• Non ci sono risultati.

Con riferimento alla

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Con riferimento alla"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Con riferimento alla DGR 1697/2018 e al Decreto del Dirigente del Servizio Politiche e Sport n. 260/2018 – Interventi a favore di persone in condizione di disabilità gravissime di cui all’art. 2 del D.M. 26/09/2016, si precisa quanto segue:

1) riguardo gli utenti che hanno ottenuto il riconoscimento della situazione di disabilità gravissima per l’anno 2017, gli stessi non dovranno inviare nuovamente la documentazione alle commissioni sanitarie provinciali, bensì dovranno recarsi presso l’ufficio del comune di residenza preposto e compilare l’apposito allegato al fine della presentazione della domanda di contributo da inoltrare alla Regione. Contestualmente si consiglia di verificare il possesso del riconoscimento della situazione di disabilità gravissima ottenuto per l’anno 2017 e del verbale di riconoscimento dell’indennità di accompagnamento, di cui alla legge 11 febbraio 1980, n.18, o del riconoscimento della non autosufficienza ai sensi dell’allegato 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n.159 del 2013;

2) nell’ottica di agevolare gli utenti si precisa che essendo il termine del 31 marzo 2019 giorno festivo (Domenica) la data ultima di spedizione della domanda alle commissioni sanitarie provinciali deve considerarsi lunedì 01/04/2019 ovvero il primo giorno non festivo successivo alla data del

31/03/2019. Per la spedizione quindi fa fede la data riportata sul timbro postale del 01/04/2019.

Qualora il richiedente decida di consegnare personalmente la documentazione presso le commissioni sanitarie provinciali, dovrà provvedervi entro la giornata di lunedì 01/04/2019:

3) il periodo di riferimento relativo l’FNA e il Fondo regionale per le non autosufficienze è il 2018 ovvero il periodo compreso tra il 01/01/2018 e il 31/12/2018. Di conseguenza i giorni di ricovero ospedaliero devono essere “indicati” nel portale regionale solamente se superano i 30 giorni nell’anno 2018. Pertanto nel caso di un ricovero che è iniziato nel 2018 e si protrae nel 2019, nel portale regionale della Legge 18 dovranno essere caricati solo i giorni di ricovero che riguardano l’anno 2018; i giorni di ricovero del 2019 dovranno essere inseriti nella successiva annualità FNA 2019;

4) nel caso di decesso di un utente avvenuto nel 2018:

a) se riconosciuto in condizione di disabilità gravissima è possibile presentare domanda di contributo.

b) se non in possesso della condizione di disabilità gravissima è possibile presentare domanda di riconoscimento alla commissione che procederà ad una valutazione sulla base dei documenti sanitari che la famiglia sarà in grado di fornire, attestanti la gravità delle menomazioni ed i bisogni assistenziali. Le commissioni concordano sull’accoglimento della certificazione a firma dello specialista anche se non redatta sul modello “C”.

Si resta a disposizione per eventuali/ulteriori chiarimenti e si porgono cordiali saluti.

GIANLUCA CAUSO ---

REGIONE MARCHE Servizio Politiche Sociali e sport

Responsabile PO - Politiche di sostegno alle persone anziane e gestione del Fondo per la non autosufficienza

Via Gentile da Fabriano, 3 - Palazzo Rossini 60125 Ancona - Italy

tel. +39 071 806.4024

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Riguardo agli effetti delle misure elencate finora, i dati statistici raccolti nell’ultimo anno per cercare di esamina la situazione dell’occupazione dei neo-laureati, mostrano

Lo Sportello unico per l’immigrazione, ottenuto il parere favorevole della Questura di competenza e verificata la completezza della documentazione, rilascia il nulla osta, che sarà

1.c) I Soggetti gestori delle attività dovranno prendere nota dei bambini/ragazzi in situazione di disabilità segnalati dalle famiglie in quanto bisognosi di

Le società che intendono avere il riconoscimento della Scuola di Calcio o di Centro Calcistico di Base, dovranno far pervenire la documentazione SOLO ED UNICAMENTE

riguardo la vita indipendente per persone con disabilità ci sono Comuni che non vogliono assumere il 25% della spesa (il 75% lo paga la Regione), caricandolo sugli utenti; altri

I candidati che avranno ottenuto un punteggio inferiore alla soglia (che sarà identificata dopo la prova) dovranno assolvere entro il primo anno di corso gli

La documentazione prodotta dalla difesa, in particolare i bilanci del 2007 e del 2008, hanno confermato la ricostruzione dell’imputato con riguardo alla situazione

(Indicatore della situazione economica equivalente) relativa all'ultimo anno d'imposta utile e/o altra idonea documentazione e/o dichiarazione atta a consentire