• Non ci sono risultati.

Le relazioni per il progetto di un filtro passa banda a banda stretta del secondo ordine a retroazione positiva semplice

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le relazioni per il progetto di un filtro passa banda a banda stretta del secondo ordine a retroazione positiva semplice"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

Le relazioni per il progetto di un filtro passa banda a banda stretta del secondo ordine a retroazione positiva semplice

Ricavare l’espressione le relazioni di progetto di un filtro passa banda a banda stretta del secondo ordine a retroazione positiva semplice o vcvs.

Svolgimento

I filtri passa banda sono a banda stretta o risonanti quando il coefficiente di risonanza Q1 presenta valori non inferiori a 1. È un filtro molto “selettivo” quindi si usa, ad esempio, per sintonizzare radio. Lo schema di un filtro passa banda avente le caratteristiche elencate è raffigurato in figura 2.

Questo schema può essere usato per valori di Q fino a 10.

Figura 1 Risposta in frequenza.

Figura 2 Filtro vcvs passa banda del secondo ordine.

1 Ricordiamo che maggiore è il coefficiente di risonanza più stretta è la banda.

(2)

2

Qui proponiamo la soluzione a componenti uguali. Per trovare la funzione di trasferimento confrontiamo lo schema di figura 2 con quello generico di figura 3.

Figura 3 Filtro generico a reazione positiva semplice del secondo ordine.

Abbiamo già determinato la funzione di trasferimento di un filtro vcvs2 ma la riportiamo per comodità:

𝐴(𝑠) =𝑉𝑜

𝑉𝑠 = 𝐾𝑌1𝑌4

(𝑌1+ (1 − 𝐾)𝑌2+ 𝑌3)𝑌4+ (𝑌1+ 𝑌2 + 𝑌3+ 𝑌4)𝑌5 Dal confronto si vede che:

𝑌1 = 𝑌2 = 𝑌5 = 1

𝑅 𝑌3 = 𝑌4 = 𝑠𝐶 Sostituendo si trova:

𝐴(𝑠) = 𝐾𝑅1𝑠𝐶

[𝑅1+ (1 − 𝐾)𝑅1+ 𝑠𝐶] 𝑠𝐶 + (𝑅1+𝑅1+ 𝑠𝐶 + 𝑠𝐶)1𝑅

𝐴(𝑠) =

𝐾𝑠𝐶 2𝑠𝐶 𝑅

𝑅𝐾𝑠𝐶𝑅 + 𝑠2𝐶2+𝑅22+2𝑠𝐶𝑅 𝐴(𝑠) =

𝐾𝑠𝐶 𝑅 1

𝑅(2𝑠𝐶 − 𝐾𝑠𝐶 + 𝑠2𝐶2𝑅 +2𝑅+ 2𝑠𝐶)

𝐴(𝑠) = 𝐾𝑠𝐶

4𝑠𝐶 − 𝐾𝑠𝐶 + 𝑠2𝐶2𝑅 +𝑅2

𝐴(𝑠) = 𝐾𝑠𝐶

𝑠2𝐶2𝑅 + (4 − 𝐾)𝑠𝐶 +𝑅2

2 Vedi http://cmathilde.altervista.org/Elettronica/Filtri/FdT.pdf

(3)

3

Dividiamo numeratore e denominatore per il coefficiente di s2: 𝐴(𝑠) =

𝐾𝑠𝐶 𝐶2𝑅

𝑠2+(4−𝐾)𝐶𝐶2𝑅 𝑠 +𝐶32𝑅2

𝐴(𝑠) =

𝐾 𝑅𝐶𝑠

𝑠2+4−𝐾𝑅𝐶 𝑠 +𝐶32𝑅2 (1)

La funzione di trasferimento di un filtro passa banda presenta uno zero nell’origine e due poli complessi coniugati:

𝐴(𝑠) = 𝐾2𝜉𝜔0𝑠

𝑠2+ 2𝜉𝜔0𝑠 + 𝜔02 (2)

Dove ξ è il fattore di smorzamento e ω0 è la pulsazione centrale. Confrontando le equazioni (1) e (2) si ricavano le relazioni di progetto. La frequenza centrale è data da:

𝜔0 = 2𝜋𝑓0 = √2

𝑅𝐶 → 𝑓0 = √2 2𝜋𝑅𝐶 Ricaviamo il guadagno in banda passante:

4 − 𝐾

𝑅𝐶 = 2𝜉𝜔0 → 4 − 𝐾

𝑅𝐶 = 2𝜉√2 𝑅𝐶 Semplificando:

4 − 𝐾 = 2𝜉√2 → 𝐾 = 4 − 2𝜉√2 Ricordando che:

𝐾 = 1 +𝑅𝐵 𝑅𝐴 E sostituendo:

1 +𝑅𝐵

𝑅𝐴 = 4 − 2𝜉√2 → 𝑅𝐵

𝑅𝐴 = 3 − 2𝜉√2 Ricordando che il coefficiente di risonanza vale:

𝑄 = 1 2𝜉 Possiamo scrivere:

1 +𝑅𝐵

𝑅𝐴 = 4 −√2

𝑄 → 𝑅𝐵

𝑅𝐴 = 3 −√2 𝑄

La frequenza centrale si ricava dalle frequenze di taglio superiore e inferiore con la relazione:

𝑓0 = √𝑓𝐿𝑓𝐻

Questo file può essere scaricato gratuitamente. Se pubblicato citare la fonte.

Matilde Consales

Riferimenti

Documenti correlati

Figura B.1: Circuito risonante parallelo composto da un condensatore C ideale senza perdite e da una induttanza L con perdite, schematizzate dalla resistenza in serie R s..

[r]

Sull’onda di questo entusiasmo nacquero molte forme di ASP, corrispondenti a diversi modelli di business: gli ASP orizzontali, specializzati nell’erogazione di servizi

La larghezza di banda ω f di un sistema, oltre a definire le capacit`a filtranti del sistema stesso, fornisce anche un’indicazione “qualitativa” del tempo di salita T s del sistema

In genere nelle bande civiche il maestro è l’unica figura professionista, retribuita per il suo lavoro: tutti gli altri componenti della banda non sono retribuiti e non sono

Ricavare l’espressione le relazioni di progetto di un filtro passa alto del secondo ordine a retroazione positiva semplice o

Per misurare la risposta armonica degli stadi abbiamo fornito un segnale in ingresso al filtro mediante un generatore di funzioni scegliendo un’ampiezza del segnale

•  Generalmente genera uno spettro di dispersione più esteso verso le basse frequenze rispetto alle MASW. Preparazione all’Esame di Stato - Roma,