COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 27/07/2016
Oggetto: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE CENTROSINISTRA PER SAN GIMIGNANO SUL TEMA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DI MIGRANTI SUL NOSTRO TERRITORIO: MONITORAGGIO E CONTROLLO, RAPPORTI CON LA PREFETTURA E CON I SOGGETTI GESTORI.
L’anno duemilasedici, il giorno ventisette del mese di luglio alle ore 08:45, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.
Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.
Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:
BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Presente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Assente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Presente
MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Assente CALVARESI ELENA Presente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.
Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Garosi Ilaria, Taddei Carolina, Antonelli Marco.
Oggetto: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE “CENTROSINISTRA PER SAN GIMIGNANO” SUL TEMA “SISTEMA DI ACCOGLIENZA DI MIGRANTI SUL NOSTRO TERRITORIO: MONITORAGGIO E CONTROLLO, RAPPORTI CON LA PREFETTURA E CON I SOGGETTI GESTORI”.
Il Presidente: cede la parola al Consigliere Alessia Malquori.
Il Consigliere Comunale Alessia Malquori del Gruppo “Centrosinistra per San Gimignano”: fa delle premesse e successivamente dà lettura del testo della Mozione.
Oltre ai destinatari previsti nella Mozione si invita ad inviare la stessa, ai Sindaci dei Comuni della Val d'Elsa e al Governo Nazionale.
Il Presidente: anche ai Sindaci di tutti i Comuni della Provincia di Siena, come suggerisce l'Assessore Ilaria Garosi.
Il Consigliere Comunale Antonello Mennucci del Gruppo “San Gimignano 5 Stelle”:
condividono le premesse della Mozione ma chiedono più incisività nelle richieste. Pertanto non potranno votarla in quanto ritenuta non utile. Dichiarano di astenersi.
Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”: la Lista Civica ha sempre richiesto informazioni sulla situazione dei profughi nel territorio e le hanno sempre ricevute. Chiede se i nuovi profughi siano assegnati all'Associazione ricordata dal Sindaco mentre nella Mozione si parla di ARCI.
L’Assessore Comunale Ilaria Garosi: si tratta di un errore materiale, i nuovi profughi saranno affidati all'Associazione ricordata dal Sindaco.
Il Consigliere Rossi: si sofferma sul problema dell'accoglienza in generale e sulla problematica a livello territoriale. E' favorevole alla Mozione, ma il Comune non può prendere decisioni autonome in materia. Toglierebbe il Protocollo d'Intesa con la Prefettura.
Il Consigliere Malquori: fa delle precisazioni su quanto affermato dal Consigliere Mennucci.
Il Consigliere Mennucci: replica.
L’Assessore Garosi: precisazione tecnica. Tutto è regolato dalla normativa in vigore.
Quello che viene chiesto con la Mozione e che quando la Prefettura fa dei bandi autonomi lo faccia in accordo con il Comune tenendo conto della capienza massima del Comune e non a prescindere.
Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: chiede al Movimento 5 Stelle quale sia il modello corretto di accoglienza. Il modello toscano prevede delle regole. In Provincia non tutti fanno accoglienza. Va sicuramente regolamentata meglio. La Mozione va nel senso di intervenire in maniera differente rispetto a quanto accade normalmente. Si possono fare degli emendamenti per arrivare ad un testo condiviso.
Il Consigliere Mennucci: sicuramente quanto proposto è accoglibile, ma soprattutto è importante la questione dei numeri. Chiede la sospensione della seduta.
Il Presidente: alle ore 12,27 sospende la seduta.
Il Presidente: alle ore 12,31 riprende la seduta.
Il Consigliere Marrucci: illustra gli emendamenti al testo della Mozione che sarà allegata al presente verbale come parte integrante e sostanziale.
Il Presidente: mette in votazione la proposta come emendata.
Quindi:
IL CONSIGLIO COMUNALE
Con votazione unanime resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
DELIBERA
Di accogliere la Mozione sul tema “Sistema di accoglienza di migranti sul nostro territorio:
monitoraggio e controllo, rapporti con la Prefettura e con i soggetti gestori”.
Approvato e sottoscritto con firma digitale:
Il Presidente Il Segretario
FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA
MOZIONE
***
OGGETTO: Sistema di accoglienza dei migranti sul nostro territorio: monitoraggio e controllo, rapporti con la Prefettura e con i soggetti gestori.
***
IL CONSIGLIO COMUNALE DI SAN GIMIGNANO
Considerata la comunicazione della Giunta Regionale al Consiglio Regionale del 21 giugno 2016
“Il sistema integrato di accoglienza e integrazione ed il modello di governance”, con la quale viene illustrato il modello toscano di accoglienza diffusa per i richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, definendone obiettivi di sviluppo futuro.
