• Non ci sono risultati.

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE N.O. II SESSIONE 2005 Sezione A - Laurea specialistica – Settore Civile e Ambientale - Prova pratica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE N.O. II SESSIONE 2005 Sezione A - Laurea specialistica – Settore Civile e Ambientale - Prova pratica"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE N.O.

II SESSIONE 2005

Sezione A - Laurea specialistica – Settore Civile e Ambientale - Prova pratica

Una società immobiliare ha a disposizione, alla periferia di Torino, un terreno che, ai sensi del PRG, permette la realizzazione di un immobile da adibire a centro commerciale, le dimensioni massime possibili dell’edificio sono 130*84m con una altezza complessiva dal piano di campagna di 12m.

L’intenzione della società è di realizzare una costruzione con una unica maglia modulare di dimensioni 8,00*16,00 m con una struttura prefabbricata, a due piani utili fuori terra, e vuole avere indicazioni sulla struttura stessa.

I sovraccarichi utili da considerare sono di 1000 daN, oltre al peso proprio e ai carichi permanenti.

Sulla copertura deve essere prevista la possibilità di realizzare un parcheggio per autovetture.

Il terreno di sedime già a una profondità di 50 cm presenta caratteristiche tali da consentire un valore di tensione di servizio di 0,48 MPa.

Il candidato deve proporre un sistema di prefabbricazione evidenziandone i particolari costruttivi, produrre un dimensionamento di massima degli elementi strutturali pertinenti a una maglia tipo e fornire indicazioni sul costo delle strutture portanti.

Riferimenti

Documenti correlati

In ogni tipo di scuola gli spazi per la distribuzione dovranno assumere la funzione sia di collegamento tra tutti gli spazi e locali dell'edificio che, per la loro attività,

VISTO in particolare l'articolo 1, comma 4, il quale prevede che "con decreto del Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, emanato entro tre mesi

redigere il progetto definitivo ed esecutivo delle opere stradali (viabilità di accesso e intersezione). sulla base degli elaborati grafici allegati, individui la

assunto lo schema progettuale del canale in calcestruzzo a sezione rettangolare con base pari a 4,0 m ed altezza pari a 2,0 m, costruisca la scala delle portate in moto uniforme

In considerazione dei tempi della prova, al fine della individuazione degli standard in planimetria, si richiede la loro rappresentazione in quantità e posizioni,

Nell’ambito dei dispositivi MEMS (Micro Electro Mechanical System) è possibile identificare diverse tecnologie di realizzazione al fine di integrare la microelettronica con

Si vuole costruire, in un comune della Provincia di Torino posizionato ad una quota di 650 m s.l.m., una copertura della lunghezza di 50.0 m e della larghezza di 6.0 m3. È

In ogni locale doccia almeno un posto doccia dovrà essere fruibile da parte degli utenti DA; a tal fine la doccia dovrà avere uno spazio adiacente per la sosta della sedia a