GINECOLOGIA ED OSTETRICIA
corso integrato di Pediatria, Ginecologia ed Ostetricia
Codice Disciplina : M0215
Codice Corso integrato : M0114
Settore : MED/40 N° CFU: 0.50 Docente:
Surico Nicola
Ore : 10 Corso di Laurea :
Infermieristica
Anno : II Semestre : I
Obiettivo del modulo
Obiettivo del modulo è fornire le opportune conoscenze di ostetricia e ginecologia agli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica.
Conoscenze ed abilità attese
Lo studente deve essere in possesso delle indispensabili nozioni di anatomia umana normale e patologica, di fisica e biochimica.
Programma del corso
Richiami di anatomia delle pelvi femminili; richiami di fisiologia della funzione riproduttiva femminile; le disfunzioni mestruali; la menopausa; il controllo della fertilità; il dolore pelvico cronico; diagnosi di gravidanza; l’aborto spontaneo; l’ipertensione in gravidanza; fisiologia del parto.
Esercitazioni
non previste
Attività a scelta dello studente
non previste
Supporti alla didattica in uso alla docenza
Videoproiettore e computer con collegamento ad Internet in dotazione all’aula.
Strumenti didattici
Presentazioni in formato MS-Power Point, CD-ROM interattivi e siti internet didattici.
Materiali di consumo previsti
Eventuale bibliografia Testi consigliati:
Pescetto G., De Cecco L. Ginecologia e Ostetricia. Società Editrice Universo Candiani G.B., Danesino V. La Clinica Ostetrica e Ginecologica. Editrice Masson
Verifica dell’apprendimento
L’esame si compone di una prova scritta con domande a scelta multipla sugli argomenti trattati durante il corso. Gli studenti che superano la prova scritta devono superare una prova orale sui medesimi argomenti, con particolare riguardo agli argomenti eventualmente non superati allo scritto.
Lo studente deve dimostrare di aver assimilato le nozioni di ginecologia e di ostetricia indispensabili per il completamento culturale del laureando.