Ufficio Attività Strumentali Comunicazione PEC
Spett.le
Oggetto: lettera di invito per l’affidamento, mediante procedura negoziata ai sensi dell’art. 63 del Codice dei contratti pubblici, per i motivi di estrema urgenza di cui all’articolo 2, comma 3, del decreto-legge 16 luglio 2020 n. 76, per la stipula di un accordo quadro per servizio di screening epidemiologico mediante tamponi antigenici e molecolari per i dipendenti delle Strutture Inail della Toscana, ai fini della prevenzione del contagio da Covid-19
CIG 8595989287
Numero Gara 8018871
Alla luce dell’attuale stato di emergenza sanitariae nell’ambito dell’adozione di misure di prevenzione dal rischio di contagio da SARS COV-2, questa Direzione regionale intende affidare il servizio di screening periodico rivolto al proprio personale attraverso il ricorso ai test antigenici, integrati, in caso di positività ai primi, dai test molecolari.
A tal fine, con determinazione a contrarre n. 33 del 14 gennaio 2021, pubblicata sul sito istituzionale di questa Stazione Appaltante è stato autorizzato l’espletamento di una procedura negoziata ai sensi dell’art. 63 del Codice dei contratti pubblici, per i motivi di estrema urgenza di cui all’articolo 2, comma 3, del decreto-legge 16 luglio 2020 n. 76, al fine di aggiudicare un accordo quadro per l’erogazione di detto servizio.
Codesto Laboratorio risulta, tuttora, accreditato presso la Regione Toscana per l’esecuzione di entrambi i test sopra citati e risulta inserito nel relativo elenco reso disponibile dalla Regione medesima in adempimento della delibera di Giunta Regionale n.
1371.
Per quanto sopra, con la presente si invita codesto Laboratorio a formulare un’offerta per l’erogazione del servizio come di seguito descritto; in caso di aggiudicazione è prevista la stipula di un accordo quadro che regolerà i rapporti tra le parti.
Classificazione della DR Toscana Processo: Approvvigionamenti
Macroattività: Acquisizione forniture e servizi Attività: Gestione gare
Tipologia: altro Fascicolo: 2021
Sottofascicolo: negoziata test covid Protocollo: sì
1-DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il servizio deve garantire quindicinalmente le seguenti prestazioni a favore del personale in servizio presso le Strutture Inail della Toscana:
• esecuzione di tamponi nasofaringei e processazione di test antigenici rapidi marcati CE, basati su metodica immunoenzimatica per il rilevamento dell’antigene, con sensibilità di almeno il 70% ed una specificità del 95% nonché un tempo di attesa del responso non superiore a 30 minuti;
• in caso di positività al test antigenico ed entro 15 minuti da tale esito, esecuzione di tamponi nasofaringei e processazione tamponi molecolari RT-PCR Real state, con tempi di responso non superiore a 48 ore;
• in caso di positività al molecolare, segnalazione al Servizio di Igiene e sanità pubblica della ASL e al datore di lavoro/medico competente Inail.
Il servizio comprende le attività di accesso del Vs. personale presso le Strutture, organizzazione degli spazi messi a Vs. disposizione, gestione degli accessi del personale Inail nelle stanze in uso per i test, svolgimento e gestione dell’attività amministrativa di accettazione del personale sottoposto a tampone mediante propri strumenti informativi propri, esecuzione dei prelievi, comunicazione riservata ai singoli dipendenti dell’esito di entrambi i test svolti, sanificazione degli spazi e degli arredi impiegati con prodotti ad efficacia igienizzante, smaltimento dei rifiuti prodotti dall’attività.
I test sopradetti sono da svolgersi mediante il Vs. personale e la Vs. strumentazione e materiale di consumo presso i locali delle Strutture Inail della Toscana sotto indicate:
1. Centro di riabilitazione motoria di Volterra – Borgo San Lazzero n. 5 - Volterra 2. Struttura di Firenze - via delle Porte Nuove n. 61- Firenze
3. Sede di Empoli - via Amendola n. 12 - Empoli 4. Sede di Grosseto - via Mameli n. 13 – Grosseto
5. Sede di Pisa - via di Simone n. 2 – Pisa
6. Sede di Lucca – viale Luporini n. 1021 – Lucca 7. Sede di Pistoia - piazza Dante n. 24 – Pistoia 8. Sede di Prato - via Valentini n. 10/12- Prato 9. Sede di Siena – viale Tozzi n. 7 – Siena
10. Sede di Arezzo - piazza G. Monaco n. 8 – Arezzo 11. Sede di Piombino – viale Pertini n. 1 – Piombino 12. Sede di Pontedera – via Fleming n. 2/A – Pontedera 13. Sede di Carrara - via Don Minzoni n. 5 – Carrara 14. Sede di Livorno – via Pieroni n. 11 – Livorno 15. Sede di Viareggio – via della Vetraia – Viareggio
Lo screening dovrà essere avviato indicativamente a partire dal mese di marzo 2021 ma questa Direzione Regionale, per fatti inerenti la propria organizzazione a suo insindacabile giudizio, potrà differire detto avvio.
