• Non ci sono risultati.

PIANO ECONOMICO COSTI 2017 2018 2019 2020 2021 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO ECONOMICO COSTI 2017 2018 2019 2020 2021 2022"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PIANO ECONOMICO

COSTI 2017 2018 2019 2020 2021 2022

A. Costi della manodopera

48.697,32

49.427,78 50.169,20 50.921,73 50.921,73 51.000,00 B. Costi per servizi (incarichi, consulenze,

professionisti, ecc.) 7.291,50 7.400,87 7.511,88 7.624,56 7.624,56 7.700,00 C. Ammortamenti 1.289,62 1.308,96 1.328,60 1.348,53 1.348,53 1.400,00 D. Costi contrattuali (ristoro spese di

pubblicazione, diritti, fideiussioni, ecc.) 1.979,21 2.008,90 2.039,03 2.069,62 2.069,62 2.100,00 E. Costi relativi all'Agenzia-Ufficio in loco,

compreso canone di locazione 5.481,00 5.563,22 5.646,66 5.731,36 5.731,36 5.800,00 F. Costi indiretti di gestione 2.634,18 2.673,70 2.713,80 2.754,51 2.754,51 2.800,00

G. Costi per la sicurezza

253,75

257,56 261,42 265,34 265,34 270,00 TOTALE COSTI 69.643,58 70.658,99 69.670,59 70.715,65 70.715,65 71.070,00

ENTRATE Imposta Pubblicità e DPA (si segnala che nel 2019 le entrate previste per il secondo semestre ammonteranno a circa 110.000)

434.640,43

421.685,29 428.162,86 430.000,00 433.000,00 435.000,00

AGGIO A BASE D'ASTA 18% 78.235,28 75.903,35 77.069,31 77.400,00 77.940,00 78.300,00

UTILE STIMATO 8.591,70 5.244,36 7.398,72 6.684,35 7.224,35 7.230,00

Riferimenti

Documenti correlati

Il primo aspetto è propedeutico al secondo, perché consente concretamente anche alla ricerca INDIRE (e non) di disporre del patrimonio per i propri fini. Come detto,

all'applicazione del Limite alla Crescita alle entrate tariffarie previsto dal MTR ARERA) nonché del PEF21 ante applicazione del Limite alla Crescita. E' esplicitato inoltre la

Le attività extra-scolastiche che la nostra scuola propone sono facoltative, ma rientrano nel progetto formativo della scuola, perché contribuiscono alla formazione

Note da utilizzare eventualmente per ulteriori specificazioni / precisazioni ad esempio sul personale coinvolto di riflesso, strumentazione richiesta,

Sul fronte degli investimenti in macchi- ne per la grafica e la cartotecnica, l’As- sociazione Acimga (costruttori di mac- chine grafiche, cartotecniche e per il converting),

3.1 DETERMINAZIONE DEL COSTO OPERATIVO DI GESTIONE [ CG ] I costi operativi di gestione sono generati dalle attività che compongono direttamente il servizio di gestione dei

a) definizione e assegnazione annuale degli obiettivi da raggiungere, dei risultati attesi e dei rispettivi indicatori, tenuto conto anche dei risultati conseguiti nell’anno

3605/10 Acconti ricevuti in corso d'opera da enti diversi