• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

AL MAGNIFICO RETTORE

DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO

Curriculum vitae COD. ID: 4635

Il sottoscritto chiede di essere ammesso a partecipare alla selezione pubblica, per titoli ed esami, per il conferimento di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria"

Responsabile scientifico: Prof. Gaetano Ragucci

Daniele Canè CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI Cmmome Canè

Nome Daniele

Data di Nascita 5 a!;!osto 1985

OCCUPAZIONE ATTUALE

Incarico Struttura

Docente a contratto di diritto Università degli Studi della Tuscia (Viterbo) - DISTU - Giurisprudenza tributario ILMG01 l (contratto in scadenza il 30/8/20)

Avvocato tributarista In proprio (ConsuQente di studi le�ali in Milano)

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Titolo Corso di studi

Laurea Magistrale o equivalente Giurisprudenza

Specializzazione

Dottorato Di Ricerca Scienze giuridiche - Diritto tributario

Master Master in Diritto

tributario

Diploma Di Specializzazione Medica

Diploma Di Specializzazione Europea

Altro

ISCRIZIONE AD ORDINI PROFESSIONALI [ Data iscrizione

I

Ordine

Università degli Studi di Milano - Direzione Risorse Urna.ne Ufficio Contratti di formazione e Ricerca

Via Sant'Antonio 12 - 20122 Milano, Italia assegni. [email protected]

Università anno conseizuimento titolo Cattolica del Sacro 2009/2010

Cuore - Milano

Milano - Bicocca 2016/2017 Business School Sole 24 2010/2011

Ore (Ente di

formazione professionale)

I

Città

(2)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

12/11/2015 Awocati Mi�ano

LINGUE STRANIERE CONOSCIUTE

Lingue Inglese IELTS, livello 7.5

Cambridge First Certificate- CFE, livello Upper- Intermedia te

Fraflcese DELF, livello B2

PREMI, RICONOSCIMENTI E BORSE DI STUDIO anno Descrizione premio

2016 OEAD Emst Mach Grant Ernst Mach Worldwide - 4 month scholarship

ATTIVITÀ DI FORMAZIONE O DI RICE:RCA

1 /9-30/9/2013: Guest Researcher presso H Max Planck �nstitute for Tax Law and Public F�nance di Monaco di Baviera (Germania) - Progetto d& ricerca: Certezza del diritto e norme generali antielusive

1 /5-30/6/2014: Guest Researcher presso lo IAITL, Vieooa (Austria) - Progetto di ricercar: Tesi dottorale t/5-30/9/2016: Guest Researcher presso l'lnstitute for Austrian and lnternational Tax Law (IAITL), Wirtschafts Liniversitat, Vienna (Austria) - Progetto di ricerca: CFC rules e trattati contro le doppie imposizioni

1/11-15/12/2018: Guest Researcher presso lo IAITL, Vienna (Austria) - Progetto di ricerca: Fondamento giuridico e struttura di un'imposta propria dell'UE

n/7 /2018-1 /7 /2020: Assegnista di ricerca in diritto tributario presso l'Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Giuridiche - Progetto d� ricerca: Il fondamento giuridico e le caratteristiche applicative di una imposta "propria" dell'Unione Europea

A.A. 2018-2019: Affiancamento det tito�are della cattedra, Prof. Cordeiro Guerra, nella didattica del corso di diritto tributario (9 cfu) Laurea in Scienze ed Economta Aziendale, Università degli Studi di Firenze.

ATTIVITÀ PROGETTUALE Anno Progetto

2015-2016- Massimario delle commissioni tributarie della Lombardta, Milano (edizioni 2015, 2Di6 e 2017) 2017 - massimatore per l'Università deS?li Studi di MiQano Bieocca

2015°2016 Sistema tributario e prospettive di riforma. Elusione ed evasione fiscale interna e internazionale, coordinatori proff. Amatucci e Cordeiro Guerra - Associazione dei Professori di Diritto Tributario (AIPDT)

maggio· Analisi comparata degli strumenti di tassazione presuntiva del reddito, Progetto SIR, settembre Università degli Studi di Milano-Bicocca (resp. Prof. Sartori) - Ricerca e massimazione di 2018 materiale giurisprudenziale