Il numero di lavoratori da sottoporre a ciascuno screening sarà comunicato dall’Inail con congruo anticipo.
Per ogni screening si stima un totale di n. 345 dipendenti da sottoporre a tampone ma si precisa che si tratta di un dato puramente indicativo, che non impegna in alcun modo l’Amministrazione e non costituisce alcuna garanzia di corrispondenti introiti per l’affidataria.
Al contempo, questa amministrazione stipulante non sarà vincolata all’emissione di ordini di fornitura quindicinale, né al raggiungimento del massimale di spesa del contratto in questione.
2-PREZZI
Il servizio è remunerato con costi fissi, soggetti a ribasso in gara, remunerativi di ogni altro onere a Vs. carico e che assorbono tutti gli eventuali maggiori costi da voi sostenuti per la sua erogazione.
I prezzi da ribassare sono i seguenti:
€ 35,00 per ogni tampone antigenico
€ 70,00 per ogni tampone molecolare.
Il servizio sarà affidato con il criterio del prezzo più basso inteso come percentuale di maggior ribasso sui prezzi indicati; la percentuale che codesto Laboratorio dovrà indicare sarà unica e si applicherà inderogabilmente ad entrambi i prezzi base di cui si compone il servizio. Qualora dovessero essere indicati due importi percentuali si intenderà valida la percentuale di sconto più alta.
3-STIPULA DELL’ACCORDO QUADRO
Considerata l’ipossibilità di definire ex ante la quantità esatta di test antigenici e molecolari da somministrare al personale, questa Direzione regionale stipulerà, in caso di aggiudicazione, con codesto Istituto un accordo quadro ai sensi dell’art. 54, comma 3, del Codice dei contratti pubblici, in base al quale saranno emessi dalla stessa Direzione appositi ordini di erogazione del servizio fino al raggiungimento del limite di spesa massimo previsto per il servizio medesimo.
La durata dell’accordo quadro è di un anno a decorrere dalla data di stipula del medesimo.
4-CONTENUTO E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA
L’offerta presentata dovrà contenere i seguenti documenti, tutti sottoscritti con firma digitale:
- offerta riportante la percentuale unica di ribasso proposta sui prezzi di gara;
- breve descrizione del servizio offerto, conforme o migliorativo di quello descritto nel presente invito;
- schede tecniche dei kit impiegati per i test, conformi a quelle sottoposte all’approvazione della Regione Toscana;
- la presente lettera di invito sottoscritta per accettazione dei termini del servizio;
- DGUE - Documento di gara unico europeo del concorrente(compilato solo nella
Parte I, II, III e VI) (Allegato 1);
- autocertificazione resa ai sensi del d.p.r. 445/2000 (Allegato 2);
- patto di integrità relativo alla procedura in oggetto, debitamente sottoscritto per accettazione (Allegato 3);
- ricevuta pagamento contributo ANAC di € 35,00.
La suddetta documentazione deve essere fatta pervenire all’Amministrazione entro e non oltre le ore 13:00 del 29 gennaio 2021, tramite pec all’indirizzo [email protected].
5-CONTROLLO SUL POSSESSO DEI REQUISITI PER LA STIPULAZIONE DELL’ACCORDO QUADRO
Dopo la stipula del contratto, in caso di esito negativo della verifica dei requisiti di cui all’art. 80 del Codice dei contratti pubblici relativi alla partecipazione alla procedura, l’Inail procederà al recesso dal contratto ai sensi della normativa vigente, fatto salvo il pagamento del valore dei servizi già eseguiti nonché il rimborso delle spese eventualmente già sostenute per l’esecuzione del rimanente, nei limiti delle utilità conseguite e procederà alla segnalazione alle competenti autorità.
Distinti saluti
IL DIRETTORE REGIONALE dott.ssa Anna Maria Pollichieni