalità di verifica finale: Prove scritta e/o orale Lingua ufficiale:

Documenti in cui si concretizzano e si dà evidenza delle attività realizzate in relazione al sottoprocesso: Regolamento didattico, SUA-CdS, verbali Commissione

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato