Associazione Italiana Oncologia Medica
Pe P er rc co or rs so o d di i F Fo or rm ma az zi io on ne e L Li in ne ee e G Gu ui id da a A AI IO OM M
Milano 1-2 febbraio 2018 Hotel Michelangelo
SESSIONE I- La RICERCA CLINICA 1 febbraio 2018
10.30 SALUTI -GIORDANO BERETTA INTRODUZIONE –La ricerca clinica
11.00-12.00 La ricerca clinica e le sue fasi Giovanni Pappagallo Discussione
12.00-13.30 Cosa ci dicono e non ci dicono i numeri Michela Cinquini
Discussione
PAUSA PRANZO
14.30-15.00 Trasparenza dei risultati della ricerca clinica Sergio Bracarda
Discussione
15.00-15.30 Cosa misurare negli studi clinici, indicatori di efficacia Valter Torri
Discussione
15.30-16.30 Rischi di bias negli studi clinici Giovanni Pappagallo
Discussione
16.30-17.00 Le linee guida: cosa sono, a cosa servono Ivan Moschetti
17:00-18:00 Discussione e domande 18.00CHIUSURA DELLA GIORNATA
SESSIONE II- LE LINEE GUIDA IN ONCOLOGIA 2 febbraio 2018
Le linee guida: come si costruiscono – Il metodo GRADE 08.30-11.00 Lezione frontale
Michela Cinquini Discussione
PAUSA CAFFE’
11.15-12.00 Come trovare informazioni - I database bibliografici, i siti di linee guida e studi clinici
Veronica Andrea Fittipaldo
12.00-12.30 I conflitti di interesse in medicina Roberto Bordonaro
Discussione
Il progetto Linee Guida AIOM
12.30-13.30 L’impegno di AIOM e Fondazione AIOM per un’oncologia multidisciplinare Fabrizio Nicolis
Presentazione e discussione di una Linea Guida: qual è la loro importanza Stefania Gori
Discussione
PRANZO LEGGERO
RELATORI ---