• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino Esami di Stato – Prima sessione – 23 luglio 2008 Sezione B – Laurea triennale Settore civile-ambientale Prova pratica - Tema strutturale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino Esami di Stato – Prima sessione – 23 luglio 2008 Sezione B – Laurea triennale Settore civile-ambientale Prova pratica - Tema strutturale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 3

Politecnico di Torino

Esami di Stato – Prima sessione – 23 luglio 2008 Sezione B – Laurea triennale

Settore civile-ambientale Prova pratica - Tema strutturale

Si consideri un edificio industriale realizzato in struttura metallica, avente:

- pianta rettangolare a reticolo modulare di 18.00x18.00 m - altezza di colmo pari a 9.20 m

- altezza sottocatena di 6.50 m

Con riferimento alle strutture di copertura costituite da:

- travi principali reticolari tipo Mohniè di luce 18.00 m e passo 18.00 m - travi secondarie reticolari tipo Mohniè di luce 18.00 m e passo 6.00 m - arcarecci poggianti sulle travi secondarie con passo 3.00 m

si richiede per la sola trave reticolare secondaria (ved. figura / trave in corrispondenza dei pilastri), ipotizzata in composizione interamente bullonata, i seguenti elaborati:

- relazione di calcolo

- disegni della trave reticolare e dei dettagli costruttivi.

La stabilità dell’edificio è assicurata da controventi verticali e di falda.

L’edificio è ubicato nella periferia urbana di Torino

Riferimenti

Documenti correlati

In ogni tipo di scuola gli spazi per la distribuzione dovranno assumere la funzione sia di collegamento tra tutti gli spazi e locali dell'edificio che, per la loro attività,

assunto lo schema progettuale del canale in calcestruzzo a sezione rettangolare con base pari a 4,0 m ed altezza pari a 2,0 m, costruisca la scala delle portate in moto uniforme

Il candidato assuma liberamente ogni altro dato necessario allo sviluppo del tema giustificando adeguatamente la

La trave è da considerarsi in semplice appoggio sulle colonne di estremità; non sono previste travi secondarie, e la costruzione deve avvenire senza appoggi provvisori..

- travi principali reticolari tipo Mohniè (vedi figura) di luce 12.0 m e passo 12.0 m - travi secondarie reticolari tipo Mohniè di luce 12. figura / trave in corrispondenza

- l’impalcato deve essere progettato con soluzione a piastra - sono escluse dal progetto le

Illustrare le verifiche delle opere civili, edili e ambientali in condizioni statiche e/o dinamiche. Sviluppare il tema con uno o

Una società immobiliare ha a disposizione, alla periferia di Torino, un terreno che, ai sensi del PRG, permette la realizzazione di un immobile da adibire a centro commerciale,