1/1/19- Membro del comitato di redazione della rivista telematica Dirittobancario.it O'!'!i

TITOLARITÀ DI BREVITTI

Università degli Studi di Milano - Direzione Risorse Umane Ufficio Contratti di formazione e Ricerca

Via Sant' Antonio 12 - 20122 Milano, Italia e,cc.,[email protected]

(3)

CONGRESSI CONVEGNI E SEMINARI

,,

Data Titolo Sede

27 Meetings on lnternational Tax Law. IFA - Sede di Milano novembre Selected Cases of Tax Treaty Law,

2017 lnternational Fiscal Association, Sezione aatiana - ReQatore

19 ottobre Flat tax per i redditi d'impresa. Problemi Università degli Studi di Milano 2018 (teorici e pratici) e profili ricostruttivi,

Primo sem6nario sulla ricerca n-el diritto tròbutario. Metodi e tendenze - Relatore

15 Intelligenza artificiale e sanzioni Università degli Studi di Firenze novembre amministrative tributarie, intervento al

2018 Convegno "Intelligenza artificiale e ragionamento giuridico"

31 maggio Territorialità e tassazione dei dividendi Università di Pavia 2019 internazionali, interven,to al Convegno "La

tassazione dell'impresa a carattere internazionale" di Mario Pugliese: lezioni dal passato e riflessioni sul presente.

24 luglio Le misure di sostegno alla Webinar online 2020 patrimonializzazione delle imprese,

intervento al webtnar "COVJD-19 E FISCO Linee guida per la terza fase, organizzato da ANTI e Il Sole 24 Ore

PUBBLICAZIONI Libri

Articoli su riviste

D. Canè, La proposta di DireWva per una CCCTB: una analisi per principi, in Rassegna tributaria, 6, 2012, 1511-1546

D. Canè, Cessione di partecipazioni e clausole di garanzia: brevi note a margine della sentenza della Corte di Cassazione n. 17948/2012, in Rivista trimestrale di diritto tributario, 3, 2013, 667-694 (nota a sentenza) D. Cai11è, Territorialità dell'imposta sostitutiva sulle operazioni di credito a medio e lungo termine (nota a Comm. trib. orov. Torino 27 marzo 2013 n. 55) in Rasse�na tributaria. 6, 2013, 1434-1458

D. Canè, Imposta di registro e fondi immobiliari, in Giurisprudenza italiana, 3, 2014, 557-562 (nota a sentenza)

D. Canè, Exit taxation e conferimento transfrontaliero di quote (nota a Corte giust. UE, DMC v. Finanzamt, C-164112) in Diritto e oratica tributaria internazionale 2014, 1399-1413

D. Canè, Conseguenze del comportamento antieconomico dell'impresa nell'imposta sui redditi e nell'Iva {nota a Cass., 4 giugno 2014, n. 12502). in Diritto e pratica tributaria 2015, Il, 191-220

D. Canè, Termine per la riscossione dopo l'estinzione del processo tributario (nota a Cass., 6 marzo 2015, n. 4574). in Rassegna tributaria, 5, 2015, 1287-1302

D. Canè, Prelievo alla fonte su redditi senza possessore e nuove ipotesi di soggettività tributaria (nota a Cass., 27 ma,z,zio 2015, n. 10885), in Rasse�na tributaria, 1 2016 157-170

D. Canè, Riflessfoni sulla riforma della tutela cautelare nel processo tributario, in BolleWno tributario, 5, 2016, 338-342

Università degli Studi di Milano - Direzione Risorse Umane Ufficio Contratti di formazione e Ricerca

Via Sant'Antonio 12 · 20122 Milano, Italia [email protected]

(4)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

D. Canè, Brevi note sullo stato della giurisprudenza intorno all'art. 20 del t.u. registro, in Rassegna tributaria, 3, 2016 649-670

D. Canè, Sulla impugnabilità, nel processo tributario, di atti non notificati, in Giurisprudenza italiana, 7/8 2016 1983-1993 nota a sentenza

D. Canè, Indebito vantaggio fiscale e abuso del diritto. Profili di diritto comunitario e internazionale, in Diritto e ratica tributaria internazionale 4 2016 1253-1278

D. Canè, Controlled Foreign Corporations as Fiscally Transparent Entities. The Application of CFC Rules in Tax Treaties 9 World Tax J. 4 2017 52t-563