Considerato che l’obiettivo del sistema è quello di garantire percorsi di autonomia e di inserimento socio-lavorativo dei migranti dentro a strutture che tengano conto del fatto che si tratta di persone e non di animali da stivare in campi o edifici in disuso.
Considerato che per questo motivo sono definiti come punti cardine del sistema toscano l’organizzazione e l’allestimento di “centri” di piccole dimensioni, la stretta relazione con i territori comunali ospitanti tali da favorire un sistema definito di ‘accoglienza diffusa’, di piccoli gruppi, così da non stravolgere equilibri sociali e relazionali ma consentendo una migliore gestione e preparazione dei percorsi di accoglienza stessa e di inserimento.
Preso atto che nonostante le raccomandazioni della Regione Toscana, dell’ANCI e delle Prefetture stesse la distribuzione dei migranti nei centri è ancora molto disomogenea.
Valutato che tra le forme di sperimentazione dell’accoglienza descritte c’è l’idea di collocare migranti presso famiglie o appartamenti privati e che la Regione è in attesa del nulla osta da parte del Ministero dell’Interno, avendo già raccolto la disponibilità di 200 case per un totale di 250 posti.
Considerato che la qualificazione del sistema sopra descritto può essere assicurata soltanto da soggetti dotati della necessaria esperienza e preparazione nel campo della gestione dei fenomeni migratori, che sappiano impiegare operatori adeguatamente formati, preparati e competenti, che conoscano il territorio in modo tale da utilizzare al meglio le reti sociali attivabili e le opportunità che il territorio stesso offre per una reale integrazione dei migranti.
Considerato che il Comune di San Gimignano aveva aderito ad un progetto Provinciale di accoglienza che coinvolge il Comune di Siena e i 5 comuni della Val d’Elsa ed ha come soggetto gestore l’Arci Regionale ed in virtù di questo sono attualmente ospitati in via del Castello 5 richiedenti asilo provenienti dal Gambia e che altri 17, inviati dalla Prefettura, sono arrivati dalla Nigeria, Gambia ed Egitto per un totale di 30;
Ritenuto infine che una positiva, reale, efficace gestione ed integrazione di tali persone nei singoli territori non possa avvenire senza un coinvolgimento totale e fin dall’inizio del Comune ospitante, e che troppo spesso, invece, i singoli Comuni sono avvisati della necessità di accogliere migranti dalle Prefetture solo all’ultimo momento;
TUTTO CIO’ CONSIDERATO
IL CONSIGLIO COMUNALE DI SAN GIMIGNANO Impegna
Il Sindaco e la Giunta Comunale
- a monitorare, per quanto possibile e per quanto di competenza, la gestione dei centri di accoglienza e l’operato dei soggetti gestori richiedendo a tutti il massimo della informazione circa i percorsi intrapresi coi migranti e le attività in programma;
- a promuovere, in sinergia con gli altri Comuni della Val d’Elsa e della Provincia di Siena, una intesa con la Prefettura che coinvolga il Comune nei controlli dei centri e che impegni la Prefettura a fornire un report delle attività dei centri stessi e dei soggetti gestori, e soprattutto a definire modalità di informazione preventiva e di condivisione degli eventuali bisogni di accoglienza di nuovi migranti nel nostro Comune, così da mettere la nostra Amministrazione nelle condizioni di conoscere per tempo le esigenze e rendersi soggetto attivo nella costruzione della necessaria rete sociale per la più efficace accoglienza possibile;
- ad informare il Consiglio di ogni sviluppo in merito alla vicenda;
- a trasmettere il presente atto alla Prefettura di Siena, ai Sindaci dei Comuni senesi, alla Presidenza della Regione Toscana ed alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Consiglio N. 51 del 27/07/2016
SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA
Oggetto: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE CENTROSINISTRA PER SAN GIMIGNANO SUL TEMA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DI MIGRANTI SUL NOSTRO TERRITORIO: MONITORAGGIO E CONTROLLO, RAPPORTI CON LA PREFETTURA E CON I SOGGETTI GESTORI..
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 18/08/2016
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione del Consiglio Comunale N. 51 del 27/07/2016
SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA
Oggetto: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE CENTROSINISTRA PER SAN GIMIGNANO SUL TEMA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DI MIGRANTI SUL NOSTRO TERRITORIO: MONITORAGGIO E CONTROLLO, RAPPORTI CON LA PREFETTURA E CON I SOGGETTI GESTORI..
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 06/09/2016 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
GAMBERUCCI MARIO (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Consiglio Comunale N. 51 del 27/07/2016
Oggetto: MOZIONE PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE CENTROSINISTRA PER SAN GIMIGNANO SUL TEMA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DI MIGRANTI SUL NOSTRO TERRITORIO: MONITORAGGIO E CONTROLLO, RAPPORTI CON LA PREFETTURA E CON I SOGGETTI GESTORI..
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 18/08/2016 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.