Italia terza in Europa per il riciclo degli imballaggi
Testo completo
Outline
Documenti correlati
Ritenuto di dover assicurare un congruo termine entro il quale il "Consorzio Nazionale per il riciclo ed il recupero degli imballaggi usati di acciaio (in breve Consorzio
Esporre i contenitori solo quando pieni, fronte strada, dalle ore 20.00 del giorno precedente ed entro le 6.00 del giorno di raccolta... Sacchetti in plastica per alimenti,
• I rifiuti devono essere conferiti in luoghi ben visibili, la sera prima della raccolta dopo le ore 21,00.. • Il peso per ogni singolo contenitore o pacco non deve eccedere
> Valuta la possibilità di utilizzare materiali più compatibili dal punto di vista della riciclabilità (fai riferimento alla tabella CSEMP, paragrafo 4c/1 delle Linee guida).
d) ANCI, CONAI, FEDERAMBIENTE e ASSOAMBIENTE hanno sottoscritto in data 13.10.99 l’Allegato Tecnico per il recupero energetico dei rifiuti di imballaggio (nel seguito
Contribuisce allo sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone in tutta Italia:. In 20 anni di operatività ha trasferito ai comuni oltre 1,5 miliardi
• 5.406 Comuni (oltre il 68% dei Comuni italiani attivi) collaborano con CiAL alla raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio, con 45,5 milioni di cittadini coinvolti (il
Quali sono gli imballaggi che usiamo ogni giorno e che alimentano la filiera del riciclo della plastica?... Seguiamo insieme il percorso dei rifiuti in plastica che gettiamo