D. Canè, In tema di omessa e insufficiente sottoscrizione della sentenza tributaria, in Giurisprudenza italiana 12 2017 2661-2667 nota a sentenza

D. Canè, Pignoramento a sorpresa e giurisdizione tributaria, in Giurisprudenza italiana, 5, 2018, 1112- 1118 nota a sentenza

D. Canè, Sulla deduzione di imposta da imposta: l'indeducibilità dell'IMU dall'imposta sui redditi delle società davanti alla Corte costituzionale, in Rasse na tributaria, 4, 2018, 803-820 nota a sentenza D. Canè, Dall'lri ai regimi sostitutivi: profili critici e spunti per una riforma dell'imposta sui redditi delle

ersone isiche �n Rivista di diritto inanziario e scienza delle inanze 4 2018 I 439-494

D. Canè, Territorialità e tassazione dei dividendi internazionali, in Rivista di diritto finanziario e scienza delle inanze 3 2019 I 272-327

D. Ca�è, Intelligenza artificiale e sanzioni amministrative tributarie, in Rivista trimestrale di diritto tributario 4 2019 761-782

D. Canè, Profili di una imposta sui redditi d'impresa come risorsa propria dell'Unione Europea, in stampa er Riv. /tal. Dir. Pubbl.

Com.

1-2 2020 97-129

Atti di conve ni

Certezza del diritto e norme generali antielusive, in Amatucci, Cordeiro Guerra, (a cura di), L'evasione e l'elusione fiscale in ambito nazionale e internazionale. Studi dell'Associazione Italiana dei Professori di Diritto Tributario Aracne Roma 20H 357-423

Intelligenza artificiale e sanzioni amministrative tributarie, i� Dorigo (a cura di), lntellisenza artificiale e ra ionamento iuridico Pacini Giuridica Pisa 2020 317-332

ALTRE INFORMAZIONI

Au>tore di varie pubblicazio�i divu�gative in materia tributaria, reperibili nella rubrica "Attualità" del sito www.dirittobancario.it

Attività professionale

2011-2012: Studio Professionale Associato a Baker & McKenzie, Milano - Dipartimento di diritto tributario - Collaboratore Junior

1/7/2014-31/12/2018: Studio Legale G�anni, Origani, Grippo, Cappelli&. Partners, Milano - Dipartimento di diritto tributario - Avvocato Senior Associate

Le dichiarazioni rese nel presente curriculum sono da ritenersi rilasciate ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000.

Il presente curriculum non contiene dati sensibili e daU giudiziari di cui all'art. 4, comma 1, lettere d) ed e) del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196.

Università degli Studi di Milano - Direzione Risorse Umane Ufficio Contratti di formazione e Ricerca

Via Sant'Antonio 12 - 20122 Milano, Italia [email protected]

(5)

Luogo e data: Milano, 7/8/2020

FIRMA _

_,,,Q..._<J,J.:.:.=.>..<et--=---�----

Università degli Studi di Milano - Direzione Risorse Umane Ufficio Contratti di formazione e Ricerca

Via Sant' Antonio 12 - 20122 Milano, Italia [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Università degli Studi di Salerno. Dipartimento di Scienze del

( Direttore Dipartimento Scienze Giuridiche Università degli Studi Salerno ). S ILVERIO

di Firenze, Italy ([email protected]), (2) Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Firenze, Italy, (3) Dipartimento di Scienze, Università degli

1 assegno di ricerca da svolgersi presso il Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università degli Studi

CHIARA SGARBI, Dottore di Ricerca Europeo in Scienze Giuridiche, Assegnista di ricerca, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia LAURA DE FAZIO, Professore Associato

Import Export - Via dei Foscari 7 - 00162 ROMA Italy Proforma Invoice: Two Copies addressed to: Università degli studi dell'Aquila - Dipartimento di Scienze Fisiche Via Vetoio -

Aprie 2016 - Aprile 2017 - Assegnista di ricerca presso l’università degli studi di Firenze - Scuola di Agraria - Dipartimento di Scienze delle produzioni Agroalimentari

Novembre 2003 - Novembre 2011 borsista/assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Biologiche, Università degli Studi di Udine. 240/10) e assegnista